Julie Bellew ha scritto:
Hi, is the tension worked on straight needles or as if in the round please? Thank you
06.04.2025 - 18:42DROPS Design ha risposto:
Dear Julie, the gauge should form a square, so you need to work back and forth. Remember to use the exact same needles as if you were working the piece (so if you use circular needles you use those same needles for the gauge, working back and forth). Happy knitting!
06.04.2025 - 19:36
Stefania Bernareggi ha scritto:
Buongiorno, forse nella descrizione del motivo A4 non è corretto il numero di aumenti da eseguire? Perché mi pare che il totale delle maglie da raggiungere non corrisponda. Io ho considerato corretto il numero delle maglie totali. Grazie.
01.12.2024 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Buonasera Stefania, il numero è corretto, c'è un aumento in A.4. Buon lavoro!
13.12.2024 - 23:14
Stefania Bernareggi ha scritto:
Buongiorno, forse nella descrizione del motivo A4 non è corretto il numero di aumenti da eseguire? Perché mi pare che il totale delle maglie da raggiungere non corrisponda. Io ho considerato corretto il numero delle maglie totali. Grazie.
20.11.2024 - 10:04DROPS Design ha risposto:
Buonasera Stefania, il numero è corretto, c'è un aumento in A.4. Buon lavoro!
13.12.2024 - 23:15
Tze Moi Ang ha scritto:
I noticed that the sweater showed a lower front panel than back panel but I don’t see any short row shaping in the pattern. How do I make the back piece higher than the front? Thank you.
31.10.2024 - 20:32DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Tse Moi, in this pattern neckline is as height on back as on front piece; to get a higher neck on back piece you can work some short rows as shown in this video. Happy knitting!
01.11.2024 - 08:30Mamé ha scritto:
Bonjour. Avec quelle laine plus fine peut on le faire ? Peut on avoir les explications en français ?
18.10.2024 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Mamé, retrouvez les explications en français en cliquant sur le menu déroulant à côté de l'icône imprimante pour changer de langue, ou bien retrouvez tous nos modèles de pulls tricotés de haut en bas, avec empiècement arrondi, toute tension confondue ici, pensez à ajouter le filtre de l'échantillon souhaité pour filtrer votre recherche. Bon tricot!
18.10.2024 - 15:55
Chestnut Season#chestnutseasonsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Andes o DROPS Snow. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, sprone rotondo, collo doppio, I-cord e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-30 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. I-CORD: PRIME 2 MAGLIE: Lavorate su ogni ferro: passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ULTIME 2 MAGLIE: Lavorate su ogni ferro: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 8) = 9,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 9° e 10° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Per ottenere delle diminuzioni alternate sul lato destro e sinistro del segnapunti, diminuire in modo alternato prima e dopo il segnapunti su ogni giro di diminuzioni come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= 1 maglia diminuita). DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Dividere il corpo per lo spacco a ogni lato e finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. COLLO: Avviare 62-64-70-70-74-76 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e DROPS Andes o DROPS Snow. Passare ai ferri circolari n° 6 mm (l’avvio con I ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), per 13-13-13-15-15-15 cm. Piegare il collo per ottenere un’altezza del collo di circa 6-6-6-7-7-7 cm. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 21-22-24-24-25-25 maglie (circa centro davanti). Ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a maglia rasata e aumentare 1-5-2-2-4-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro - leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 63-69-72-72-78-84 maglie. Continuare a maglia rasata. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione. Quando lo sprone misura 3-3-4-4-4-4 cm dal segnapunti, aumentare le maglie durante la lavorazione del MOTIVO come segue – leggere la descrizione sopra: A.1: Lavorare il 1° giro di A.1 per un totale di 21-22-24-24-26-28 volte sullo sprone = 84-92-96-120-130-140 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 8-8½-9½-9½-9½-9½ cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: A.2: Lavorare il 1° giro di A.2 per un totale di 21-22-24-24-26-28 volte sullo sprone = 105-115-120-144-156-168 maglie. Continuare a maglia rasata e i bordi fino a quando lo sprone misura 13-14-15-15-16-16 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: A.3: Lavorare il 1° giro di A.3 per un totale di 21-22-24-24-26-28 volte sullo sprone = 126-138-144-168-182-196 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 18-19½-20½-20½-22½-22½ cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: A.4: Lavorare il 1° giro di A.4 per un totale di 21-22-24-24-26-28 volte sullo sprone = 147-161-168-192-208-224 maglie. Continuare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 3-8-2-2-0-0 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 152-164-172-196-208-224 maglie. Quando lo sprone misura 21-23-24-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 28-30-32-38-38-40 maglie per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 48-52-54-60-66-72 maglie a diritto (= davanti), mettere in sospeso le 28-30-32-38-38-40 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 48-52-54-60-66-72 maglie come prima (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 112-120-128-140-156-168 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usati durante la lavorazione dello spacco a ogni lato. Lavorare fino al 1° segnapunti. Il giro inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 44-46-47-48-50-52 cm dal segnapunti al centro davanti. Lavorare il giro successivo come segue: iniziare 1 maglia prima dell’inizio del giro, mettere 1 maglia sul ferro ausiliario sul dietro del lavoro, 1 maglia diritto, spostare il segnapunti sul ferro, 1 maglia diritto dal ferro ausiliario, lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del 2° segnapunti, mettere 1 maglia sul ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 1 maglia diritto, spostare il segnapunti sul ferro, 1 maglia diritto dal ferro ausiliario, lavorare fino alla fine del giro. Il lavoro misura circa 45-47-48-49-51-53 cm dal segnapunti al centro davanti. Dividere il lavoro all’altezza del segnapunti per lo spacco a ogni lato. Mettere il dietro su un fermamaglie e lavorare il davanti. DAVANTI: = 56-60-64-70-78-84 maglie. Sul 1° ferro (= diritto del lavoro), iniziare le coste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 23-25-27-29-33-35 maglie in modo uniforme su questo ferro come segue = 79-85-91-99-111-119 maglie: Passare ai ferri n° 6 mm, lavorare 2 maglie seguendo I-CORD, 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi di aumentare) fino a quando rimangono 4 maglie, lavorare 2 maglie a maglia legaccio e 2 maglie in I-cord. Quando le coste misurano 10-10-10-11-11-11 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 55-57-58-60-62-64 cm dal segnapunti al centro davanti e 60-62-64-66-68-70 cm dalla cima della spalla. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Riportare le 28-30-32-38-38-40 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 8 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 36-38-42-48-50-52 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-10-10-12-12 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4-4-3-3-2-2 cm, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZION. Diminuire 1 maglia in modo alternato prima e dopo il segnapunti, ogni 5-3½-3-1½-1½-1½ cm per un totale di 6-8-10-16-18-18 volte = 30-30-32-32-34-34 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-32-32-32-30-29 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-10-10-10-10 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 38-38-42-42-44-44 maglie. Quando le coste misurano 10-10-10-11-11-11 cm, intrecciare. La manica misura circa 44-42-42-43-41-40 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chestnutseasonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.