Jacqueline ha scritto:
Hello! Is there a video tutorial on the hood like in the beginning of the video? thank you!
17.09.2025 - 17:58
Ucume ha scritto:
Hi! :) am I correct to think that u need another set of needles plus cable to knit the scarf part? In your video the knitter seems to be using two sets on that part (but the pattern doesn’t mention this) Cheers!
15.09.2025 - 11:48
Mary ha scritto:
Wie weich ist die angegebene Wolle? Kratzt diese?
08.09.2025 - 18:42
Isabelle ha scritto:
Hallo ich verstehe nicht, was es bedeutet: "Die 1. und 2. REIHE über insgesamt 19-19 cm stricken". heisst das 19cm in der Breite und 19cm Länge? Oder ist die Breite nicht definiert? Merci
05.09.2025 - 16:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Isabelle, die 2 Reihe wierdeholen Sie bis die Arbeit 19 cm ab Anschlagskante misst. So sind diese 19 cm die Länge oben am Kopf (die Briete ist für die 22-28 Maschen).Viel Spaß beim Stricken!
05.09.2025 - 17:00
Gertrud ha scritto:
Hallo,ich vertrage kein Mohair,und würde aber gerne diesen Kapuzenschal stricken.Welche Garnkombination wäre dann alternativ möglich? Vielen Dank Vielen Dank
01.09.2025 - 17:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Gertrud, benutzen Sie unseren Garnumrechner um die Alternative zu sehen sowie die passende Garnmenge kalkulieren zu lassen. Viel Spaß beim Stricken!
02.09.2025 - 17:34
Lilup ha scritto:
Liebes drops-Team, ich wüsste gerne welche Grösse das Modell auf dem Bild trägt um die Passform besser abschätzen zu können - S/M oder L/XL? Danke im Voraus und liebe Grüsse
27.06.2025 - 17:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Lilup, das Modell auf dem Bild ist wahrscheinlich eine Größe S/M - wählen Sie die Größe nach dem Kopfumfang. Viel Spaß beim Stricken!
27.06.2025 - 17:11
Nicole Benedicto ha scritto:
I have started to knit this hug hoed. I have noticed that the pattern does not look the same on my work. I do not understand why. The pattern is 1 point mousse et 2 mailles endroit pour les cotes But on the picture and on the video the stich between the cotes is with kind of holes. Not on my work. What a pity because your hoed looks much nicer. Can you help me understand what I am doing wrong. Many thanks from a fan of Drop Designs
28.05.2025 - 17:23DROPS Design ha risposto:
Hi Nicole, try to block the hood, the pattern will get a nicer look - hand wash at 30ºC, don’t let the garment soak. Move the garment gently back and forth, do not rub or squeeze it. Press carefully the water out of the garment with a dry towel. To dry the garment, shape it and lay it flat - do not hang - ideally on a warm bathroom floor or on top of a drying rack in a room with good air circulation. Kind regards!
09.06.2025 - 08:19
Cristina Gil ha scritto:
Hi, I'm working on knitting up stitches along the sides. It says knit up 36 stitches, but I have more than 36 rows form which to pick up, if that makes sense (I worked the first instructions until I had 19cm, so it's not a fixed number of rows). From the photos I can't really tell if I'm supposed to skip rows to arrive at 36 stitches, or something else. Can you clarify please? Thank you!
21.03.2025 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Dear Cristina, yes, you will usually have a few more rows than you need to pick up. So you need to spread evenly the rows to skip (as if they were even decreases) so that you manage to pick up 36 stitches without skipping all the rows in a specific section (like, work 3 rows, skip the next one). You can calculate, according to the number of rows and stitches to pick up, how many rows to skip and how to spread them. Happy knitting!
23.03.2025 - 19:30
Linda ha scritto:
Please delete comments/Questions I posted on 10.03.2025 - 00:46 and 10.03.2025 - 00:24. It was a question, but I figured it out. I don't want to confuse the users. Thank you very much! I appreciate it.
16.03.2025 - 14:37
Linda ha scritto:
I think my question should have been what do you do to the face opening row after completing "with the last row from the wrong side. Cut the strand and slip stitches on another needle; this piece is top front of hood." After slip stitches to another needle, then what do you do to this piece the top front of the hood? Thank you.
10.03.2025 - 00:46
Winter Hug Hood#winterhughood |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Sciarpa con cappuccio lavorata ai ferri in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk. Lavorata a coste perlate e I-cord. Taglie: S - XL.
DROPS 253-61 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. CHIUSURA AD I-CORD: Avviare 2 maglie sul ferro destro, passarle sul ferro sinistro con il filo all’interno di 2 maglie sul ferro sinistro, * 1 maglia diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive, mettere le 2 maglie dal ferro destro a quello sinistro *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie sul ferro. MAGLIE DI VIVAGNO AD I-CORD (= 2 maglie): INIZIO DEL FERRO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FINE DEL FERRO: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- SCIARPA CON CAPPUCCIO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano con i ferri circolari dal centro davanti verso il dietro. Riprendere le maglie a ogni lato e continuare verso il basso. Alla fine del cappuccio, mettere le maglie in sospeso. Lavorare un bordo attorno all’apertura della faccia che viene chiuso con I-cord. Avviare le maglie per la sciarpa, iniziando al centro dietro. Lavorare queste maglie insieme alle maglie del cappuccio. Quando sono state riprese le maglie a un lato dal centro dietro (metà sciarpa), finire un lato della sciarpa in piano. Ripetere sull’altro lato. Cucire la sciarpa al centro dietro alla fine. CAPPUCCIO: Avviare 22-28 maglie con i ferri circolari n° 5 mm, 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Bordo di avvio = centro davanti del cappuccio. Lavorare in piano come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro. Lavorare i FERRI 1 e 2 per 19-19 cm, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere le maglie su un altro ferro; questa parte è il centro sopra del cappuccio. Ora riprendere le maglie lungo entrambi i lati, all’interno della maglia a maglia legaccio: dal diritto del lavoro, iniziare dall’angolo vicino al bordo di avvio e riprendere 36-36 maglie lungo un lato (lato sinistro del lavoro), lavorare sulle 22-28 maglie a coste perlate come prima (dietro del cappuccio), riprendere 36-36 maglie lungo l’altro lato (lato destro del lavoro) = 94-100 maglie. Prendere le misure successive da questo ferro di maglie riprese. FERRO 1 (rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro FERRO 2 (diritto del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando il lavoro misura 20-21 cm dal ferro di maglie riprese. Tagliare il filo; il cappuccio è finito. Mettere le prime 47-50 maglie in sospeso su un fermamaglie e le ultime 47-50 maglie su un secondo fermamaglie (divisione al centro dietro). Le maglie sono per ogni metà sciarpa. Ora lavorare un bordo ad I-cord attorno al cappuccio come segue: BORDO AD I-CORD: Iniziare in basso a destra sul cappuccio (quando indossato), riprendere 34-36 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno fino al ferro di maglie riprese, 20-24 maglie lungo il bordo di avvio al centro davanti e 34-36 maglie lungo il lato sinistro del cappuccio = 88-96 maglie attorno all’apertura. Tagliare il filo. Iniziare in basso a destra e lavorare la CHIUSURA AD I-CORD – leggere la descrizione sopra. Tagliare il filo. Mettere le 2 maglie rimaste sul fermamaglie insieme alle 47-50 maglie sul lato sinistro del cappuccio = 49-52 maglie per la sciarpa sinistra. Riprendere 2 maglie dove sono state avviate le maglie per il bordo ad I-cord sul lato opposto, mettere queste 2 maglie sul fermamaglie insieme alle 47-50 maglie sul lato destro del cappuccio = 49-52 maglie per la sciarpa destra. SCIARPA DESTRA: Avviare le maglie per la sciarpa, ALLO STESSO TEMPO lavorare insieme a diritto 2 e 2 maglie del cappuccio. Iniziare con le maglie all'altezza della divisione al centro dietro e lavorare insieme con il lato destro del cappuccio come segue. Avviare 30-30 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi) - questo è il bordo di avvio che viene cucito alla parte sinistra della sciarpa = centro dietro. FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare 2 MAGLIE DI VIVAGNO AD I-CORD – leggere la descrizione sopra, 1 maglia diritto, lavorare a coste perlate (1 maglia a maglia legaccio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto (= ultima maglia), 2 maglie insieme a diritto dal cappuccio, accavallare la maglia passata sopra le maglie lavorate insieme del cappuccio = 30-30 maglie. FERRO 2 (rovescio del lavoro): Lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie con il bordo ad I-cord. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando vengono riprese le prime 46-50 maglie del cappuccio (= 46-50 ferri lavorati). Ci sono 3-2 maglie rimaste sul fermamaglie (comprese le 2 maglie riprese in I-cord). Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro, 1-2 maglie diritto dal fermamaglie, lavorare insieme 2 a 2 a diritto le ultime maglie 1-0 volte = 32-32 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, 2 maglie insieme a rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 2 maglie di vivagno ad I-cord = 31-31 maglie. Lavorare 8 ferri a coste perlate come prima, con 2 maglie di vivagno ad I-cord + 1 maglia a maglia rasata a ogni lato. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), diminuire 1 maglia come segue: Lavorare come prima fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie di vivagno ad I-cord. Continuare come prima in piano diminuendo in questo modo ogni 8 ferri (circa ogni 3 cm) fino quando rimangono 7-7 maglie. Intrecciare e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto le prime e le ultime 2 maglie. La sciarpa misura circa 96-98 cm dal bordo di avvio al centro dietro. SCIARPA SINISTRA: Lavorare nello stesso modo della sciarpa destra, lavorando lungo il lato sinistro del cappuccio e allo stesso tempo lavorare le maglie del cappuccio insieme 2 a 2 con la prima maglia sul ferro come segue: Avviare 30-30 maglie con 1 capo di ogni qualità (2 capi). FERRO 1 (rovescio del lavoro): lavorare 2 maglie di vivagno ad I-cord, 1 maglia rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie rovescio. FERRO 2 (diritto del lavoro): mettere 2 maglie dal fermamaglie sul ferro sinistro, 3 maglie insieme a diritto (2 maglie del fermamaglie + 1 maglia della sciarpa), 1 maglia diritto, lavorare a coste perlate (1 maglia a maglia legaccio, 2 maglie diritto) fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno ad I-cord = 30-30 maglie. Lavorare i FERRI 1 e 2 fino a quando vengono riprese le prime 46-50 maglie del cappuccio (= 46-50 ferri lavorati). Ci sono 3-2 maglie rimaste sul fermamaglie (comprese le 2 maglie della chiusura di I-cord). Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, 1 maglia rovescio, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie rovescio, 1 maglia a maglia legaccio) fino alla fine del ferro, 1-2 maglie rovescio dal fermamaglie, lavorare insieme 2 a 2 a rovescio le ultime maglie 1-0 volte = 32-32 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie di vivagno ad I-cord, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella lavorata a diritto, 1 maglia a maglia legaccio, lavorare a coste perlate (2 maglie diritto, 1 maglia a maglia legaccio) fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia diritto, 2 maglie di vivagno ad I-cord = 31-31 maglie. Lavorare 7 ferri a coste perlate come prima, con 2 maglie di vivagno ad I-cord + 1 maglia a maglia rasata a ogni lato. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), diminuire 1 maglia come segue: 2 maglie di vivagno ad I-cord, passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra la maglia diritto, lavorare fino alla fine del ferro. Continuare come prima in piano diminuendo in questo modo ogni 8 ferri (circa ogni 3 cm) fino quando rimangono 7-7 maglie. Intrecciare e allo stesso tempo lavorare insieme a diritto le prime e le ultime 2 maglie. La sciarpa misura circa 96-98 cm dal bordo di avvio al centro dietro. CONFEZIONE: Cucire il bordo di avvio del lato destro e sinistro della sciarpa al centro dietro a punto maglia. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterhughood o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 21 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 253-61
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.