Lilly ha scritto:
Wie oft nimmt man am v Ausschnitt zu, ist das wirklich jede 4. Hinreihe oder jede 2.?
02.09.2025 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilly, je nach der Größe nehmen Sie für den V-Halsausschnitt in jeder 4. Reihe (in jeder 2. Hinreihe) insgesamt 10, 11, 12 oder 13 Mal. Viel Spaß beim Stricken!
02.09.2025 - 17:39
Lilly ha scritto:
Wie oft nimmt man am v Ausschnitt zu, ist das wirklich jede 4. Hinreihe oder jede 2.?
02.09.2025 - 11:21
Anabel ha scritto:
Ich brauche bitte Hilfe, denn es haut ganz am Anfang schon nicht hin bei mir. Hab drei Mal von vorne begonnen und komme nicht weiter. Sobald ich die Blenden verbunden habe, stricke ich die Blenden in den Reihen vom Anfang oder ganz nochmal glatt rechts weiter? Und wo genau sollen die Zunahmen in den Blenden erfolgen und sollen diese nach rechts oder links geneigt sein? Daran haperte es grade, egal wie ich es probiert habe, irgendwas war immer falsch.
28.08.2025 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Anabel, wenn Sie die Maschen zwischen den beiden Blenden angeschlagen haben, stricken Sie die Blenden genauso wie zuvor, und dazwischen die neuen Maschen Glattrechts; für den Halsausschnitt nehmen Sie nach den ersten 4 Maschen der linken Blende + vor den letzten 4 Maschen der rechten Maschen (Hinreihe) zu. Kann das Ihnen helfen? Viel Spaß beim Stricken!
29.08.2025 - 07:52
Aino ha scritto:
Hei! Kysymykseni koskee oikeastaan kaikkia teidän neulontaohjeita. Mitä tarkoitetaan, kun puhutaan esimerkiksi nro 5,5 pyöröpuikoista? Onko kyseessä millimetrit vai Yhdysvaltojen US yksikkö.
22.08.2025 - 16:02DROPS Design ha risposto:
Hei, kyseessä on puikon millimetrimitta.
22.08.2025 - 17:56
Knittcrab ha scritto:
Thank you♡
21.08.2025 - 04:57
Lily ha scritto:
Hallo sind die rumpfmaße doppelt zu nehmen oder entsprechen sie der ganzen umhüllung des rumpfes
13.08.2025 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Lily, die Maßnahmen sind flach genommen - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim Stricken!
13.08.2025 - 16:05
Margit ha scritto:
Ich möchte gerne den Cardigan nachstricken und habe ein paar Fragen: 1. Reichen die Mengenangaben für Wolle lt. Anleitung wirklich? Und die ganze Weste wird gesamt mit zwei Fäden gestrickt? Richtig? 2. Bei der Teilung Rumpfteil und Ärmel werden nach den 35 M für das Vorderteil 42 M für den Ärmel stillgelegt. Dann 10 neue M angeschlagen. Diese 10 M werden dann beim Rumpfteil gestrickt und später dann auch noch beim Stricken der Ärmel aufgenommen. Sehe ich das richtig?
04.08.2025 - 19:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Margit, ja, die Garnmenge stimmt, solange Ihre Maschenprobe auch stimmt. Die Jacke wird ja mit 2 Fäden gestrickt. Und auch ja genau, die 10 neuen Maschen sind für die Seiten, siehe hier ab Bild 10, wie man die Arbeit aufteilt und weiterstrikt. Viel Spaß beim Stricken!
05.08.2025 - 08:34
Iris Karner-Pauer ha scritto:
Ich glaube bei der Anleitung Rumpfteil ist ein Fehler. Für den Rollrand dürfen nicht 4 Reihen glatt gestrickt werden, da er sich ja dann nicht rollt. Die Hinreihen müssen rechts und die Rückreihen links gestrickt werden. Am Foto sieht man es auch genau
01.08.2025 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Karner-Pauer, mit 4 Reihen glatt meinen wir hier, daß man 4 Reihen glattrechts stricken wird (1 Hinreihre rechts, 1 Rückreihe links) x 2, so ist es richtig wie Sie auch gemacht haben. Viel Spaß beim Stricken!
01.08.2025 - 17:01
Adi Eriksen ha scritto:
Hej. Jeg sidder og læser opskrifte, men har lige spørgsmål til den. De to forkanter man starter med skal de hænge løst under hele arbejdet og sys på til slut? Jeg er med på at nye masker skal slås op i forlængelse af de 4 masker. Og skal de 4 kantmasker strikkes på samme måde igennem hele arbejdet? Dbh Adi
31.07.2025 - 19:09DROPS Design ha risposto:
Hei Adi. Ja, de blir hengende løs. Nederst på oppskriften under Montering kan du lese hvordan de skal festes til jakken. Se også gjerne videoen: Hvordan sys halskanten sammen og fast til halsen bagpå. Klikk på Videoer til høyre for bildet/under bildet og finn deretter videoen. mvh DROPS Design
25.08.2025 - 09:42
DOMINIQUE ha scritto:
Bonjour Ensuite pour les 10 mailles que je monte (sous la manche), je les tricote en jersey en même temps que le dos et les devants. Cordialement
29.07.2025 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, tout à fait, retrouvez l'étape de la division (et les suivantes) à partir de la photo 10 dans cette leçon. Bon tricot!
30.07.2025 - 08:26
Delicate Dance Cardigan#delicatedancecardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk e DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, bordo arrotolato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 258-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------ RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. COLLO A V: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra i bordi per lo sprone, che viene lavorato in piano, dall’alto in basso e dal centro davanti. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Lavorare 2 cordini alla fine (usati per chiudere il cardigan). BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 2 maglie rovescio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 3 maglie diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk e 1 capo di DROPS Flora (2 capi). DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio. ROVESCIO DEL LAVORO: 2 maglie diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri fino a quando il bordo misura 19-19-20-20-20-21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie per lo sprone tra i bordi come descritto sotto. SPRONE: Lavorare il bordo sinistro come prima, poi avviare 60-60-62-62-64-66 maglie, lavorare il bordo destro come prima (dal diritto del lavoro) = 68-68-70-70-72-74 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo a ogni lato. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: Contare 5 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-22-24-24-26-28 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 16 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, ci sono 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e il collo a V – leggere le descrizioni sopra. Leggere entrambe le sezioni sotto prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. COLLO A V: Iniziare ad aumentare per il collo a V sul 1° ferro dal diritto del lavoro, poi ogni 4 ferri 10-10-11-11-12-13 volte, aumentando 1 maglia all’interno dei bordi a ogni lato. RAGLAN: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-6-7-4-4 volte (6-6-12-14-8-8 ferri lavorati). Poi aumentare come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): Aumentare a ogni lato di ogni maglia con il segnapunti (8 aumenti). FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. FERRO 3 (diritto del lavoro): Aumentare solo sul davanti e dietro, cioè prima dei segnapunti 1 e 3 e dopo i segnapunti 2 e 4 – non aumentare sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4 (rovescio del lavoro): Lavorare a maglia rasata e i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 – 4 per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte (= 36-40-36-40-52-56 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 9-10-9-10-13-14 volte sulle maniche e 18-20-18-20-26-28 volte sul davanti e dietro). Gli aumenti per il raglan e il collo a V sono finiti. Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 12-13-15-17-17-18 volte sulle maniche e 21-23-24-27-30-32 volte sul davanti e dietro. Ci sono 220-232-248-268-284-300 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-24-27-30-32 cm dal bordo di avvio al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare le 4 maglie per il bordo come prima, poi 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 66-70-74-80-88-94 maglie a maglia rasata (= dietro), mettere in sospeso le 40-42-46-50-50-52 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (sotto la manica), lavorare 33-35-37-40-44-47 maglie a maglia rasata (= davanti) e le 4 maglie del bordo come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 156-168-180-196-216-232 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo come prima a ogni lato fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm al centro dietro. Sull’ultimo ferro diminuire 1 maglia circa al centro dietro = 155-167-179-195-215-231 maglie. Ora lavorare un bordo arrotolato, iniziando dal diritto del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia diritto e 4 maglie per il bordo come prima. Poi lavorare dal rovescio del lavoro come segue: lavorare il bordo come prima, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto * fino a quando rimangono 5 maglie, 1 maglia rovescio e 4 maglie per il bordo come prima. Lavorare 4 ferri a maglia rasata. Intrecciare. Il cardigan misura circa 49-51-53-55-57-59 cm al centro dietro e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Rimettere le 40-42-46-50-50-52 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 48-52-58-64-66-70 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-8-6-3½-3½-2½ cm per un totale di 4-5-7-9-9-10 volte = 40-42-44-46-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 40-39-39-37-34-30 cm dalla divisione. Mancano 3 cm alla fine del lavoro. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 43-42-42-40-37-35 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi al centro dietro e attaccarli alla scollatura. CORDINI: Lavorare un tubo di 4 maglie, usando i ferri a doppia punta n° 5,5 mm. Avviare 4 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio, poi lavorare come segue: * far scorrere tutte le maglie sull’estremità destra del ferro senza girare il lavoro, tirare il filo e lavorare 1 ferro diritto *, lavorare *-* fino a quando il tubo misura 25 - 30 cm. Tagliare i fili. Lavorare un altro cordino nello stesso modo. Cucire 1 cordino a ogni lato, circa 2 cm sotto l’ultimo aumento per il collo a V. Fare un fiocco al centro davanti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #delicatedancecardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 258-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.