Maggan ha scritto:
Tacksam för återkoppling av mina frågor och inlägg från den 1 och och 3 maj.
08.05.2024 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Hej. Stickar M Har sammanlagt 259 m.(7,41,2,56,2,43,2,56,2,41,7) Du starter med 7kantm, A.1 (1m), 2 retstrik, 2 ret, tag 1 maske ud til RAGLAN, 20 glatstrik, tag 1 maske ud til raglan, 2 ret, 2 retstrik, A,2 (10m), A.3 over de næste 20 masker, A.4 (11m), 2 retstrik, 2 ret, tag 1 maske ud til raglan, 20 glatstrik, tag 1 maske ud til raglan, 2 ret, 2 retstrik, A.1 (1m), 7 kantmasker som før. = 7+1+2+2+20+2+2+10+20+11+2+2+20+2+2+1+7= 113 masker du tager ud i A.1 og i A.2 og A.4 + de 4 raglanudtagninger som beskrevet her.
08.05.2024 - 12:07
Anna-Karin Rosenqvist ha scritto:
Jag stickar storlek L och får inte antalet maskor att stämma när jag ska sticka oket. Det blir 10 maskor över på stickan. När man räknar enligt beskrivningen blir det 103 maskor + ökningar, men det ska vara 113 m+ökningar.
08.05.2024 - 09:26DROPS Design ha risposto:
Hej Anna-Karin, du har 113 masker: 7kantm, A.1 (1m), 2 retstrik, 2 ret, tag 1 maske ud til RAGLAN, 20 glatstrik, tag 1 maske ud til raglan, 2 ret, 2 retstrik, A,2 (10m), A.3 over de næste 20 masker, A.4 (11m), 2 retstrik, 2 ret, tag 1 maske ud til raglan, 20 glatstrik, tag 1 maske ud til raglan, 2 ret, 2 retstrik, A.1 (1m), 7 kantmasker som før. = 7+1+2+2+20+2+2+10+20+11+2+2+20+2+2+1+7= 113 masker + udtagningerne til raglan ifølge udtagningerne her og udtagningerne i diagrammet.
08.05.2024 - 11:55
Susanne Storm Hansen ha scritto:
Mit spørgsmål fra igår er løst. Men jeg kan ikke få de 99 masker til at passe med opskriften i str M. Som jeg ser det er der 56 m til ærmer (iregnet 4 m før og 4 m efter altså 16 m ialt) plus 33 m til mønster og 8 til raglan ialt kun 97. Hvad er der galt ?????????
06.05.2024 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du har 113 masker: 7, A.1 (1m), 2 retstrik, 2 ret, tag 1 maske ud til RAGLAN, 20 glatstrik, tag 1 maske ud til raglan, 2 ret, 2 retstrik, A,2 (10m), A.3 over de næste 20 masker, A.4 (11m), 2 retstrik, 2 ret, tag 1 maske ud til raglan, 20 glatstrik, tag 1 maske ud til raglan, 2 ret, 2 retstrik, A.1 (1m), 7 kantmasker som før. = 7+1+2+2+20+2+2+10+20+11+2+2+20+2+2+1+7= 113 masker + udtagningerne til raglan ifølge udtagningerne her og udtagningerne i diagrammet.
08.05.2024 - 11:51
Linda ha scritto:
The first row of the yoke adds up to 93 stitches, not the 103 I have between bands. Maybe there is one pattern block left out? Can't continue without knowing.
06.05.2024 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, work the 117 sts (size XL) as follows: 7 sts front band, A.1 (= 1 st), 2 sts garter stitch, knit 2, 22 sts stocking stitch, knit 2, 2 sts garter stitch, A.2 (10 sts), repeat A.2 over the next 20 sts (2 times), A.4 (= 11 sts), 2 sts garter stitch, knit 2, 22 sts stocking st, knit 2, 2 sts garter stitch, A.1 (= 1 st) , 7 sts front band = 7+1+2+2+22+2+2+10+20+11+2+2+22+2+2+1+7=117 sts - but remember you will increase for the raglan as explained in the written pattern. Happy knitting!
06.05.2024 - 15:45
Linda ha scritto:
I have knitted the bands, about to start the yoke but I cannot see how to do this- adding up the stitches I will have 10 too many. This doesn't appear to factor in the different sizes either. I am working size XL
06.05.2024 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, in XL you should have: 7 sts for left front band, then cast on 103 sts and work the 7 sts of right front piece = 117 sts in total. Note that the 12 sts cast on for each front band piece are decreased to 7 sts (you decrease a total of 5 sts on each front band). Happy knitting!
06.05.2024 - 15:40
Susanne Storm Hansen ha scritto:
Når de to forkanter er strikket og masker er slået op imellem skal jeg slutte med en pind vrang. Så skal A 1 strikkes og der skal man starte med ret fra vrangsiden. Men man er på en retpind. Hvad gør man ???? Mvh Susanne
05.05.2024 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, når du har slået de 99 masker op strikker du højre forkant, nu strikker du en pind vrang fra vrangen (kantmaskerne i retstrik). Nu strikker du fra BÆRESTYKKE fra retsiden ifølge opskriften :)
08.05.2024 - 11:22
Kari ha scritto:
Jag menade hur många maskor som jag ska ha i stl XL på stickan innan jag går vidare till respektive storlek, efter att ha stickat A1 klart. 369 maskor är när hela oket är klart?
04.05.2024 - 08:06DROPS Design ha risposto:
Hej Kari, du starter med 117 masker (7+1+2+2+22+2+2+10+20+11+2+2+22+2+2+1+7=117m) og går med det samme videre til respektive storlek, där du tager ud samtidigt ifølge A.1, A.2 og A.4 + de 4 raglanudtagninger på ærmerne, som er beskrevet i opskriften. Når du til sidst er færdig med alle udtagninger har du 369 masker
08.05.2024 - 12:20
Sigrid Van Impe ha scritto:
Ik maakte ondertussen een proeflapje enkel van het design...en inderdaad het klopt als een bus...en het is supermooi 😁
03.05.2024 - 21:09
Maggan ha scritto:
Hej. Stickar M Har sammanlagt 259 m.(7,41,2,56,2,43,2,56,2,41,7)
03.05.2024 - 18:06
Marjut Svala ha scritto:
Hej, Det står att mönstret är uppdaterat (diagram A.2) ska finnas 'on line'. Det går inte att komma vidare på detta. Går det bra att följa mönstret utan att sett uppdateringen?
03.05.2024 - 15:35DROPS Design ha risposto:
Hei Marjut. Litt usikker på hva du mener. Diagram A.2 ble oppdatert 29. februar 2024 og det er kun den oppdaterte versjonene som du ser online. mvh DROPS Design
06.05.2024 - 08:34
Sand Diamond Cardigan#sanddiamondcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Daisy o DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo a V, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 248-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.8. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. BORDO DESTRO CON I-CORD: DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare 10 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. ROVESCIO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 10 maglie a maglia legaccio. BORDO SINISTRO CON I-CORD: DIRITTO DEL LAVORO: Passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto, 10 maglie a maglia legaccio. ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare 10 maglie a maglia legaccio, passare 1 maglia a rovescio con il filo sul davanti, 1 maglia diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro dal diritto del lavoro. FERRO 1: lavorare fino a quando mancano 4 maglie sul ferro, fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto, finire il bordo come prima. FERRO 2: lavorare il gettato a diritto (lavorare le altre maglie del bordo come prima) per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine degli aumenti per il collo (il davanti misura circa 23 cm dalla cima della spalla). Lavorare le altre asole quando il davanti misura (dalla cima della spalla): S: 29, 36 e 43 cm M: 30, 38 e 45 cm L: 30, 39 e 47 cm XL: 30, 39 e 48 cm XXL: 31, 40 e 50 cm XXXL: 31, 41 e 52 cm (= lavorare l’ultima asola nel punto di passaggio tra la maglia rasata e le coste sulla parte inferiore del davanti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto (= maglia con il segnapunti), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il piano con i ferri circolari, dall’alto in basso. Iniziare lavorando 2 bordi morbidi, poi avviare le maglie per la scollatura tra i bordi e lavorare lo sprone in piano. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Continuare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo. Cucire i bordi al centro dietro e cucirli alla scollatura. BORDO DESTRO (con il capo indossato): Avviare 12 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Daisy o DROPS Merino Extra Fine. Lavorare ora il BORDO DESTRO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, in piano per 4 cm. Ora lavorare insieme le prime 2 maglie dal diritto del lavoro (lato opposto dell’I-cord). Diminuire in questo modo ogni 3 cm per un totale di 5 volte = 7 maglie per il bordo. Continuare a lavorare fino a quando il bordo misura 21 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere il lavoro da parte. BORDO SINISTRO (con il capo indossato): Avviare 12 maglie con i ferri circolari n° 4 mm. Lavorare ora il BORDO SINISTRO CON I-CORD – leggere la descrizione sopra, in piano per 4 cm. Ora lavorare insieme le ultime 2 maglie dal diritto del lavoro (lato opposto dell’I-cord). Diminuire in questo modo ogni 3 cm per un totale di 5 volte = 7 maglie per il bordo. Continuare a lavorare fino a quando il bordo misura 21 cm, finendo dopo un ferro dal diritto del lavoro. Non tagliare il filo. Avviare 99-99-99-103-103-103 maglie alla fine del ferro, poi lavorare le 7 maglie del bordo destro = 113-113-113-117-117-117 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro, lavorando a rovescio le 99-99-99-103-103-103 maglie avviate e lavorando le 7 maglie del bordo a ogni lato come prima. INFORMAZIONI PRIMA DI CONTINUARE. DAVANTI E DIETRO: Ora lavorare il motivo traforato sul davanti e dietro seguendo i diagrammi. Gli aumenti del collo a V e del raglan sono inclusi nel diagramma. Alla fine di A.2, A.3 e A.4, lavorare un’altra ripetizione di A.3 tra A.2 e A.4. MANICHE: Lavorare le maniche a maglia rasata e aumentare come descritto sotto RAGLAN. SPRONE: Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo come prima, A.1, lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il RAGLAN - leggere la descrizione sopra, 20-20-20-22-22-22 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio, A,2, A.3 sulle 20 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan, 20-20-20-22-22-22 maglie a maglia rasata, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio, A.1 e 7 maglie per il bordo come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! TROVARE LA TAGLIA: Ora lavorare il motivo in modo diverso per le diverse taglie. Continuare dalla sezione indicate per la vostra taglia. TAGLIA S: Aumentare per il raglan e lavorare il motivo contemporaneamente come segue – leggere RAGLAN e MOTIVO prima di continunare. RAGLAN: Aumentare all’interno di 2 maglie a maglia rasata a ogni lato delle maniche ogni 2 ferri 4 volte, poi ogni 4 ferri 10 volte = 14 aumenti a ogni lato di ogni manica. MOTIVO: Alla fine di A.1 tutti gli aumenti sono finiti = 289 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.3 sulle 40 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3, 2 maglie a maglia legaccio, maglia rasata sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.3 sulle 80 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3, 2 maglie a maglia legaccio, maglia rasata sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.3 sulle 40 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3 e 7 maglie per il bordo – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra! Lavorare A.3 una volta in altezza, lo sprone misura circa 27 cm dalla spalla. Continuare dalla DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE. TAGLIE M-L: Aumentare per il raglan e lavorare il motivo contemporaneamente come segue – leggere RAGLAN e MOTIVO prima di continuare. RAGLAN: Aumentare all’interno di 2 maglie a maglia rasata a ogni lato delle maniche ogni 2 ferri 3-2 volte, poi ogni 4 ferri 13-13 volte = 16-15 aumenti a ogni lato di ogni manica. MOTIVO: Alla fine di A.1 tutti gli aumenti verso il centro davanti sono finiti; continuare ad aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, lavorando come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 60 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3 e 7 maglie per il bordo – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra! Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando A.2, A.3 e A.4 sono stati lavorati 1-1 volta in altezza. Tutti gli aumenti sono finiti. Ci sono 317-313 maglie e lo sprone misura circa 27-27 cm dalla spalla. Continuare dalla DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE. TAGLIE XL - XXL: Aumentare per il raglan e lavorare il motivo contemporaneamente come segue – leggere RAGLAN e MOTIVO prima di continuare. RAGLAN: Aumentare all’interno di 2 maglie a maglia rasata a ogni lato delle maniche ogni 2 ferri 11-7 volte, poi ogni 4 ferri 12-14 volte = 23-21 aumenti a ogni lato di ogni manica. MOTIVO: Alla fine di A.1 tutti gli aumenti verso il centro davanti sono finiti; continuare ad aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, lavorando come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 60 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3 e 7 maglie per il bordo – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra! Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando A.2, A.3 e A.4 sono stati lavorati 1-1 volta in altezza. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.5, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 70 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 30 maglie successive, A.6 e 7 maglie per il bordo. Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando A.2, A.3 e A.4 sono stati lavorati 1-1 volta in altezza. Tutti gli aumenti sono finiti. Ci sono 369-361 maglie e lo sprone misura circa 32-32 cm dalla spalla. Continuare dalla DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE. TAGLIA XXXL: Aumentare per il raglan e lavorare il motivo contemporaneamente come segue – leggere RAGLAN e MOTIVO prima di continuare. RAGLAN: Aumentare all’interno di 2 maglie a maglia rasata a ogni lato delle maniche ogni 2 ferri 6 volte, poi ogni 4 ferri 17 volte = 23 aumenti a ogni lato di ogni manica. MOTIVO: Alla fine di A.1 tutti gli aumenti verso il centro davanti sono finiti; continuare ad aumentare per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, lavorando come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 60 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3 e 7 maglie per il bordo – ALLO STESSO TEMPO su questo ferro lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra! Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando A.2, A.3 e A.4 sono stati lavorati 1-1 volta in altezza. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.5, A.3 sulle 30 maglie successive, lavorare A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 70 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 30 maglie successive, A.6 e 7 maglie per il bordo. Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando A.2, A.3 e A.4 sono stati lavorati 1 volta in altezza. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo, A.3 sulle 40 maglie successive, lavorare A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 80 maglie successive, A.4, 2 maglie a maglia legaccio, lavorare e aumentare come prima sulla manica, 2 maglie a maglia legaccio, A.2, A.3 sulle 40 maglie successive, lavorare la 1° maglia di A.3 e 7 maglie per il bordo. Continuare ad aumentare in questo modo fino a quando A.2, A.3 e A.4 sono stati lavorati 1 volta. Tutti gli aumenti sono finiti. Ci sono 389 maglie e lo sprone misura circa 36 cm dalla spalla. Continuare dalla DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE – TUTTE LE TAGLIE: Lavorare come segue dal diritto del lavoro: Sulle prime 50-55-55-60-60-65 maglie, lavorare il bordo e lavorare a diritto le altre maglie (= davanti sinistro), mettere le 52-56-54-72-68-72 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 15-15-25-15-25-25 maglie sotto la manica, lavorare 85-95-95-105-105-115 maglie diritto, mettere le 52-56-54-72-68-72 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 15-15-25-15-25-25 maglie sotto la manica, lavorare a diritto e lavorare il bordo sulle ultime 50-55-55-60-60-65 maglie (= davanti destro). CORPO – TUTTE LE TAGLIE: = 215-235-255-255-275-295 maglie. TROVARE LA TAGLIA: Lavorare la sezione sotto per la vostra taglia. TAGLIE S - M - L- XXXL: Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare il 2° ferro dei diagrammi come segue: Lavorare 7 maglie per il bordo come prima, A.6, A.3 fino a quando rimangono 12 maglie, A.5 e 7 maglie per il bordo come prima. Continuare il motivo in questo modo. NOTA! Iniziare sul ferro 3 dei diagrammi. * Lavorare 7 maglie per il bordo come prima, A.5, A.3 fino a quando rimangono 13 maglie, A.6 e 7 maglie per il bordo come prima. Lavorare i diagrammi 1 volta in altezza. Continuare con 7 maglie per il bordo come prima, A.7, A.3 fino a quando rimangono 18 maglie, A.8 e 7 maglie per il bordo come prima. Lavorare i diagrammi 1 volta in altezza *. Lavorare *-* fino a quando il corpo misura 16-18-20-16 cm, finendo dopo un’intera ripetizione di A.3 in altezza. Passare a TUTTE LE TAGLIE. TAGLIE XL - XXL: Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare il 2° ferro dei diagrammi come segue: Lavorare 7 maglie per il bordo come prima, A.6, A.3 fino a quando rimangono 12 maglie, A.5 e 7 maglie per il bordo come prima. Continuare il motivo in questo modo. NOTA! Iniziare sul ferro 3 dei diagrammi. * Lavorare 7 maglie per il bordo come prima, A.7, A.3 fino a quando rimangono 18 maglie, A.8 e 7 maglie per il bordo come prima. Lavorare i diagrammi 1 volta in altezza. Lavorare 7 maglie per il bordo come prima, A.5, A.3 fino a quando rimangono 13 maglie, A.6 e 7 maglie per il bordo come prima. Lavorare i diagrammi 1 volta in altezza *. Lavorare *-* fino a quando il corpo misura 18-16 cm, finendo dopo un’intera ripetizione di A.3 in altezza. Passare a TUTTE LE TAGLIE. TUTTE LE TAGLIE: Sul ferro successivo (= diritto del lavoro) iniziare a coste, ALLO STESSO TEMPO aumentare 42-42-48-48-48-58 maglie in modo uniforme sul ferro = 257-277-303-303-323-353 maglie, lavorando come segue: Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare 7 maglie per il bordo come prima, coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi gli aumenti) fino a quando rimangono 8 maglie, 1 maglia diritto e 7 maglie per il bordo come prima. Quando le coste misurano 5-5-5-6-6-6 cm, intrecciare. Il cardigan misura circa 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 52-56-54-72-68-72 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 15-15-25-15-25-25 maglie avviate sotto la manica = 67-71-79-87-93-97 maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale delle 15-15-25-15-25-25 maglie sotto la manica – iniziare il giro appena prima di questa maglia con il segnapunti. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO, ripetere queste diminuzioni quando la manica misura 8-8-9-6-6-6 cm = 63-67-75-83-89-93 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 15-16-17-12-13-10 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), ALLO STESSO TEMPO aumentare 13-13-15-17-19-19 maglie in modo uniforme sul giro 1 = 76-80-90-100-108-112 maglie. Intrecciare quando le coste misurano 5-5-5-6-6-6 cm. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Cucire i bordi al centro dietro, poi attaccare i bottoni alla scollatura, tirando un po' il bordo per cucirlo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sanddiamondcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 248-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.