Bertrand ha scritto:
Est-ce que ce modèle ce tricote avec 2 fils Sky ?\r\nMentionner au début des explications
07.04.2025 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bertrand, ce modèle se tricote avec 2 fils DROPS Kid-Silk (pas avec 2 fils DROPS Sky). Bon tricot!
07.04.2025 - 15:07
Birgit ha scritto:
Hej. Hur många nystan behöver jag i stl S om jag vill sticka i garnet Brushed alpacka silk 1 tråd? (Garngrupp C). Blir masktätheten densamma.
17.03.2025 - 18:38DROPS Design ha risposto:
Hej Birgit. Du behöver 6 nystan Brushed Alpaca Silk, och stickfastheten ska vara densamma men se till att göra en provlapp och använd den sticka som gör att du får rätt stickfasthet. Mvh DROPS Design
18.03.2025 - 07:26
Aina ha scritto:
Resåren på fram och bakstycke, ska det verkligen vara 4 varv avig/rät? Måtten är det samma som ärmslut i ritningen där det ska vara 2 varv. Samt det framgår inte när och hur man ska maska av fram- och bakstycke.
09.03.2025 - 17:22
Yarnia ha scritto:
Hello! I have started this with Alize Cotton Baby, yarn size 4, I get 10X10cm with 24 st and 34 rows. I cast on size M and it gives me a length of 53 cm instead of 32 as in pattern, so I am wondering if the sizing is correct, since, as per your indications, your yarn is thicker than mine. I also do not understand how A+A is the same as C and my yarn, being smaller than C, gives me a MUCH longer neck. Thank you!
26.02.2025 - 15:11DROPS Design ha risposto:
Dear Yarnia, A+A or C are for the yarn groups (read more here), so you are working here with 2 strands DROPS Kid-Silk (yarn group A) for a tension of 18 sts x 24 rows stocking stitch = 10 x 10 cm. If you don't have same tension (try with double strand), you might have to check another pattern matching your pattern, to avoid having to re-calculate the whole pattern matching your tension. Happy knitting!
26.02.2025 - 18:00
Anita ha scritto:
Hallo liebes Drops team, Ich bin nicht sicher, ob ich es richtig verstanden habe. Muss man bein den ersten 7 Raglanzunahmen in der Hin- und Rückreien zunehmen und danach mur noch in den Hinreien? Liebe Grüße Anita
24.02.2025 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, die ersten Raglanzunahmen entstehen in jeder 2. Reihe (1. Reihe = Hinreihe mit Zunahmen; 2. Reihe = Rückreihe ohne Zunahmen). Dann nehmen Sie abwechslungsweise 4 und 8 Maschen so: 1. Hinreihe: wie zuvor: 8 Zunahmen; 2. + 4.Reihe : Rückreihe, ohne Zunahmen; und 3. Reihe: hier wird nur 4 Maschen zugenommen: Vorderteile und Rückenteil. Diese 4 Reihen wiederholen Sie dann wie für Ihre Größe beschrieben. Viel Spaß beim Stricken!
25.02.2025 - 09:55
Susi ha scritto:
Das Diagramm fehlt
14.02.2025 - 10:09
Morning Dream Cardigan#morningdreamcardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, raglan e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 259-14 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul ferro successivo: PRIMA DELLA MAGLIA CON IL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro della maglia per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. DOPO LA MAGLIA CON IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti per evitare un buco. Poi lavorare la nuova maglia a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato) dal diritto del lavoro, quando mancano 5 maglie sul ferro. FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto, passare 1 maglia rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare il gettato a diritto per creare un gettato. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro alla fine del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a distanza di 9½-10-8-8½-9-9½ cm. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo dall’alto in basso. COLLO: Avviare 109-115-117-123-131-133 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 3 ferri a maglia rasata con 7 maglie lavorate seguendo i BORDI CON I-CORD a ogni lato (il 1° e ultimo ferro sono dal rovescio del lavoro). Continuare come segue: Dal diritto del lavoro: Lavorare 7 maglie per il bordo, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e 7 maglie per il bordo. Dal rovescio del lavoro: Lavorare 7 maglie per il bordo, coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia rovescio e 7 maglie per il bordo. Lavorare a maglia rasata con 7 maglie per il bordo a ogni lato per 4-4-4-5-5-5 cm. Il collo misura circa 6-6-6-7-7-7 cm. SPRONE: Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserire ogni segnapunti in una maglia (maglia del raglan) che viene lavorata a maglia rasata. Contare 20-22-22-24-26-26 maglie (= davanti sinistro), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 27-29-31-33-37-39 maglie (= dietro), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva, ci sono 20-22-22-24-26-26 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= davanti destro). Inserire 1 segnapunti all’interno di un bordo; ora misurare lo sprone da qui. Continuare a maglia rasata e i bordi e gli aumenti per il RAGLAN come segue – leggere la spiegazione sopra. Ricordarsi della 1° asola sul 1° ferro – leggere la spiegazione sopra. FERRO 1: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a diritto e lavorare i bordi come prima, aumentando per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (= 8 aumenti). FERRO 2: Lavorare a rovescio e con i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 e 2 per un totale di 3-3-8-9-8-7 volte (6-6-16-18-16-14 ferri lavorati) = 133-139-181-195-195-189 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Ora aumentare per il raglan come segue: FERRO 1: Lavorare a diritto e lavorare i bordi come prima, aumentando per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie del raglan (= 8 aumenti). FERRO 2. Lavorare a rovescio e con i bordi come prima. FERRO 3: Lavorare a diritto e lavorare i bordi come prima, aumentando per il raglan solo sul davanti e dietro, non sulle maniche (= 4 aumenti). FERRO 4: Lavorare a rovescio e con i bordi come prima. Lavorare i FERRI 1 - 4 per un totale di 11-12-10-11-13-15 volte (44-48-40-44-52-60 ferri lavorati; gli aumenti sono stati lavorati 11-12-10-11-13-15 volte sulle maniche, 22-24-20-22-26-30 volte sul davanti e dietro) = 265-283-301-327-351-369 maglie. Tutti gli aumenti per il raglan finiti: gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 25-27-28-31-34-37 volte sul davanti e dietro e 14-15-18-20-21-22 volte sulle maniche. Continuare a maglia rasata e i bordi fino a quando lo sprone misura 21-23-24-27-29-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare 46-50-51-56-61-64 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 47-49-55-59-61-63 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-20 maglie (sotto la manica), lavorare 79-85-89-97-107-115 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 47-49-55-59-61-63 maglie successive per la manica, avviare 10-12-14-16-18-20 maglie (sotto la manica), lavorare le ultime 46-50-51-56-61-64 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 191-209-219-241-265-283 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi fino a quando il lavoro misura 42-44-46-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare le 7 maglie del bordo, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e lavorare le 7 maglie del bordo. Lavorare per un totale di 4 ferri in questo modo. Ora lavorare come segue dal diritto del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a diritto fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Dal rovescio del lavoro: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Ripetere questi 2 ferri un’altra volta = 4 ferri lavorati. Il cardigan misura circa 45-47-49-51-53-55 cm dal segnapunti al centro davanti e 50-52-54-56-58-60 cm dalla cima della spalla. Intrecciare. MANICHE: Riportare le 47-49-55-59-61-63 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-14-16-18-20 maglie avviate sotto la manica = 57-61-69-75-79-83 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-12-14-16-18-20 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 10-10-5-3½-3-2½ cm per un totale di 3-4-7-9-10-11 volte = 51-53-55-57-59-61 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 41-39-39-36-34-32 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare 2 giri a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia sul 1° giro = 52-54-56-58-60-62 maglie. Lavorare 4 giri diritto. Intrecciare con i ferri a doppia punta n° 4,5 mm. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningdreamcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.