Luise ha scritto:
Ich finde es sehr schlecht erklärt wie man die Halsblende und den V-Ausschnitt zusammen strickt. Das sollte noch etwas konkretisiert werden. Danke
01.07.2024 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Liebe Luise, die Halsblende werden zuerst gestrickt (die Anschlagskante beider Blende wird zusammengenäht dann die Blende/Halskante wird am Halsausschnitt angenäht); dann werden die Maschen für das Vorderteil/Schulter aufgenommen. Ist es etwas klarer oder sagen Sie uns, welches Teil, Sie nicht verstehen, so kann man vielleicht Ihnen besser helfen. Viel Spaß beim Stricken!
02.07.2024 - 09:49
Ola ha scritto:
Czy na schematach A1 i A2 pokazana jest tylko prawa strona robótki? Czy oczko brzegowe w wykończeniu dekoltu zdejmuj3 bez przerobienia, czy przerabiam?
09.06.2024 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Witaj Olu, na schematach widzimy wszystkie rzędy, widok na prawej stronie. Pierwsze oczko w rzędzie (oczko brzegowe) w tym wzorze jest przerabiane. Myślę, że można je również zdejmować bez przerabiania, wtedy brzeg będzie równiejszy. Pozdrawiamy!
10.06.2024 - 08:18
Sanne ha scritto:
If I work according to the stripe tip, won’t I decrease every other round since I’ll be knitting two stitches together but won’t be increasing? So in the end I’ll have a few less stitches?
09.06.2024 - 23:16DROPS Design ha risposto:
Dear Sanne, you don't work the stitch right before but rather the one below the previous stitch. This stitch has already been worked so you are not actually decreasing it. You can see a video on this here: https://www.garnstudio.com/video.php?id=231&lang=en. Happy knitting!
09.06.2024 - 23:37
Willie ha scritto:
Ik snap niet hoe en welke steken ik op moet nemen bij het rechter voorpand. Is het stukje met de 4 steken de rechter schouder?
24.05.2024 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Dag Willie,
Je breit eerst een stukje van 4 steken, dit stukje wordt aan het eind, als het werk klaar is aan de halslijn midden achter genaaid. Nadat je het lapje met 4 steken hebt gemaakt, laat je die 4 steken op de naald staan en neem je (op dezelfde naald) steken op langs de schouderlijn midden achter.
26.05.2024 - 15:29
Anna ha scritto:
When I cast on 4 stitches for the neck, should I then knit the 3 1/8 inches before picking up the 25 stitches? If so, how should that strip be joined later?
16.05.2024 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Dear Anna, yes you first work the neck band back and forth then pick up stitches along shoulder; the front band pieces will be afterwards sewn together (right and left, ie cast on edge together) then they will be sewn along neckline on back piece. Happy knitting!
17.05.2024 - 09:04
Moni ha scritto:
Ich verstehe nicht, wie ich die Halsblende mit den 4 Maschen stricken soll
11.05.2024 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Moni, die Blende wird für das rechte Vorderteil so gestrickt: 1 Randmasche glatt rechts, die 3 Maschen wie im A.1 (von der Vorderseite gesehen), und die Blende für das linke Vorderteil wird Spiegelverkehr gestrickt, dh A.2, 1 Randmasche glatt rechts; wenn die Blende gestrickt wird, wird man die Maschen am Schulter wie in dieser Lektion aufgefassen/gestrickt (beachten Sie, daß man in der Lektion zuerst die linke Schulter strickt). Viel Spaß beim Stricken!
13.05.2024 - 07:55
Petra Zander Deutschland ha scritto:
Ich finde die Mengenangabe nicht...oder kann ich nur nicht richtig sehen?
26.04.2024 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zander, die benötige Garnmenge finden Sie für jede Größe im Kopfteil unter Tab "Anleitung", z.B. in S brauchen Sie 500 g DROPS Paris / 50 g das Knaüel = 10 Knäuel in Farbe 17 + 150/50 = 3 Knäuel Farbe 30. Viel Spaß beim Stricken!
26.04.2024 - 15:48
Angelika ha scritto:
Wieso steht unter dem Namen/Nr. der Anleitung die Garngruppe C oder A+A und dann beim verwendeten Garn DROPS PARIS mit der Garngruppe B? Das verwirrt mich gerade.
03.04.2024 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Angelika, das ist nur ein Typo, sollte hier C sein und nicht B. Danke für den Hinweis, eine Korrektur erfolgt. Viel Spaß beim Stricken!
03.04.2024 - 13:24
Marie Pascale ha scritto:
Très joli modèle printanier
20.02.2024 - 11:32
Erna ha scritto:
Sail away
22.01.2024 - 08:23
Port of France#portoffrancesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con diagonali delle spalle/spalle europee, collo a V, strisce e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 250-11 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (dal diritto del lavoro): Aumentare 1 maglia verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare 1 maglia verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (dal rovescio del lavoro): Aumentare 1 maglia verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare 1 maglia verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. COLLO A V: Aumentare per il collo a V sui davanti. Lavorare tutti gli aumenti dal diritto del lavoro! DAVANTI DESTRO: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie sul ferro, 1 gettato, 1 maglia diritto, lavorare A.1. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro) passare il gettato a diritto sul ferro destro, inserire il ferro sinistro nel gettato e metterlo sul ferro sinistro, lavorare a rovescio nel filo davanti. DAVANTI SINISTRO: Lavorare A.2, 1 maglia diritto, 1 gettato, lavorare a diritto fino alla fine del ferro. Sul ferro successivo (= rovescio del lavoro) lavorare il gettato a rovescio ritorto per evitare buchi: STRISCE: Lavorare 1 ripetizione con strisce come segue: 2 giri / ferri con il colore blu jeans 2 giri / ferri con il colore panna 2 giri / ferri con il colore blu jeans 2 giri / ferri con il colore panna 2 giri / ferri con il colore blu jeans 2 giri / ferri con il colore panna 2 giri / ferri con il colore jeans blue = 14 giri 7 ferri. 1 ripetizione con le strisce misura circa 6½ cm. Poi lavorare 12 giri / ferri con il colore panna (circa 5½ cm) per la striscia successiva. Lavorare un totale di 2 ripetizioni sul corpo e 3 ripetizioni con le strisce sulle maniche. Poi continuare con il colore panna. SUGGERIMENTO PER LE STRISCE (durante la lavorazione in tondo): Per avere un passaggio pulito all’inizio/fine del giro durante la lavorazione a strisce, lavorare come segue: Passare al nuovo colore e lavorare 1 giro. Lavorare la 1° maglia sul 2° giro come segue: portare la 1° maglia del giro precedente sul ferro, lavorarla insieme a diritto con la 1° maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Durante la lavorazione a ferri accorciati, ci sarà un piccolo buco dove viene girato il lavoro – il buco può essere chiuso tirando il filo o usando la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca come segue: passare la 1° maglia sul ferro a rovescio. Poi portare il filo sul ferro destro, e tirare leggermente il filo sul dietro (questo deve risultare in due occhielli sul ferro). Questi occhielli vengono lavorati insieme sul ferro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Il capo inizia in piano, avviando le maglie per il dietro del collo, lavorando il dietro e allo stesso tempo aumentando le maglie per le spalle, rendendo le spalle leggermente in diagonale. Lavorare fino alla fine degli scalfi. Iniziare il davanti in 2 sezioni, prima il collo, poi riprendere le maglie lungo una spalla sul dietro e lavorare in piano e aumentare le maglie per il collo. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. Unire i 2 davanti alla fine del collo a V e lavorare fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Infine, dividere il corpo per lo spacco a ogni lato e finire in piano. Riprendere le maglie attorno ad ogni scalfo, lavorare l’arrotondamento della manica in piano a ferri accorciati, poi continuare la manica in tondo. Cucire il collo sul dietro e attaccarlo alla scollatura. DIETRO: Avviare 32-32-34-34-36-36 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e il colore panna di DROPS Paris. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e lavorare come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto. Leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 e lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 3 maglie rovescio, aumentare verso sinistra, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie rovescio. Continuare in questo modo, aumentando dal diritto e dal rovescio del lavoro per un totale di 25-27-29-32-35-38 volte. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 82-86-92-98-106-112 maglie. Inserire 1 segnapunti all’esterno a un lato. Ora misurare il lavoro da qui! Continuare a maglia rasata, lavorando le STRISCE – leggere la descrizione sopra, e aumentando per gli scalfi come segue: quando il lavoro misura 13-14-15-15-16-17 cm lavorare le strisce. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-15-16-16-16-16 cm aumentare per gli scalfi come segue dal diritto del lavoro: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo, su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 2-2-2-2-3-4 volte = 86-90-96-102-112-120 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 16-17-18-18-19-20 cm dal segnapunti, misurati lungo lo scalfo. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Gli aumenti per lo scalfo dovrebbero essere finiti e ci devono essere circa 3 cm di strisce. Tagliare i fili e mettere le maglie in sospeso. DAVANTI DESTRO: Avviare 4 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e 1 capo del colore panna di DROPS Paris. Lavorare il collo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia rasata, A.1. Lavorare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio per 8-8-8½-8½-9-9 cm. Tagliare il filo. Riprendere 25-27-29-32-35-38 maglie all’interno della maglia più esterna lungo il dietro della spalla destra dal diritto del lavoro (cioè riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo la diagonale della spalla), poi continuare sul collo dal diritto del lavoro come segue: lavorare 2 maglie insieme a rovescio (= maglia di vivagno diminuita), 2 maglie diritto = 28-30-32-35-38-41 maglie. Prendere tutte le misure da qui! Lavorare a maglia rasata e A.1 in piano come prima. Quando il lavoro misura 8-9-9-10-10-11 cm, aumentare per il COLLO A V. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-13-14-14-15-15 volte = 41-43-46-49-53-56 maglie. Finire dopo un ferro dal diritto del lavoro. Mettere le maglie in sospeso. DAVANTI SINISTRO: Avviare 4 maglie con i ferri a doppia punta n° 5 mm e 1 capo del colore panna di DROPS Paris. Lavorare il collo come segue dal diritto del lavoro: A.2, 1 maglia di vivagno a maglia rasata. Lavorare in piano con diritto su diritto e rovescio su rovescio per 8-8-8½-8½-9-9 cm, con l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro. Non tagliare il filo. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie diritto, 2 maglie insieme a rovescio (= maglia di vivagno diminuita), riprendere 25-27-29-32-35-38 maglie all’interno delle maglie in alto lungo il dietro della spalla sinistra, dal diritto del lavoro (cioè 1 maglia in ogni ferro lungo la diagonale della spalla) = 28-30-32-35-38-41 maglie. Ora prednere tutte le misure da qui! Lavorare a maglia rasata e A.2 in piano come prima. Quando il lavoro misura 8-9-9-10-10-11 cm, aumentare per il COLLO A V – leggere la spiegazione sopra. Aumentare 1 maglia ogni 2 ferri (su ogni ferro dal diritto del lavoro) per un totale di 13-13-14-14-15-15 volte = 41-43-46-49-53-56 maglie. Finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire i 2 davanti: lavorando dal diritto del lavoro come segue: lavorare a rovescio le 41-43-46-49-53-56 maglie del davanti sinistro, rimettere le maglie del davanti destro sui ferri e lavorarle a rovescio = 82-86-92-98-106-112 maglie. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: lavorare 39-41-44-47-51-54 maglie diritto, mettere sul ferro ausiliario le 2 maglie successive sul davanti del lavoro, 2 maglie diritto, 2 maglie diritto dal ferro ausiliario, 39-41-44-47-51-54 maglie diritto. Lavorare a maglia rasata in piano, e lavorare le STRISCE quando il lavoro misura 23-24-25-27-28-29 cm. ALLO STESSO TEMPO, aumentare per gli scalfi dal diritto del lavoro come segue, quando il lavoro misura 24-25-26-28-28-28 cm: 3 maglie diritto, aumentare verso sinistra, lavorare fino a quando rimangono 3 maglie, aumentare verso destra, 3 maglie diritto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1. Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 2-2-2-2-3-4 volte = 86-90-96-102-112-120 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-27-28-30-31-32 cm, finendo dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Gli aumenti per gli scalfi devono essere finiti e devono essere stati lavorati 3 cm di strisce; fare in modo di finire sullo stesso ferro delle strisce sul dietro. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. CORPO: Lavorare le 86-90-96-102-112-120 maglie del davanti, avviare 2-6-6-8-8-10 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 86-90-96-102-112-120 maglie del dietro, avviare 2-4-6-6-8-10 maglie (= a lato sotto la manica) = 176-192-204-220-240-260 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE STRISCE, fino a quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm, misurati dal punto più alto della spalla davanti. Ora dividere il lavoro per lo spacco a ogni lato con 88-96-102-110-120-130 maglie sui davanti e dietro, e finire ogni parte in modo separato. DAVANTI: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e continuare in piano. Sul ferro successivo (diritto del lavoro), lavorare le coste come descritto sotto e aumentare 18-18-20-20-22-24 maglie in modo uniforme sul 1° ferro (non aumentare sulle maglie a maglia legaccio) = 106-114-122-130-142-154 maglie: Lavorare 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio – ricordarsi di aumentare le maglie come descritto sopra) fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 5 cm. Passare al colore blu jeans e lavorare altri 2 ferri a coste. Intrecciare. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm, misurati dalla cima della spalla davanti. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Mettere il lavoro in piano e inserire 1 segnapunti in cima allo scalfo (NOTA! Questo non è il punto in cui sono state riprese le maglie ma circa 5-5-5-6-6-6 cm lungo il davanti = centro sopra della spalla). Usare i ferri circolari n° 5 mm, Iniziare al centro delle maglie avviate sotto la manica, riprendere 74-80-84-90-94-98 maglie attorno allo scalfo – con un numero uguale di maglie a ogni lato del segnapunti. Lavorare a maglia rasata in piano a ferri accorciati in piano come segue (per dare una vestibilità migliore alla manica). Ferro 1 (diritto del lavoro): lavorare fino a 10-10-11-11-11-12 maglie dopo il segnapunti, girare – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Ferro 2 (rovescio del lavoro): lavorare 10-10-11-11-11-12 maglie rovescio dopo il segnapunti, girare. Ferro 3 (diritto del lavoro): lavorare 10-10-8-9-6-6 maglie diritto dopo il giro precedente, girare. Ferro 4 (rovescio del lavoro): lavorare 10-10-8-9-6-6 maglie rovescio dopo il giro precedente, girare. Ripetere i ferri 3 e 4 fino a quando il lavoro è stato girato 3-3-4-4-6-6 volte a ogni lato (sono state lavorate 30-30-35-38-42-42 maglie dopo il segnapunti). Lavorare a diritto al centro sotto la manica (inizio del giro). Inserire 1 segnapunti qui, che viene utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro. Continuare a maglia rasata in tondo e STRISCE. Quando la manica misura 4-4-5-5-6-6 cm, misurati dalle maglie riprese (prendere tutte le misure al centro sopra della manica), diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 2-3-3-4-4-5 volte, poi ogni 2½-2½-2-1½-1½-1½ cm, 13-15-15-17-17-18 volte. Per un totale di 15-18-18-21-21-23 volte = 44-44-48-48-52-52 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 44-44-43-42-41-40 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 8-8-8-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 52-52-56-56-60-60 maglie. Lavorare queste coste per 5 cm. Passare al colore blu jeans e lavorare altri 2 giri a coste. Intrecciare. La manica misura 50-50-49-48-47-46 cm. CONFEZIONE: Cucire il collo al centro dietro e attaccare il collo alla scollatura sul dietro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #portoffrancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.