Tanja ha scritto:
Garn für mehr als 100 Euro bestellt, da ich diese Jacke für mich und eine mir sehr wichtige Person stricken möchte! Ab Reihe 10 des Mustersatzes ist es leider nicht mehr logisch für mich. Die Probleme beginnen schon mit den 11 Maschen für A7: Was genau soll ich da stricken? Ich nehme an, dass es l-r-r-l-l-l-r-r-l-l-l ist. Aber ich komme ab Reihe 11 insgesamt nicht mehr weiter! Warum so kompliziert? Ich bin eine erfahrene Strickerin, aber mit dieser Anleitung komme ich nicht zurecht! Danke
20.10.2023 - 19:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Tanja, wenn man A.7 über 11 Maschen stricken soll, wird es so gestrickt: wiederholen Sie die 5 Maschen A.7 2 Mal (= 10 Maschen) dann stricken Sie die 1. Masche A.7 (= 11 Maschen), so wird das Muster symmetrisch. Für die andere Diagramme sollen Sie die Zunahmen im Muster wie zuvor stricken, dh abwechslungsweise 4 Maschen glatt rechts, 2 Maschen Krausrechts (mit 2 M glatt rechts anfangen und 2 M glatt rechts enden wird das Muster symmetrisch). Viel Spaß beim stricken!
23.10.2023 - 10:30
Claudia ha scritto:
Leider verstehe ich in der Anleitung die Aufteilung der Passe überhaupt nicht.
10.10.2023 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, in dieser Lektion zeigen wir, wie man einen Pullover von oben nach unten strickt; ab 9. Bild zeigen wir, wie die Maschen für die Ärmel stillgelegt werden und wie die neuen Maschen unter die Ärmel angeschlagen werden - folgen Sie die Maschenanzahl für Ihre Größe (nicht wie bei der Lektion). Viel Spaß beim stricken!
11.10.2023 - 08:35
Päivi ha scritto:
Jatkona edelliseen kysymykseeni. Miten koon XXL 131s täsmää annettuihin kuvioihin ensimmäisellä kuviokerroksella? Ohje on sekava vaikka tähän on monta päivää käyttänyt, että ymmärtäisi ja pääsisi alkuun :(
16.09.2023 - 20:06
Päivi ha scritto:
Ensimmäisellä kuviokerroksella koossa XXL pitäisi olla 16s mutta ohjeen mukaan saan vain 11s. A6+A7+A3=11s :( Miten ratkaisen ongelman?
12.09.2023 - 18:00
Sylvain GLIOZZO ha scritto:
Pour XL : nbr de m au premier rang de l'empiècement selon diagramme= 109 m +12 m de bordures (123m au total) pour XL 127 m après aug des 25 m après col. que faire des 4 mailles de trop ? Merci de me répondre car je me calcule recalcule....et je veux faire ce beau gilet
08.09.2023 - 21:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gliozzi, en taille L, vous aurez bien 123 mailles. mais en taille XL vous devez avoir 127mailles que vous allez tricoter ainsi: 6 m point mousse, A.1 (=1 m), A.2(= 5m ), A.3 (=4 m) pour le devant gauche, puis A.4 (16 m), A.5 (5 m), A.4 (16 m) pour la manche, puis: A.6 (5 m), A.7 (11 m) et A.3 (4 m) pour le dos, A.4 (16 m), A.5 (5 m), A.4 (16 m) pour l'autre manche et A.6 (5 m), A.7 (5 m), A.1 (1 m) et 6 m point mousse soit pour le devant droit, soit: 6+1+5+4+16+5+16+5+11+4+16+5+16+5+5+1+6= 127 mailles. Bon tricot!
11.09.2023 - 08:27
Sjoukje ha scritto:
Very nice
07.09.2023 - 13:00
Mebarki ha scritto:
White september
04.08.2023 - 23:03
Conni Foged ha scritto:
Just Fine
04.08.2023 - 16:52
Sveta ha scritto:
Snow-white
04.08.2023 - 15:03
Cindy ha scritto:
Just elegant.
03.08.2023 - 16:30
Winter Owl Cardigan#winterowlcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, raglan e motivo in rilievo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-2 |
||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. Scegliere i diagrammi per la vostra taglia (applicato ad A.3 e A.6). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul primo ferro dello sprone. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-7-7 asole a circa 10-10-9-9-8-8½ cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 78-82-86-90-94-98 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Flora e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie diritto. Lavorare queste coste in piano per 5 cm. Sui 2 ferri successivi avviare 6 maglie alla fine di ogni ferro – lavorare le nuove maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra (bordi) = 90-94-98-102-106-110 maglie. Continuare le coste con i bordi a maglia legaccio fino a quando il collo misura 10 cm (il bordo del collo verrà piegato in seguito e sarà di 5 cm). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 23 maglie (non aumentare sui bordi) = 113-117-121-125-129-133 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo; misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie del bordo a maglia legaccio, A.1, A.2 (5-5-5-5-5-10 maglie), A.3 (davanti sinistro), lavorare A.4, A.5 e A.4 (manica sinistra), A.6, A.7 (11-11-11-11-11-21 maglie) e A.3 (dietro), A.4, A.5 e A.4 (manica destra), A.6, A.7 (5-5-5-5-5-10 maglie), A.1 e 6 maglie del bordo a maglia legaccio (davanti destro) – su questo ferro iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Continuare il motivo e gli aumenti come mostrato in A.3, A.5 e A.6 (aumentare verso ogni A.4 e per un totale di 8 maglie aumentate su ogni ferro dal diritto del lavoro). Lavorare gli aumenti a ritorto con il motivo – nessun buco. Lavorare i bordi a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i diagrammi A.1, A.2, A.4 e A.7. Alla fine dei diagrammi A.3, A.5 e A.6, continuare ad aumentare come prima fino a quando gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 17-19-23-25-27-30 volte (compresi gli aumenti in A.3, A.5 e A.6) = 249-269-305-325-345-373 maglie. Poi continuare a maglia legaccio e maglia rasata fino a quando lo sprone misura 20-22-23-25-27-30 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 37-39-44-48-51-57 maglie a maglia rasata (davanti sinistro), mettere in sospeso le 43-49-57-59-63-65 maglie successive (manica), avviare 8-10-10-10-10-8 maglie sotto la manica, lavorare 76-80-90-98-104-116 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 43-49-57-59-63-65 maglie successive (manica), avviare 8-10-10-10-10-8 maglie sotto la manica, lavorare 38-40-45-49-52-58 maglie a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 179-191-211-227-239-259 maglie. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il corpo misura 33-33-34-34-34-33 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e aumentare 23-27-27-31-31-35 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 202-218-238-258-270-294 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dal collo. MANICHE: Riportare le 43-49-57-59-63-65 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-10-10-8 maglie avviate sotto la manica = 51-59-67-69-73-73 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 5-7-11-11-13-12 volte = 41-45-45-47-47-49 maglie. Quando la manica misura 33-31-31-29-28-25 cm, lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-7-7-9-9-11 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-37-37-35-34-31 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture sui bordi con piccoli punti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterowlcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.