Gosset Myriam ha scritto:
J\'espère avoir le téléchargement
20.10.2025 - 18:25
Sophia ha scritto:
Hello! I’m wondering how I’m supposed to knit my increases in 2x2 ribbing without disturbing the rib pattern. It calls for: “knit 2, purl 2 – remember to increase” but how am I supposed to increase? If I make an increase between k2 p2 in the next RS row I would have a knit stitch in between my “ribs”.
18.10.2025 - 06:50DROPS Design ha risposto:
Hi Sophia, The increases are worked on the first row of the ribbing and are incorporated into the rib. For example, you could knit 2, purl 1, then make 1 yarn over (which is knitted twisted when you work back from the wrong side to avoid a hole), knit 2, purl 2, etc. The increases are neatest if the yarn overs are worked in the purled stitches (from the right side) and need to be spaced evenly along the row. Hope this helps. Regards, Drops Team.
20.10.2025 - 06:50
Tonia ha scritto:
Bij maat xl is opzetten 96 steken. Maar dan is de verdeling 2 voorpand, 24 mouw, 40 achterpand 24 mouw,2 voorpand. Het totaal aantal steken is dan totaal 92 steken en je houdt dan 4 steken over.Dus het klopt niet. Wilt u zo goed zijn dit aan te passen, alvast bedankt
23.09.2025 - 16:01DROPS Design ha risposto:
Dag Tonia,
Je voegt de markeerdraden
Mirja ha scritto:
Hallo, kann ich die Jacke auch ohne Umrechnung in Cotton Light stricken?
22.09.2025 - 10:17DROPS Design ha risposto:
Hi, Mirja, this patterns is knitted using a yarn in Yarn Group B, so you can use other yarns in the same yarn group. Just remember to calculate how much yarn you need, you can use our Yarn Calculator. Happy knitting!
22.10.2025 - 09:31
Gabi Schäffler ha scritto:
Guten Tag, Frage zum Modell da-012. Ich zähle in der 1. Zunahmereihe 92 Maschen, statt der notwendigen 96 Maschen. Was zähle ich falsch ?
14.09.2025 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Liebe Gabi, welche Stelle genau meinen Sie? 96 Maschen sind in der Größe XL doch die Anfangsmaschen, die Sie anschlagen?
17.09.2025 - 10:07
Lily ha scritto:
Hallo ist die Angabe der weite nur von der Vorderseite oder insgesamt?
10.08.2025 - 12:50DROPS Design ha risposto:
Liebe Lily, die Angaben in der Maßskizze sind für die Breite, wenn die Jacke flach liegt. Hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim Stricken!
11.08.2025 - 07:59
Sylke ha scritto:
Guten Tag, Könnte ich an diese Jacke auch eine doppelte Blende stricken? Liebe Grüße
04.08.2025 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Sylke, ja wahrscheinlich, die Blende dann so anpassen. Viel Spaß beim Stricken!
05.08.2025 - 08:47
Geisweid ha scritto:
Hallo, ich habe mit karisma gestrickt. Ich finde die Anleitung und Wolle super, bin aber mit der Farbe total unglücklich und würde den fertigen Pullover gerne färben. Geht das ?
28.06.2025 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Geisweid, damit haben wir leider keine Erfahrung, fragen Sie mal Ihr DROPS Händler - auch per E-Mail oder Telefon - gerne kann mann dort Ihnen weiterhelfen. Viel Spaß beim Stricken!
30.06.2025 - 08:21
Thea ha scritto:
Hi, size XL, could you tell me what size that is in cm and what is the wearing ease in the pattern please. Thank you.
11.06.2025 - 06:27DROPS Design ha risposto:
Dear Thea, to find the best appropriate size measure a similar garment you have and like the shape, then compare these measurements with the ones in the chart to find out the matching size as well as the required ease. Read more here. Happy knitting!
11.06.2025 - 13:19
Sylke ha scritto:
Guten Tag, könnte man diese Anleitung auch für eine Herrenjacke nehmen? Liebe Grüße
04.05.2025 - 15:27DROPS Design ha risposto:
Liebe Sylke, ja sicher, hier finden Sie Tipps um eine Anleitung für eine Herren-Modell anzupassen. Viel Spaß beim Stricken!
05.05.2025 - 08:08
Deep River Cardigan#deeprivercardigan |
|
![]() |
![]() |
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Daisy o DROPS Karisma. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-11 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato sul ferro successivo come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: lavorare il gettato a rovescio nel filo dietro per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato a rimetterlo a ritorto sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio il filo davanti del gettato per evitare un buco. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso prendendo il filo tra 2 maglie e lavorandolo insieme a ritorto con la 1° maglia tra il corpo e la manica. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ASOLE: Lavorare 4 asole sul bordo destro. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme poi 1 gettato – NOTA: il lavoro è più ordinato se si lavorano 2 maglie insieme a rovescio in una sezione con 2 maglie rovescio (visto dal diritto del lavoro). Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola appena sotto il collo a V, l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. Lavorare le altre 2 asole in modo uniforme. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo. Riprendere le maglie su entrambi i davanti e sulla scollatura e lavorare i bordi alla fine. COLLO: Avviare 90-92-94-96-98-100 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Daisy o DROPS Karisma. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie come segue: contare 2 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 24 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 34-36-38-40-42-44 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 24 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 2 maglie sul ferro (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 1 MAGLIA A MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra, aumentando per il raglan e il collo a V. Leggere RAGLAN e COLLO A V prima di continuare. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. RAGLAN: Aumentare per il raglan prima e dopo ogni segnapunti (8 aumenti), ogni 2 ferri per un totale di 9-9-13-16-14-11 volte. Poi aumentare per il raglan ogni 2 ferri sul davanti e dietro e ogni 4 giri sulle maniche (in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo per un totale di 22-24-22-22-28-36 volte sul davanti e dietro (11-12-11-11-14-18 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 31-33-35-38-42-47 volte per il raglan sul davanti e dietro e 20-21-24-27-28-29 volte sulle maniche. COLLO A V: Dopo aver aumentato 2 volte per il raglan, iniziare ad aumentare dal diritto del lavoro per il collo a V: aumentare 1 maglia all’inizio e alla fine del ferro, all’interno di 2 maglie (cioè 1 maglia a maglia legaccio + 1 maglia a maglia rasata). Aumentare ogni 4 ferri 16-17-18-19-20-21 volte. Inserire 1 segnapunti nella maglia rasata e aumentare facendo 1 gettato nello stesso modo descritto sotto RAGLAN – aumentare dopo il segnapunti all’inizio del ferro e prima del segnapunti alla fine del ferro. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 326-342-366-394-418-446 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 23-24-26-28-30-34 cm, misurati in linea retta (non lungo il collo a V), dall’inizio della linea del raglan sul davanti. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare il ferro successivo come segue: Lavorare 50-53-56-60-65-71 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 64-66-72-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 98-104-110-118-128-140 maglie (= dietro), mettere in sospeso le 64-66-72-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 8-10-12-14-16-18 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 50-53-56-60-65-71 maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 214-230-246-266-290-318 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 45-47-49-50-52-54 cm dal bordo di avvio al centro davanti. Ora lavorare a coste e aumentare 22-26-26-26-30-34 maglie in modo uniforme = 236-256-272-292-320-352 maglie, come segue: Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio – ricordarsi di aumentare) fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Quando le coste misurano 5-5-5-6-6-6 cm, intrecciare. Il cardigan misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dal bordo di avvio al centro davanti e circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 64-66-72-78-80-82 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO = 72-76-84-92-96-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-10-12-14-16-18 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3½-3-2-1½-1½ cm per un totale di 7-8-10-13-14-15 volte = 58-60-64-66-68-70 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-35-33-31-29-26 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-8-8-6-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 64-68-72-72-76-78 maglie. Quando le coste misurano 8-8-8-9-9-9 cm, intrecciare. La manica misura circa 43-43-41-40-38-35 cm dalla divisione. BORDI: Usare i ferri circolari n° 3 mm. Iniziare dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro e riprendere 296-304-316-328-340-352 maglie all’interno di 1 maglia di vivagno (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 4), sul davanti destro, attorno alla scollatura e lungo il davanti sinistro. Lavorare a coste in piano come segue (1° ferro dal rovescio del lavoro): 1 maglia a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare queste coste per 1½ cm. Ora lavorare 4 ASOLE in modo uniforme – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare quando le coste misurano 3 cm. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deeprivercardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.