Astrid ha scritto:
Mystic Rocks
11.08.2024 - 12:11
Ini ha scritto:
Lovely pattern and colors!!!
10.08.2024 - 10:41
Susanna ha scritto:
Kachelofen
09.08.2024 - 20:27
Jo ha scritto:
Spectrum boxing
08.08.2024 - 15:50
Cornelis ha scritto:
Le dessin me fait penser à l'artiste peintre Escher
08.08.2024 - 15:35
Cobblestones#cobblestonessweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo nordico, strisce tono su tono e collo doppio. Taglie: XS - XXL.
DROPS 254-1 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Lavorare il motivo a maglia rasata. STRISCE: Lavorare le strisce a maglia rasata con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare le strisce con il colore di fondo del capo. NOTA: le strisce hanno le proprie misure e non combaciano con le ripetizioni di A.1 – A.3 in altezza. 10-11-12-12-12-13 cm con 1 capo del colore grigio perla chiaro Alpaca e 1 capo del colore blu cielo chiaro Kid-Silk. 6-6-6-6-6-6 cm con 1 capo del colore blu chiaro Alpaca e 1 capo del colore blu cielo chiaro Kid-Silk. 6-6-6-6-7-7 cm con 1 capo del colore blu chiaro Alpaca e 1 capo del colore vento blu Kid-Silk. 6-6-6-6-6-6 cm con 1 capo del colore nebbia Alpaca e 1 capo del colore vento blu Kid-Silk. 6-6-6-6-7-7 cm con 1 capo del colore nocciola chiaro Alpaca e 1 capo del colore vento blu Kid-Silk. 6-6-6-6-6-6 cm con 1 capo del colore nocciola chiaro Alpaca e 1 capo del colore caramello Kid-Silk. Lavorare fino alla fine con 1 capo di Alpaca colore cammello e 1 capo di DROPS Kid-Silk nel colore caramello. RAGLAN: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Fare 1 gettato sul ferro destro prendendo il fio da dietro verso davanti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto nel filo davanti. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Fare 1 gettato sul ferro destro prendendo il fio da davanti verso dietro. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto nel filo dietro. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 168 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 32) = 5,25. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare. Se c’è uno "0" nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare direttamente all’informazione successiva. COLLO: Avviare 88-88-88-104-104-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm, 1 capo di DROPS Alpaca in grigio perla chiaro e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore blu cielo chiaro (2 capi). Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di ottenere un bordo di avvio più elastico). Lavorare a coste in tondo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Continuare queste coste per 11-11-11-13-13-13 cm. Il collo verrà piegato verso l’interno, lasciando un’altezza di circa 5-5-5-6-6-6 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-32-32-36-36-36 maglie (= centro davanti). Ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie diritto; queste 2 maglie – queste 2 maglie sono le maglie del raglan e sono sempre lavorate a maglia rasata con il colore di ogni striscia. Inserire il segnapunti 1 all’inizio del giro, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 24-24-24-32-32-32 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Ora lavorare le STRISCE, MOTIVO e aumentare per il RAGLAN - leggere la descrizione sopra come segue: GIRO 1: Passare ai ferri circolari 4,5 mm, iniziare la 1° striscia, lavorare 1 maglia a maglia rasata con il colore di fondo (= 1 maglia del raglan), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3 sulla manica, aumentare per il raglan a ogni lato delle 2 maglie del raglan, aumentare 2-2-2-6-6-6 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 2 e 3, lavorare A.1, A.2 per un totale di 2-2-2-4-4-4 volte, poi A.3 (davanti), aumentare 1 maglia per il raglan a ogni lato delle 2 maglie del raglan, lavorare A.1, A.2, A.3 sulla manica, aumentare 1 maglia per il raglan a ogni lato delle 2 maglie del raglan, aumentare 2-2-2-6-6-6 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 4 e 1 e lavorare A.1, A.2 per un totale di 2-2-2-4-4-4 volte, poi A.3 (dietro), aumentare 1 maglia per il raglan prima dell’ultima maglia sul giro, lavorare questa maglia a maglia rasata con il colore di fondo (= 1 maglia del raglan) = 100-100-100-124-124-124 maglie. GIRO 2: Lavorare a strisce, maglia rasata e motivo; lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato nei diagrammi (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN). GIRO 3: Lavorare a strisce, bordi, maglia rasata e motivo, aumentando per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 4: Lavorare a strisce, bordi, maglia rasata e motivo; lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato nei diagrammi (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN). Lavorare i GIRI 3 e 4 per un totale di 11-14-17-20-23-20 volte (22-28-34-40-46-40 giri lavorati) = 188-212-236-284-308-284 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. NOTA: ogni volta che vengono lavorati A.1 – A.3, c’è spazio per altre 2 ripetizioni di A.2 in larghezza. Ora aumentare per il raglan come segue: GIRO 1: Lavorare a strisce, maglia rasata e motivo, aumentando per il raglan dopo il segnapunti 2, prima del segnapunti 3, dopo il segnapunti 4 e prima del segnapunti 1, cioè aumentare solo sul davanti e dietro e non sulle maniche (4 aumenti). GIRO 2: Lavorare a strisce, bordi, maglia rasata e motivo, lavorare le nuove maglie con il motivo (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN). Lavorare i GIRI 1 – 2 per un totale di 12-12-12-9-9-12 volte (24-24-24-18-18-24 giri lavorati) = 236-260-284-320-344-332 maglie. Ora gli aumenti per il raglan sono finiti (gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 24-27-30-30-33-33 volte sul davanti e dietro e 12-15-18-21-24-21 volte sulle maniche). Il motivo inizia e finisce con una ripetizione completa/metà ripetizione di A.2 vicino a ogni linea del raglan. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura circa 21-23-25-25-28-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 44-50-56-62-68-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-10-10-22 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 74-80-86-98-104-104 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 44-50-56-62-68-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-10-10-22 maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 74-80-86-98-104-104 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Il giro inizia nel punto di passaggio tra il dietro e le maglie avviate sotto una manica. CORPO: = 168-180-192-216-228-252 maglie. Continuare con strisce e motivo (lavorare A.2 anche sulle 10-10-10-10-10-22 avviate sotto ogni manica, il motivo ora combacia sul giro), fino a quando il lavoro misura circa 43-45-47-48-50-52 cm dal segnapunti, finendo dopo un ferro di un colore unico alla fine di un quadrato completo in altezza. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Usare 1 capo di Alpaca colore cammello e 1 capo di Kid-Silk colore caramello (2 capi). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 32-32-32-36-36-44 maglie in modo uniforme sul giro 1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 200-212-224-252-264-296 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 49-51-53-55-57-59 cm dal segnapunti al centro davanti 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 44-50-56-62-68-62 maglie delle maniche da un segnapunti a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-10-10-22 maglie avviate sotto la manica = 54-60-66-72-78-84 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-10-10-10-22 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti, lavorare le strisce, a maglia rasata e motivo dallo sprone, in tondo. Il motivo non combacerà sotto la manica fino alla fine delle diminuzioni. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-2-1½-1½-1 cm per un totale di 3-6-6-9-9-12 volte = 48-48-54-54-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 40-39-38-36-34-35 cm dalla divisione, finire nello stesso modo del corpo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), con 1 capo di Alpaca colore cammello e 1 capo di Kid-Silk colore caramello, ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-10-10-12-12 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-56-64-64-72-72 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. La manica misura circa 46-45-44-43-41-42 cm. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cobblestonessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.