Martje ha scritto:
Goede middag, Graag had ik geweten hoe ik met vele kleuren te werk moet gaan aan de achterkant van het breiwerk, zodat het werk mooi glad is en er geen gaten ontstaan bij het wisselen van een kleur. Dank bij voorbaat. MVG.
22.04.2024 - 14:44
Simaj ha scritto:
Bonjour merci beaucoup pour ce beau modèle 0. je suis entrain de le faire en taille XL cependant j'ai une question au niveau du diagramme A2 à la 8eme ligne qu'on il faut faire les jeté est ce qu'il faut les faire chaque 4 mailles c'est ça merci pour votre aide:)
18.01.2024 - 17:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Simaj, vous devez répéter le diagramme tout le tour, autrement dit, au 8ème rang de A.1 (pas A.2), vous allez tricoter ainsi tout le tour (4 m coloris chameau, 1 jeté) et ainsi augmenter 35 mailles (vous répétez 35 fois les 4 m de A.1 sur les 140 mailles), vous avez désormais 175 m et répétez maintenant 35 fois les 5 mailles de A.1 tout le tour, et ainsi de suite. Mettre un marqueur entre chaque motif peut vous aider à mieux vous repérer tout le tour. Bon tricot!
19.01.2024 - 08:56
Els ha scritto:
Beste Met welke naalden is het proeflapje gebreid?
15.01.2024 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Dag Els,
Het proeflapje is met de dikste naald gebreid, de dunnere naald wordt alleen gebruikt voor de boorden.
17.01.2024 - 17:56
Maya ha scritto:
Bonjour, dans les explications pour réaliser le modèle, tout de suite après que le col soit fini, lorsque l'empiècement commence, il est écrit qu'il faut tricoter le diagramme A1, or sur la photo on voit qu'avant le diagramme, il y a quelques cm de jersey du même coloris chameau -avec augmentations- on voit que le diagramme A1 commence plus tard.
21.12.2023 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Maya, les premiers tours en chameau figurent dans le diagramme A.1. Bon tricot!
22.12.2023 - 08:17
Brooke ha scritto:
I'm knitting the medium. I've just finished A2. Do I measure the length of the piece from the bottom of the double neck ribbing? (If I measure from the ribbing to the end of A2 it already measures 25 cm.)
12.12.2023 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Hi Brooke, Yes, the yoke is measured from after the neck. Happy knitting!
13.12.2023 - 06:38
Willy ha scritto:
Ik ben de trui aan het breien maar ben teleurgesteld over hoe de kleuren uitvallen in het echt. De hoofdkleur licht beige is veel donkerder dan op de foto en ook de walnoot. Daardoor valt de trui veel donkerder uit en komt jacquardpatroon niet goed uit de verf. Heel jammer .
12.12.2023 - 12:37
Eelke Keessen-Storm ha scritto:
Ik wil dit graag breien maar uitsluitend met een superwash garen. Heel jammer dar het enige superwash garen in deze categorie C (Big Marino) veel minder kleuren heeft en vooral dat de kleur rood niet meer leverbaar is!
10.12.2023 - 23:37
Marianne ha scritto:
Hittar inte hur många varv man stickar och ev ökar på oket innan mönster A1 börjar
09.12.2023 - 09:05DROPS Design ha risposto:
Hei Marianne. Du strikker dobbelt halskant og starter med å legge opp 84-88-92-96-100-104 masker, og når vrangborden måler 10 cm strikkes det 1 omgang der det økes med 24-32-36-44-48-52 masker jevnt fordelt = 108-120-128-140-148-156 masker. Bytt til liten rundpinne 5. Strikk 1 omgang rett og deretter strikkes A.1 rundt over alle masker. mvh DROPS Design
11.12.2023 - 09:25
Ingrid Fors ha scritto:
Hej, finns det en storkeksguide? Vill veta om storlek XL eller XXL passar. Mvh
27.11.2023 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Hej Ingrid, ja du hittar måttskissen nederst i mönstret och här ser du också en lektion om hur du läser måttskissen om du är osäker :)
28.11.2023 - 10:48
Lotta ha scritto:
Mäter jag arbetet från överkant resår eller varv 1 i A1 när jag ska sätta maskor på tråd för ärmarna?
03.11.2023 - 07:23DROPS Design ha risposto:
Hej Lotta, du måler fra efter den ribstrikkede hals :)
03.11.2023 - 12:04
Forest Echo Sweater#forestechosweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo, motivo multicolore, collo doppio e spacco laterale. Taglie: S - XXXL.
DROPS 244-9 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 84 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 3,5. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 3° e 4° maglia. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro perda la sua elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili sul dietro non siano tirati. Usare un ferro di una misura più grande quando si lavora il motivo se dovesse risultare tirato. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con il colore cammello in DROPS Nepal usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 4 mm (questo vi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Lavorare 1 giro e aumentare 24-32-36-44-48-52 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 108-120-128-140-148-156 maglie. Il collo verrà piegato e cucito alla fine per ottenere un collo doppio. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare 1 giro diritto. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 su tutte le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Sull’ultimo ferro di A.1 aumentare 1-5-3-7-5-3 maglie in modo uniforme (aumentare nelle sezioni in beige chiaro) = 217-245-259-287-301-315 maglie. Lavorare A.2 su tutte le maglie. Alla fine di A.2 ci sono 248-280-296-328-344-360 maglie. Continuare a maglia rasata e il colore beige chiaro. Quando il lavoro misura 25-25-25-26-28-30 cm, dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 38-42-44-50-54-57 maglie diritto (metà dietro), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 76-84-88-100-108-114 maglie (davanti), mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 38-42-44-50-54-57 maglie rimaste come prima (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 164-180-192-216-236-252 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro - verranno usati durante la divisione delle maglie per lo spacco a ogni lato. Lavorare a maglia rasata e il colore beige chiaro fino a quando il corpo misura 19-21-23-24-24-24 cm dalla divisione. Ora dividere il lavoro all’altezza di ogni segnapunti. Mettere le ultime 82-90-96-108-118-126 maglie su un fermamaglie per il dietro. DAVANTI: = 82-90-96-108-118-126 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 20-20-22-22-24-28 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-110-118-130-142-154 maglie. Lavorare come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. Riportare le maglie del dietro sui ferri n° 4 mm. Lavorare nello stesso modo del davanti. MANICA: Riportare le 48-56-60-64-64-66 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 54-62-68-72-74-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo con il colore beige chiaro. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-6-5-3½-3½-2½ cm per un totale di 3-5-6-8-7-9 volte = 48-52-56-56-60-60 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 30-30-31-30-29-27 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 10 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-12-12-12-12-12 maglie in modo uniforme = 60-64-68-68-72-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 40-40-41-40-39-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestechosweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 244-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.