Zoé Roux Dessarps ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas comment monter les mailles supplémentaires pour la manche et ce qu'il faut en faire après au moment de tricoter la manche. Je suis bloquée. Merci pour votre réponse. Zoé
29.01.2025 - 16:41
Simone ha scritto:
Når man når til at der hver 2 gang skal tages ud på forstykke samt bagstykke og derefter strikke dem - skal man så tage ud på alle 4 mærker efterfølgende og så efterfølgende strikke dem? Så når der tages ud til ærmer på hver 4 omgang skal der så også tages ud på forstykke og bagstykke og derefter strikkes alle maskerne ved mærkerne?
07.01.2025 - 19:06DROPS Design ha risposto:
Hei Simone. Det økes 4 steder når det bare skal økes på for og bakstykket, 2 steder før merket og 2 steder etter merke. Og det økes både til ermene og for -og bakstykke, når det økes til ermene (hver 4. pinne). mvh DROPS Design
13.01.2025 - 12:45
Kirsten ha scritto:
Jeg er kvinde
07.01.2025 - 17:20
Adriana ha scritto:
Potete mettere la spiegazione dal basso verso l’alto? Grazie mettetele tutte e due
20.11.2024 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Buonasera Adriana, questo modello è stato progettato e pensato dalle nostre designer per essere lavorato dall'alto verso il basso. Sul sito DROPS può trovare tanti altri modelli lavorati dal basso verso l'alto. Buon lavoro!
23.11.2024 - 20:21
Adriana ha scritto:
Vorrei la spiegazione con i ferri lineari Perché fate sempre con ferri circolari? Potete mettere le due spiegazioni
20.11.2024 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Adriana, i nostri modelli sono destinati a clienti di tutto il mondo e al di fuori dell'Italia si usano prevalentemente i ferri circolari per comodità e praticità. In ogni caso i modelli lavorati in piano possono essere lavorati anche con i ferri dritti. Buon lavoro!
23.11.2024 - 20:22
Laura ha scritto:
Hejsa Hvor meget garn skal jeg bruge til str 2 år? Mvh Laura
20.11.2024 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Hej Laura. Till str 2 år ska du bruge: 150g natur och 150g lys blå. Mvh DROPS Design
21.11.2024 - 07:43
Saara ha scritto:
Voinko vaihtaa langat A+A C-lankaan? Käykö tähän Brushed Alpaca ja neulonko silloin yksinkertaisella langalla? Kiitos jo etukäteen!
18.10.2024 - 08:55DROPS Design ha risposto:
Kyllä, voit käyttää DROPS Brushed Alpaca Silk -lankaa ja työ neulotaan tällöin yksinkertaisella langalla.
18.10.2024 - 18:19
Marja-Liisa ha scritto:
Neulotaanko tämä kaksinkertaisella langalla?
17.09.2024 - 10:11DROPS Design ha risposto:
Kyllä, pusero neulotaan 2-kertaisella langalla.
17.09.2024 - 17:48
Regina ha scritto:
Vor den 3cm Abschluss-Bündchen an Rumpf und Aermel müssen Maschen aufgenommen und unmittelbar danach zur dünneren Nadel gewechselt werden. Warum?? Habe das Modell ohne diese Aufnahmen gestrickt und passt!
15.09.2024 - 12:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Regina, man braucht mehr Maschen für das Glattrechts mit den grösseren Nadeln als für das Rippenmuster/Bündchen mit den kleineren Nadeln, damit das Bündchen die Arbeit nicht zusammenzieht wird man vor Bündchen zunehmen. Viel Spaß beim Stricken!
16.09.2024 - 08:42
Susanne Hansen ha scritto:
Strikker str. 12 år. Maskeantal på ærmer får jeg til at passe, men for få masker på bagstykke og forstykke. Skulle jeg have lavet raglanudtagninger, som vist på video med 4 udtagninger hver 2. omgang ?
04.08.2024 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du tager ud til raglan på hver side af de 4 mærker, på den måde får du 8 udtagninger (2 på hvert ærme, 2 på forstykket og 2 på rygstykket) :)
06.08.2024 - 14:22
Spring Smiles#springsmilessweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione per bambini lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata con raglan. Taglie: 2 – 12 anni.
DROPS Children 48-4 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo il segnapunti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare facendo 1 gettato, che viene lavorato come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato a diritto e rimetterlo sul ferro sinistro a ritorto, lavorarlo a lavorarlo a diritto nel filo davanti (maglia ritorta a destra). Nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia ritorta a sinistra). Nessun buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO: Avviare 80-80-88-88-96-96 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di panna e 1 capo di blu chiaro DROPS Alpaca. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Ora misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 4 segnapunti per le linee del raglan, inserirli in 1 maglia diritto (non tra le maglie), come segue: Lavorare a diritto le prime 10-10-12-12-14-14 maglie (circa metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, lavorare 19-19-19-19-21-21 maglie diritto (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, lavorare 19-19-23-23-25-25 maglie diritto (davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, lavorare 19-19-19-19-21-21 maglie diritto (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, lavorare le ultime 9-9-11-11-11-11 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo e aumentare per il raglan come segue: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare per il RAGLAN a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti – leggere la descrizione sopra, ogni 2 giri 4-7-2-5-1-1 volte = 112-136-104-128-104-104 maglie. Continuare ad aumentare ogni 2 giri ma ad aumenti alterni aumentare solo sul davanti e dietro (4 aumenti), cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo ogni 10-8-14-12-16-18 volte sul davanti e dietro (5-4-7-6-8-9 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 14-15-16-17-17-19 volte sul davanti e dietro e 9-11-9-11-9-10 volte sulle maniche. Dopo l’ultimo aumento ci sono 172-184-188-200-200-212 maglie (47-49-55-57-59-63 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro e 37-41-37-41-39-41 maglie tra i segnapunti sulle maniche). Lo sprone misura circa 13-14-15-16-16-18 cm dal collo, al centro davanti. Se necessario, continuare a maglia rasata senza ulteriori aumenti fino alla lunghezza corretta. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 26-28-29-31-32-34 maglie diritto (circa metà dietro), mettere in sospeso le 35-37-37-39-39-41 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 51-55-57-61-61-65 maglie diritto (davanti), mettere in sospeso le 35-37-37-39-39-41 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare a diritto fino alla fine del giro (= 51-55-57-61-61-65 maglie sul dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 118-126-134-142-146-154 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 16-19-22-24-28-29 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 22-22-22-26-26-26 maglie in modo uniforme = 140-148-156-168-172-180 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 37-41-45-49-53-56 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 35-37-37-39-39-41 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 43-45-47-49-51-53 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3-3-3-5-5-5 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-3-3-3-4-4 cm per un totale di 6-6-7-7-7-7 volte = 31-33-33-35-37-39 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 17-22-25-29-33-36 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata, mancano circa 3 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 5-5-7-7-7-7 maglie in modo uniforme = 36-38-40-42-44-46 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 20-25-28-32-36-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springsmilessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 48-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.