Jessi ha scritto:
Hallo, ich glaube ich habe einen Fehler festgestellt. Ich habe gerade den Anfang von A.2 gestrickt und es stimmt nicht mit den Fotos überein. In der 4. Reihe sind insgesamt 4 Maschen in der Farbe kamel nebeneinander, auf dem Foto sind es aber nur 3 (in Reihe 5 dann 2 Maschen statt 1). Dieser Unterschied hat dann zur Folge, dass in den Reihen 8 und 9 die Spitze (Farbe wald) nicht mehr in der Mitte ist. Ich hoffe ich habe keinen Denkfehler und ihr könnt mir weiterhelfen, danke:)
02.11.2023 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Jessi, so wurde es gemacht, um eine bessere Passform zu erreichen; also das Bild ist etwas anders aber das Muster ist so korrekt. Viel Spaß beim stricken!
09.11.2023 - 09:44
Siv ha scritto:
Jeg strikker Forest Echo sweater og stusser litt på diagram A2. I følge oppskrift skal jeg begynne med lys beige og blush men når jeg ser på bildet ser det ut som lys beige og valnøtt. Kan det være feil i oppskrift eller farger på bildet?
23.10.2023 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Hej Siv, du afslutter A.1 med blush øverst i diagrammet og starter nederst i højre side af diagram A2 med 3 lys beige, 1 valnød, 3 lys beige, disse 7 masker strikker du hele vejen rundt og fortsætter på 2.pind nedefra :)
24.10.2023 - 11:30
Trine ha scritto:
Hei,ser at det står at jeg skal strikke på p 3,5 på forstykket og ellers så skal genseren strikkes på p 4 og 5 .??? Håper på gode råd
03.10.2023 - 18:25DROPS Design ha risposto:
Hei Trine, Du skal bruke 4 mm pinner på bunnen av forstykket. God fornøyelse!
04.10.2023 - 06:39
Daniela ha scritto:
Burgundy maple
06.08.2023 - 21:00
Lydie ha scritto:
Irish dream
05.08.2023 - 22:03
Anna ha scritto:
Autumn garden
04.08.2023 - 21:48
Andrea Ævarsdóttir ha scritto:
Romantic winter
03.08.2023 - 19:20
Forest Echo Sweater#forestechosweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo multicolore, collo doppio e spacco laterale. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 3,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro perda la sua elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili sul dietro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se dovesse risultare tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con il colore cammello in DROPS Nepal usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 4 mm (questo vi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Lavorare 1 giro e aumentare 24-32-36-44-48-52 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 108-120-128-140-148-156 maglie. Il collo verrà piegato e cucito alla fine per ottenere un collo doppio. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sull’ultimo ferro di A.1 aumentare 1-5-3-7-5-3 maglie in modo uniforme (aumentare nelle sezioni in beige chiaro) = 217-245-259-287-301-315 maglie. Lavorare A.2 su tutte le maglie. Alla fine di A.2 ci sono 248-280-296-328-344-360 maglie. Continuare a maglia rasata e il colore beige chiaro. Quando il lavoro misura 25-25-25-26-28-30 cm, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 38-42-44-50-54-57 maglie diritto (metà dietro), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-84-88-100-108-114 maglie (davanti), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 38-42-44-50-54-57 maglie rimaste come prima (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 164-180-192-216-236-252 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro - verranno usati durante la divisione delle maglie per lo spacco a ogni lato. Lavorare a maglia rasata e il colore beige chiaro fino a quando il corpo misura 19-21-23-24-24-24 cm dalla divisione. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti. Mettere le ultime 82-90-96-108-118-126 maglie su un fermamaglie per il dietro. DAVANTI: = 82-90-96-108-118-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 20-20-22-22-24-28 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-110-118-130-142-154 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. Riportare le maglie del dietro sui ferri n° 4 mm. Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICA: Riportare le 48-56-60-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 54-62-68-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore beige chiaro. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-6-5-3½-3½-2½ cm per un totale di 3-5-6-8-7-9 volte = 48-52-56-56-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-30-31-30-29-27 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 10 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-12-12-12-12-12 maglie in modo uniforme = 60-64-68-68-72-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 40-40-41-40-39-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestechosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.