Arlette Amiot ha scritto:
Je voudrais savoir si je peux avoir les patrons merci
18.01.2025 - 17:38
Monika ha scritto:
Liebes DROPS Team, ich habe folgende Frage: Bei der Passe steht geschrieben: "Glatt rechts mit der Farbe hellbeige weiterstricken und dabei gleichzeitig in der 1. Runde x Maschen gleichmäßig verteilt abnehmen". Muss es an dieser Stelle nicht eigentlich ZUNEHMEN statt ABNEHMEN heißen? Denn in der Strickschrifte erkenne ich, dass diese an dieser Stelle breiter wird, nicht schmäler. Aus meiner Sicht macht die Strickschrift Sinn, denn man strickt vom Hals in Richtung Brust. Danke
01.12.2024 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Monika, nach A.1 sind es 176-192-208-208-224-224-240 Maschen, aber nach A.1 muss man abnehmen damit die Arbeit nicht zu breit wird, so wird man zu 172-184-196-200-212-220-232 abnehmen, und weiter glattrechts stricken vor der Verteilung. Viel Spaß beim Stricken!
02.12.2024 - 10:42
Tanja Bjørn Puggaard ha scritto:
Ville være dejligt at få opskriften i voksenstørrelse ;o)
25.11.2024 - 17:53
Sabine ha scritto:
Hallo, gibt es diese Anleitung auch in Erwachsenengröße?😊
08.11.2024 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, genau dieses haben wir nicht für Erwachsene, aber hier finden Sie alle Weihnachtspullover, einschl. einige mit Reintieren. Viel Spaß beim Stricken!
08.11.2024 - 12:38
Elena ha scritto:
Love them all - so beautiful... Thank you for the early glimpse of Christmas and looking forward to your new Advent Calendar :)
01.11.2024 - 09:33
Rudolph's Parade#rudolphsparadesweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, renna e bordo del collo doppio. Taglie: 2 - 14 anni. Tema: Natale.
DROPS Children 48-15 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Scegliere il diagramma per la taglia corretta. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 68 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 10) = 6,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto diminuire in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 208 maglie) e dividerlo per il n° di diminuzioni da fare (ad esempio 12) = 17,3. In questo esempio lavorare insieme a diritto ogni 16° e 17° maglia circa. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro risulti elevate durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Usare i ferri di una misura più grande durante la lavorazione del motivo se necessario. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo dall’alto in basso con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo dall’alto in basso. Piegare il collo verso il rovescio del lavoro e cucire. BORDO DEL COLLO: Avviare 64- 68-68-72-76-76-80 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con il colore beige chiaro in DROPS Air. Passare ai ferri a doppia punta/ferri circolari n° 3.5 mm (l’avvio con i ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 7-7-7-9-9-9-9 cm. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e confezionarlo per formare un bordo del collo di circa 3-3-3-4-4-4-4 cm. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destra. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 21-23-23-24-25-25-27 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm, lavorare 1 giro a maglia rasata in cui aumentare 2-4-10-6-8-8-10 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 66-72-78-78-84-84-90 maglie. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Poi lavorare A.1 11-12-13-13-14-14-15 volte in totale in tondo sullo sprone – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e MOTIVO nelle spiegazioni sopra. Alla fine di A.1, il lavoro misura circa 15-15-15-15-18-18-18 cm dal segnapunti = 176-192-208-208-224-224-240 maglie. Continuare a maglia rasata con il colore beige chiaro e ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro diminuire 4-8-12-8-12-4-8 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 172-184-196-200-212-220-232 maglie. Quando lo sprone misura 15-15-16-17-18-19-20 cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PED IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Mettere le prime 36-38-40-40-42-44-48 maglie in sospeso per la manica, avviare 6 nuove maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare 50-54-58-60-64-66-68 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 36-38-40-40-42-44-48 maglie successive per la manica, avviare 6 nuove maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare a maglia rasata sulle ultime 50-54-58-60-64-66-68 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 112-120-128-132-140-144-148 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 6 maglie che sono state avviate sotto la manica). Lavorare fino al segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 15-19-22-24-27-28-29 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 20-20-24-24-24-24-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 132-140-152-156-164-168-176 maglie. Quando le coste misurano 4-4-4-5-5-5-5 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-54-56 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 36-38-40-40-42-44-48 maglie delle maniche in sospeso sui ferri circolari n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica = 42-44-46-46-48-50-54 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6 nuove maglie sotto la manica – il giro inizia all’altezza del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo con i ferri con il colore beige chiaro – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e diminuire come segue: Diminuire 2 maglie ogni 3-5-6-7-8-9-8 cm 4-4-4-4-4-4-5 volte in totale = 34-36-38-38-40-42-44 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 16-21-25-27-31-35-39 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 6- 6-8-6-8-6-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 40-44-44-44-48-48-52 maglie. Lavorare le coste per 4-4-4-5-5-5-5 cm. Intrecciare con il colore ghianda. La manica misura circa 20-25-29-32-36-40-44 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rudolphsparadesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 48-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.