Vincent ha scritto:
Quelle est l'aisance préconisée pour ce modèle ? Je ne vois nulle part mention de l'aisance (ici ou dans les autres modèles) Merci de votre réponse.
30.07.2024 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Vincent, pour trouver la taille idéale, mesurez un vêtement similaire et comparez les mesures à celles du schéma pour trouver la taille idéale et l'aisance souhaitée. Retrouvez plus d'infos ici. Bon tricot!
31.07.2024 - 07:18
Fiorella ha scritto:
Buongiorno Sto eseguendo questo vestito e volevo segnalarvi un errore nella descrizione. "quando il corpo misura 16 cm dalla divisione, DIMINUIRE (invece ci sono gli aumenti)
22.04.2024 - 12:20
Anna ha scritto:
Varför syns inte diagrammen i det svenska mönstret?
13.04.2024 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Hei Anna. Her manglet det et ord i diagramteksten, så derfor vistes ikke diagrammene. Det er nå ordnet. Tusen takk for at du informerte oss :) mvh DROPS Design
15.04.2024 - 13:48
Fredrik ha scritto:
Hvordan er denne i S på noen som vanligvis bruker XS? Er den liten i størrelsen?
24.03.2024 - 18:59DROPS Design ha risposto:
Hej Fredrik, du finder måleskitsen på kjolen nederst i opskriften. Hvis du overholder strikkefastheden får du målene i måleskitsen :)
03.04.2024 - 15:26
Fiorella ha scritto:
Buongiorno vorrei realizzare questo vestito per mia figlia, mi piace molto anche il colore, per non sbagliare vorrei chiedervi una conferma : nella descrizione vedo n. 81 gesso ma io trovo che n. 81 corrisponde a argilla, è questo? Grazie
20.03.2024 - 08:21DROPS Design ha risposto:
Buonasera Fiorella, abbiamo corretto il nome del colore: è il colore 81 di Muskat, argilla. Buon lavoro!
20.03.2024 - 18:28
Karin ha scritto:
Scent of roses
21.01.2024 - 18:26
Fernanda Kazic ha scritto:
Smultrondress!
20.01.2024 - 22:13
Inga Heafey ha scritto:
Rambling Rose,
20.01.2024 - 18:53
Sara ha scritto:
Cherry dress
20.01.2024 - 10:08
Knitter ha scritto:
Summer flowers
19.01.2024 - 21:47
Proserpina Dress#proserpinadress |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Vestito a maniche corte lavorato ai ferri in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo traforato e I-cord. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-36 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 118 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 32) = 3,7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 4° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per le incisioni sul corpo): Aumentare 1 maglia prima dei segnapunti-1 e 3 e dopo i segnapunti-2 e 4 come segue. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino al segnapunti, lavorare 1 maglia diritto nel filo della maglia 2 giri sotto la maglia più esterna sul ferro destro. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare 1 maglia diritto nel filo attorno alla maglia più esterna sul ferro sinistro (cioè la maglia del giro precedente). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per i lati del corpo): Aumentare nello stesso modo descritto sotto il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, aumentando in modo alternato prima e dopo il segnapunti, cioè 1 aumento ad ogni volta (non aumentare a ogni lato del segnapunti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUIZIONI-1 (per le incisioni sul corpo): Diminuire 1 maglia dopo i segnapunti-1 e 3 e prima dei segnapunti-2 e 4 come segue. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Passare 1 maglia a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto. I-CORD: Alla fine del giro, dopo aver lavorato l’ultima maglia: Avviare 3 nuove maglie sul ferro destro dal diritto del lavoro. Passare le 3 nuove maglie da ferro destro a quello sinistro, con il filo di lavoro 3 maglie all’interno del ferro sinistro (quando si lavora, tirare il filo per formare un piccolo tubo). FERRO 1 (diritto del lavoro): Lavorare 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive. FERRO 2 (diritto del lavoro): Passare le 3 maglie dal ferro destro a quello sinistro, 2 maglie diritto, lavorare insieme a diritto ritorto le 2 maglie successive. Ripetere il FERRO 2 fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro destro. Passare le 3 maglie dal ferro destro a quello sinistro. Intrecciare. Cucire un piccolo punto per unire l’inizio e la fine dell’I-cord. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- VESTITO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo. COLLO: Avviare 118-122-126-130-134-138 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Muskat. Passare ai ferri circolari n° 3 mm (l’avvio con un ferro più grande conferisce elasticità al bordo di avvio). Lavorare 4 giri diritto (bordo arrotolato). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro). Misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 32-34-36-40-44-46 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 150-156-162-170-178-184 maglie. Continuare a maglia rasata. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando lo sprone misura 3-4-5-5-6-7 cm dal segnapunti, aumentare 34-36-38-46-54-64 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 184-192-200-216-232-248 maglie. Lavorare fino a quando lo sprone misura 4-5-6-6-7-8 cm dal segnapunti. Ora lavorare il MOTIVO – leggere la descrizione sopra, con A.1 lavorato per un totale di 23-24-25-27-29-31 volte sul giro. Continuare questo motivo, ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con una freccia in A.1, aumentare come segue – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Freccia-1: Aumentare 32-39-46-51-56-58 maglie in modo uniforme = 216-231-246-267-288-306 maglie. Freccia-2: Aumentare 34-39-44-53-62-64 maglie in modo uniforme = 250-270-290-320-350-370 maglie. Freccia-3: Aumentare 26-30-38-44-38-50 maglie in modo uniforme = 276-300-328-364-388-420 maglie. Alla fine di A.1 lo sprone misura circa 15-16-17-17-20-21 cm dal segnapunti. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 17-18-20-21-23-25 cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche: lavorare 40-44-48-53-58-64 maglie diritto (metà dietro), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 80-88-96-106-116-128 maglie diritto (davanti), mettere in sospeso le 58-62-68-76-78-82 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 40-44-48-53-58-64 maglie (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 176-192-212-232-256-280 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto ogni manica. Inoltre, inserire 4 segnapunti (iniziare all’altezza di uno dei segnapunti): Contare 16-19-23-28-33-38 maglie, inserire il segnapunti-1 prima delle maglia successiva, contare 56-58-60-60-62-64 maglie, inserire il segnapunti-2 prima della maglia successiva, contare 32-38-46-56-66-76 maglie, inserire il segnapunti-3 prima della maglia successiva, contare 56-58-60-60-62-64 maglie, inserire il segnapunti-4 prima della maglia successiva. Ci sono 16-19-23-28-33-38 maglie sul giro dopo il segnapunti-4. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro – verranno usati durante le diminuzioni e gli aumenti. Iniziare all’altezza di un segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il corpo misura 3-3-3-4-4-4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia dopo i segnapunti-1 e 3 e prima dei segnapunti-2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-3-4-4-4 cm per un totale di 4-4-4-3-3-3 volte = 160-176-196-220-244-268 maglie. Quando il corpo misura 16-16-17-17-18-18 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia prima dei segnapunti-1 e 3 e dopo i segnapunti-2 e 4 – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (4 aumenti). Inoltre, aumentare 1 maglia all’altezza dei segnapunti a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (2 aumenti). Sono state aumentate un totale di 6 maglie. Aumentare in questo modo ogni 2-2-2-2½-2-2½ cm per un totale di 18-19-19-18-19-18 volte = 268-290-310-328-358-376 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 56-58-59-61-60-61 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 2-0-0-2-2-4 maglie in modo uniforme = 270-290-310-330-360-380 maglie. Lavorare A.2, 27-29-31-33-36-38 volte attorno al corpo. ALLO STESSO TEMPO sul giro indicato con la freccia-4 aumentare 1-1-2-0-0-1 maglie in modo uniforme = 270-291-312-330-360-381 maglie. Intrecciare. Il vestito misura circa 86-89-92-95-98-101 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 58-62-68-76-78-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 66-70-78-86-90-94 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 7-6-5-4-4-3 cm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 8-8-6-6-2-0 maglie in modo uniforme = 58-62-72-80-88-94 maglie. Intrecciare con I-CORD – leggere la descrizione sopra. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #proserpinadress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.