Birgitte Olesen ha scritto:
Er vild med Drops Air🎉ville det være Muligt at strikke “Coblestones” sweater I det?
17.03.2025 - 18:58DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitte. Cobblestones sweater (254-1) er strikket i DROPS Air + DROPS Kid-Silk. mvh DROPS Design
24.03.2025 - 09:05
Anna Nørskov ha scritto:
Hej. Jeg mangler et nøgle Kid silk nr. 43 helst med lot N129553. Er der nogle der har en stor rest eller nogen der ved, hvor jeg kan få dette lot nr.
25.01.2025 - 19:50DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Vi selger bare kilovis til butikker. Men ta kontakt med en annen butikk / en nettbutikk og hør om de har denne innfargingen. Du finner alle butikker under: Finn en butikk! Ellers så anbefaler jeg deg å bruke diverse sosiale medier for håndarbeid (f.eks DROPS Workshop), der er det mange brukere som hjelper hverandre med etterlysning av garn og partinr. mvh DROPS Design
27.01.2025 - 11:12
Ingrid Van Tuyl ha scritto:
De grootste maat XXL geeft minder steken dan de maat XL. Heel vreemd, klopt dat??
09.01.2025 - 11:21DROPS Design ha risposto:
Dag Ingrid,
Soms is dit het geval, maar dan wordt dat vaak op een andere plek gecompenseerd. Vaak zijn de mouwen ook minder lang in de grotere maten, omdat de schouders breder zijn.
11.01.2025 - 14:01
Petra Bähr ha scritto:
Bei der ersten Runde soll man 2 Mal zwei zusätzliche Maschen (neben Den Raglanzunahmen) aufnehmen. So kommt man dann auch auf die Summe (bei mir 100) Aber wie passen diese dann in das Muster in Runde 3? Danke!
08.12.2024 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bähr, die neuen Maschen werden bei der nächsten Runde wie in Diagram A.1 und A.3 gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
09.12.2024 - 09:22
Gydda ha scritto:
Hvis jeg vil strikke denne i en str l, og i 2 tråde alpaca, skal der så dobles op i alle farver for at der er nok ?
25.11.2024 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Hej Gydda, ja så dobler du garnforbruget i DROPS Alpaca (i stedet for at bruge DROPS Kid-Silk) :)
28.11.2024 - 14:13
Sally Cooper ha scritto:
I love this. Would it work with a green colour way? Sea fog instead of fog & sage or would it be pistachio instead of light blue? Then for the kid silk; could it be North Sea instead of blue wind and pistachio, peppermint, mint or sage instead of blue wind? I can only send for yarn online, so it would be helpful if someone could tell me if the colours work. Thank you
02.11.2024 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Dear Sally, colour combinations will usually depend on the knitter's taste; you may want it to have a lighter or darker hue, a greener or bluer tone, e.t.c. Also, the colourway may also look slightly different depending on the dyelot of the yarns, the lighting of the photo or the screen where you are seeing the combination. We recommend you contact your usual DROPS store so that they may better advise you on how the colours match. If you can only order online, they may be able to still help you by sending you photos of the colours and yarns together, to check if they match well. Happy knitting!
03.11.2024 - 20:18
Irene Harnesk Lundqvist ha scritto:
Hej Håller på att sticka denna tröja Har beställt Alpacka natur och Kid-silk natur som det står i beskrivningen om vilket garn man ska ha. men den färgen finns ju inte på stick beskrivningen där det räknas upp hur många cm man ska sticka av varje färg. Var ska den färgen var vad är skrivet fel? mvh Irene
21.10.2024 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Hej Irene. Om du ser på diagrammen längst ner på mönstret så ser du var du ska använda det. Mvh DROPS Design
23.10.2024 - 13:45
Marianne Maj ha scritto:
Jeg er ved at strikke model 254-1 Er der ikke fejl i ærmegabets opslag? 10 masker ialle størrelser på nær den største, der har 22. Jeg strikker str. L og har valgt 16 masker, som er mere passende.
01.10.2024 - 09:00DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Skal være riktig slik det står i oppskriften. Du kan velge at annet maskeantall, men da er det ikke sikkert mønstret og målene vil stemme med resten av oppskriften. mvh DROPS Design
15.10.2024 - 07:35
Marianne Maj ha scritto:
Jeg er ved at strikke model 254-1 og tror der er en fejl i ærmegabets opslag. Alle størrelser skal slå 10 masker op på nær den sidste som slår22 masker op. Det er da et stort spring. Jeg har slået 16 masker op til størelse L. Det er da mere passende.
01.10.2024 - 08:55
Bat ha scritto:
Wow, this sweater is STUNNING. Would this be a suitable project for someone trying color work (like the box detail) for the first time?
24.09.2024 - 01:29
Cobblestones#cobblestonessweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo nordico, strisce tono su tono e collo doppio. Taglie: XS - XXL.
DROPS 254-1 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Lavorare il motivo a maglia rasata. STRISCE: Lavorare le strisce a maglia rasata con 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare le strisce con il colore di fondo del capo. NOTA: le strisce hanno le proprie misure e non combaciano con le ripetizioni di A.1 – A.3 in altezza. 10-11-12-12-12-13 cm con 1 capo del colore grigio perla chiaro Alpaca e 1 capo del colore blu cielo chiaro Kid-Silk. 6-6-6-6-6-6 cm con 1 capo del colore blu chiaro Alpaca e 1 capo del colore blu cielo chiaro Kid-Silk. 6-6-6-6-7-7 cm con 1 capo del colore blu chiaro Alpaca e 1 capo del colore vento blu Kid-Silk. 6-6-6-6-6-6 cm con 1 capo del colore nebbia Alpaca e 1 capo del colore vento blu Kid-Silk. 6-6-6-6-7-7 cm con 1 capo del colore nocciola chiaro Alpaca e 1 capo del colore vento blu Kid-Silk. 6-6-6-6-6-6 cm con 1 capo del colore nocciola chiaro Alpaca e 1 capo del colore caramello Kid-Silk. Lavorare fino alla fine con 1 capo di Alpaca colore cammello e 1 capo di DROPS Kid-Silk nel colore caramello. RAGLAN: AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO DESTRA PRIMA DELLA MAGLIA DEL RAGLAN: Fare 1 gettato sul ferro destro prendendo il fio da dietro verso davanti. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto nel filo davanti. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. AUMENTARE 1 MAGLIA VERSO SINISTRA DOPO LA MAGLIA DEL RAGLAN: Fare 1 gettato sul ferro destro prendendo il fio da davanti verso dietro. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto nel filo dietro. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 168 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 32) = 5,25. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia diritto, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso e dal dietro della spalla destro. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo a metà verso l’interno e affrancare. Se c’è uno "0" nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare direttamente all’informazione successiva. COLLO: Avviare 88-88-88-104-104-104 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm, 1 capo di DROPS Alpaca in grigio perla chiaro e 1 capo di DROPS Kid-Silk colore blu cielo chiaro (2 capi). Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di ottenere un bordo di avvio più elastico). Lavorare a coste in tondo come segue: * 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto *, lavorare *-* fino alla fine del giro. Continuare queste coste per 11-11-11-13-13-13 cm. Il collo verrà piegato verso l’interno, lasciando un’altezza di circa 5-5-5-6-6-6 cm. Il giro inizia sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 32-32-32-36-36-36 maglie (= centro davanti). Ora misurare il lavoro da qui. SPRONE: Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie diritto; queste 2 maglie – queste 2 maglie sono le maglie del raglan e sono sempre lavorate a maglia rasata con il colore di ogni striscia. Inserire il segnapunti 1 all’inizio del giro, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti prima della maglia successiva. Ci sono 24-24-24-32-32-32 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= dietro). Ora lavorare le STRISCE, MOTIVO e aumentare per il RAGLAN - leggere la descrizione sopra come segue: GIRO 1: Passare ai ferri circolari 4,5 mm, iniziare la 1° striscia, lavorare 1 maglia a maglia rasata con il colore di fondo (= 1 maglia del raglan), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1, A.2, A.3 sulla manica, aumentare per il raglan a ogni lato delle 2 maglie del raglan, aumentare 2-2-2-6-6-6 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 2 e 3, lavorare A.1, A.2 per un totale di 2-2-2-4-4-4 volte, poi A.3 (davanti), aumentare 1 maglia per il raglan a ogni lato delle 2 maglie del raglan, lavorare A.1, A.2, A.3 sulla manica, aumentare 1 maglia per il raglan a ogni lato delle 2 maglie del raglan, aumentare 2-2-2-6-6-6 maglie in modo uniforme tra i segnapunti 4 e 1 e lavorare A.1, A.2 per un totale di 2-2-2-4-4-4 volte, poi A.3 (dietro), aumentare 1 maglia per il raglan prima dell’ultima maglia sul giro, lavorare questa maglia a maglia rasata con il colore di fondo (= 1 maglia del raglan) = 100-100-100-124-124-124 maglie. GIRO 2: Lavorare a strisce, maglia rasata e motivo; lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato nei diagrammi (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN). GIRO 3: Lavorare a strisce, bordi, maglia rasata e motivo, aumentando per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan (= 8 aumenti). GIRO 4: Lavorare a strisce, bordi, maglia rasata e motivo; lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato nei diagrammi (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN). Lavorare i GIRI 3 e 4 per un totale di 11-14-17-20-23-20 volte (22-28-34-40-46-40 giri lavorati) = 188-212-236-284-308-284 maglie. Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. NOTA: ogni volta che vengono lavorati A.1 – A.3, c’è spazio per altre 2 ripetizioni di A.2 in larghezza. Ora aumentare per il raglan come segue: GIRO 1: Lavorare a strisce, maglia rasata e motivo, aumentando per il raglan dopo il segnapunti 2, prima del segnapunti 3, dopo il segnapunti 4 e prima del segnapunti 1, cioè aumentare solo sul davanti e dietro e non sulle maniche (4 aumenti). GIRO 2: Lavorare a strisce, bordi, maglia rasata e motivo, lavorare le nuove maglie con il motivo (ricordarsi di lavorare i gettati come descritto sotto RAGLAN). Lavorare i GIRI 1 – 2 per un totale di 12-12-12-9-9-12 volte (24-24-24-18-18-24 giri lavorati) = 236-260-284-320-344-332 maglie. Ora gli aumenti per il raglan sono finiti (gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 24-27-30-30-33-33 volte sul davanti e dietro e 12-15-18-21-24-21 volte sulle maniche). Il motivo inizia e finisce con una ripetizione completa/metà ripetizione di A.2 vicino a ogni linea del raglan. Continuare a lavorare fino a quando lo sprone misura circa 21-23-25-25-28-28 cm dal segnapunti al centro davanti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere in sospeso le prime 44-50-56-62-68-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-10-10-22 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 74-80-86-98-104-104 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 44-50-56-62-68-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-10-10-22 maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 74-80-86-98-104-104 maglie (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Il giro inizia nel punto di passaggio tra il dietro e le maglie avviate sotto una manica. CORPO: = 168-180-192-216-228-252 maglie. Continuare con strisce e motivo (lavorare A.2 anche sulle 10-10-10-10-10-22 avviate sotto ogni manica, il motivo ora combacia sul giro), fino a quando il lavoro misura circa 43-45-47-48-50-52 cm dal segnapunti, finendo dopo un ferro di un colore unico alla fine di un quadrato completo in altezza. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Usare 1 capo di Alpaca colore cammello e 1 capo di Kid-Silk colore caramello (2 capi). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 32-32-32-36-36-44 maglie in modo uniforme sul giro 1 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 200-212-224-252-264-296 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 49-51-53-55-57-59 cm dal segnapunti al centro davanti 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 44-50-56-62-68-62 maglie delle maniche da un segnapunti a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-10-10-22 maglie avviate sotto la manica = 54-60-66-72-78-84 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 10-10-10-10-10-22 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti, lavorare le strisce, a maglia rasata e motivo dallo sprone, in tondo. Il motivo non combacerà sotto la manica fino alla fine delle diminuzioni. Quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-2-1½-1½-1 cm per un totale di 3-6-6-9-9-12 volte = 48-48-54-54-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 40-39-38-36-34-35 cm dalla divisione, finire nello stesso modo del corpo. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio), con 1 capo di Alpaca colore cammello e 1 capo di Kid-Silk colore caramello, ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-10-10-12-12 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-56-64-64-72-72 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. La manica misura circa 46-45-44-43-41-42 cm. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #cobblestonessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.