Doris ha scritto:
Ich bin mit der Halsblende fertig und habe eine Frage zu der 1. Reihe in rechts, welche nach der Halsblende gestrickt wird: müssen die Abnahmen einmalig gemacht werden oder kann man diese weglassen? ( 1M abn. = Ärmel, 1M zunehmen= Vorderteil....). Könnte ich direkt mit A1 fortfahren? Vielen Dank im Voraus
03.09.2025 - 14:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Doris, die 1. Runde der Passe wird hier eine Runde rechts, und dann in A.1 weiterstricken, wie beschrieben, so wird diese Runde rechts im Muster gehörten (beachten Sie daß jeder 3. Runde rechts gestrickt wird). Viel Spaß beim Stricken!
03.09.2025 - 16:25
Bernice ha scritto:
I'm not 100% sure but there seems to be an error on the sleeves. I'm busy knitting the Medium size in this pattern. The decreases every 4cm would leave 46sts not 48sts if repeated 9 times. I think they didn't take the decrease @ 2cm into the calculations.
26.07.2025 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Dear Bernice, "Decrease 2 stitches every 4 cm 9 times in total " Since you decrease 9 times in total the first time is also counted; that is, the first decrease is at the 2cm mark, then after 4 cm work the 2nd decrease, and continue like this. So you would work the decreases at 2cm and 8 more times (9 times in total) and you would have (66 stitches-[2 decreases x 9 times] =) 48 sts. Happy knitting!
27.07.2025 - 18:01
Annelise ha scritto:
Jeg er igang med en Small. Strikkefastheden er overholdt, men der mangler et nøgle garn. Jeg vil foreslå, at I ændre til 650 for størrelse Small. Det er ret dyrt i fragt, at skulle købe et enkelt ekstra nøgle.
18.01.2025 - 10:49
Hanne ha scritto:
Hej Lene, Der skal tages 2 ind (1 over hvert ærme) og 2 ud (1 over hvert stykke for og bag), så det går i nul og dermed = de 96. Men hvorfor denne øvelse aner jeg ikke 😂🙈
27.10.2024 - 19:04
Lene ha scritto:
Jeg forstår at man skal slå 96 masker op i str. S, men efter deling til raglan skal der tages 4 masker ud og alligevel er der kun 96 masker på pinden inden mønster begyndes? Og passer de øvrige tal for udtagninger så i resten af opskriften? På forhånd tak.
26.10.2024 - 06:01DROPS Design ha risposto:
Hei Lena. Jo, du feller 1 maske over hver erme og øker med 1 maske foran og bak. Maskeantallet blir det samme som ved halskanten, men med å felle/øke vil mønstret (A.1) bli likt på begge sider av raglanlinjene på plagget. mvh DROPS Design
28.10.2024 - 12:58
Precious Time#precioustimesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS Nepal o DROPS Big Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo in rilievo e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-20 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto come spiegato sotto: PRIMA DELLE MAGLIE DEL RAGLAN: Prendere la maglia dal ferro sinistro e rimetterla sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si rimette la maglia sul ferro). Lavorare i gettati a diritto nel filo davanti della maglia per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglia con il motivo. DOPO LE MAGLIE DEL RAGLAN: Lavorare i gettati a diritto nel filo dietro delle maglie per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglia con il motivo. SUGGERIMENTO PER LE MANICHE: Quando si riprendono le maglie al centro sotto la manica, ci sarà un piccolo buco nel punto di passaggio tra le maglie del corpo e delle maniche. Questo buco può essere chiuso prendendo il filo tra 2 maglie – lavorare questo filo insieme a ritorto con la 1° maglia tra il corpo e le maniche in modo che si chiuda il buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo, con i ferri circolari, dal dietro della spalla destro e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo dall’alto in basso, in tondo, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e affrancare. BORDO DEL COLLO: Avviare 96-96-104-104-112-112 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm con DROPS Nepal o DROPS Big Merino. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 maglia diritto, lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 3 maglie sul giro, finire con 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. Lavorare a coste in tondo in questo modo per 11-11-11-11-13-13 cm. Piegare in seguito il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e affrancare per formare un bordo con un’altezza di circa 5-5-5-5-6-6 cm. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-32-34-34-36-36 maglie sul giro (= circa centro davanti), misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 4 segnapunti nel lavoro durante la lavorazione del 1° giro, inserire i segnapunti sul ferro tra 2 maglie diritto, e queste 2 maglie vengono chiamate maglie del raglan e vengono lavorate a maglia rasata. Lavorare il 1° giro come segue: inserire il 1° segnapunti all’inizio del giro, lavorare 16 maglie e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia in modo uniforme su queste maglie (= manica), inserire il 2° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 32-32-36-36-40-40 maglie e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-1-3-3-5 in modo uniforme su queste maglie (= davanti), inserire il 3° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 16 maglie e ALLO STESSO TEMPO diminuire 1 maglia in modo uniforme su queste maglie (= manica), inserire il 4° segnapunti prima della maglia successiva, lavorare 32-32-36-36-40-40 maglie e ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-1-3-3-5 in modo uniforme su queste maglie (= dietro) = 96-96-104-108-116-120 maglie. Lavorare A.1 in tondo ma lavorare le maglie del raglan a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN a ogni lato delle maglie del raglan – leggere la spiegazione sopra. Aumentare per il raglan a giri alterni 19-21-22-23-25-25 volte in totale = 248-264-280-292-316-320 maglie (= 8 aumenti su ogni giro di aumenti). Ricordarsi di mantenere la tensione corretta! Gli aumenti per le maniche ora sono finiti, ma continuare ad aumentare per il raglan sul davanti e dietro a giri alterni altre 4-4-4-4-4-6 volte = 264-280-296-308-332-344 maglie sul ferro (= 4 aumenti su ogni giro di aumenti). Lavorare il motivo come prima senza aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-27-29 cm dal segnapunti dopo il bordo del collo – aggiustare il lavoro in modo che il giro successivo sia il 2° o 5° giro di A.1 in modo che il giro successivo del motivo sia a diritto. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: mettere in sospeso le prime 53-57-59-61-65-65 maglie per la manica, avviare 7-9-9-13-15-17 maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 79-83-89-93-101-107 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 53-57-59-61-65-65 maglie successive per la manica, avviare 7-9-9-13-15-17 maglie (= a lato al centro sotto la manica), lavorare a maglia rasata le ultime 79-83-89-93-101-107 maglie (= dietro). Affrancare. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 172-184-196-212-232-248 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro (= al centro delle 7-9-9-13-15-17 maglie avviate sotto ogni manica) – aggiustare il lavoro in modo che il motivo continui dallo sprone sul corpo, ora le maglie del raglan sono lavorate a maglia rasata e le nuove maglie sotto la manica a ogni lato vengono aggiustate con il motivo sul corpo. Lavorare il motivo come prima fino a quando il lavoro misura 45-47-49-51-52-54 cm dal segnapunti al centro davanti – aggiustare il lavoro in modo che l’ultimo giro sia il 3° e 6° giro di A.1. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare le coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 32-32-36-36-40-44 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 204-216-232-248-272-292 maglie. Quando le coste misurano 5-5-5-5-6-6 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura 50-52-54-56-58-60 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 55-57-59-61-63-65 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 53-57-59-61-65-65 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-9-9-13-15-17 maglie avviate sotto la manica = 60-66-68-74-80-82 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro – il giro inizia qui. Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e lavorare il motivo A.1 come prima – aggiustare il lavoro in modo che il motivo continui dallo sprone sulle maniche, le maglie con il segnapunti devono essere lavorate a maglia rasata al centro sotto la manica. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 5-4-4-3-2-2 cm per un totale di 39-38-37-37-34-33 volte dalla divisione – aggiustare il lavoro il modo che l’ultimo giro sia il 3° o 6° giro di A.1. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-8-6-8-10-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 52-56-56-60-64-64 maglie. Quando le coste misurano 5-5-5-5-6-6 cm, intrecciare tutte le maglie senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 44-43-42-42-40-39 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il bordo del collo risulti tirato e spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #precioustimesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.