Tina ha scritto:
Hej kan man ikke få en opskrift på 2 pinde da jeg ikke er så god til rundpind hilsen Tina
29.10.2025 - 10:19
Mc ha scritto:
Bonjour, Voilà, petit souci, j'entame une manche je la tricote et je constate que sous la manche "ça tire", la manche fait un vilain pli au niveau de la jonction. Elle semble trop étroite par rapport au corps. Que puis je faire ? augmenter le nombre de maille sous la manche ? Dommage que je ne puisse pas vous faire parvenir une photo avant détricotage, car c'est la seule option qui m'est offerte. Tant pis, "faire et défaire" c'est encore du travail, disaient nos anciens ! Merci
08.10.2025 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mc, la manche n'est pas censée faire de pli, vous avez bien relevé les mailles dans celles que vous avez monté lors de la séparation? Retrouvez l'étape de la séparation à partir de la photo 9 dans cette leçon, en espérant que cela puisse vous aider. Bon tricot!
08.10.2025 - 16:42
Dominique ha scritto:
Avez vous une vidéo pour le diagramme Maille endroit sans lâcher aiguille gauche + 1 jeté et maille endroit même maille dans le brin arriere Merci
22.09.2025 - 17:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, tout à fait, retrouvez cette vidéo ici. Bon tricot!
24.09.2025 - 08:14
Mc ha scritto:
Bjr, Quelle vidéo me conseillez-vous pour apprendre à monter des mailles sous la manche, une fois les 40 mailles de la manche, mises en attente sur un fil ? Merci
03.09.2025 - 11:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mc, vous pouvez utiliser cette technique que vous retrouvez dans cette leçon ou bien cette vidéo au time code 7:45. Bon tricot!
03.09.2025 - 16:14
Mc ha scritto:
Merci beaucoup
02.09.2025 - 17:58
Mc ha scritto:
Bonjour Quand on divise les mailles, une fois l’ empiècement terminé, faut il tenir compte du marqueur du début d’ouvrage ou du marqueur qui a été mis une fois le col terminé 28 mailles après le début (taille 9/10 ans) merci
02.09.2025 - 11:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mc, vous devez mesurer l'ouvrage/l'empiècement à partir du marqueur placé après le col, autrement dit, divisez l'empiècement pour le dos/le devant et les manches quand il mesure 15 cm après ce marqueur (cf schéma). Bon tricot!
02.09.2025 - 17:23
Blue Rush Sweater#bluerushsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo. Taglie: 2 - 12 anni
DROPS Children 49-6 |
|||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 68 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 3) = 22,6. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 22° e 23° maglia circa. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso riprendendo il filo tra 2 maglie – lavorarlo a ritorto insieme alla 1° maglia tra il corpo e la manica in modo che il buco si chiuda. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal dietro della spalla destra, e lavorare dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo dall’alto in basso in tondo con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 68-72-76-82-84-86 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Air. Lavorare a coste in tondo (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3-3-4-4-4-4 cm. L’inizio del giro è all’altezza della spalla destra sul dietro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 23-24-25-27-28-29 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm, e lavorare 1 giro a maglia rasata in cui diminuire 3-2-1-2-4-1 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 65-70-75-80-80-85 maglie. Poi lavorare a maglia rasata. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Quando lo sprone misura 2-2-2-2-2-3 cm dal segnapunti, lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, lavorare A.1 13-14-15-16-16-17 volte in totale in tondo sullo sprone = 91-98-105-112-112-119 maglie. Sul giro successivo diminuire 1-3-5-7-7-4 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 90-95-100-105-105-115 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 6-6-7-7-7-8 cm dal segnapunti. Lavorare A.1 18-19-20-21-21-23 volte in totale in tondo sullo sprone = 126-133-140-147-147-161 maglie. Sul giro successivo diminuire 6-3-5-7-2-6 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 120-130-135-140-145-155 maglie. Quando il lavoro misura 10-11-12-12-13-13 cm dal segnapunti, lavorare A.1 24-26-27-28-29-31 volte in totale in tondo sullo sprone = 168-182-189-196-203-217 maglie. Sul giro successivo diminuire 4-6-1-0-3-5 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 164-176-188-196-200-212 maglie. Lavorare a maglia rasata. Quando lo sprone misura 12-13-14-14-15-16 cm dal segnapunti al centro davanti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 34-36-38-40-40-42 maglie per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 48-52-56-58-60-64 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 34-36-38-40-40-42 maglie successive per la manica, avviare 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sui ferri (= a lato al centro sotto la manica), e lavorare a maglia rasata sulle ultime 48-52-56-58-60-64 maglie (= dietro). Lavorare il corpo e le maniche in modo separato e l’inizio del giro è nel passaggio tra il corpo e le maniche. CORPO: = 108-116-124-128-136-144 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 26-29-32-35-39-41 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 4 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 14-14-14-16-14-16 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 122-130-138-144-152-160 maglie. Quando le coste misurano 3-3-4-4-4-4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura 29-32-36-39-43-45 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 33-36-40-44-48-50 cm dalla parte superiore della spalla. MANICHE: Riportare le 34-36-38-40-40-42 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA = 40-42-44-46-48-50 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-6-8-8 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo sui ferri – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire come segue: Diminuire 2 maglie ogni 7-6½-7-8-10-11 cm 3-4-4-4-4-4 volte in totale = 34-34-36-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 21-26-28-33-37-41 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 4-4-4-4-4-4 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 38-38-40-42-44-46 maglie. Quando le coste misurano 3-3-4-4-4-4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 24-29-32-37-41-45 cm dalla divisione. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluerushsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 49-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.