Nicole ha scritto:
Toller Pullover und vor allen Dingen tolle und leicht verständliche Anleitung. Das Stricken hat mir so viel Spaß gemacht, dass ich es fast schon schade finde, das Projekt nun beendet zu haben. Ich freue mich schon darauf den tollen Pulli das erste Mal zu tragen. Danke für die vielen kostenlosen Anleitungen!
21.10.2025 - 21:22DROPS Design ha risposto:
Vielen lieben Dank für Ihre lobenden Worte! Ganz viel Spaß beim Tragen - und beim Stricken des nächsten Projekts! :-)
22.10.2025 - 20:14
Rosetta ha scritto:
Schade, dass die Anleitungen von DROPS immer so ungenau sind. Auch mitunter schlecht beschrieben.
15.10.2025 - 17:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Rosetta, an welcher Stelle finden Sie diese aktuelle Anleitung ungenau? Wir bemühen uns um Ausführlichkeit und Verständlichkeit und würden gern wissen, wo wir noch besser werden können. Alte Anleitungen entsprechen tatsächlich nicht unserem aktuellen Standard, wir bemühen uns aber auch hier nach Bedarf um Verbesserung.
22.10.2025 - 21:05
Ann ha scritto:
Jeg har sendt til contact-eposten deres - får ikke legge riktig e-post her da får jeg melding om at jeg har ulovlige tegn i meldingen. Jeg har fortsatt ikke mottatt svar. Hvor ellers kan dere kontaktes?jeg mottar bekreftelse på at dere har mottatt mail. Jeg kan legge inn kommentar under garnet også men det er for få tegn ledig til å forklare hele situasjonen.
13.10.2025 - 15:24
Merli ha scritto:
Kuidas täpselt siis teha varruka esimest ja teist rida? Kas koon õla silmuse märkijani parempidises koes ning sealt edasi 7 silmust skeemi A8. Ning siis pööran töö ja koon 18 silmust tagasi skeemi A1? Ma ei saa täpselt aru, mis kohast alates ma koon esimesel lühendatud real skeemi A8 ja palju silmuseid ma koon skeemi A8. ?
13.10.2025 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Tere Merli! Esimese rea tekstis oli väike viga, uuendasin teksti. Skeem A.8 ja skeemi A.1 on tegelt sama topeltpärlkoe muster, lihtsalt A.1 on väiksem osa suuremast skeemist. Esimesel real sätitakse muster paika, edaspidi lihtsalt jälgi, et parempidi/pahempidi silmused satuks õige koha peale. Head kudumist!
21.10.2025 - 12:29
Martina ha scritto:
Hi, Zum Ärmel. 1. Reihe rechts Stricken bis noch 7 Maschen VOR dem Markierer…. M.E. müsste hier nicht vor sondern NACH stehen!? Außerdem verstehe ich nicht wann man nun rechts strickt bzw. Wann man mit dem Muster A8 am Ärmel beginnt. Vielen Dank für eure Hilfe.. Gruß Martina
10.10.2025 - 11:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Martina, Sie stricken bis 7 Maschen VOR dem Markierer und stricken dann ja noch A.8 (großes Perlmuster), das sind 14 Maschen, somit sind Sie dann bei 7 Maschen nach dem Markierer, dann wenden Sie. A.8 wird also direkt in der 1. Reihe gestrickt und das Perlmuster wird in den folgenden Reihen weitergestrickt, d.h. die weiteren Maschen (die über die 14 Maschen von A.8 hinausgehen) stricken Sie dann auch ins Perlmuster ein. A.8 stricken Sie am Ende des Ärmels nochmals. Gutes Gelingen!
22.10.2025 - 22:22
Petra ha scritto:
I finished the German short rows. I picked up the stitches evenly, but after the last row of short rows, one side has more stitches from the last turn than the other. If I knit the other arm the same way, won’t it be unsymmetrical ? Or did I do something wrong ?
09.10.2025 - 14:42
Dorte ha scritto:
Jeg er igang med at strikke blusen, og nu kan jeg ikke længere se diagrammerne?
05.10.2025 - 18:29DROPS Design ha risposto:
Hi Dorte, the diagrams are at the end of the pattern. Happy knitting!
05.10.2025 - 19:22
Dorte ha scritto:
Jeg er igang med at strikke blusen, og nu kan jeg ikke længere se diagrammerne?
05.10.2025 - 17:00
Ditte Kelager ha scritto:
Jeg har købt lima garn til bluse nr. 263-1, men blusens mønster i diagram er ikke synlig. HVORFOR? Jeg kan få hele opskriften printet ud,men ikke diagrammerne.
03.10.2025 - 21:24DROPS Design ha risposto:
Hej Ditte. Det fungerar här när jag printar, kan du pröve med en annan webläsare? Mvh DROPS Design
07.10.2025 - 08:03
Merli ha scritto:
Ok thanks. In Estonian its translated differently (first row). I think there is a mistake.
03.10.2025 - 09:07DROPS Design ha risposto:
Tere Merli! Eesti keeles on täpselt sama tekst kui inglise keeles (millest juhend on tõlgitud). Kas te võrdlesite inglise keele või mõne muu keelega?
08.10.2025 - 14:23
White Echo Sweater#whiteechosweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Lima o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con spalle europee /diagonali, motivo in rilievo e collo doppio. Taglie: XS - XXL.
DROPS 263-1 |
|||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. I diagrammi mostrano il motivo dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA, dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA, dal diritto del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA, dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA, dal rovescio del lavoro: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata su quella appena lavorata (2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco ad ogni giro - questo buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: Passare la 1° maglia a rovescio, mettere il filo sul ferro destro e tirare bene da dietro (ci devono essere 2 occhielli sul ferro). Lavorare questi occhielli insieme sul ferro successivo. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali Lavorare il dietro fino agli scalfi. Il davanti viene prima lavorato in 2 parti, riprendendo le maglie prima lungo una spalla, sul dietro, lavorando il motivo e aumentando per il collo. Ripetere sull’altra spalla, unire i 2 davanti alla fine della scollatura e lavorare il davanti fino alla fine degli scalfi. Unire i davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare e lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per le maniche, che iniziano in piano per l’arrotondamento della manica, poi finiscono in tondo. Riprendere le maglie attorno al collo, e lavorare il collo in tondo, poi piegarlo a metà all’interno. DIETRO: Lavorato in piano. Avviare 32-32-36-36-40-40 maglie con i ferri circolari n° 4 mm, e DROPS Lima o DROPS Merino Extra Fine. FERRO 1 (= rovescio del lavoro): rovescio. FERRO 2 (= diritto del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare A,1 fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie diritto. FERRO 3 (= rovescio del lavoro): Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Lavorare 3 maglie rovescio, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare A.1 fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra, 3 maglie rovescio. Lavorare gli aumenti in A.1. Lavorare i FERRI 2 e 3 per un totale di 16-19-21-21-23-26 volte (32-38-42-42-46-52 ferri lavorati) = 96-108-120-120-132-144 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Inserire 1 segnapunti a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Lavorare il motivo su tutte le maglie (no maglie rasate a ogni lato) come segue: Lavorare A.1 fino a quando il lavoro misura 2-2-2-3-4-4 cm dal segnapunti. Lavorare A.2. Lavorare A.3, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 2 maglie in modo uniforme = 98-110-122-122-134-146 maglie. (Lavorare A.3 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, poi lavorare le prime 2 maglie in A.3, in modo che il motivo sia simmetrico a entrambi i lati). Alla fine di A.3, lavorare A.4. (Lavorare A.4 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, poi lavorare le prime 2 maglie di A.4, in modo che il motivo sia simmetrico a entrambi i lati). NOTE! Quando rimangono 8-8-8-14-14-14 ferri di A.4, aumentare a ogni lato per gli scalfi (Vedere la freccia nel diagramma) come segue: AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 1 maglia aumentare 1 maglia verso sinistra, continuare il motivo fino a quando rimane 1 maglia, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare 1 maglia. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Continuare il motivo, lavorare le nuove maglie con il motivo. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2-2-2-5-5-5 volte = 102-114-126-132-144-156 maglie. Rimangono 4 ferri del motivo A.4. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso (il lavoro misura circa 15-15-15-16-17-17 cm, dal segnapunti, misurati lungo lo scalfo). Ora lavorare il davanti sinistro lungo il dietro della spalla sinistro come segue: DAVANTI SINISTRO: Trovare il dietro della spalla sinistro come segue: mettere il lavoro in piano, con il diritto del lavoro verso l’alto, mettere il dietro in modo che le maglie in sospeso siano verso di voi, lato sinistro = spalla sinistra. Inziare dal diritto del lavoro all’altezza del collo sul dietro della spalla sinistro e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato, all’interno della maglia più esterna, fino allo scalfo = 32-38-42-42-46-52 maglie. Inserire 1 segnapunti. Misurare il davanti da qui. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: 3 maglie diritto, lavorare le ultime 1-3-3-3-3-1 maglie in A.1, lavorare A.1 sulle 28-32-36-36-40-48 maglie. Continuare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. 3 maglie diritto, aumentare 1 maglia verso sinistra, lavorare fino alla fine del ferro come prima. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare il motivo come prima, finendo con 3 maglie rovescio. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 8-8-8-8-8-8 volte (16-16-16-16-16-16 ferri lavorati) = 40-46-50-50-54-60 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Il lavoro misura circa 11-11-12-12-13-13 cm. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso, ora lavorare il davanti destro lungo il dietro della spalla destra. DAVANTI DESTRO: Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza dello scalfo sul dietro della spalla destro e riprendere 1 maglia in ogni ferro lavorato all’interno della maglia più esterna, fino al collo = 32-38-42-42-46-52 maglie. Inserire 1 segnapunti. Il davanti viene misurato da qui. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare A.1 sulle prime 28-32-36-36-40-46 maglie, poi lavorare le prime 1-3-3-3-3-1 3 maglie in A.1, 3 maglie diritto. Continuare questo motivo in piano fino a quando il lavoro misura 5-5-6-6-7-7 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Aumentare le maglie per il collo come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare il motivo come prima, fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare 1 maglia verso destra - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, 3 maglie diritto. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): 3 maglie rovescio, lavorare il motivo fino alla fine del ferro. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 8-8-8-8-8-8 volte (16-16-16-16-16-16 ferri lavorati) = 40-46-50-50-54-60 maglie (con il ferro successivo dal diritto del lavoro). Il lavoro misura circa 11-11-12-12-13-13 cm. Ora unire i 2 davanti come segue: DAVANTI: Iniziando dal diritto del lavoro, continuare il motivo A.1 sulle 40-46-50-50-54-60 maglie del davanti destro, avviare 16-16-20-20-24-24 maglie per il collo, continuare il motivo A.1 sulle 40-46-50-50-54-60 maglie del davanti sinistro = 96-108-120-120-132-144 maglie. Continuare A.1 fino a quando il lavoro misura 12-14-16-17-18-20 cm dal segnapunti. Lavorare A.2. Lavorare A.3, ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro aumentare 2 maglie in modo uniforme = 98-110-122-122-134-146 maglie. (Lavorare A.3 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, poi lavorare le prime 2 maglie in A.3, in modo che il motivo sia simmetrico a entrambi i lati). Alla fine di A.3, lavorare A.4. (Lavorare A.4 fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro, poi lavorare le prime 2 maglie di A.4, in modo che il motivo sia simmetrico a entrambi i lati). NOTE! Quando rimangono 8-8-8-14-14-14 ferri di A.4, aumentare a ogni lato per gli scalfi (Vedere la freccia nel diagramma) come segue: AUMENTI PER GLI SCALFI: FERRO 1 (diritto del lavoro): Ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Lavorare 1 maglia aumentare 1 maglia verso sinistra, continuare il motivo fino a quando rimane 1 maglia, aumentare 1 maglia verso destra, lavorare 1 maglia. FERRO 2 (= rovescio del lavoro): Continuare il motivo, lavorare le nuove maglie con il motivo. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 2-2-2-5-5-5 volte = 102-114-126-132-144-156 maglie. Rimangono 4 ferri del motivo A.4. Il lavoro misura circa 25-27-29-30-31-33 cm, dal segnapunti. Ora unire il davanti e dietro per il corpo. Misurare il lavoro da qui! CORPO: Continuare il motivo A.4 sulle 102-114-126-132-144-156 maglie del davanti, avviare 6-6-6-12-12-12 maglie (centro sotto la manica), continuare A.4 sulle 102-114-126-132-144-156 maglie del dietro e avviare 6-6-6-12-12-12 maglie (al centro sotto la manica) = 216-240-264-288-312-336 maglie. Lavorare in tondo, finendo A.4 Tagliare il filo, iniziare il giro successivo al centro delle 6-6-6-12-12-12 maglie avviate sotto una manica, iniziando con la 6° maglia del diagramma. Lavorare A.5. Lavorare A.6. Lavorare A.3. Lavorare A.7. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare A.1 fino a quando il lavoro misura circa 29-30-31-31-32-33 cm dall’unione. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 22-24-26-28-32-34 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 238-264-290-316-344-370 maglie. Quando le coste misurano 5-5-5-6-6-6 cm, chiudere il lavoro con la chiusura italiana o intrecciare senza stringere a coste. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm, dalla parte più vicina al collo. MANICHE: Lavorare la manica dall’alto in basso. Mettere il lavoro in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo (NOTA! Questo non è lo stesso punto del ferro di maglie riprese sul davanti ma circa 5 cm più in giù lungo il davanti). Usare i ferri circolari n° 3 mm. Iniziare al centro delle maglie avviate sotto la manica e riprendere 88-92-96-104-108-112 maglie attorno allo scalfo, con un uguale numero di maglie a ogni lato del segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Continuare il motivo a ferri accorciati, in piano per l’arrotondamento della manica (per ottenere una vestibilità migliore), iniziando al centro sotto la manica come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a 7 maglie prima del segnapunti in cima alla spalla, lavorare A.8, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare 18-18-18-18-18-18 maglie a grana di riso doppia come mostrato in A.1, girare. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare fino a 4-4-4-4-4-4 maglie dopo il giro precedente, lavorando a maglia a grana di riso doppia come mostrato in A.1, girare. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare fino a 4-4-4-4-4-4-4 maglie dopo il giro precedente, lavorando a maglia a grana di riso doppia come mostrato in A.1, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando i giri sono stati lavorati 12-12-12-16-16-16 volte (-6-6-8-8-8 volte a ogni lato, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro). Dopo l’ultimo giro, lavorare fino all’inizio del giro (centro sotto la manica), lavorando a grana di riso doppia come mostrato in A.1. Inserire 1 segnapunti, viene usato durante le diminuzioni sotto la manica. Lasciare che segua il lavoro. Continuare il motivo in tondo, ALLO STESSO TEMPO diminuire sotto la manica. Leggere le 2 sezioni successive prima di continuare. DIMINUZIONI Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI nelle spiegazioni sopra. Quando la manica misura 1-1-1-1-1-1 cm, misurato sotto la manica, diminuire 2 maglie ogni 2 giri per un totale di 3-3-3-3-3-3 volte, poi diminuire 2 maglie ogni 3-3-2½-2-2-1½ cm, 11-12-13-16-17-17 volte = 60-62-64-66-68-72 maglie. MOTIVO: Quando sono stati lavorati 10 ferri del motivo A.1, lavorare A.2. Lavorare A.3 – in questo motivo si devono contare le maglie in modo che il centro del motivo sia al centro sopra della manica. Usare il segnapunti per far combaciare la maglia che è al centro sopra della manica alla maglia centrale del diagramma. Lavorare A.4. Lavorare A.5 – posizione del motivo al centro sopra della manica. Lavorare A.6. Lavorare A.3. Lavorare A.7 Continuare con A.8. Quando la manica misura 44-44-42-42-40-38 cm dalla spalla, passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-6-6-6-6-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 66-68-70-72-74-80 maglie. Quando le coste misurano 5-5-5-6-6-6 cm, intrecciare con la chiusura italiana o intrecciare senza stringere a coste. La manica misura circa 49-49-47-48-46-44 cm dalla spalla. COLLO: Usare i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Lima. Iniziare dal diritto del lavoro su una linea della spalla e riprendere 90-112 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno attorno alla scollatura. Il n° di maglie dev’essere divisibile per 2. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9-9-9-11-11-11 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e intrecciare senza stringere. Piegare il collo verso l’interno del capo e affrancare. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
|
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #whiteechosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 263-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.