Margot ha scritto:
Bonjour, Peut-on remplacer le point mousse par du jersey ?
03.01.2025 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Margot, dans ce modèle, on ne tricote que les mailles lisières de chaque côté du dos/devant (pour les fentes des côtés) au point mousse, vous pouvez les tricoter autrement si vous préférez. Le reste du modèle se tricote au point ajouré/en jersey. Bon tricot!
03.01.2025 - 15:45
Rosanna ha scritto:
Grazie!
16.12.2024 - 10:12
Rosanna ha scritto:
Buonasera team di Drop Design . Sono arrivata alla divisione fra corpo e maniche e non riesco ad andare avanti con il motivo. Ho 192maglie (L) incluse le 7 maglie . Ho messo il segnapunti in mezzo a queste 7 sette maglie quindi ho 3 maglie a dx . E'possibile che il motivo inizi dopo 6 maglie anziché le 4 quando facevo gli aumenti ? Grazie infinitamente per il vostro prezioso aiuto .Rosanna
11.12.2024 - 02:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Rosanna, deve continuare il motivo dallo sprone. Buon lavoro!
13.12.2024 - 23:00
Claire CASSAN ha scritto:
Pour le modèle 249/4 -N'y a t'il pas une erreur sur les points indiqués en début d'explication : mousse au lieu de jersey ? -Le diagramme des points "fantaisie" est il indiqué en aller retour ?ou en jersey circulaire ? Merci
26.11.2024 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cassan, au début des explications, on explique comment tricoter du point mousse en allers et retours (= à l'endroit tous les rangs) - quand on divise le dos et le devant pour les fentes côtés, on tricote en côtes avec 1 m point mousse de chaque côté. Les diagrammes du point fantaisie se tricote comme indiqué dans la légende des diagrammes = en jersey ajouré. Le pull se tricote en rond jusqu'aux côtes, on va lire les diagrammes tous les tours de droite à gauche. Bon tricot!
26.11.2024 - 16:39
Jeanette ha scritto:
Hvordan skal dette forståes Tag ud til raglan på hver 2.omgang på forstykke og bagstykke, men på ærmerne tages der nu kun ud på hver 4.omgang (= skiftevis 4 og 8 masker taget ud). Gentag denne udtagning totalt 4-8-10-6-8-20 gange på forstykke og bagstykke og 2-4-5-3-4-10 gange på ærmerne.
13.11.2024 - 19:14DROPS Design ha risposto:
Hei Jeanette. Jo, nå økes det på hver 2. omgang (som tidligere) på for og bakstykket, mens det på ermene økes det kun på hver 4. omgang. Da blir det slik: Strikk en omgang der det økes både på for og bakstykket og ermene, strikk en omgang der kastene strikker rett. Strikk en omgang der det kun økes på for-og bakstykket. Strikk en omgang der kastene strikkes rett. Strikk en omgang der det økes både på for og bakstykket og ermene, strikk en omgang der kastene strikker rett. Strikk en omgang der det kun økes på for-og bakstykket. Strikk en omgang der kastene strikkes rett, osv. mvh DROPS Design
18.11.2024 - 13:57
Alicja ha scritto:
Dzień dobry. Czy nie brakuje informacji, aby podczas przerabiania ściegu fantazyjnego nie wliczać w schemat 4 oczek z markerem, tylko przerabiać je po prostu na prawo? Pozdrawiam.
09.11.2024 - 16:36DROPS Design ha risposto:
Witaj Alicjo, te oczka nie są wliczane do schematów i jest to wyjaśnione w części KARCZEK w 2-gim paragrafie. Masz rację, że można dodawać informację, że oczka reglanów (czyli oczka z markerem) są przerabiane na prawo w każdym okrążeniu. Uzupełnimy to. Pozdrawiamy!
12.11.2024 - 09:36
Martine ha scritto:
Er det feil i skjemaet A1? Det er ikke med mønsteret som lager "2 hull" på det.
30.10.2024 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Hej Martine, jo diagrammet med de 3 huller finder du nedenfor de andre diagrammer, nederst i opskriften :)
31.10.2024 - 08:45
Ell Vahtramäe ha scritto:
Silmuste arv on märgitud juhendis valesti: kui passet on kasvatatud 18 korda , on öeldud, et L suuruses peab olema vardal 280silmust. Sama ka M-suurusel. Õige oleks 240 silmust. ja pärast passe valmimist on siis vardal 300 silma - see klapib.
23.10.2024 - 19:03
Kerstin Irehjelm ha scritto:
I mönstret står det "Sticka slätstickning fram till första markören, varvet startar här och det stickas runt. Fortsätt A.2 runt över alla maskorna". Det finns inget diagram som heter bara A2, de heter A2A, A2B och A2C. Hur ska jag sticka?
25.09.2024 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Hei Kerstin. A.2 er en samlebetegnelse for A.2A, A.2B og A.2C. Altså du fortsetter å strikke etter diagram A.2 (A.2A, A.2B og A.2C) over alle maskene som før. Pass på at mønsteret fortsettes riktig over maskene fra bærestykket. mvh DROPS Design
30.09.2024 - 13:49
Iben Marie Jørgensen ha scritto:
Hvilken størelse bære modellen?
05.09.2024 - 13:37DROPS Design ha risposto:
Hej Iben, Medium, men nederst i opskriften finder du måleskitsen, vælg størrelsen med de mål som passer dig :)
06.09.2024 - 12:39
Spring Snowflake#springsnowflakesweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air o DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, raglan, motivo traforato e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 249-4 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 (maniche) e A.2 (davanti e dietro). Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.1). Dal moment oche vengono aumentate le maglie per il raglan, lavorare le nuove maglie con il motivo come mostrato A.1 e A.2, lavorare le nuove maglie a maglia rasata fino a quando c’è spazio per una ripetizione completa del motivo. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo con gli aumenti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare un buco. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 1 maglia diritto in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (4 maglie con i segnapunti chiamate maglie del raglan nel testo). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a diritto sul giro successivo per creare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 2 maglie sul giro diminuendo 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto (la maglia con il segnapunti è la maglia centrale), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Lavorato dall’alto in basso, dal dietro della spalla destra, in tondo con i ferri circolari. Lavorare prima il collo doppio, poi lo sprone. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche, continuare il corpo in tondo mentre le maniche sono in sospeso. Dividere il corpo per lo spacco a ogni lato e finire ogni parte in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, dall’alto in basso. COLLO: Cast on 90-94-94-102-106-112 maglie con i ferri circolari n° 5 mm e DROPS Air o DROPS Paris. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm (l’avvio con un ferro di una misura più grande rende il bordo di avvio più elastico). Lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Sul giro successivo lavorare un ferro traforato (= bordo da piegare) come segue: (2 maglie insieme a diritto, 1 gettato) fino alla fine del giro. Continuare a maglia rasata fino a quando il collo misura 7 cm dal bordo di avvio. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a maglia rasata, lavorando ogni 4° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ha un bordo del collo doppio di circa 3 cm. Inserire 1 segnapunti in questo giro; misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm, lavorare 1 giro diritto e aumentare 6-2-2-14-10-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 96-96-96-116-116-116 maglie. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie, che verranno utilizzati durante gli aumenti per il raglan. Contare 15-15-15-17-17-17 maglie (= manica), inserire il segnapunti-1 nella maglia successiva, contare 31-31-31-39-39-39 maglie (= davanti), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 15-15-15-17-17-17 maglie (= manica), inserire il segnapunti-3 nella maglia successive, contare 31-31-31-39-39-39 maglie (= dietro), inserire il segnapunti-4 nell’ultima maglia. Ora lavorare il MOTIVO e allo stesso tempo aumentare per il RAGLAN, lavorando il 1° giro come segue: aumentare 1 maglia per il RAGLAN dopo il segnapunti-4 – leggere la descrizione sopra, lavorare il MOTIVO A.1 – leggere la descrizione sopra (= manica), aumentare 1 maglia per il raglan a ogni lato del segnapunti-1, lavorare A.2A, poi A.2B, 2-2-2-3-3-3 volte in larghezza, A.2C (= davanti), aumentare 1 maglia per il raglan dopo il segnapunti-2, lavorare A.1 (= manica), aumentare 1 maglia per il raglan a ogni lato del segnapunti-3, lavorare A.2A, poi A.2B, 2-2-2-3-3-3 volte in larghezza, A.2C (= dietro), aumentare 1 maglia per il raglan prima del segnapunti-4, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti-4. Continuare questo motivo e gli aumenti per il raglan a ogni lato delle 4 maglie del raglan ogni 2 giri per un totale di 16-16-18-22-20-12 volte (compreso il 1° aumento descritto sopra) = 224-224-240-292-276-212 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare gli aumenti come segue: Aumentare per il raglan sul davanti e dietro ogni 2 giri ma lavorare gli aumenti sulle maniche solo ogni 4 giri (= in modo alternato 4 e 8 aumenti). Aumentare in questo modo per un totale di 4-8-10-6-8-20 volte sul davanti e dietro (2-4-5-3-4-10 volte sulle maniche). Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 248-272-300-328-324-332 maglie. Lo sprone misura circa 18-22-25-25-25-29 cm dal segnapunti sul collo. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 20-22-25-25-26-29 cm dal segnapunti. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Mettere le prime 51-55-61-67-65-61 maglie in sospeso per la manica (= tra i segnapunti 4 e 1), avviare 7-7-7-7-15-23 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 73-81-89-97-97-105 maglie successive con il motive come prima (= davanti), mettere le 51-55-61-67-65-61 maglie successive in sospeso per la manica (= tra i segnapunti 2 e 3), avviare 7-7-7-7-15-23 maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le ultime 73-81-89-97-97-105 maglie come prima (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 160-176-192-208-224-256 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, nella maglia centrale delle 7-7-7-7-15-23 maglie avviate sotto ogni manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato per indicare lo spacco a ogni lato. Lavorare a diritto fino al 1° segnapunti. Il giro inizia qui. Continuare A.2 in tondo su tutte le maglie – fare in modo di continuare il motivo dallo sprone. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22-22-21-21-22-21 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che ci siano almeno 5 giri diritto dopo un ferro traforato. Ora divider il lavoro per lo spacco a ogni lato all’altezza di ogni segnapunti e finire il davanti e il dietro in modo separato. DAVANTI: = 80-88-96-104-112-128 maglie, continuare in piano. Sul 1° ferro (= diritto del lavoro), iniziare a lavorare a coste e aumentare 35-37-41-45-47-55 maglie in modo uniforme sul ferro come segue = 115-125-137-149-159-183 maglie: Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm, lavorare 1 MAGLIA A MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio – ricordarsi degli aumenti), fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Quando le coste misurano 8 cm, intrecciare con la chiusura italiana o a coste. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. DIETRO: Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Riportare le 51-55-61-67-65-61 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-7-7-15-23 maglie avviate sotto la manica = 58-62-68-74-80-84 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 7-7-7-7-15-23 maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare A.1 in tondo – fare in modo di continuare il motivo dallo sprone. Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano nel motivo sotto le maniche. Quando la manica misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 0-0-0-5-6-7 volte, poi ogni 2 cm 4-5-8-5-6-6 volte = 50-52-52-54-56-58 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-38-36-36-35-32 cm dalla divisione – aggiustare il lavoro in modo che ci siano diversi giri a diritto dopo l’ultimo ferro traforato. Mancano circa 6-6-6-7-7-7 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e iniziare a lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio), allo stesso tempo aumentare 8-8-10-10-10-10 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 58-60-62-64-66-68 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare con la chiusura italiana o a coste. La manica misura circa 45-44-42-43-42-39 cm. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #springsnowflakesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 249-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.