Britt-Marie ha scritto:
Hej ska börja sticka den men har aldrig gjort en kofta som stickas uppofrån och ned förut. Finns det instruktionsvideor som visar de olika momenten?
17.10.2025 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Hej Britt-Marie. Vi har videon Hur man stickar en tröja uppifrån och ner som visar generellt hur man gör, den kanske kan vara till hjälp. Mvh DROPS Design
17.10.2025 - 09:51
Karianne ha scritto:
Hvor på første pinne skal det økes til v-hals? Etter kantmaskene? Midt i kantmaskene?? Synes det står veldig dårlig forklart i oppskrifta...
07.10.2025 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Hei Karianne, Du øker innenfor stolpemaskene på begge sidene (etter stolpemaskene på begynnelsen av pinnen og før stolpemaskene på slutten av pinnen). Hilsen Drops Team.
08.10.2025 - 07:17
Eve ha scritto:
Hi, how do I slip 1 stitch purl-wise with strand in front if it is the first stitch in the wrong side of the right band? Thank you :)
06.10.2025 - 14:45DROPS Design ha risposto:
Hi Eve, Here is a link to our video showing you how to work an I-cord edge: https://www.garnstudio.com/video.php?id=1805&lang=en Regards, Drops Team.
07.10.2025 - 06:53
Mikaëla ha scritto:
Hej! Jag har stickat den här och den är jättefin MEN den är så vid upptill att den glider ner över axlarna. Jag har stickat en S och den passar bra i övrigt. Det skulle kanske behöva vara färre maskor i ryggen, men jag vet inte hur man räknar om det. Jag behöver ett mönster som jag kan följa. Har ni fått samma fråga förut och vad föreslår ni? Jag vill gärna sticka en till som sitter bättre men jag vet inte vad jag ska ändra.
04.10.2025 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Hej Mikaela, Hvis det ikke er fordi den er for stor, så kan det være selve modellen som gerne glider bagud. Hvis du vil holde den mere sammen, så kan du sy et bånd i øverst langs med halsudskæringen :)
23.10.2025 - 07:44
Mary ha scritto:
When do you start increasing for the v neck? It says to increase on the vneck 1st row then every 4rows for 11 times (large). Am i increasing here plus on the raglan? but the raglan also says to increase every 2nd row 6 times. Then says Row 1 again to increase differently. Can you explain how to increase on the vneck and raglan at the same time?
03.10.2025 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Dear Mary, as stated in the previous paragraph: "AT THE SAME TIME increase for both RAGLAN and the V-NECK – read descriptions above. Read both sections below before continuing.". So you need to keep track of which row you are working and which increase you need to work on that row. You start working for the V-neck in the first row after the one where you inserted the markers and you increase every 4th row 11 times. In the same row where you start the V-neck increases you start the RAGLAN increases. The V-neck increases are worked after the bands, while the RAGLAN increases are worked on each side of the markers, so you can work both in the same row if needed. Happy knitting!
05.10.2025 - 18:51
Anne ha scritto:
Hejsa Jeg har et spørgsmål til udtagningen til v-halsen. Hvad betyder udtrykket “inden for kantmaskerne”? Skal fjerde kantmaske tages ud til to masker og den nye maske strikkes drejet og i glatstrikning, for der skal vel forblive fire kantmasker? Mvh. Anne
30.09.2025 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Hei Anne. Du strikker 4 kantmasker og så i neste maske økes det, altså det økes i masken før /etter de 4 kantmaskene. mvh DROPS Design
06.10.2025 - 11:59
Hildegard ha scritto:
Ich möchte die Jacke gerne mit einem Faden Drops Air stricken. Ist das möglich? Wieviel Air benötige ich dann?
25.09.2025 - 16:21DROPS Design ha risposto:
Hi Hildegard, you will need 300-300-350-400-400-450 g of DROPS Air (depending on your size). Please make sure if your swatch is the same as in the pattern. If not, adjust the needle size to get the right swatch. Happy knitting!
25.09.2025 - 16:59
Dominique ha scritto:
Avez vous un tuto pour les liens tube de 4 mailles
21.09.2025 - 15:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, tout à fait, dans cette vidéo, nous montrons comment faire un cordon I-cord sur 4 mailles. Bon tricot!
24.09.2025 - 07:41
Anna ha scritto:
Hej! Jättefint mönster, men jag har problem med att de vertikala kanterna rullar sig. Insåg inte detta förens jag nästan är klar med kroppen. Finns det något jag kan göra nu för att rädda den? Eller behöver jag börja om? Om jag börjar om, hur kan jag förebygga att kanten rullar sig?
19.09.2025 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Du kan dampe kanten lett, men den er designet slik at den skal rulle litt. Evnt. strikk en lengre vrangbord nederst og kutte ut de 4 pinnene med glattstrikk. mvh DROPS Design
20.10.2025 - 11:03
Merethe ha scritto:
Jeg er kommet til stykket hvor der skal laves udtagninger både i Vhals og Raglan. Udtagning i VHals i kantmaskerne? Hvordan skal det forstås? Efter de 4 første masker eller efter første maske i arbejdet? Og skal jeg følge de 2 separate afsnit til Vhals og raglan og først derefter strikke direkte efter det afsnit som begynder med “videre strikkes der og tages ud således”? På forhånd tak :-)
14.09.2025 - 12:45DROPS Design ha risposto:
Hei Merethe. Under V-hals: Det økes 1 maske i hver side, øk innenfor de 4 stolpemaskene (fra retten: øk etter de 4 stplpemaskene og i den andre siden før de 4 stolpemaskene). Det økes samtidig til både raglan og V-hals, så les & strikk etter avsnittene (V-HALS & RAGLAN), deretter strikkes det etter "Videre strikkes og økes det slik:..." mvh DROPS Design
29.09.2025 - 09:28
Delicate Dance Cardigan#delicatedancecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, bordo arrotolato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-14 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------ RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. COLLO A V: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra i bordi per lo sprone, che viene lavorato in piano, dall’alto in basso e dal centro davanti. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare 2 cordini alla fine (usati per chiudere il cardigan). BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 3 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie per lo sprone tra i bordi come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il bordo sinistro come prima, poi avviare 60-60-62-62-64-66 maglie, lavorare il bordo destro come prima (dal diritto del lavoro) = 68-68-70-70-72-74 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo a ogni lato. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 5 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-22-24-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e il collo a V – leggere le descrizioni sopra. Leggere entrambe le sezioni sotto prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. COLLO A V: Iniziare ad aumentare per il collo a V sul 1° ferro dal diritto del lavoro, poi ogni 4 ferri 10-10-11-11-12-13 volte, aumentando 1 maglia all’interno dei bordi a ogni lato. RAGLAN: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-6-7-4-4 volte (6-6-12-14-8-8 ferri lavorati). Poi aumentare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. FERRO 3 (diritto del lavoro): Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 – 4 per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte (= 36-40-36-40-52-56 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte sulle maniche e 18-20-18-20-26-28 volte sul davanti e dietro). Gli aumenti per il raglan e il collo a V sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 12-13-15-17-17-18 volte sulle maniche e 21-23-24-27-30-32 volte sul davanti e dietro. Ci sono 220-232-248-268-284-300 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-24-27-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le 4 maglie per il bordo come prima, poi 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 66-70-74-80-88-94 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti) e le 4 maglie del bordo come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 156-168-180-196-216-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm al centro dietro. Sull’ultimo ferro diminuire 1 maglia circa al centro dietro = 155-167-179-195-215-231 maglie. Ora lavorare un bordo arrotolato, iniziando dal diritto del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo come prima. Poi lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia rovescio e 4 maglie per il bordo come prima. Lavorare 4 ferri a maglia rasata. Intrecciare. Il cardigan misura circa 49-51-53-55-57-59 cm al centro dietro e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 40-42-46-50-50-52 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 48-52-58-64-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-8-6-3½-3½-2½ cm per un totale di 4-5-7-9-9-10 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-37-34-30 cm dalla divisione. Mancano 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-42-40-37-35 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura. CORDINI: Lavorare un tubo di 4 maglie, usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Avviare 4 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio, poi lavorare come segue: * far scorrere tutte le maglie sull’estremità destra del ferro senza girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 1 ferro diritto *, lavorare *-* fino a quando il tubo misura 25 - 30 cm. Tagliare i fili. Lavorare un altro cordino nello stesso modo. Cucire 1 cordino a ogni lato, circa 2 cm sotto l’ultimo aumento per il collo a V. Fare un fiocco al centro davanti. |
|
|
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #delicatedancecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.