Micheline Lebeau* ha scritto:
A1 et A2 doivent ils être effectués tous les tours
29.12.2024 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Lebeau, les diagrammes A.1 et A.2 ne sont tricotés qu'une seule fois, à la fin du col. Bon tricot!
02.01.2025 - 14:22Mary Angela Kärreberg ha scritto:
Hej, Jag undrar kring flätorna. Det står i HALSKANT att man stickar 1 varv med fläta, A1 och A2 men nämns inte om det ska upprepas igen i oket. Frågan är, ska jag fläta varje varv när jag stickar raglan i oket eller är den enbart 1 gång i halskanten? Mvh Mary
30.11.2024 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Hei Mary. Du strikker bare fletten 1 gang (i halskanten). mvh DROPS Design
02.12.2024 - 10:18Irene Andreassen ha scritto:
Str L er oppført med 200 masker når bærestykket er ferdig og det skal deles til bol og ermer. Hvis jeg følger oppskriften har jeg 40 m på hvert erme og 58 m på for- og bakstykke. Det blir totalt 196 masker og jeg har da 4 masker til overs. Er det korrekt med 58 masker på for og bakstykke, eller skal det kanskje være 60 masker?
21.11.2024 - 08:16DROPS Design ha risposto:
Hei Irene. Ja, her burde det kanskje ha vært 60 masker på fram -og bakstykket. Oppskriften er oversendt Design avd. for en dobbeltsjekk og de vil evnt komme med en oppdatering av oppskriften. mvh DROPS Design
25.11.2024 - 10:01Irene Andreassen ha scritto:
Jeg strikker str L, og har 200 masker før oppdeling til bol og ermer. Får det ikke til å stemme med maskeantallet som er oppført for str L, det virker som om det totalt blir 196 masker og ikke 200.
17.11.2024 - 23:50Karin Weber ha scritto:
Die Maschenzahl des Ärmels beträgt vor dem Rippenbündchen 36M.Dann heißt es Rippenmuster stricken und gleichzeitig in der 1. Runde 4 Maschen gleichmäßig verteilt abnehmen = 40 Maschen??????? Also abnehmen oder zunehmen??? Vielen Dank für Ihre freundliche und Schnelle Hilfe. Karin Weber
03.11.2024 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weber, hier sollte man zunehmen (von 36 auf 40 Maschen), deutsche Anleitung wird korrigiert, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim Stricken!
04.11.2024 - 09:15Karin Weber ha scritto:
Bei der Halsblende wird angegeben nach 7 cm Länge: 4 Maschen für den Ärmel, 18 M Vorderteil, 4M Ärmel, 18 Maschen Rückenteil. Aber Anschlag 60 M.????????
29.10.2024 - 17:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Weber, ja genau und dazu die 4 Maschen für die Diagramme A.1 und A.2 für die Raglanmaachen, dh A.1 (= 4 M), 4 Maschen glatt rechts (= Ärmel), A.2 (=4 M), 18 Maschen glatt rechts (= Vorderteil), A.1 (= 4 M), 4 Maschen glatt rechts (= Ärmel), A.2 (=4 M), 18 Maschen glatt rechts (= Rückenteil) = 4+4+4+18+4+4+4+18=60 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
30.10.2024 - 07:38Botrel ha scritto:
Je ne comprends pas comment augmenter de 1 maille avant et après le fil marqueur en faisant 1 jeté ???
28.10.2024 - 20:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bretel, pour augmenter, on fait 1 jeté que l'on tricote torse au tour suivant, les augmentations du raglan se font avant et/ou après A.1/A.2, les fils marqueurs se trouvent au milieu des torsades. Continuez les torsades et augmentez soit de chaque côté de chacune des torsades soit avant/après ainsi. Bon tricot!
29.10.2024 - 09:12
Almond Bliss |
|||||||
|
|
||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS Alpaca Bouclè e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS - XXL.
DROPS 255-39 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo, con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 56-56-60-60-68-68 maglie con i ferri circolari n° 8 mm, 1 capo di DROPS Alpaca Bouclè e 1 capo di DROPS Brushed Alpaca Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare A.1, poi 4-4-4-4-8-8 maglie a maglia rasata (= manica), A.2, poi 16-16-18-18-18-18 maglie a maglia rasata (= davanti), A.1, poi 4-4-4-4-8-8 maglie a maglia rasata (= manica), A.2, poi 16-16-18-18-18-18 maglie a maglia rasata (= dietro). Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 20-20-21-21-25-25 maglie (circa centro davanti). Ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, inserire i segnapunti al centro delle 4 maglie in ogni A.1/A.2. Ci sono 8-8-8-8-12-12 maglie su ogni manica e 20-20-22-22-22-22 maglie sul davanti e dietro. Continuare in tondo a maglia rasata, aumentando per il RAGLAN a ogni lato delle 4 maglie con i segnapunti – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan prima/dopo le 4 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche ogni 2 giri per un totale di 9-12-13-17-17-19 volte = 128-152-164-196-204-220 maglie (= 8 aumenti su ogni giro di aumenti). Ricordarsi di mantenere la tensione del lavoro. Continuare gli aumenti come segue: Aumentare per il raglan ogni 2 giri sul davanti e dietro e ogni 4 giri sulle maniche (in modo alternato 4 e 8 aumenti). Lavorare questi aumenti per un totale di 6-4-4-1-1-1 volte sul davanti e dietro; 3-2-2-0-0-0 volte sulle maniche. Dopo l’ultimo aumento ci sono 164-176-188-200-208-224 maglie e lo sprone misura circa 20-21-23-24-24-27 cm dal segnapunti. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-22-23-24-25-27 cm dal segnapunti. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Sul giro successivo lavorare come segue: 0-0-0-1-3-4 maglie diritto (appartengono al dietro), mettere in sospeso le 32-36-38-40-40-42 maglie successive per la manica, avviare 4-6-6-6-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare a diritto 50-52-56-60-64-70 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 32-36-38-40-40-42 maglie successive per la manica, avviare 4-6-6-6-8-8 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 48-50-54-59-61-66 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora l’inizio del giro è al centro sotto la manica. CORPO: = 108-116-124-132-144-156 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 43-45-47-48-49-51 cm dal segnapunti. Passare ai ferri circolari n° 7 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 12 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 120-128-136-144-156-168 maglie. Lavorare a coste per 7-7-7-8-8-8 cm, lavorare 4 giri diritto, poi intrecciare senza stringere a diritto. Il maglione misura circa 50-52-54-56-57-59 cm dal segnapunti e 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 32-36-38-40-40-42 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 8 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-6-6-6-8-8 maglie avviate sotto la manica = 36-42-44-46-48-50 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 4-6-6-6-8-8 maglie sotto la manica. Iniziare il lavoro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3-4-4-4-4-4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 11-5-5-5-5-4 cm per un totale di 3-6-6-6-6-7 volte = 30-30-32-34-36-36 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-37-36-35-34-33 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 7 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-4-2-4-4 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 32-32-36-36-36-40-40 maglie. Quando le coste misurano 7-7-7-8-8-8 cm, lavorare 4 giri diritto, poi intrecciare tutte le maglie senza stringere a diritto. La manica misura circa 44-44-43-43-42-41 cm dalla divisione. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.