Elise ha scritto:
Jeg syns den er veldig fin! kan dere lage en ny en, mer simpel, med bare noen få store blomster rundt kragen?
11.10.2025 - 12:53
Anja ha scritto:
Ich bin am Anfang des rumpfteiles. Wenn ich (Größe L) 2x 78 Maschen für die Ärmel stilllege, jeweils 10 Maschen anschlage nehme ich dann für das Vorder und das Rückenteil doch sicherlich auch Maschen auf, damit ich dann auf 248 Maschen (ohne Ärmel) komme, oder? (Mache das zum ersten Mal)
08.10.2025 - 21:00
MYRIAM DEVAUCHELLE ha scritto:
Bonjour, je me permets de renouveler ma question, concernant les augmentations, j'ai fait des jetés classiques et au retour des mailles endroits torses, mais j'ai des trous. Faut il faires des jetés torses et au retour des mailles normales? Merci de vos réponses car les trous dans le jacquard, cela ne va pas être très joli. à bientôt M. DEVAUCHELLE
08.09.2025 - 15:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, lorsque l'on augmente avec des jetés sans motif ajouré, on tricote les jetés torse - cf AUGMENTATIONS - cf aussi réponse ci-dessous. Bon tricot!
11.09.2025 - 11:24
Myriam DEVAUCHELLE ha scritto:
Je me remets au tricot après quelques mois d'absence. ici, mon premier problème dès le départ est celui des augmentations, j'ai fait des jetés classiques et sur le rang suivant, j'ai fait une maille torse à l'endroit, mais j'ai quand même un trou, est ce qu'il faut faire l'augmentation par un jeté torse et au rang suivant une maille normale à l'endroit? merci de votre aide
07.09.2025 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Devauchelle, lorsque vous augmentez en faisant 1 jeté, veillez à ce qu'il ne soit pas trop lâche sur l'aiguille droite, bien souvent au premier lavage ou au blocage, ce petit trou disparaît, mais vous pouvez également utiliser une autre technique pour augmenter si vous préférez - retrouvez différentes techniques d'augmentations ici. Bon tricot!
11.09.2025 - 11:07
Rae ha scritto:
Do you know the actual colors used in this sweater? Drops Lima in the shade chestnut seems too dark?
05.09.2025 - 17:35
Ariane ha scritto:
Bjr à toute l'équipe. Déjà un grand merci pour ce que vous faites. Le soucis pour moi, est que je suis de la vieille école et je tricote encore avec des aiguilles droites. J'essaye de me mettre aux aiguilles circulaires mais j'ai beaucoup beaucoup de mal. Il est donc dommage que tous vos modèles soient conçus pour ces dernières :(
29.08.2025 - 18:03
Maple Whisper Sweater#maplewhispersweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Lima o DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo nordico e collo doppio. Taglie: XS - XXXL.
DROPS 262-5 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 108 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 12) = 9. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 9° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro risulti tirata durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili sul dietro del lavoro non risultino tirati. Usare un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se necessario. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie sotto le maniche, si potrebbe creare un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie sul corpo e le maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà e affrancare all’interno. COLLO: Avviare 108-108-112-116-120-124-128 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e il colore Castagno DROPS Lima o il colore Fava di cacao DROPS Karisma. Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con un ferro più grande rende il bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8-8-8-8-10-10-10 cm. Piegare il collo in seguito a metà, ottenendo un collo di circa 4-4-4-4-5-5-5 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 36-36-37-39-40-41-43 maglie (circa centro davanti), ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-14-16-16-18-18-20 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 120-122-128-132-138-142-148 maglie. Continuare a maglia rasata. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Quando lo sprone misura 4-4-4-4-4-4-4 cm dal segnapunti, aumentare 28-30-36-36-44-42-46 maglie in modo uniforme – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 148-152-164-168-182-184-194 maglie. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura 8-8-8-8-9-9-9 cm dal segnapunti. Sul giro successivo iniziare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. Lavorare A.1 su tutte le maglie, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 38-46-52-54-58-62-64 maglie in modo uniforme = 186-198-216-222-240-246-258 maglie. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Continuare questo motivo aumentando su ogni ferro indicato con una freccia come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Freccia-1: Aumentare 38-54-50-58-54-62-64 maglie in modo uniforme = 224-252-266-280-294-308-322 maglie. Continuare A.1. Freccia-2: Aumentare 44-48-58-58-62-66-70 maglie in modo uniforme = 268-300-324-338-356-374-392 maglie. Continuare A.1. Freccia-3: Aumentare 44-48-48-46-52-58-64 maglie in modo uniforme = 312-348-372-384-408-432-456 maglie. Continuare A.1. ALLO STESSO TEMPO, quando lo sprone misura 22-22-23-24-25-27-29 cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Se A.1 non è finito, dividere e continuare il motivo sul corpo e sulle maniche – fare in modo di dividere il lavoro su un giro con il motivo (non un giro con il colore Castagno/Fava di cacao). NOTA! Tutti gli aumenti di A.1 devono essere finiti prima di dividere il lavoro. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere le prime 62-70-76-78-80-82-84 maglie in sospeso per la manica, avviare 6-6-8-10-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), 94-104-110-114-124-134-144 maglie diritto (= davanti), mettere in sospeso le 62-70-76-78-80-82-84 maglie successive per la manica, avviare, avviare 6-6-8-10-12-14-16 maglie (centro sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 94-104-110-114-124-134-144 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 200-220-236-248-272-296-320 maglie. Se A.1 non è finito, continuare il motivo sul corpo. Il motivo non combacerà sotto le maniche; continuare il motivo in modo ordinato dallo sprone e lavorare fino a quando possibile sotto ogni manica. Alla fine del motivo, continuare con il colore Castagno/Fava di cacao fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-52-53-55 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-20-24-24-28-28-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 220-240-260-272-300-324-348 maglie. Il maglione misura circa 49-51-53-55-57-58-60 cm dal segnapunti e 54-56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 62-70-76-78-80-82-84 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 68-76-84-88-92-96-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-10-12-14-16 maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Se A.1 non è finito, continuare il motivo sulle maniche. Il motivo non combacerà sotto la manica; continuare il motivo in modo pulito dallo sprone e fino a dove possibile al centro sotto la manica. Alla fine del motivo, continuare a maglia rasata e il colore Castagno/Fava di cacao. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI come segue: Diminuire 2 maglie ogni 8-8-5-5-5-5-5 cm per un totale di 2-4-6-6-6-6-6 volte = 64-68-72-76-80-84-88 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-41-41-40-40-38-37 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-8-8-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 72-76-80-84-88-92-96 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-4-5-5-5 cm, intrecciare. La manica misura circa 44-45-45-44-45-43-42 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #maplewhispersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 262-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.