Julia ha scritto:
Czy przy tym wzorze mogę użyć Merino extra fine zamiast Soft-Tweed + kid silk? Czy chcąc dziergać jedną włóczką powinnam wybrać grubszą? Drugie pytanie przy rzędzie skróconym nr 2- przerabiamy prawie całość rządka, tak? Przechodzimy przez wszystkie 4 nitki?
03.10.2023 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Witaj Julio, aby próbka wyszła zgodna, do Merino Extra Fine musisz jeszcze dodać 1 nitkę Kid-Silka. Co do pytania 2: dokładnie jest jak piszesz, w 2-gim rzędzie skróconym przerabiamy aż za nitkę z prawej strony przodu. Pozdrawiamy!
04.10.2023 - 13:43
Jeannine ha scritto:
Mont Blanc
04.08.2023 - 08:25
Hannele Gabrielsson ha scritto:
Kiva klassinen neule ja vielä valkoisenakin😍
03.08.2023 - 19:46
Carita ha scritto:
Fluff
03.08.2023 - 15:52
Bright Moon Rising#brightmoonrisingsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo doppio e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 245-23 |
|
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 6 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche; il segnapunti è al centro di queste 6 maglie (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 88-88-88-104-104-104 maglie con DROPS Soft Tweed e 1 capo di DROPS Kid-Silk, usando i ferri circolari corti n° 5,5 e 4,5 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5,5 mm tenendo le maglie sui ferri n° 4,5 mm (questo vi permette di ottenere un bordo di avvio elastico). Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste in tondo: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Lavorare queste coste per 9 cm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie. Questi segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan e inserire i segnapunti tra 2 maglie diritto. Contare 12-12-12-16-16-16 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, rimangono 12-12-12-16-16-16 maglie sul giro dopo l’ultimo segnapunti (metà dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare a ferri accorciati per la scollatura come descritto sotto. Lavorare a maglia rasata con 6 maglie in ogni linea del raglan (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, visto dal diritto del lavoro, e con il segnapunti tra 2 maglie diritto). FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti). Girare quando sono state lavorate 5 maglie dopo il 2° segnapunti (davanti sinistro del collo con il capo indossato). FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 5 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, (8 aumenti). Girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro precedente. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo il giro precedente. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti, (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie diritto dopo il giro precedente. FERRO 6 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo il giro precedente. FERRO 7 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti, (4 aumenti), lavorare a diritto fino al centro dietro. I ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 3 volte per il raglan all’altezza di ogni segnapunti = 112-112-112-128-128-128 maglie. Lavorare 1 giro diritto senza aumenti. SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo dal centro dietro e aumentare per il raglan come segue: aumentare ogni 2 giri a ogni lato di tutte e 4 le maglie con il segnapunti per 3 volte = 136-136-136-152-152-152 maglie. Continuare ad aumentare sul davanti/dietro ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul davanti/dietro, cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri (in modo alternato 4 e 8 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo 14-16-20-22-24-24 volte sul corpo (7-8-10-11-12-12 volte sulle maniche) = 220-232-256-284-296-296 maglie. TAGLIE S, M, L, XXL e XXXL (gli aumenti per la taglia XL sono finiti): Continuare a maglia rasata e con gli aumenti per il raglan sul davanti/dietro. Gli aumenti delle maniche sono finiti. Aumentare ogni 2 giri 3-3-2-1-5 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 23-25-28-28-31-35 volte sul corpo e 13-14-16-17-18-18 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Ci sono 232-244-264-284-300-316 maglie. Continuare a maglia rasata, senza ulteriori aumenti, fino a quando lo sprone misura 23-25-28-28-31-35 cm, misurati al centro davanti dopo le coste sul collo. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche: Lavorare le prime 35-37-40-44-47-51 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 46-48-52-54-56-56 maglie successive per la manica, avviare 10-12-12-14-16-18 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 70-74-80-88-94-102 maglie (davanti), mettere in sospeso le 46-48-52-54-56-56 maglie successive per la manica, avviare 10-12-12-14-16-18 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 35-37-40-44-47-51 maglie rimaste (metà dietro). CORPO: = 160-172-184-204-220-240 maglie. Iniziare al centro delle maglie avviate sotto una manica e continuare a maglia rasata in tondo per altri 17-17-16-18-17-15 cm. Mettere le ultime 80-86-92-102-110-120 maglie in sospeso e lavorare le prime 80-86-92-102-110-120 maglie. Lavorare 1 ferro diritto e aumentare 22-24-28-28-28-30 maglie in modo uniforme = 102-110-118-130-138-150 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste come segue (dal rovescio del lavoro): 2 MAGLIE A MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto*, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Lavorare queste coste per 12 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. Lavorare il dietro nello stesso modo. MANICHE: Riportare le 46-48-52-54-56-56 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-12-14-16-18 maglie avviate sotto la manica = 56-60-64-68-72-74 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2½-1½-1½-1 cm per un totale di 6-8-9-11-10-10 volte = 44-44-46-46-52-54 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-33-31-30-28-25 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-8-10 maglie in modo uniforme = 52-52-56-56-60-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Intrecciare. La manica misura circa 44-43-41-40-38-35 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Cucire i 4 cm più in alto di ogni spacco, cucendo nel filo più esterno della maglia più esterna in modo che la cucitura sia piatta (lasciare uno spacco di 8 cm). |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #brightmoonrisingsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 245-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.