Karen ha scritto:
Hej, jeg skal til at starte på mønsteret, men jeg er i tvivl om hvordan jeg starter. I opskriften siger den, at jeg skal bruge farven gul i starten af mønsteret, men mønsteret starter med en “blank/hvede” runde i retstrik. Passer dette? Mange tak på forhånd og god dag :)
15.10.2024 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Hei Karen. Du legger opp med gult og strikker 4-5 cm, disse 4-5 cm blir på innsiden av halskanten (jakken har dobbelt halskant) og viser kun litt fra retten (en pinne rett fra vrangen = brettekanten). Nå byttes det til hvete og det strikkes med hvete fargen helt til MØNSTER A.1 starter (1. pinne av A.1 strikkes med hvete). mvh DROPS Design
22.10.2024 - 08:10
Sun Wreath Cardigan#sunwreathcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo nordico, bordo del collo doppio e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 255-14 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (in piano): Lavorare tutti i ferri a diritto, dal diritto del lavoro e dal rovescio del lavoro. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. Scegliere il diagramma per la taglia corretta. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. Il motivo è lavorato a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 101 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 14 maglie) e dividere il n° di maglie rimasto per il n° di aumenti da fare (ad esempio 18) = 4,8. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 5° maglia (non aumentare sui bordi). Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). BORDI CON I-CORD: INIZIO DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, lavorare 5 maglie a maglia legaccio. FINE DEL FERRO: Lavorare il bordo come segue: lavorare fino a quando rimangono 7 maglie, lavorare 5 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. Lavorare nello stesso modo dal diritto e dal rovescio del lavoro. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando rimangono 5 maglie sul ferro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto 1 maglia diritto, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare il bordo come prima, lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare la 1° asola sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il bordo del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 11-11½-10-10-10-10½cm di distanza tra ognuna. Posizionare l’asola inferiore nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il bordo del collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano, con i ferri circolari, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo. Piegare il bordo del collo a metà verso il rovescio del lavoro e affrancare. BORDO DEL COLLO: Avviare 89-93-97-101-105-109 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e il colore giallo in DROPS Air. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con i ferri più grandi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a maglia rasata con 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Lavorare fino a quando il bordo del collo misura 3-3-3-4-4-4 cm e il ferro successivo è dal rovescio del lavoro. Alla fine dei 2 ferri successivi avviare 6 maglie per il bordo = 101-105-109-113-117-121 maglie sul ferro. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro (= bordo da piegare) ma lavorare le 7 maglie più esterne a ogni lato con il BORDO CON I-CORD – leggere la spiegazione sopra. Il bordo del collo ora misura circa 4-4-4-5-5-5 cm (= circa l’altezza del bordo del collo quando viene piegato a metà). Passare al colore grano e lavorare a maglia rasata con 7 maglie per il bordo con i-cord a ogni lato fino a quando il bordo del collo misura 8-8-8-10-10-10 cm dal bordo di avvio – finire con un ferro dal rovescio del lavoro. Inserire un segnapunti all’interno del bordo a un lato del lavoro, misurare il lavoro da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm e lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro, iniziando dal centro davanti come segue: Lavorare il bordo come prima, lavorare 87-91-95-99-103-107 maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO aumentare 18-20-24-28-30-32 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, lavorare il bordo come prima - ricordarsi delle ASOLE – leggere la descrizione sopra = 119-125-133-141-147-153 maglie. Poi lavorare a maglia rasata e i bordi. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro! Quando lo sprone misura 3-3-4-4-4-4 cm dal segnapunti, aumentare 32-36-42-42-50-52 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi) = 151-161-175-183-197-205 maglie. Continuare a maglia rasata e il bordo fino a quando il lavoro misura 6-7-8-8-9-9 cm dal segnapunti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra ma lavorare le maglie del bordo con il colore grano su ogni ferro (se il colore grano non viene usato nel motivo, arrotolare il filo tra le maglie del bordo e le maglie del motivo per evitare buchi – e per evitare di portarsi dietro il filo lungo il ferro, potete utilizzare un piccolo gomitolo a ogni lato per i bordi), cioè lavorare il ferro successivo come segue – dal diritto del lavoro: lavorare il bordo come prima usando il colore grano, lavorare A.1 sulle 132-142-156-164-178-186 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 38-38-44-46-52-54 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare A.2, lavorare il bordo come prima con il colore grano = 189-199-219-229-249-259 maglie (c’è spazio per 17-18-20-21-23-24 ripetizioni di A.1 dopo questo aumento). Continuare il motivo in questo modo – ALLO STESSO TEMPO, su ogni ferro indicato con una freccia in A.1 aumentare le maglie come descritto sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sui bordi): Freccia 1: Aumentare 38-40-44-46-50-56 maglie in modo uniforme = 227-239-263-275-299-315 maglie. Freccia 2: Aumentare 32-36-40-44-48-56 maglie in modo uniforme = 259-275-303-319-347-371 maglie. Freccia 3: Aumentare 12-12-12-12-12-16 maglie in modo uniforme = 271-287-315-331-359-387 maglie. Lavorare fino a quando lo sprone misura circa 21-23-24-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti (tutti gli aumenti devono essere finiti e devono essere stati lavorati almeno 5 ferri dopo l’ultimo ferro di aumenti). Il motivo non è finito ma continua sul corpo e sulle maniche. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: ALLO STESSO TEMPO, quando si lavora il ferro successivo, dividere le maglie per il corpo e le maniche come segue: lavorare 47-50-54-56-61-66 maglie come prima (= davanti), mettere in sospeso le 48-50-56-60-64-68 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-12-12-12 nuove maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare 81-87-95-99-109-119 maglie come prima (= dietro), mettere in sospeso le 48-50-56-60-64-68 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-12-12-12 nuove maglie (a lato al centro sotto la manica), lavorare le ultime 47-50-54-56-61-66 maglie come prima (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 191-203-219-235-255-275 maglie. Continuare il motivo dallo sprone con il bordo come prima – il motivo sul bordo che continua dallo sprone potrebbe non combaciare a lato sotto le maniche ma lavorare il motivo il più possibile a ogni lato verso le maniche. Il motivo sul bordo successivo combacerà. Alla fine di A.1 e A.2, lavorare a maglia rasata e il bordo con il colore grano fino a quando il lavoro misura 45-47-49-49-51-53 cm dal segnapunti al centro davanti. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro iniziare le coste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 33-37-37-41-45-49 maglie in modo uniforme su questo ferro (non aumentare sui bordi) = 224-240-256-276-300-324 maglie, lavorare come segue: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare il bordo come prima, coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio – ricordarsi di aumentare) fino a quando rimangono 9 maglie, 2 maglie diritto e lavorare il bordo come prima. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. Il cardigan misura circa 51-53-55-56-58-60 cm dal segnapunti al centro davanti e 56-58-60-62-64-66 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Riportare le 48-50-56-60-64-68 maglie delle maniche in sospeso a un lato del lavoro con i ferri circolari n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-12-12-12 maglie avviate sotto la manica = 56-58-64-72-76-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-8-12-12-12 nuove maglie sotto la manica ma lavorare il motivo il più possibile vicino al centro sotto la manica - ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione diminuire al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e diminuire come segue: diminuire 2 maglie ogni 3-3-2-1½-1-1 cm 4-4-6-10-11-12 volte in totale = 48-50-52-52-54-56 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura circa 40-38-38-38-36-35 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-10-8-12-10-12 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 56-60-60-64-64-68 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm intrecciare. La manica misura circa 46-44-44-45-43-42 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il bordo del collo in cima al collo verso l’interno del lavoro. Affrancare il bordo del collo per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunta verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire le aperture verso il centro davanti sui bordi con piccoli punti ordinati. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunwreathcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 38 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 255-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.