Cristina ha scritto:
Buongiorno, all'inizio del lavoro, quando bisogna fare un giro a coste, non capisco perché c'è scritto di lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul giro. Cosa faccio di queste 3 maglie poi? Non si lavorano? Grazie
26.02.2025 - 11:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Cristina, deve lavorarle come indicato dopo, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Buon lavoro!
28.02.2025 - 15:30
Marsha Cooper ha scritto:
I am just knitting this, never knitted a jumper this way before and confused about when to switch needles. I have finished the neck at 9cm, do I knit the round where I place the marker (after the first 25 stitches on round) and then switch to size 8mm circular needles to start the yolk after that? Or do I switch to 8mm and then knit the first 25 stitches? And is that 1st marker different to the four marker threads? Sorry if this seems obvious. Any help greatly appreciated.
10.12.2024 - 23:45DROPS Design ha risposto:
Hi Marsha, You change back to circular needle size 8 mm after finishing the neck, before beginning the yoke and inserting the marker-threads. The marker mid-front is used for measuring the length of the yoke later. The 4 marker-threads are used when increasing for raglan. Happy knitting!
11.12.2024 - 06:21
Micha ha scritto:
Hallo, ich bin etwas verwirrt welche Nadel Größen ich jetzt für diesen Pulli benötige. Heißt Nr. 8: 8 mm oder heißt es: 4,55 mm?
09.12.2024 - 12:58DROPS Design ha risposto:
Liebe Micha, beim Pullover strickt man Glattrechts (und Maschenprobe) mit Nadeln Nr 8 (8 mm) und Bündchen mit Nadeln Nr 6 (6 mm). Viel Spaß beim Stricken!
11.12.2024 - 07:59
Iss ha scritto:
Wenn ich dieses Modell mit zwei Faeden Big Merino stricken moechte statt mit einem Faden Snow, brauche ich dann von Big Merino die doppelte Menge?
22.11.2024 - 06:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Iss, benutzen Sie den Garnumrechner um die neue Garnmenge für 2 Fäden Big Merino (unter anderen) kalkulieren zu lassen. Viel Spaß beim Stricken!
22.11.2024 - 10:02
Jela ha scritto:
Hallo, eine Frage zu den Ärmelabnahmen. Zu Beginn der Passe heißt es, dass an den Ärmeln gleichmäßig verteilt abgenommen werden muss. Bsp. bei Größe M je 2 Maschen. Dann kommt das aber nicht mit der zu erwartenden Maschenanzahl aus. Es fehlen dann genau die 4 Maschen. Wie ist das zu verstehen? Vielen Dank und freundliche Grüße Jela
13.11.2024 - 10:44
Helene Wåhlander ha scritto:
Hej! Jag tycker om den här modellen. Nu undrar jag varför den inte har förhöjd nacke. Jag har letat bland ers mönster och bara hittat en enda tröja med förhöjd nacke och den stickasvi tunnare garn och tunnare stickor. Kan den här modellen göras med förhöjd nacke? Hur gör man det i så fall? Med vänliga hälsningar Helene
09.11.2024 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Hei Helene. Du kan fint strikket en forhøyning på denne genseren, men siden den strikkes i et tykt garn bør du ikke strikke for mange pinner. Pass på at du ikke strikker lengre en over midt på skuldermaskene. F.eks sett et merke midt bak og strikk X antall masker (kommer an på maskeantallet i den str. du strikker), snu og strikk samme antall maskeantall etter midten. Snu og strikk X antall masker etter forrige vending. Snu og strikk samme maskeantall etter midten. Husk raglanøkningene på bakstykket. Bruk evnt GermanShorRows for å minske hullene ved vendingene. mvh DROPS Design
11.11.2024 - 13:21
Annette Gardan ha scritto:
Hej, jeg skulle til strikke at denne sweater til julegave til min mand og så, at den skulle strikkes oppefra, det er for svært (og tidskrævende) for mig. Jeg har købt 24 nøgler garn, men kan ikke finde en enkel opskrift på en rullekravesweater i glatstrik på nettet, der passer til DROPS Snow, eller købe en i garnbutikken uden at købe garn. I havde en anden opskrift, men også oppefra. Jeg er helt trist, kan I hjælpe mig, eller må jeg erkende, at bare må droppe det? Mvh. Annette
07.11.2024 - 22:09DROPS Design ha risposto:
Hej Annette. Kanske någon av dessa kan passa? Mvh DROPS Design
08.11.2024 - 11:44
Sapphire Sea Sweater#sapphireseasweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri DROPS Snow. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata con raglan e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 251-7 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a diritto come spiegato sotto: PRIMA DELLE MAGLIE DEL RAGLAN: Prendere la maglia dal ferro sinistro e rimetterla sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si rimette la maglia sul ferro). Lavorare i gettati a diritto nel filo davanti della maglia per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. DOPO LE MAGLIE DEL RAGLAN: Lavorare i gettati a diritto nel filo dietro delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso prendendo il filo tra 2 maglie – lavorare questo filo insieme a ritorto con la 1° maglia tra il corpo e le maniche in modo che si chiuda il buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo, con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo dall’alto in basso, in tondo, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e affrancare. Se viene riportato "0" per la vostra taglia, dovete saltare l’informazione e passare a quella successiva. BORDO DEL COLLO: Avviare 64-64-72-72-72-80 maglie con i ferri circolari n° 8 mm con DROPS Snow. Passare ai ferri circolari n° 6 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie sul giro, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. Lavorare a coste fino a quando il lavoro misura 9-9-9-11-11-11 cm. Piegare in seguito il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e affrancare per formare un bordo con un’altezza di circa 4-4-4-5-5-5 cm. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 23-23-25-25-25-27 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro durante la lavorazione del 1° giro, inserire i segnapunti sul ferro tra 2 maglie diritto, e queste 2 maglie vengono chiamate maglie del raglan. Lavorare il 1° giro a maglia rasata come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, lavorare 12 maglie e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= manica), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 20-20-24-24-24-28 maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 12 maglie e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= manica), inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 20-20-24-24-24-28 maglie (=dietro) = 60-60-72-68-68-76 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo e aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle maglie del raglan – leggere la spiegazione sopra (= 8 aumenti). Aumentare per il raglan a giri alterni 14-16-16-17-19-20 volte in totale = 172-188-200-204-220-236 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Continuare a maglia rasata senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-24-26-27-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: lavorare 1-1-1-1-2-2 maglie (appartengono al dietro), mettere in sospeso le 36-40-42-42-44-46 maglie successive per la manica, avviare 4-4-4-6-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 50-54-58-60-66-72 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 36-40-42-42-44-46 maglie successive per la manica, avviare 4-4-4-6-8-8maglie (= a lato al centro sotto la manica) e lavorare le ultime 49-53-57-59-64-70 maglie a maglia rasata (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 108-116-124-132-148-160 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato del lavoro (= al centro delle 4-4-4-6-8-8 maglie avviate sotto ogni manica). Lavorare fino al segnapunti, il giro inizia qui e lavorare in tondo. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 51-53-55-56-58-60 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 6 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 32-36-36-40-44-48 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 140-152-160-172-192-208 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura 57-59-61-63-65-67 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 36-40-42-42-44-46 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-4-4-6-8-8 maglie avviate sotto la manica = 40-44-46-48-52-54 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-4-4-6-8-8 nuove maglie sotto la manica - il giro inizia qui. Lavorare a maglia rasata in tondo - leggere il SUGGERIMENTO PER LA MANICA. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 9-6-5½-5-4-3½ cm per un totale di 5-7-7-8-9-10 volte in totale = 30-30-32-32-34-34 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 45-44-42-40-40-39 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 6 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-6-8-8-10-10 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 36-36-40-40-44-44 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare tutte le maglie senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 51-50-48-47-47-46 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare le coste verso l’interno del capo. Affrancare le coste con un paio di punti. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sapphireseasweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 251-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.