Ida ha scritto:
Quando si inseriscono i segna punti all’inizio dello sprone, per la taglia M, 5 maglie+ 16+ 22+16+5 non fa 68 maglie ( numero di maglie sui ferri) ma 64! Qual è la disposizione corretta?
23.03.2025 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ida, ha contato anche le maglie IN cui vengono inseriti i segnapunti? Buon lavoro!
23.03.2025 - 17:19
Astrid Lewalter ha scritto:
Hallo,\r\nkann ich für den Delicate Dance Cardigan anstatt 1 Faden Brushed Alpaca Silk 2 Fäden Kid Silk nehmen?\r\nBeste Grüße,\r\nAstrid Lewalter
22.03.2025 - 23:12
Annette ha scritto:
Hei, når jeg starter bak i nakken kommer den fineste (rundeste) siden av stolpene på vrangen. Er dette slik det skal være? Stusser litt på at stolpene har mest vrangmasker på retten.
22.03.2025 - 10:48DROPS Design ha risposto:
Hei Annette, I denne oppskriften er det foreslått vrangmasker på retten, men det er selvfølgelig mulig å strikke rettmasker hvis du ønsker. God fornøyelse!
22.03.2025 - 11:26
Karen ha scritto:
In der Maßskizze ist glaube ich ein Tippfehler für die Größe XL. Das sollten in der Breite am Bund 63 und nicht 53 cm sein
22.03.2025 - 10:17
Helene ha scritto:
Bonjour, \r\nJe ne comprends pas comment se placent les bordures devant droit et gauche et comment monter l’empiècement. Des photos des différentes étapes seraient les bienvenues pour m’aider…
18.03.2025 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, vous tricotez d'abord la longueur des bordures qui seront ensuite cousues le long de l'encolure dos/des épaules; puis lorsque ces bordures ont la longueur requise, montez les mailles entre ces 2 bordures pour l'encolure/les épaules et tricotez l'empiècement à partir de là. Dans cette vidéo nous montrons ce type de bordure (avec rangs raccourcis, vous n'en tricotez pas ici) tricotée avant de monter les mailles de l'empiècement (time code 11:11 environ) entre les 2 bordures, cela devrait vous aider à visualiser comment on procède. Bon tricot!
19.03.2025 - 07:24
Sandra ha scritto:
V-neck: start to increase. I don’t understand what ‘increasing 1 stitch inside the bands on each side’. The part I don’t understand is inside the bands.
13.03.2025 - 13:14DROPS Design ha risposto:
Dear Sandra, at the beginning of a row from right side, increase for V-neck after the first 4 stitches and increase at the end of the row before the last 4 stitches. Happy knitting!
13.03.2025 - 16:10
Ann ha scritto:
Hej! Jag förstår inte beskrivningen av oket då jag inte får ihop antalet maskor. Jag stickar strl L. Antalet maskor när markörna sätts i blir tillsammans 64 maskor. Vart ska jag lägga upp 62 maskor och vad är det som blir 70 maskor. Tittar jag i diagrammet så tolkar jag det som att det står 5+24+16+24+5=74.
12.03.2025 - 13:09DROPS Design ha risposto:
Hej Ann, nu ved jeg ikke hvor du har de 64 masker fra... men når du har strikket de 2 kanter, slår du 62 masker op imellem kanterne og da har du 70 masker. Nu er det bare at følge opskriften som starter med 1 pind vrang fra vrangen :)
14.03.2025 - 13:46
Gwenaelle ha scritto:
Bonjour Quelle est la mesure de la poitrine en cm pour la taille L svp? Merci
11.03.2025 - 18:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Gwenaelle, retrouvez toutes les mesures finales du gilet terminé dans le schéma, ces mesures sont en cm et sont prises d'un côté à l'autre. Retrouvez plus d'infos sur le schéma et les tailles ici. Bon tricot!
12.03.2025 - 09:34
Malina ha scritto:
Chcę zacząć karczek, ale nie rozumiem wzoru. Skończyłam obszycia przodów, dodałam między nimi oczka i teraz mam przerobić rząd na lewo - czy mam przerabiać te oczka na lewo tylko te dodane w środku, a obszycia przodów cały czas przerabiać według wzoru na obszycia przodów czy mam wszystkie oczka na lewo przerobić wraz z tymi oczkami obszyć przodów?
11.03.2025 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Witaj Malino, przerabiasz na lewo dodane oczka na środku, a obszycia przodów cały czas przerabiasz wg wzoru (jak wcześniej). Pozdrawiamy!
12.03.2025 - 10:45
Alex ha scritto:
Hei, mihin kohtaan v aukon lisäykset siis tulee? En ihan ymmärtäny ohjeesta.
07.03.2025 - 20:57DROPS Design ha risposto:
V-aukon lisäykset tehdään kummankin etureunan 4 silmukan sisäpuolella.
11.03.2025 - 18:49
Delicate Dance Cardigan#delicatedancecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, bordo arrotolato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------ RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. COLLO A V: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra i bordi per lo sprone, che viene lavorato in piano, dall’alto in basso e dal centro davanti. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare 2 cordini alla fine (usati per chiudere il cardigan). BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 3 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie per lo sprone tra i bordi come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il bordo sinistro come prima, poi avviare 60-60-62-62-64-66 maglie, lavorare il bordo destro come prima (dal diritto del lavoro) = 68-68-70-70-72-74 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo a ogni lato. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 5 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-22-24-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e il collo a V – leggere le descrizioni sopra. Leggere entrambe le sezioni sotto prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. COLLO A V: Iniziare ad aumentare per il collo a V sul 1° ferro dal diritto del lavoro, poi ogni 4 ferri 10-10-11-11-12-13 volte, aumentando 1 maglia all’interno dei bordi a ogni lato. RAGLAN: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-6-7-4-4 volte (6-6-12-14-8-8 ferri lavorati). Poi aumentare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. FERRO 3 (diritto del lavoro): Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 – 4 per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte (= 36-40-36-40-52-56 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte sulle maniche e 18-20-18-20-26-28 volte sul davanti e dietro). Gli aumenti per il raglan e il collo a V sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 12-13-15-17-17-18 volte sulle maniche e 21-23-24-27-30-32 volte sul davanti e dietro. Ci sono 220-232-248-268-284-300 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-24-27-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le 4 maglie per il bordo come prima, poi 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 66-70-74-80-88-94 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti) e le 4 maglie del bordo come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 156-168-180-196-216-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm al centro dietro. Sull’ultimo ferro diminuire 1 maglia circa al centro dietro = 155-167-179-195-215-231 maglie. Ora lavorare un bordo arrotolato, iniziando dal diritto del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo come prima. Poi lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia rovescio e 4 maglie per il bordo come prima. Lavorare 4 ferri a maglia rasata. Intrecciare. Il cardigan misura circa 49-51-53-55-57-59 cm al centro dietro e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 40-42-46-50-50-52 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 48-52-58-64-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-8-6-3½-3½-2½ cm per un totale di 4-5-7-9-9-10 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-37-34-30 cm dalla divisione. Mancano 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-42-40-37-35 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura. CORDINI: Lavorare un tubo di 4 maglie, usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Avviare 4 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio, poi lavorare come segue: * far scorrere tutte le maglie sull’estremità destra del ferro senza girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 1 ferro diritto *, lavorare *-* fino a quando il tubo misura 25 - 30 cm. Tagliare i fili. Lavorare un altro cordino nello stesso modo. Cucire 1 cordino a ogni lato, circa 2 cm sotto l’ultimo aumento per il collo a V. Fare un fiocco al centro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #delicatedancecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.