Ulrike ha scritto:
Ich habe diesen Pulli für meinen Sohn gemacht und wie nach Anleitung am Rumpf nach 31 cm ab Ärmel das Bündchen gestrickt. Das ist extrem kurz, selbst für 170 cm Körpergröße!! Mein Sohn ist 192 cm groß und konnte ihn bauchfrei tragen :)) Wir haben einmal herzlich gelacht, dann hab ich weitere 12 cm für die Länge angestrickt und der Pulli wird nun gern getragen.
23.02.2025 - 17:02
Sabine ha scritto:
Hallo, ich möchte den tollen Pulli gern oben mit verschieden farbigen Streifen stricken. Geht das dann gleichmäßig mit den Ärmeln? Oder muss ich da gesondert zählen?
23.02.2025 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Liebe Sabine, hier finden Sie Pullover für Herren mit Streifen, das kann Ihnen sicher damit helfen. Viel Spaß beim Stricken!
24.02.2025 - 09:11
Nadine Escalona ha scritto:
Bei einer Länge von 8 cm ab der Teilung je 2 Maschen an beiden Seiten des Rumpfteils abnehmen – ABNAHMETIPP lesen. In dieser Weise alle 8 cm insgesamt 3 x in der Höhe zunehmen = 188-208-224-244-264-292 Maschen. Müsste es da dann nicht abnehmen heißen? Liebe Grüße
19.02.2025 - 19:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Escalona, oh ja sicher stimmt, danke für den Hinweis, eine Korrekur erfolgt. Viel Spaß beim Stricken!
20.02.2025 - 11:26
Ulla Nieminen ha scritto:
Vartalon pituus kainalosta L- koossa 31 cm + resori! Sehän jää napapaidaksi.
06.02.2025 - 16:01
Zoe ha scritto:
When it says to only increase on the front and back pieces how do I do that? And how does it work out to an increase of 26 stitches (size L) on the sleeves if I’m only increasing every 4th round for 12 rounds
06.02.2025 - 00:35DROPS Design ha risposto:
Hi Zoe, To increase only on the front and back pieces, increase after marker-2 and before marker-3 (front piece), then after marker-4 and before marker-1 (back piece). You increase every 2nd row on the front and back pieces and every 4th row on the sleeves (alternately 4 and 8 stitches increased on the sleeves) and you increase like this 12 times on the body (6 times on the sleeves). When you add all the increases together (the first increases on both sides of all markers and then the alternate increases) you have a total of 32 increases on the body and 26 increases on the sleeves = 368 stitches. Hope this helps! happy knitting!
06.02.2025 - 09:55
Zow ha scritto:
What size needles should i knit the gauge swatch on?
25.01.2025 - 20:53DROPS Design ha risposto:
Dear Zow, the 3mm needles are only used for the rib edges so you need to work the gauge with the 4mm needles, the ones used for the stocking stitch sections. Happy knitting!
25.01.2025 - 21:59
Birgitta Björkman ha scritto:
Hej ! På diagram modellen är ärmlängden längre på den mindre storleken och kortare på den största storleken . Är det rätt eller borde det inte var tvärt om ? Vänligen Birgitta
04.01.2025 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Hei Birgitta. Er riktig slik det står. I større størrelse er overvidden bredere, slik at ermene blir kortere i de største størrelsene. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 14:31
Helmiina ha scritto:
Missä kohdissa tarkalleen lisäykset tulee tehdä, kun lisäykset tehdään hihoihin joka toinen lisäyskierros ja etu-ja takakappaleessa joka lisäyskierroksella?
12.12.2024 - 16:15
Sandra ha scritto:
Hei. Jeg synes at halskanten ser litt for vid ut. Hvordan kan jeg få den strammere/mindre? Strikke den lengre før jeg bretter den?
10.12.2024 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Hej Sandra, hvis du har færre masker, eller strikker på mindre pinde, vil halskanten blive smallere :)
11.12.2024 - 13:41
Kukka ha scritto:
Hei, minkä koon tekisi kapealle 193cm pituiselle?
02.12.2024 - 21:42DROPS Design ha risposto:
Hei, voit tarkistaa mitat mittapiirroksesta. Esim. koon L puseron pituus on 66 cm ja rinnanympärys on 112 cm.
03.12.2024 - 17:52
Misty Day#mistyday |
|
![]() |
![]() |
Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Lima. Lavorato dall’alto in basso a maglia rasata, raglan e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 246-8 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie diritto, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (il segnapunti è tra queste 2 maglie che vengono chiamate maglie del raglan nel testo). Aumentare facendo 1 gettato che viene lavorato sul giro successivo come descritto sotto. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Lavorare i gettati come segue: PRIMA delle 2 maglie del raglan: Prendere il gettato dal ferro sinistro e rimetterlo sul ferro nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando lo si sposta). Lavorarlo a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso destra). Nessun buco. DOPO 2 maglie del raglan: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia ritorta verso sinistra). Nessun buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche e i lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto (il segnapunti è nella maglia centrale), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal dietro della spalla destra, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 120-124-128-132-136-140 maglie con DROPS Lima, usando i ferri circolari corti n° 3 e 4 tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 4 mm tenendo le maglie sui ferri n° 3 mm (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4½ cm. Lavorare 1 giro rovescio (bordo da piegare), poi continuare a coste come prima fino a quando il collo misura 9 cm dal bordo di avvio. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ha un collo doppio. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, verranno usati per gli aumenti per il raglan: Inserire il segnapunti-1 nella 1° maglia (una maglia a diritto), contare 25 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successiva, contare 33-35-37-39-41-43 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successiva, contare 25 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successiva. Rimangono 33-35-37-39-41-43 maglie dopo l’ultimo segnapunti (dietro). Lavorare 1 giro diritto, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie con i segnapunti lavorando 1 maglia diritto nel filo davanti e dietro della maglia. Inoltre, aumentare 2 maglie in modo uniforme su ognuno dei davanti e dietro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (non aumentare sulle maniche) = 128-132-136-140-144-148 maglie. Spostare i 4 segnapunti in modo che siano tra le maglie con il segnapunti e gli aumenti in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: iniziare dopo il segnapunti all’inizio del giro, 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, lavorare a diritto fino a 1 maglia prima del segnapunti-2, aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie del raglan, lavorare a diritto fino a 1 maglia prima del segnapunti-3, aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie del raglan, lavorare a diritto fino a 1 maglia prima del segnapunti-4, aumentare 1 maglia a ogni lato delle maglie del raglan, lavorare a diritto fino a 1 maglia prima del segnapunti-1, aumentare 1 maglia per il raglan, 1 maglia diritto (8 aumenti). Continuare a maglia rasata e gli aumenti per il raglan a ogni lato delle maglie del raglan ogni 2 giri per un totale di 10-16-20-19-18-13 volte (compresi gli aumenti descritti qui) = 208-260-296-292-288-252 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare a maglia rasata e gli aumenti per il raglan ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti e dietro (4 aumenti sul giro). Cioè aumentare sul davanti e dietro ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri, in modo alternato 4 e 8 aumenti. Aumentare in questo modo 16-14-12-16-20-28 volte sul corpo (8-7-6-8-10-14 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-30-32-35-38-41 volte sul corpo e 18-23-26-27-28-27 volte sulle maniche. Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 304-344-368-388-408-420 maglie. Continuare a maglia rasata, senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 19-21-23-25-27-29 cm dal collo, al centro davanti. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche: 1 maglia diritto, mettere in sospeso le 61-71-77-79-81-79 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-13-15-21 maglie (a lato sotto la manica), 91-101-107-115-123-131 maglie diritto (davanti), mettere in sospeso le 61-71-77-79-81-79 maglie successive per la manica, avviare 9-9-11-13-15-21 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 90-100-106-114-122-130 maglie (dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 200-220-236-256-276-304 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato – nella maglia centrale avviata sotto ogni manica. Lavorare a maglia rasata fino al 1° segnapunti; ora il giro inizia qui. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 8 cm. Ora diminuire 2 maglie a ogni lato del corpo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8 cm, altre 2 volte = 188-208-224-244-264-292 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il corpo misura 31 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 20-22-22-22-26-30 maglie in modo uniforme = 208-230-246-266-290-322 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 61-71-77-79-81-79 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 70-80-88-92-96-100 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4-4-3-3-3-3 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGEEIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3-2½-2-2-1½ cm per un totale di 8-12-15-16-17-18 volte = 54-56-58-60-62-64 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-41-40-38-37-35 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 6 cm alla fine). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 6 maglie in modo uniforme = 60-62-64-66-68-70 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 48-47-46-44-43-41 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistyday o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 246-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.