Kirsi ha scritto:
Hei! Mahtaisiko tähän malliin olla kokoa XS saatavilla? Valitettavasti S on minulle liian iso ja malli olisi täydellinen.
20.04.2024 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Hei, valitettavasti kokoa XS ei ole saatavilla.
22.04.2024 - 18:41
Steffi ha scritto:
Ich verstehe leider die Zunahmen zum V Ausschnitt nicht. In den Hinweisen zur Anleitung steht, daß Zunahmen nur in Hinreihen gemacht werden. Hinreihen sind immer ungerade. In der Anleitung steht dann aber, dass die Zunahme in der 4. Reihe gemacht werden soll. Die 4. Reihe ist aber eine Rückrreihe. Ist vielleicht die 4. Hinreihe gemeint?
20.04.2024 - 09:28DROPS Design ha risposto:
Liebe Steffi, so nimmt man in jeder 4. Reihe zu: bei einer Hinreihe zunehmen, die nächste 3 Reihen (= 1 Rück- + 1 Hin- + 1 Rückreihe) ohne Zunahmen stricken, und diese 4 Reihen so wiederholen. Viel Spaß beim Stricken!
22.04.2024 - 07:48
Nic ha scritto:
Meerder ik voor de v-hals iedere tweede naald of iedere tweede naald aan de goede kant? Zelfde vraag voor het meerderen voor de raglan; iedere tweede naald of iedere tweede naald aan de goede kant?
14.04.2024 - 21:54DROPS Design ha risposto:
Dag Nic,
Je meerdert iedere tweede naald. Dus aan de goede kant meerderen aan de verkeerde kant niet, aan de goede kant wel en aan de verkeerde kant niet, enzovoort. Als er iedere 4e naald staat tellen ook alle naalden mee.
15.04.2024 - 21:13
Sari ha scritto:
Anette, jag tror du ska läsa diagrammet så att du läser varv 1 från höger till vänster och varv 2 från vänster till höger, alltså avig, rät, rät, rät, vänd, avig, avig, avig, rät. Drops! Kanske det vore bra att lägga in varvnumren i diagrammet så att 1 och 3 är på höger sida och 2 och 4 på vänster sida.
04.04.2024 - 21:30
Anette Richter ha scritto:
Förstår inte första delen av mönstret. Lägg upp 4 maskor o sticka diagram. Börjar man varje varv med avig på rät o vice versa?
29.03.2024 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Hej Anette, de 4 masker strikkes ifølge diagrammet. Hvis du starter med A.1, skal første maske altid være en vrangmaske set fra retsiden og alle de andre retmasker set fra retsiden :)
05.04.2024 - 11:32
Tze Moi Ang ha scritto:
I can’t find any explanation on the rolled edges?
18.03.2024 - 18:41DROPS Design ha risposto:
Dear Tze Moi Ang, the bands you knit at the beginning of the work will become the rolled edges at the end, when you sew them on the neckline. I hope this helps. Happy Knitting!
19.03.2024 - 00:09
Hanneke ha scritto:
Reactie op Inge voor wat betreft het proeflapje. Uitleg Drops klopt wel.
13.03.2024 - 11:32
Inge ha scritto:
Domme fout in jullie uitleg. Teveel steken op proeflapje grotere naalden gebruiken. Te weinig steken kleinere naalden gebruiken. Is net omgekeerd. Beroepsbreier Inge
11.03.2024 - 17:07
Emily ha scritto:
Shoreline breeze
21.01.2024 - 14:11
Knitter ha scritto:
Cottage village
19.01.2024 - 21:49
Morning Moon#morningmoonsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, raglan, collo a V e bordi arrotolati. Taglie: S-XXXL.
DROPS 249-15 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO (per i bordi): Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare per il raglan prima/dopo di tutti i segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 2 maglie), 1 gettato. LAVORARE POI I GETTATO COME SEGUE: In piano. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e metterlo a rovescio sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti. In tondo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e metterlo a rovescio sul ferro sinistro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro. COLLO A V: Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! Aumentare come segue: lavorare il bordo sinistro come prima, 1 gettato, lavorare fino a quando rimangono 4 maglie, 1 gettato, lavorare il bordo destro come prima. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro) lavorare i gettati come segue: DOPO IL BORDO DESTRO: Prendere il gettato dal ferro sinistro e metterlo a ritorto sul ferro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a rovescio nel filo davanti. PRIMA DEL BORDO SINISTRO: Lavorare a rovescio nel filo dietro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il corpo): Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti: lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati come segue: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato dal ferro sinistro e metterlo a ritorto sul ferro (inserire il ferro sinistro da dietro). Lavorare a diritto nel filo davanti (le maglie sono ritorte verso destra). DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (le maglie sono ritorte verso sinistra). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare prima i bordi, poi avviare le maglie tra di loro e lavorare lo sprone con i ferri circolari, in piano dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine del collo a V, unire i davanti e continuare lo sprone in tondo. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in tondo, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo. BORDO DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Belle. Lavorare A.1 in piano per 17-17-17½-17½-18-18½ cm. Tagliare il filo e mettere il bordo da parte. BORDO SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Belle. Lavorare A.2 in piano per 17-17-17½-17½-18-18½ cm. L’ultimo ferro è dal rovescio del lavoro. Ora avviare le maglie come segue: SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il bordo sinistro come prima dal diritto del lavoro, avviare 76-76-78-78-80-82 maglie, lavorare il bordo destro come prima dal diritto del lavoro = 84-84-86-86-88-90 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro con 4 maglie per il bordo lavorate come prima a ogni lato. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie: contare 6 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti, contare 18 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti, contare 36-36-38-38-40-42 maglie (= dietro), inserire 1 segnapunti, contare 18 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti, rimangono 6 maglie sul ferro (= davanti). Lavorare a maglia rasata in piano con 4 maglie per il bordo a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN e COLLO A V – leggere la descrizione sopra. Leggere la sezione successiva prima di continuare. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare per il raglan prima e dopo tutti e 4 i segnapunti, ogni 2 ferri (= 8 aumenti) 22-26-29-34-35-36 volte. Poi si aumenta solo sul davanti e dietro (= 4 aumenti) 0-0-0-0-3-6 volte. Per un totale di 176-208-232-272-292-312 aumenti per il raglan. Aumentare per il collo a V a entrambi i lati (centro davanti) ogni 4 ferri 1 volta, poi ogni 2 ferri 11-11-12-12-13-14 volte. Per un totale di 12-12-13-13-14-15 aumenti per il collo a V su ogni davanti. Alla fine degli aumenti per il collo a V, lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro, poi unire i davanti dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto fino a quando rimangono 4 maglie, mettere queste 4 maglie su un ferro ausiliario sul dietro del lavoro, lavorare a diritto le prime 4 maglie sull’altro davanti, inserire 1 segnapunti (il giro inizia qui), lavorare le 4 maglie del ferro ausiliario a diritto. Continuare a maglia rasata in tondo e finire gli aumenti per il raglan. Alla fine di tutte gli aumenti ci sono 284-316-344-384-408-432 maglie. Continuare in tondo senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 19-21-23-25-28-30 cm al centro dietro. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Iniziare al centro davanti, lavorare 41-45-49-54-59-64 maglie diritto (= metà davanti), mettere in sospeso le 60-68-74-84-86-88 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 82-90-98-108-118-128 maglie diritto (= dietro), mettere in sospeso le 60-68-74-84-86-88 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 41-45-49-54-59-64 maglie diritto (= metà davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 184-200-220-240-264-288 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle maglie avviate sotto ogni manica, con 92-100-110-120-132-144 maglie sul davanti e dietro. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 10-10-10-10-9-7 cm dalla divisione. Aumentare 2 maglie a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo per un totale di 2-2-2-2-2-3 volte ogni 10-10-10-10-10-7 cm = 192-208-228-248-272-300 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il corpo misura 30-30-30-30-29-29 cm dalla divisione. Ora lavorare un bordo arrotolato. Iniziare il giro sotto una manica e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 1 giro. Lavorare 3 giri diritto. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 60-68-74-84-86-88 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti / ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 70-78-86-96-100-104 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica, verrà usato durante le diminuzioni. Il giro inizia qui. Lavorare a maglia rasata in tondo per 3-4-3-4-2-4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 6-9-12-16-17-18 volte = 58-60-62-64-66-68 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 45-44-43-42-39-38 cm (manca 1 cm alla fine). Lavorare a coste per 1 giro (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), poi lavorare 3 giri diritto. Intrecciare. La manica misura circa 46-45-44-43-40-39 cm. CONFEZIONE: Cucire i bordi dei avanti = centro dietro), poi attaccare i bordi alla scollatura. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #morningmoonsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.