Chrissi ha scritto:
Hallo, ich verstehe die Teilung der Passe für die Ärmel noch nicht ganz und die Weiterführung des Musters. Bei Größe XXL stricke ich 76 Maschen im Muster, dann 82 stilllegen. Dann 14 neu anschlagen. Nur in Kastanie oder führe ich das Muster beim Anschlag weiter? Bei nur Kastanie müsste ich für die Maschen für das Rückenteil den weißen Faden neu ansetzen. Wenn ich die 136 Maschen für den Rücken stricke fange ich A1 wieder von vorne an?
03.10.2025 - 15:46
Annette ha scritto:
Je ne comprends pas l'astuce bordure devant de ce modèle. dois-je commencer une nouvelle pelote? y a t'il un tuto?
30.09.2025 - 18:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Annette, vous pouvez effectivement utiliser une autre pelote et tricoter les mailles de la bordure devant d'un côté uniquement avec cette pelote, lorsque vous change de fil/de couleur, pensez à bien croiser les fils (comme pour du jacquard) pour éviter un trou, ainsi, les bordures sont de la bonne couleur, sans que l'on ait besoin de faire suivre le fil les rangs en coloris jacquard. Bon tricot!
01.10.2025 - 16:27
Gusta ha scritto:
Heel maak spijtig kan die afprinten
05.09.2025 - 07:39DROPS Design ha risposto:
Dag Gusta,
Helaas begrijp ik je vraag of opmerking niet helemaal, maar al onze patronen zijn gratis af te drukken via het print pictogram rechts boven bij het patroon. Klik op het print pictogram en dan op 'Patroon afdrukken'.
07.09.2025 - 19:27
Helena Miskeiova ha scritto:
Používají se u tohoto modelu zkrácené řady? Děkuji za odpověď
28.08.2025 - 09:56DROPS Design ha risposto:
Dobrý den Heleno, u tohoto modelu se zkrácené řady nepletou. Přejeme hezký den.
28.08.2025 - 17:42
Maple Whisper Cardigan#maplewhispercardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Lima o DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo nordico, collo doppio e I-cord. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-6 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto, sia dal diritto che dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue (7 maglie): passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue (7 maglie): Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER IL BORDO: Lavorare i bordi con il colore Castagno/Fava di cacao. Usare un gomitolo separato del colore Castagno/Fava di cacao per i bordi, lavorando con il filo interno ed esterno del gomitolo per i due diversi bordi. Per evitare buchi nel punto di passaggio tra il bordo e il davanti, avvolgere i fili sul rovescio del lavoro su ogni ferro (dal diritto e dal rovescio del lavoro). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 120 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 14 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 14) = 7,6. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 7° e 8° maglia. Non aumentare sui bordi. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato), dal diritto del lavoro quando mancano 5 maglie sul ferro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro, dal diritto del lavoro alla fine del collo. Poi lavorare le altre 6-6-6-7-7-7-7 asole a circa 7½-8-8-7-7½-7½-8 cm di distanza tra ognuna. Lavorare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Lavorare il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro risulti tirata durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili sul dietro del lavoro non risultino tirati. Usare un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se necessario. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo doppio e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo verso l’interno e cucire. COLLO: Avviare 108-108-112-116-120-124-128 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il colore Castagno DROPS Lima o il colore Fava di cacao DROPS Karisma. Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con un ferro più grande rende il bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie diritto e lavorare 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste in piano per 4-4-5-5-5-5-5 cm. Ora avviare 6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 120-120-124-128-132-136-140 maglie. Continuare le coste ma ora con 7 maglie a ogni lato lavorate seguendo i BORDI CON I-CORD – leggere la descrizione sopra. Lavorare fino a quando il collo misura 8-8-9-9-9-9-9 cm – finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Piegare il collo a metà in seguito verso l’interno, rendendo il collo di circa 4-4-5-5-5-5-5 cm. Inserire 1 segnapunti all’interno di un bordo, ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: Lavorare il bordo come prima, lavorare 106-106-110-114-118-122-126 maglie diritto e aumentare 14-16-18-18-21-21-23 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare il bordo come prima – ricordarsi della 1° asola – leggere la spiegazione sopra = 134-136-142-146-153-157-163 maglie. Continuare con i bordi e a maglia rasata. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Quando lo sprone misura 4-4-4-4-4-4-4 cm dal segnapunti, aumentare 27-31-36-37-44-42-45 maglie in modo uniforme – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 161-167-178-183-197-199-208 maglie. Continuare con i bordi e a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 8-8-8-8-9-9-9 cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, come segue: lavorare il bordo con il colore Castagno/Fava di cacao – leggere il SUGGERIMENTO PER IL BORDO, lavorare A.1 sulle 147-153-164-169-183-185-194 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 40-46-53-54-58-62-65 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare la 1° maglia di A.1, poi il bordo con il colore Castagno/Fava di cacao = 201-213-231-237-255-261-273 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Continuare questo motivo. Su ogni ferro del diagramma indicato con una freccia aumentare come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e non aumentare sui bordi: Freccia-1: Aumentare 40-56-52-60-56-64-66 maglie in modo uniforme = 241-269-283-297-311-325-339 maglie. Continuare A.1, finendo con le prime 3 maglie di A.1 prima del bordo. Freccia-2: Aumentare 42-46-56-56-60-64-68 maglie in modo uniforme = 283-315-339-353-371-389-407 maglie. Continuare A.1, finendo con la 1° maglia di A.1 prima del bordo. Freccia-3: Aumentare 49-53-53-51-57-63-69 maglie in modo uniforme = 332-368-392-404-428-452-476 maglie. Continuare A.1, finendo con le prime 6 maglie di A.1 prima del bordo. ALLO STESSO TEMPO, quando lo sprone misura 22-22-23-24-25-27-29 cm dal segnapunti al centro davanti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Se A.1 non è finito, dividere e continuare il motivo sul corpo e sulle maniche – fare in modo di dividere il lavoro su un giro con il motivo (non un giro con il colore Castagno/Fava di cacao). NOTA! Tutti gli aumenti di A.1 devono essere finiti prima di dividere il lavoro. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare 56-61-64-66-71-76-81 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 62-70-76-78-80-82-84 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-10-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare 96-106-112-116-126-136-146 maglie come prima (= dietro), mettere in sospeso le 62-70-76-78-80-82-84 maglie successive per la manica, avviare, avviare 6-6-8-10-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare le ultime 56-61-64-66-71-76-81 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 220-240-256-268-292-316-340 maglie Se A.1 non è finito, continuare il motivo sul corpo. Il motivo non combacerà sotto le maniche; continuare il motivo in modo ordinato dallo sprone e lavorare fino a quando possibile sotto ogni manica. Alla fine del motivo, continuare i bordi e a maglia rasata con il colore Castagno/Fava di cacao fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-52-53-55 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, iniziare le coste. ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-20-24-24-28-28-28 maglie in modo uniforme sul 1° ferro come segue (non aumentare sui bordi) = 240-260-280-292-320-344-368 maglie: passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare il bordo come prima, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio – ricordarsi di aumentare) fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie diritto e lavorare il bordo come prima. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. Il cardigan misura circa 49-51-53-55-57-58-60 cm dal segnapunti e 54-56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 62-70-76-78-80-82-84 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 68-76-84-88-92-96-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-10-12-14-16 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Se A.1 non è finito, continuare il motivo sulle maniche. Il motivo non combacerà sotto la manica; continuare il motivo in modo pulito dallo sprone e fino a dove possibile al centro sotto la manica. Alla fine del motivo, continuare a maglia rasata e il colore Castagno/Fava di cacao. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI come segue: Diminuire 2 maglie ogni 8-8-5-5-5-5-5 cm per un totale di 2-4-6-6-6-6-6 volte = 64-68-72-76-80-84-88 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-41-41-40-40-38-37 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-8-8-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 72-76-80-84-88-92-96 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. La manica misura circa 44-45-45-44-45-43-42 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture sui bordi con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maplewhispercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 35 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.