Adi Eriksen ha scritto:
Hej. Jeg sidder og læser opskrifte, men har lige spørgsmål til den. De to forkanter man starter med skal de hænge løst under hele arbejdet og sys på til slut? Jeg er med på at nye masker skal slås op i forlængelse af de 4 masker. Og skal de 4 kantmasker strikkes på samme måde igennem hele arbejdet? Dbh Adi
31.07.2025 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Hei Adi. Ja, de blir hengende løs. Nederst på oppskriften under Montering kan du lese hvordan de skal festes til jakken. Se også gjerne videoen: Hvordan sys halskanten sammen og fast til halsen bagpå. Klikk på Videoer til høyre for bildet/under bildet og finn deretter videoen. mvh DROPS Design
25.08.2025 - 09:42
DOMINIQUE ha scritto:
Bonjour Ensuite pour les 10 mailles que je monte (sous la manche), je les tricote en jersey en même temps que le dos et les devants. Cordialement
29.07.2025 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, tout à fait, retrouvez l'étape de la division (et les suivantes) à partir de la photo 10 dans cette leçon. Bon tricot!
30.07.2025 - 08:26
Marie-France ha scritto:
Bonjour Je vois que vous ne m 'avez pas répondu pensant peut être que les réponses que vous venez de faire me concerne aussi, cependant mon problème bordure gauche arrêtée sur envers ,montage des 60 mailles,et reprise de la bordure droite que je vais devoir tricoter sur endroit puisque arrêtee sur envers,je tourne Mon travail sur envers et mes bordures ne sont pas identiques est ce normal Merci beaucoup Cordialement pour re
29.07.2025 - 09:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-France, vérifiez que vous avez bien tricoté le même nombre de rangs pour les deux bordures; puis, après le dernier rang sur l'envers de la bordure gauche, tournez, tricotez ces mailles sur l'endroit, montez 60 mailles et tricotez la bordure droite sur l'endroit également, vous avez maintenant 68 mailles, tournez et tricotez ces 68 m sur l'envers: les 4 premières et les 4 dernières mailles comme avant, sur l'envers - et les 60 mailles à l'envers. Bon tricot!
30.07.2025 - 08:08
Ema ha scritto:
Serait-il possible de faire une vidéo pour tricoter le haut s'il vous plaît ?
28.07.2025 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ema, dans cette vidéo, nous montrons (pour un autre modèle) comment tricoter d'abord les bordures des devants (avec des rangs raccourcis dans la vidéo, les bordures sont ici différentes), puis comment on va les réunir en montant les mailles entre elles et comment elles seront assemblées à la fin. En espérant qu'elle puisse vous aider, Bon tricot!
29.07.2025 - 09:14
DOMINIQUE ha scritto:
Bonjour Pour l'empiècement l'augmentation de 20 fois pour les devants et le dos, j'augmente d'une maille avant le premier marqueur et une fois après le dernier marqueur et pour le dos j'augmente 1 après le deuxième marqueur et faut-il augmenter aussi avant le troisième marqueur. si tel est le cas je ne trouve pas 232 mailles à la fin des augmentations.
28.07.2025 - 16:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, vous augmentez pour le raglan d'abord 3 fois 8 m (dos, devants et manches) tous les 2 rangs puis 20 fois 4 m (dos et devants) tous les 2 rangs et en même temps, 10 fois 4 m (manches) tous les 4 rangs, et en même temps vous augmentez pour l'encolure 10 x 1 m tous les 4 rangs, vous aurez ainsi: 68+(3x8)+(20x4)+(10x4)+(2x10)=232 mailles. Lorsque vous augmentez au rang 3 des 4 rangs à répéter, vous augmentez comme avant pour les devants et le dos (juste pas pour les manches). Bon tricot!
29.07.2025 - 09:05
Marie-France ha scritto:
Bonjour J'ai également un petit problème avec la récupération des bordures vous dites de les arrêter après un rang envers je reprends ma bordure gauche monte mes 60 mailles et rejoins ma bordure droite tricoter 1 rang envers sur l'envers mais pour moi mes bordures seraient sur l'endroit ? Merci par avance Cordialement Marie-France
27.07.2025 - 00:54
Chloe ha scritto:
When I divide the yoke with the stitch markers in size XL, the stitches don't add up because it says I have 5 stitches, then 16, then 24, then 16, and finally 5, but the sum is 66, while I actually have 70 stitches. Need help to figure it out. Thanks.
26.07.2025 - 13:43DROPS Design ha risposto:
Hi Chloe, you have to count the stitches in which you have markers (markers are in stitches, not between them). 5+1 (stitch with marker)+16+1+24+1+16+1+5=70 sts. Happy knitting!
26.07.2025 - 14:48
DOMINIQUE ha scritto:
Bonjour Oui je suis d'accord mais du fait qu'après cette bordure je tricote du jersey je n'ai pas le roulé de la bordure que j'avais quand je tricote que les 4 mailles.
20.07.2025 - 09:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, j'ai deja realise ce pull pour moi fille et vous avez raison, le bord a un aspect un peu différent avec le point jersey que lorsqu'il est fait séparément. Voici le projet :) Bon tricot!
20.07.2025 - 10:07
Dominique ha scritto:
J ai des soucis avec ce tricot quand je fais le raglan et l encolure je le fais en jersey quand je suis sur jersey endroit je fais mes augmentations et mes deux bordures je les tricote aussi sur l endroit où sur l envers Si je les tricote sur l endroit je ne retrouve pas le même dessin Merci
10.07.2025 - 14:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, vous devez suivre les explications pour la BORDURE DEVANT DROIT et la BORDURE DEVANT GAUCHE comme avant. Rappelez-vous que vous les tricotez autrement sur l'endroit et sur l'envers. Bon tricot!
20.07.2025 - 09:14
Elena ha scritto:
Il bordo che faccio all'inizio poi va cucito sul bordo dello scollo a V come per creare un doppio bordo nella prima parte? Nel momento in cui nello sprone devo fare la divisione con i segnapunti nella taglia XL non mi tornano le maglie perché c'è scritto che ho prima 5 maglie, poi 16, poi 24, poi 16 e infine 5 ma la somma fa 66 e io invece ho 70 maglie. Infine è corretto che il mio bordo sul dritto del lavoro sia principalmente con rovescio? Grazie mille!
08.07.2025 - 13:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, i bordi non vengono cuciti, ma semplicemente uniti lavorando e avviando altre maglie per il collo dietro. Per la divisione del lavoro, ha contato le maglie in cui vengono inseriti i segnapunti? Quelle sono le 4 maglie che le mancano. Buon lavoro!
10.08.2025 - 22:29
Delicate Dance Cardigan#delicatedancecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, bordo arrotolato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------ RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. COLLO A V: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra i bordi per lo sprone, che viene lavorato in piano, dall’alto in basso e dal centro davanti. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare 2 cordini alla fine (usati per chiudere il cardigan). BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 3 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie per lo sprone tra i bordi come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il bordo sinistro come prima, poi avviare 60-60-62-62-64-66 maglie, lavorare il bordo destro come prima (dal diritto del lavoro) = 68-68-70-70-72-74 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo a ogni lato. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 5 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-22-24-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e il collo a V – leggere le descrizioni sopra. Leggere entrambe le sezioni sotto prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. COLLO A V: Iniziare ad aumentare per il collo a V sul 1° ferro dal diritto del lavoro, poi ogni 4 ferri 10-10-11-11-12-13 volte, aumentando 1 maglia all’interno dei bordi a ogni lato. RAGLAN: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-6-7-4-4 volte (6-6-12-14-8-8 ferri lavorati). Poi aumentare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. FERRO 3 (diritto del lavoro): Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 – 4 per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte (= 36-40-36-40-52-56 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte sulle maniche e 18-20-18-20-26-28 volte sul davanti e dietro). Gli aumenti per il raglan e il collo a V sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 12-13-15-17-17-18 volte sulle maniche e 21-23-24-27-30-32 volte sul davanti e dietro. Ci sono 220-232-248-268-284-300 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-24-27-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le 4 maglie per il bordo come prima, poi 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 66-70-74-80-88-94 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti) e le 4 maglie del bordo come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 156-168-180-196-216-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm al centro dietro. Sull’ultimo ferro diminuire 1 maglia circa al centro dietro = 155-167-179-195-215-231 maglie. Ora lavorare un bordo arrotolato, iniziando dal diritto del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo come prima. Poi lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia rovescio e 4 maglie per il bordo come prima. Lavorare 4 ferri a maglia rasata. Intrecciare. Il cardigan misura circa 49-51-53-55-57-59 cm al centro dietro e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 40-42-46-50-50-52 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 48-52-58-64-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-8-6-3½-3½-2½ cm per un totale di 4-5-7-9-9-10 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-37-34-30 cm dalla divisione. Mancano 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-42-40-37-35 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura. CORDINI: Lavorare un tubo di 4 maglie, usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Avviare 4 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio, poi lavorare come segue: * far scorrere tutte le maglie sull’estremità destra del ferro senza girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 1 ferro diritto *, lavorare *-* fino a quando il tubo misura 25 - 30 cm. Tagliare i fili. Lavorare un altro cordino nello stesso modo. Cucire 1 cordino a ogni lato, circa 2 cm sotto l’ultimo aumento per il collo a V. Fare un fiocco al centro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #delicatedancecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.