Emanuela Giraudo ha scritto:
Quando nella parte dello sperone dice " Continuare il motivo e gli aumenti come mostrato in A.3, A.5 e A.6", si intende dopo aver finito gli schemi precedenti e cioè dopo 10 ferri? Inoltre A.3, A.5 e A.6 vanno lavorati in quest'ordine sia per davanti dx, manica dx, dietro, manica sx e davanti sx? O ogni parte deve cominciare con A3 indipendentemente da dove finisce la parte precedente?
31.03.2025 - 07:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Emanuela, il primo giro imposta il lavoro con la disposizione dei diagrammi: deve continuare con i diagrammi come indicato. Buon lavoro!
12.04.2025 - 18:10
Maria ha scritto:
Am Ende des Rumpfteils wird zugenommen und dann ein Bündchen im Rippenmuster gestrickt. Bei den Ärmeln wird für das Bündchen zu Nadeln 4.5 gewechselt. Ist das beim Rumpfteil auch so, oder wird hier mit den Nadeln 5.5 fertig gestrickt? Danke!
05.02.2025 - 20:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Maria, ja genau danke für den Hinweis, Bündchen soll man mit Nadeln Nr 4,5 stricken; eine Korrektur erfolgt. Viel Spaß beim Stricken!
06.02.2025 - 14:03
Anita ha scritto:
Aha jetzt verstehe ich. Vielen Dank.
08.10.2024 - 14:30
Anita ha scritto:
Hallo liebes Drops Team, Bei der Passe steht A1, A2(über 10 Maschen), A3. Wie ist das gemeint über 10Maschen? A1 und A2 haben keine 10 Maschen. Lieben Dank, Anita
07.10.2024 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Liebe Anita, A.1 wird nur einmal gestrickt (1 Masche), dann soll man A.2 2 Mal in der Breite wiederholen, so 2 Mal 5 Maschen sind 10 Maschen; und so wird das Muster symmetrisch sein. Viel Spaß beim Stricken!
08.10.2024 - 07:35
FRANCINE B P ha scritto:
Bonjour Je ne comprend pas A 7 = 5 mailles même × par 2 = 10 mailles et comment les tricoter Merci pour votre réponse
21.09.2024 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Voir ci-dessous :)
23.09.2024 - 07:54
Francine B P ha scritto:
Bonjour Je pense avoir poser ma question sur la mauvaise page ,c’était pour le gilet et non le pull ( que j'ai déjà tricoté ) Merci de votre compréhension Cordialement E
21.09.2024 - 10:54
Martha Prack ha scritto:
Please delete my comments, as they are confusing . I appologize for the confussion! Thank you, Martha
10.09.2024 - 20:33
Martha Prack ha scritto:
I managed to knit until the pattern XXXL shows the increases. Had a hard time understanding the pattern, as it shows to be knitted in round. Reading the pattern from left to right is a challenge for me. A4 has 2 knit stitches on each side, or am I doing something wrong? The rest of the pattern has 3 knits 3 purls. The cardigan is lovely but is for advance knitters. Thank you for your understanding, no need to reply I will try to figure it out myself.
10.09.2024 - 19:45
Martha Prack ha scritto:
I managed to knit until the pattern XXXL shows the increases. Had a hard time understanding the pattern, as it shows to be knitted in round. Reading the pattern from left to right is a challenge for me. A4 has 2 knit stitches on each side, or am I doing something wrong? The rest of the pattern has 3 knits 3 purls. The cardigan is lovely but is for advance knitters. Thank you for your understanding, no need to reply I will try to figure it out myself.
10.09.2024 - 19:42
Janet ha scritto:
Hello, I am ready to knit the rib for the bottom of the body - I notice the instructions say to increase stitches before starting the rib - but it does not say to switch to 4.5 mm needles. The rib for the sleeves is done with 4.5mm as was the neck. Can you please confirm whether I am to knit the rib for the body using 4.5 mm needles or stay with the 5.5 mm needles that the body was knit in. Thanks so much!
07.09.2024 - 21:49DROPS Design ha risposto:
Dear Janet, we don't use smaller needles for the body so that the lower edge of the body won't be too tight and will hang nicely and more loosely. Happy knitting!
08.09.2024 - 20:35
Winter Owl Cardigan#winterowlcardigan |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con collo doppio, raglan e motivo in rilievo. Taglie: S - XXXL.
DROPS 243-2 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.7. Scegliere i diagrammi per la vostra taglia (applicato ad A.3 e A.6). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), 2 maglie insieme a diritto (2 diminuzioni). ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola sul primo ferro dello sprone. Poi lavorare le altre 5-5-6-6-7-7 asole a circa 10-10-9-9-8-8½ cm di distanza tra ognuna. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in piano con i ferri circolari, dal centro davanti e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 78-82-86-90-94-98 maglie con i ferri circolari n° 5,5 mm, 1 capo di DROPS Flora e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie, 2 maglie diritto. Lavorare queste coste in piano per 5 cm. Sui 2 ferri successivi avviare 6 maglie alla fine di ogni ferro – lavorare le nuove maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra (bordi) = 90-94-98-102-106-110 maglie. Continuare le coste con i bordi a maglia legaccio fino a quando il collo misura 10 cm (il bordo del collo verrà piegato in seguito e sarà di 5 cm). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 23 maglie (non aumentare sui bordi) = 113-117-121-125-129-133 maglie. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo; misurare lo sprone da qui. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie del bordo a maglia legaccio, A.1, A.2 (5-5-5-5-5-10 maglie), A.3 (davanti sinistro), lavorare A.4, A.5 e A.4 (manica sinistra), A.6, A.7 (11-11-11-11-11-21 maglie) e A.3 (dietro), A.4, A.5 e A.4 (manica destra), A.6, A.7 (5-5-5-5-5-10 maglie), A.1 e 6 maglie del bordo a maglia legaccio (davanti destro) – su questo ferro iniziare a lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Continuare il motivo e gli aumenti come mostrato in A.3, A.5 e A.6 (aumentare verso ogni A.4 e per un totale di 8 maglie aumentate su ogni ferro dal diritto del lavoro). Lavorare gli aumenti a ritorto con il motivo – nessun buco. Lavorare i bordi a maglia legaccio. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere i diagrammi A.1, A.2, A.4 e A.7. Alla fine dei diagrammi A.3, A.5 e A.6, continuare ad aumentare come prima fino a quando gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 17-19-23-25-27-30 volte (compresi gli aumenti in A.3, A.5 e A.6) = 249-269-305-325-345-373 maglie. Poi continuare a maglia legaccio e maglia rasata fino a quando lo sprone misura 20-22-23-25-27-30 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche dal diritto del lavoro come segue: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, 37-39-44-48-51-57 maglie a maglia rasata (davanti sinistro), mettere in sospeso le 43-49-57-59-63-65 maglie successive (manica), avviare 8-10-10-10-10-8 maglie sotto la manica, lavorare 76-80-90-98-104-116 maglie a maglia rasata (dietro), mettere in sospeso le 43-49-57-59-63-65 maglie successive (manica), avviare 8-10-10-10-10-8 maglie sotto la manica, lavorare 38-40-45-49-52-58 maglie a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 179-191-211-227-239-259 maglie. Continuare a maglia rasata e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il corpo misura 33-33-34-34-34-33 cm dalla divisione. Lavorare 1 ferro diritto dal rovescio del lavoro e aumentare 23-27-27-31-31-35 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 202-218-238-258-270-294 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare a coste come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 8 maglie, 2 maglie diritto e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il lavoro misura circa 63-65-67-69-71-73 cm dal collo. MANICHE: Riportare le 43-49-57-59-63-65 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-10-10-10-10-8 maglie avviate sotto la manica = 51-59-67-69-73-73 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 6-4-2½-2-1½-1½ cm per un totale di 5-7-11-11-13-12 volte = 41-45-45-47-47-49 maglie. Quando la manica misura 33-31-31-29-28-25 cm, lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-7-7-9-9-11 maglie in modo uniforme = 48-52-52-56-56-60 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 6 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-37-37-35-34-31 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. Piegare il collo a metà verso l’interno e cucire. Per evitare che il collo risulti tirato e si arrotoli verso l’esterno, è importante che la cucitura sia elastica. Cucire le aperture sui bordi con piccoli punti. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterowlcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.