Jenny Norman ha scritto:
Storlekarna i beskrivningen (xs-xxl) är inte samma som i diagrammet (s-xxxl). Det kanske ska rättas till? :)
07.03.2024 - 19:39DROPS Design ha risposto:
Hej Jenny. Tack för info, det ska vi rätta :)
08.03.2024 - 14:31
Natalia ha scritto:
Błędnie jest oznaczony rozmiar L , XL i XXL w schemacie A.2 i A.3
17.02.2024 - 22:17
Natalia ha scritto:
Czy nie wystąpił błąd w wyliczeniach na rozmiar L? Po skończeniu schematu A.1 mamy 174 oczka. Schemat A.2 składa się z 7 oczek,. Mamy go przerobić 29 razy przez całe okrążenie.
17.02.2024 - 16:04DROPS Design ha risposto:
Witaj Natalio, schemat A.1 jest taki sam dla wszystkich rozmiarów, jego ostatni rząd ma 6, nie 7 oczek. 6x29=174. Pozdrawiamy!
18.02.2024 - 08:11
Aurore ha scritto:
Barbe à papa
20.01.2024 - 14:53
Anna ha scritto:
Zucker Watte
20.01.2024 - 14:17
Mariana Thulin ha scritto:
Bubble gum
19.01.2024 - 19:52
Ana ha scritto:
Velvet cake
18.01.2024 - 23:45
Karin ha scritto:
Sugar
18.01.2024 - 21:18
Karin ha scritto:
Candy
18.01.2024 - 21:12
Claudia ha scritto:
Hier ist mir sofort "Candy" in den Sinn gekommen
18.01.2024 - 18:20
Strawberry Sprinkle#strawberrysprinklesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e bordo del collo doppio. Taglie: XS – XXXL.
DROPS 250-16 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la taglia corretta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare se necessario. Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere le maglie per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari mentre le maniche sono in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo sui ferri. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e affrancare. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di ogni colore di DROPS Flora. Passare ai ferri circolari n° 4 mm (avviare con i ferri più grandi per ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) per 9-9-9-11-11-11 cm. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e confezionarlo per formare un bordo del collo di circa 4-4-4-5-5-5 cm. Ora inserire 1 segnapunti al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata e allo stesso tempo sul 1° giro aumentare 12-16-16-16-16-16 maglie in modo uniforme = 100-108-112-116-120-124 maglie. Quando il lavoro misura 2-2-3-3-3-3 cm dal segnapunti, lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il 1° ferro di A.1 25-27-28-29-30-31 volte in totale in tondo sullo sprone (= 50-54-56-58-60-62 aumenti) = 150-162-168-174-180-186 maglie. Lavorare il 2° ferro di A.1 e diminuire 3-1-0-0-0-1 maglie in modo uniforme, diminuendo lavorando 2 maglie insieme a diritto = 147-161-168-174-180-185 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm dal segnapunti. Lavorare il 1° ferro di A.2 21-23-24-29-36-37 volte in totale in tondo sullo sprone (= 42-46-48-58-72-74 aumenti) = 189-207-216-232-252-259 maglie. Lavorare il 2° ferro di A.2 e diminuire 0-0-0-4-0-1 maglie in modo uniforme, diminuendo lavorando 2 maglie insieme a diritto = 189-207-216-228-252-258 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 13-14-14-16-16-17 cm dal segnapunti. Lavorare il 1° ferro di A.3 21-23-27-38-36-43 volte in totale in tondo sullo sprone (= 42-46-54-76-72-86 aumenti) = 231-253-270-304-324-344 maglie. Lavorare il 2° ferro di A.3 e aggiustare il n° di maglie in modo che ci siano 232-256-272-306-322-342 maglie sul ferro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 20-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro come spiegato sotto. DIVISIONE DEL CORPO E DELLE MANICHE: Lavorare 34-38-40-44-48-52 maglie a maglia rasata (= circa metà dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 68-76-80-89-97-105 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 34-38-40-45-49-53 maglie rimaste a maglia rasata (= circa metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 148-164-176-194-214-234 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-21-22-21-21-21 cm dalla divisione. Continuare con i ferri circolari n° 4 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) e allo stesso tempo aumentare 20-20-22-22-26-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro= 168-184-198-216-240-262 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n°5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sotto la manica (centro sotto la manica). Usare il segnapunti durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti al centro sotto la manica, e lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4-4-4-4-4-4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-2-1-1-1 cm 5-5-6-10-10-11 volte in totale = 44-48-52-52-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 35-34-33-33-31-29 cm dalla divisione, mancano circa 9-9-9-10-10-10 cm alla fine del lavoro. Continuare con i ferri a doppia punta n° 4 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-6-6-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 50-54-58-60-62-64 maglie. Quando le coste misurano 9-9-9-10-10-10 cm intrecciare. La manica misura circa 44-43-42-43-41-39 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il collo risulti tirato e sporga verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strawberrysprinklesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.