Jeanne ha scritto:
Als ik het telpatroon bekijk, zie ik dat er niet elke 2e naald gemeerderd wordt, hoe kun je dan een doorlopend gaten patroon zien aan de overgang mouw/ voor en achter pand.
30.10.2025 - 09:09DROPS Design ha risposto:
Dag Jeanne,
De meerderingen die in het telpatroon getekend zijn, zijn voor de mouwen. Op de panden meerder je met gaatjes.
01.11.2025 - 14:59
Johanneke ha scritto:
Bij de verdeling van de mouwen en het lijf staat er bij het eerste deel van het achterpand 38 steken voor maat M. De helft van de eerder genoemde 76 steken. Vervolgens staat bij het tweede deel achterpand 44 steken in maat M. Waar komen die zes extra steken vandaan? Moet dit niet ook 38 zijn?
24.10.2025 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Dag Johanneke,
Je hebt gelijk, dat klopt inderdaad niet, dat moeten ook 38 steken zijn. Het is aangepast in de beschrijving.
24.10.2025 - 17:36
Claudine ha scritto:
Liebes Drops Design Team Ich möchte gerne anfragen, ob ihr mir dieses Muster umrechnen würdet. Ich möchte gerne eine Baumwolle verwenden, welche ich mit 2,5 und 3,5 stricke. Meine Maschenprobe auf 10 cm mit Nadel Nr. 3,5 beträgt 25 M in der Breite und 34 R in der Höhe. Der Rapport von Lochmuster A.2 ist 4,5 mal auf 10 cm. Ich bin gespannt, ob ihr mir helfen könnt und erwarte gerne eure Antwort. Beste Grüsse Claudine
19.10.2025 - 12:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudine, wahrscheinlich kann dieses Modell auch mit einer anderen Maschenprobe gestrickt werden, hier finden Sie Pullover, von oben nach unten - mit Lochmuster und Maschenprobe 26-23 Maschen, das kann Ihnen vielleicht helfen. Viel Spaß beim Stricken!
28.10.2025 - 18:36
Teissandier ha scritto:
Bonjour, le modele dit de tricoter le col double en jersey alors que sur la photo il est en côtes et semble non double. Y a t il une erreur ? Merci
08.10.2025 - 18:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Teissandier, le col du modèle photographié a bien été tricoté en double, mais vous pouvez ne le tricoter qu'en simple si vous le préférez. Bon tricot!
09.10.2025 - 08:35
Kirsten Pedersen ha scritto:
Længden på ryg- og forstykke (side 4/6) er angivet forkert. Strik rundt til arbejdet måler 20-18-19-18-19-20 cm fra delingen. Vil I venligst angive de korrekte mål (deet er str. S-M-L-XL-XXL-XXXL) og det kan jo ikke passe som det er angivet nu. På forhånd tak for svar. mvh Kirsten
02.10.2025 - 10:34DROPS Design ha risposto:
Hei Kirsten. Fint om kan opplyse hva du mener er feil. Om du mener det er fordi den minst str. er lengre enn de andre str. etter delingen, så er det ingen feil. Du må se på hele lengden på plagget (bærestykket i den minste str er kortere enn de andre str, men har lengre mål etter delingen, men sammenlagt er det kortere). mvh DROPS Design
13.10.2025 - 14:46
Tine ha scritto:
I knitted the sleeves several times and didn't get why my pattern wasn't working out. It took me a while to understand that I didn't need to knit A1 and A3 anymore once the increases were done. It would be great to save others from that by adding a simple line to only knit A2 after increases are finished. Looking at comments, I'm not the only one struggling with this. Thanks!
30.09.2025 - 07:24
Wiebke ha scritto:
Hallo, mit welcher Nadelstärke macht man die Maschenprobe? LG Wiebke
29.09.2025 - 15:47DROPS Design ha risposto:
Hallo Wiebke, die Maschenprobe wird mit Nadelstärke Nr. 4,5 gestrickt. Liebe Grüße!
21.10.2025 - 19:23
Leny Van Haag ha scritto:
In het patroon staat :brei A1, A2 over 12 steken, maar ik tel er maar 10 , dan A3 , 3 steken, Dan heb ik er nog 6 over voor de markeer draad Wat lees ik fout?
27.09.2025 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Dag Leny,
Je breit eerst A.1, dan brei je A.2 over 12 steken, dus dat betekent dat je 2 keer A.2 in de breedte breit, omdat A.2 6 steken breed is. tot slot brei je 1 keer A.3 in de breedte.
27.09.2025 - 19:55
Lise ha scritto:
Bonjour, Peut on utiliser la laine brushed alpaca ? Ou juste l'apaca svp ? Merci
18.09.2025 - 09:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lise, vous pouvez tout à fait tricoter en Brushed Alpaca Silk , autrement dit avec juste 1 seul fil, au lieu de tricoter avec 2 fils (Alpaca + Kid-Silk). Retrouvez ici comment calculer la quantité correspondante. Bon tricot!
18.09.2025 - 18:36
Roos ha scritto:
De uitleg over de raglan-meerderingen vertelt niet hoe vaak er gemeerderd moet worden op voor-en achterpanden. Het telpatroon geeft alleen de meerderingen op de mouwen aan. Meerder ik op de voor en achterpanden elke 2e naald?
12.09.2025 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Dag Roos,
De meerderingen voor de mouwen zijn in de telpatronen aangegeven. Op de voor- en achterpanden, meerder je 22-24-26-29-33-36 keer. Dit staat ook beschreven in te tekst.
12.09.2025 - 21:34
Remembering Spring#rememberingspringsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, raglan, motivo traforato e maniche a ¾. Taglie: S - XXXL.
DROPS 250-1 |
|||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. RAGLAN: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato prima/dopo ogni maglia con il segnapunti. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto sul davanti e dietro - lasciando i buchi. Lavorare i gettati sulle maniche a diritto ritorto – nessun buco. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata sul davanti e dietro e con il motivo sulle maniche. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorare il collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e continuare in tondo, mettendo le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. Piegare il collo verso l’interno e cucire. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare direttamente alle istruzioni successive. COLLO DOPPIO: Avviare 104-108-114-118-122-126 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm, 1 capo di DROPS Alpaca e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con un ferro più grande permette di ottere un bordo di avvio elastico). Lavorare a maglia rasata in piano per 2½ - 3 cm. Lavorare 1 giro rovescio, il collo verrà piegato in seguito lungo questo giro. Continuare a maglia rasata fino a quando il collo misura 6 cm. Il collo sarà di circa 3 cm una volta piegato. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (= centro dietro), misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri n° 4,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 10-10-12-12-12-12 maglie in modo uniforme = 94-98-102-106-110-114 maglie. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie (verranno usati durante gli aumenti per il raglan) come segue: Contare 13-14-15-16-17-18 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 26-28-30-32-34-36 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 19 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 13-14-15-16-17-18 maglie dopo l’ultimo segnapunti (= metà dietro). Sul giro successivo lavorare il MOTIVO e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, come segue: Lavorare 13-14-15-16-17-18 maglie diritto (= metà dietro), aumentare 1 maglia per il raglan, 1 maglia diritto (il 1° segnapunti è in questa maglia), lavorare A.1, A.2 sulle 12 maglie successive, lavorare A.3, 1 maglia diritto (il 2° segnapunti è in questa maglia) (= manica), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare 26-28-30-32-34-36 maglie diritto, aumentare 1 maglia per il raglan (= davanti), 1 maglia diritto (il 3° segnapunti è in questa maglia), lavorare A.1, A.2 sulle 12 maglie successive, lavorare A.3, 1 maglia diritto (il 4° segnapunti è in questa maglia) (= manica), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare 13-14-15-16-17-18 maglie diritto (= metà dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare questo motivo ma fare attenzione che gli aumenti sono diversi sul davanti/dietro e sulle maniche – leggere AUMENTI PER LE MANICHE e AUMENTI PER IL DAVANTI/DIETRO prima di continuare! AUMENTI PER LE MANICHE: Sulle maniche si aumenta 17-20-21-23-24-25 volte a ogni lato (compreso il 1° aumento descritto sopra). Gli aumenti per le maniche sono riportati nei diagrammi A.1 e A.3. Ogni volta che A.1, A.2 e A.3 vengono lavorati in altezza, c’è spazio per altre 2 ripetizioni di A.2 tra A.1 e A.3. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo a ogni lato delle maniche. AUMENTI PER IL DAVANTI/DIETRO: Sul davanti e dietro, si aumenta 22-24-26-29-33-36 volte (compreso il 1° aumento descritto sopra), come segue: Aumentare su ogni giro 0-0-0-0-4-6 volte, poi ogni 2 giri 22-24-26-29-29-30 volte. DOPO L’ULTIMO AUMENTO: Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 250-274-290-314-338-358 maglie (70-76-82-90-100-108 maglie sul davanti/dietro e 55-61-63-67-69-71 maglie su ogni manica (comprese le maglie con i segnapunti a ogni lato delle maniche). Continuare con il motivo, maglia rasata e i bordi ma senza ulteriori aumenti. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo a ogni lato delle maniche. Lavorare fino a quando lo sprone misura 19-23-24-26-27-28 cm dal segnapunti. DIVISIONE DEL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: lavorare 35-38-41-45-50-54 maglie diritto (= metà dietro), mettere in sospeso le 55-61-63-67-69-71 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 70-76-82-90-100-108 maglie (= davanti), mettere in sospeso le 55-61-63-67-69-71 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare a diritto le ultime 35-38-41-45-50-54 maglie (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 160-172-188-204-228-248 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo fino a quando il corpo misura 20-18-19-18-19-20 cm dalla divisione. Sul giro successivo iniziare a lavorare a coste, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 0-4-4-8-8-12 maglie in modo uniforme = 160-176-192-212-236-260 maglie, come segue: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi degli aumenti). Quando le coste misurano 3-3-3-4-4-4 cm, intrecciare senza stringere a coste. Il maglione misura circa 47-49-51-53-55-57 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 55-61-63-67-69-71 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 65-71-75-79-83-87 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare il motivo in tondo. Lavorare a maglia rasata le maglie sotto le maniche che non rientrano nel motivo. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3-3-3-4-4-4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-2½-2-1½-1½-1 cm per un a totale di 6-8-9-10-11-12 volte = 53-55-57-59-61-63 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-27-26-23-23-22 cm dalla divisione. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1-1-3-3-5-7 maglie in modo uniforme = 54-56-60-62-66-70 maglie. Quando le coste misurano 3-3-3-4-4-4 cm, intrecciare senza stringere a coste. La manica misura circa 33-30-29-27-27-26 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rememberingspringsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.