Jennifer Carvalho ha scritto:
If I only want to work A1, would I just go ahead and do the increases as indicated in A2 in the blue without working the pattern? Would that work?
28.04.2025 - 17:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Carvalho, yes that should work, this means just work A.2 with blue only but as explained in the written pattern and increase in each A.2 as shown in the diagram. Happy knitting!
29.04.2025 - 09:26
Jennifer Carvalho ha scritto:
If I only want to work A1, would I just go ahead and do the increases as indicated in A2 in the blue without working the pattern? Would that work?
28.04.2025 - 17:36
Emily Daub ha scritto:
Is there a size chart? I only see a tool to highlight the size, but not a size chart, finished measurements and expected ease! I could be missing it too, I just spent a while reading and didn’t see it
17.03.2025 - 10:16DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Daub, you will find a chart with all finished measurements in each size at the very bottom of the pattern; read more here. Happy knitting!
17.03.2025 - 15:27
Fiona ha scritto:
You say to do increases in A.2 but there are no increase arrows on pattern, so where do I increase
10.02.2025 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Hi Fiona, The arrows for increasing evenly (when the yoke measures 5 cm) are in A.1. When you have completed A.1, you continue with A.2. There are increases in A.2 but these are yarn overs which are drawn into the diagram as small black circles, i.e., in rows 2, 4, 6, 8 and 10. Happy knitting!
11.02.2025 - 06:58
Manuela Dietrich ha scritto:
In der Strickschrift A2 ist ein Fehler. 13 Reihe von oben, das 4. Feld von links muss in Natur ( schwarzes Quadrat) gestrickt werden
11.11.2024 - 13:30
Lise ha scritto:
Hallo zusammen, Ich stricke gerade den Pullover „snow maiden“ und verstehe das Muster A2 nicht ganz. Abgebildet sind 19 Maschen pro Rapporte mit Lücken. Ich muss für die Größe L aber 15 Machen pro Rapporte stricken. Welche vier Maschen von der Rapporte soll ich auslassen, damit das Muster und die Zunahmen am Ende passen? Über eine Antwort würde ich mich sehr freuen! Schöne Grüße Lise B.
19.10.2024 - 14:51Lise ha risposto:
Meine Frage hat sich erübrigt! Hatte einen Denkfehler drinnen und bin jetzt doch auf die Lösung gekommen!
19.10.2024 - 15:41
Chanclu ha scritto:
Je voudrais savoir comment obtenir les explications d’un modèle peut-on les enregistrer
08.10.2024 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Chaclu, retrouvez les explications de ce modèle en français ici - changez la langue si besoin en cliquant sur le menu déroulant à côté de l'icône imprimante - vous pouvez le sauvegarder en cliquant sur le coeur en haut à droite pour l'ajouter à vos favoris ou bien l'imprimer, au choix. Bon tricot!
08.10.2024 - 16:34
Gaynor Lewis ha scritto:
Erika
11.08.2024 - 18:34
Arga Bode ha scritto:
North Star
10.08.2024 - 21:39
Adeline ha scritto:
Blue star
10.08.2024 - 21:21
Snow Maiden#snowmaidensweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo nordico e bordo del collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-16 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Per evitare che il lavoro risulti tirato durante la lavorazione del motivo, è importante non tirare i fili sul dietro del lavoro. Passare a un numero di ferri più grande durante la lavorazione del motivo se dovesse risultare tirato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 128 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 16) = 8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 8° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro, lavorare dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, con i ferri circolari e con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo dall’alto in basso, in tondo. Piegare il bordo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 112-116-120-124-128-132 maglie con i ferri circolari n° 4 mm in DROPS Merino Extra Fine colore sogno blu. Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con i ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 9 cm. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e confezionarlo per formare un bordo del collo di circa 4 cm. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 56-58-60-62-64-66 maglie sul giro (= circa centro davanti), ora misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm, lavorare 1° giro a maglia rasata e aumentare 16-19-20-25-27-28 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 128-135-140-149-155-160 maglie. Poi lavorare a maglia rasata con il colore sogno blu. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Quando lo sprone misura 2,5 cm dal segnapunti, aumentare 16-19-20-25-27-28 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 144-154-160-174-182-188 maglie. Quando lo sprone misura 5 cm dal segnapunti, aumentare 36-38-40-50-54-56 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 180-192-200-224-236-244 maglie. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra, lavorare il 1° giro come segue lavorare A.1 in tondo sullo sprone – ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1 aumentare le maglie in modo uniforme come spiegato sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Freccia 1: Aumentare 36-40-40-48-52-60 maglie in modo uniforme = 216-232-240-272-288-304 maglie. Freccia 2: Aumentare 32-32-44-52-56-56 maglie in modo uniforme = 248-264-284-324-344-360 maglie. Freccia 3: Aggiustare il n° di maglie a 247-266-285-323-342-361. Alla fine di A.1, lo sprone misura circa 14 cm dal segnapunti. Poi lavorare e aumentare come mostrato in A.2 (lavorare 13-14-15-17-18-19 ripetizioni di A.2 sul giro). Alla fine degli aumenti in A.2, ci sono 312-336-360-408-432-456 maglie sul giro. Lavorare fino a quando il lavoro misura 21-23-25-27-29-31 cm dal segnapunti, ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. NOTA! A.2 non è finito. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: continuare con A.2 sulle prime 48-52-55-62-67-73 maglie (= metà dietro), mettere in sospeso le 60-64-70-80-82-82 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-11-11-15 maglie (= a lato al centro sotto la manica), continuare con A.2 sulle 96-104-110-124-134-146 maglie successive (= davanti), avviare 9-9-11-11-11-15 maglie (= a lato al centro sotto la manica), continuare con A.2 sulle ultime 48-52-55-62-67-73 maglie. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 210-226-242-270-290-322 maglie. Continuare A,2, fare in modo che il motivo combaci con A.2 dallo sprone. NOTA! Il motivo non combacerà ai lati, lavorare il motivo il più possibile vicino al lato sul corpo e lavorare sempre la maglia centrale a ogni lato con il colore sogno blu. Alla fine di A.2, continuare con il colore sogno blu. Lavorare fino a quando il lavoro misura 42-44-46-45-47-49 cm dal segnapunti al centro davanti. Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 22-22-26-26-26-30 maglie in modo uniforme sul giro 1 = 232-248-268-296-316-352 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dal segnapunti al centro davanti e circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 60-64-70-80-82-82 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro sui i ferri circolari n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9-11-11-11-15 maglie avviate sotto la manica = 69-73-81-91-93-97 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 9-9-11-11-11-15 maglie sotto la manica. Continuare A.2 in tondo (il motivo non combacerà sotto la manica durante le diminuzioni) – ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 5½-5½-4-2½-2½-2 cm per un totale di 6-6-8-12-12-13 volte = 57-61-65-67-69-71 maglie. Alla fine di A.2, continuare a maglia rasata con il colore sogno blu. Lavorare fino a quando la manica misura 38-36-36-33-32-31 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 7-7-7-5-7-5 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 64-68-72-72-76-76 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm intrecciare. La manica misura circa 44-42-42-40-39-38 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno del capo. Affrancare il bordo del collo per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il collo risulti tirato e sporga verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #snowmaidensweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.