Barbara ha scritto:
Hallo liebes Drops-Team! Ich habe eine Frage bezüglich Muster A1, spezifisch zu dem Abschnitt "1 Masche rechts in dieselbe Masche – jedoch nun in das hintere Maschenglied einstechen". Soll man beim Einstechen in das hintere Maschenglied so vorgehen wie bei einer rechts verschränkten oder wie bei einer links verschränkten Masche? Vielen Dank im voraus für eure Hilfe! Liebe Grüße
17.02.2025 - 22:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, in diesem Video zeigen wir, wie man die Zunahmen in den Diagrammen strickt - das sollte Ihnen helfen. Viel Spaß beim Stricken!
18.02.2025 - 09:50
Nazzarena ha scritto:
Per il diagramma A1 potreste dare più spiegazioni? Ho cercato di eseguirlo ma per la taglia L alla fine ho 157 punti e non 174…\\r\\nNon capisco proprio il procedimento. \\r\\nPer caso c’è un video che può spiegarlo? Grazie!
23.01.2025 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Nazzarena, con il 1° ferro del diagramma si aumentano 2 maglie per ogni ripetizione del diagramma. Partendo da 100 maglie e avendo 25 ripetizioni del diagramma, si aumentano 50 maglie per un totale di 150 maglie. Buon lavoro!
25.01.2025 - 10:16
Ania ha scritto:
Dzień dobry, Proszę o wyjaśnienie z opisu schematu A.1: "symbols = przerobić 1 oczko prawe ale nie spuszczać go z drutu," czyli po przerobieniu oczko wraca na lewy drut? Czy jest może w tutorialach video przykład takiego przerabiania schematu? Pozdrawiam Anna
15.05.2024 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, krok 1: przerabiasz oczko na prawo - nowe oczko masz na prawym drucie, ale oczko poprzedniego rzędu zostaw na lewym (nie spuszczaj go). Krok 2: zrób narzut na prawym drucie. Krok 3: przerób to samo oczko co wcześniej na prawo, ale tym razem wkłuwając prawy drut w tylną pętelkę oczka. Krok 4: spuść oczko z lewego drutu. Pozdrawiamy!
16.05.2024 - 12:54
Gwenaelle Menard ha scritto:
Bonjour, est-il possible d’avoir une traduction en français de ce patron? Merci
13.05.2024 - 05:11DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Menard, tout à fait, à tout moment, cliquez sur le menu déroulant à gauche de l'icône imprimante pour changer de langue, et retrouvez ainsi les explications en français ici. Bon tricot!
13.05.2024 - 08:22
Claire Marsh ha scritto:
In dividing for body and sleeves, what does it mean Add 10 stitches in the body under the sleeve?
04.04.2024 - 02:12DROPS Design ha risposto:
Dear Claire, it means that you cast on 10 stitches under the sleeve to shape the armhole. Happy Knitting!
04.04.2024 - 04:08
Jacquelien ha scritto:
Klopt het telpatroon wel. Het patroon is voor XS tot XXL en het telpatroon is van S tot XXXL
02.04.2024 - 10:29DROPS Design ha risposto:
Dag Jacquelien,
Waarschijnlijk is dit foutief aangegeven in het telpatroon, maar ik zal het even doorgeven aan de ontwerpafdeling om na te kijken. Hopelijk komt er spoedig een correctie zodat je verder kunt.
03.04.2024 - 20:29
Lotta ha scritto:
Vad är 1 kast? Är det samma som 1 omslag?
29.03.2024 - 07:06DROPS Design ha risposto:
Hej Lotta, ja, det er et omslag og det er rettet. Tack för info :)
04.04.2024 - 15:35
Karin Nielsen ha scritto:
Hvad er maskeantallet for størrelse XXL i diagram A3, er udgangspunktet 6 eller 7 masker. Der har sneget sig en størrelse XXXL som måske laver lidt uorden i en ellers fin opskrift
24.03.2024 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, det kan vi godt se, det skal vi få justeret - tak for info :)
03.04.2024 - 15:39
Anna-Karin Rosenqvist ha scritto:
Vilket diagram gäller för storlek xs?
16.03.2024 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Hej Anna-Karin, her følger du str S - tak for info, vi skal se til at få rettet til XS :)
19.03.2024 - 14:16
Lilian ha scritto:
Looks beautiful 😍
10.03.2024 - 09:15
Strawberry Sprinkle#strawberrysprinklesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Flora. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e bordo del collo doppio. Taglie: XS – XXXL.
DROPS 250-16 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.3. Scegliere il diagramma per la taglia corretta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare se necessario. Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere le maglie per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari mentre le maniche sono in sospeso. Poi lavorare le maniche in tondo sui ferri. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e affrancare. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 5 mm con 1 capo di ogni colore di DROPS Flora. Passare ai ferri circolari n° 4 mm (avviare con i ferri più grandi per ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) per 9-9-9-11-11-11 cm. Piegare il bordo del collo verso il rovescio del lavoro e confezionarlo per formare un bordo del collo di circa 4-4-4-5-5-5 cm. Ora inserire 1 segnapunti al centro dietro, misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare a maglia rasata e allo stesso tempo sul 1° giro aumentare 12-16-16-16-16-16 maglie in modo uniforme = 100-108-112-116-120-124 maglie. Quando il lavoro misura 2-2-3-3-3-3 cm dal segnapunti, lavorare il MOTIVO – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il 1° ferro di A.1 25-27-28-29-30-31 volte in totale in tondo sullo sprone (= 50-54-56-58-60-62 aumenti) = 150-162-168-174-180-186 maglie. Lavorare il 2° ferro di A.1 e diminuire 3-1-0-0-0-1 maglie in modo uniforme, diminuendo lavorando 2 maglie insieme a diritto = 147-161-168-174-180-185 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-9 cm dal segnapunti. Lavorare il 1° ferro di A.2 21-23-24-29-36-37 volte in totale in tondo sullo sprone (= 42-46-48-58-72-74 aumenti) = 189-207-216-232-252-259 maglie. Lavorare il 2° ferro di A.2 e diminuire 0-0-0-4-0-1 maglie in modo uniforme, diminuendo lavorando 2 maglie insieme a diritto = 189-207-216-228-252-258 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 13-14-14-16-16-17 cm dal segnapunti. Lavorare il 1° ferro di A.3 21-23-27-38-36-43 volte in totale in tondo sullo sprone (= 42-46-54-76-72-86 aumenti) = 231-253-270-304-324-344 maglie. Lavorare il 2° ferro di A.3 e aggiustare il n° di maglie in modo che ci siano 232-256-272-306-322-342 maglie sul ferro. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 20-22-23-24-26-28 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro come spiegato sotto. DIVISIONE DEL CORPO E DELLE MANICHE: Lavorare 34-38-40-44-48-52 maglie a maglia rasata (= circa metà dietro), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare 68-76-80-89-97-105 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in sospeso le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica) e lavorare le 34-38-40-45-49-53 maglie rimaste a maglia rasata (= circa metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 148-164-176-194-214-234 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 21-21-22-21-21-21 cm dalla divisione. Continuare con i ferri circolari n° 4 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) e allo stesso tempo aumentare 20-20-22-22-26-28 maglie in modo uniforme sul 1° giro= 168-184-198-216-240-262 maglie. Quando le coste misurano 6-6-6-7-7-7 cm, intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 48-52-56-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n°5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sotto la manica (centro sotto la manica). Usare il segnapunti durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti al centro sotto la manica, e lavorare a maglia rasata in tondo, ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4-4-4-4-4-4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2½-2½-2-1-1-1 cm 5-5-6-10-10-11 volte in totale = 44-48-52-52-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura circa 35-34-33-33-31-29 cm dalla divisione, mancano circa 9-9-9-10-10-10 cm alla fine del lavoro. Continuare con i ferri a doppia punta n° 4 mm, lavorare a coste (= 1 maglia diritto ritorto/1 maglia rovescio) e ALLO STESSO TEMPO aumentare 6-6-6-8-8-8 maglie in modo uniforme sul 1° giro = 50-54-58-60-62-64 maglie. Quando le coste misurano 9-9-9-10-10-10 cm intrecciare. La manica misura circa 44-43-42-43-41-39 cm dalla divisione. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare che il collo risulti tirato e sporga verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #strawberrysprinklesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 250-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.