Britt ha scritto:
Hej kan denne model strikkes med kun 1 tråd air- altså uden også at bruge en tråd kids silk?
10.03.2024 - 13:08DROPS Design ha risposto:
Hei Britt. Nei, da vil ikke strikkefastheten stemme. mvh DROPS Design
11.03.2024 - 14:28
Ragna ha scritto:
Hei. Kan man bare bruke Drops Air, eller må man bruke Drops Air + Drops Kid-Silk?
03.03.2024 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hei Ragna, Du kan bruke kun Drops Air, men da må du øke pinnestørrelse for å få til riktige strikkefasthet. God fornøyelse!
04.03.2024 - 11:11
Britt ha scritto:
I’m struggling with: Then continue increasing for raglan but every 2nd increase is only on the body (4 increased stitches) i.e., increase on the body every 2nd round and on the sleeves every 4th round. So do I do one full row with increases (8), and then one row with increase only on the body (4), one full row of increases (8) and then one row only on the sleeves (4), etc.? Also, is there no stocking stitch in between the increasing rounds?
17.02.2024 - 09:10DROPS Design ha risposto:
Dear Britt, it means that you work as follows: 1 row with no increases (stocking stitch), 1 row with increases on the body, 1 row with no increases (stocking stitch), 1 row with increases both in the body and sleeves. Repeat these 4 rows as many times as necessary. Happy knitting!
18.02.2024 - 22:42
Laia ha scritto:
Hello, first time knitting a sweater. For the yoke (size M), following the instructions, I cannot get from 96 (neck line) to 172 stitches. What does it mean increase every 2nd round a total of 12 times? I interpreted 12 times all markers increased, which would mean 8 stitches 12 times. Also for the continuation, from the 20 cm, I interpreted: 2nd round I increase all markers (8 stitches) and the 4th round only markers 2 and 4. Is this right? Thanks a lot!
13.02.2024 - 15:28DROPS Design ha risposto:
Dear Laia, in size M there are 92 sts (not 96) at the end of neckline and you have increased 2 times for the raglan. Then you work in the round increasing 10 more times 8 sts for raglan (12 sts in total from the beginning), so that you will have: 92 sts + (8 sts x 10 ) = 172 sts. Increase on ever other round, ie work 1 round with increases, 1 round without, repeat these 2 rounds a total of 10 times. Happy knitting!
14.02.2024 - 07:57
Paola Martorana ha scritto:
I’m having problems understanding the short rows. The video explanation says to start at the third marker - the pattern says to start at the first two marker stitches. Is that correct ? Can you explain more fully?
09.02.2024 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Dear Paola, short rows are used for different constructions and garments. The video is a general technique video, to visualize the process but it doesn't substitute the actual pattern; you need to follow the instructions in the written pattern. The short rows are for an elevation in the back, so you need to take into account where your markers were placed in the neckline. In this pattern, marker 1 is in the mid-back, so it makes sense that we will work in the section between marker 4, marker 1 (middle) and marker 2 to make an elevation for the neck centered in the mid-back; meanwhile marker 3 is in the front piece so it won't be used here. Happy knitting!
11.02.2024 - 20:51
Lisa ha scritto:
Liebes Drops-Team, was bedeutet es, nur am Rumpf zuzunehmen? Das nur an einer Seite der Raglanlinie zugenommen wird und für den Ärmel dann alle vier Runden auch an der anderen? Das ist mein erster Pullover, bis jetzt bin ich sehr gut klar gekommen. LG Lisa
09.02.2024 - 06:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, nach den ersten Raglanzunahmen (je 2 Maschen für jede Ärmel, Vorder- und Rückenteil), wird man die Zunahmen für Vorder- und Rückenteil wie zuvor weiterstricken aber für Die Ärmel braucht man weniger Zunahmen, so wird es abwechslungsweise nur 4 Maschen (nur Vorder- und Rückenteil) und 8 Maschen (wie zuvor: Vorder-, Rückenteil sowie Ärmel). Viel Spaß beim stricken!
09.02.2024 - 08:22
Anna Robertsson ha scritto:
Har försökt mig på flera av era mönster på stickning och de är verkligen SVÅRA att förstå. Har rådfrågat experter och de säger lika att drops design är svåra att förstå. Får börja om från 0 nu har jag gett upp👍🏼 det måste finnas ngt sätt med era mönster som gör dem lättare att läsa av? Är det för att de översätts från olika språk? Hur svårt ska det vara att sticka en tröja 😡🤪
08.02.2024 - 11:31
Stella ha scritto:
Hej! Tex mönstret Sweet November, stickor 4.5 och 6, men stickfastheten skall vara samma... Hur är det tänkt? Stickbytet är efter 40 cm. Jag får inte ihop det.
05.02.2024 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Hei Stella. Man strikker plagget med den største pinne størrelse (nr. 6) og vrangborder med den minste pinne størrelsen (4,5) . Strikkefastheten er oppgitt i glattstrikk og genseren er strikket i glattstrikk. Du starter med å strikke 9 cm vrangborden på pinne 4,5. Når du skal starter med halsringning bytter du til pinne 6 (lengde 40 cm, slik at dun får plass til alle maskene) og når du har nok masker på pinnen (etter raglanøkninger, bytter du til pinne 6 og 80 cm lengde. Usikker på hva du mener med "Stickbytet är efter 40 cm. Det står ingen steder i oppskriften. mvh DROPS Design
15.02.2024 - 10:34
Desilm ha scritto:
Bonjour, Pour une taille XS, au niveau de l'empiècement, je ne comprends pas l'étape où il faut augmenter 8fois le dos/devant et 4fois les manches. J'ai 31 m pour les manches et 33 m pour le dos/devant. Je dois arriver à 35 m pour les manches et 55 m pour le dos/devant à la fin (180m). Mais je ne comprends pas comment. Pouvez-vous m'aider ? Merci !
30.01.2024 - 20:58DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Desilm, vous augmentez d'abord 8 fois 8 mailles (- 2 pour chaque manche + 2 pour le dos + 2 pour le devant) tous les 2 tours, puis vous allez augmenter alternativement 4 mailles (2 m pour le dos + 2 m pour le devant, comme avant) et 8 mailles (dos, devant et manches comme avant), augmentez ainsi 8 fois tous les 2 tours pour le dos/devant, soit 4 fois tous les 4 tours pour les manches, Bon tricot!
31.01.2024 - 08:34
Trea Jonker ha scritto:
Zou ik dit patroon ook met gewone pennen kunnen krijgen. Vind ik prettiger breien. Ik ben begonnen met de voorkant boord 118 steken en dat is dan precies 56 cm in de breedte. Hoeveel meerderen voor de tricotsteek en graag het minderen voor de raglan. De kol snap ik maar wil dus alles in 4 delen breien. Eventueel brei ik de mouwen tegelijk zodat ze hetzelfde worden
28.01.2024 - 11:25DROPS Design ha risposto:
Dag Trea,
Het is voor ons helaas niet mogelijk om patronen aan te passen naar persoonlijke wensen. Om een patroon aan te passen om op rechte naalden te breien hebben we een instructie gemaakt. Deze vind je hier.
28.01.2024 - 18:30
Sweet November#sweetnovembersweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan. Taglie: XS - XXL.
DROPS 243-13 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia con il segnapunti, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, facendo 1 gettato. Quando si lavora in piano lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare a rovescio nel filo dietro = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e riportarlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento). Lavorare a rovescio nel filo davanti = nessun buco. Quando si lavora in tondo lavorare i gettati come segue sul giro successivo: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Prendere il gettato e riportarlo sul ferro sinistro a ritorto (inserire il ferro sinistro da dietro durante lo spostamento). Lavorare a diritto nel filo davanti (maglia ritorta verso destra) = nessun buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare a diritto nel filo dietro (maglia ritorta verso sinistra) = nessun buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 68-72-76-80-80-84 maglie con 1 capo di DROPS Air e 1 capo di DROPS Kid-Silk usando i ferri circolari corti n° 4,5 e 6 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 6 mm tenendo le maglie sul ferro n° 4,5 mm (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 9 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ha un bordo doppio. Inserire 4 segnapunti nel lavoro senza lavorare le maglie e inserire i segnapunti in una maglia diritto (non tra le maglie). I segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro = circa centro dietro. Contare 10-10-12-12-12-14 maglie (circa metà dietro) inserire il segnapunti-1 nella maglia successive, contare 15 maglie (manica), inserire il segnapunti-2 nella maglia successive, contare 17-19-21-23-23-25 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3 nella maglia successive, contare 15 maglie (manica), inserire il segnapunti-4 nella maglia successive, contare 7-9-9-11-11-11 maglie (circa metà dietro). SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 6 mm e lavorare a ferri accorciati dal centro dietro come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie diritto dopo la maglia con il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutte e 4 le maglie con il segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie diritto dopo il giro precedente. FERRO 4 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e girare quando sono state lavorate 2 maglie rovescio dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 5 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato delle prime 2 maglie con il segnapunti (4 aumenti), lavorare a diritto fino al centro dietro. I ferri accorciati ora sono finiti e gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 2 volte all’altezza di ogni segnapunti = 84-88-92-96-96-100 maglie. Lavorare 1 giro diritto. SPRONE: Iniziare al centro dietro e continuare a maglia rasata in tondo su tutte le maglie. ALLO STESSO TEMPO continuare gli aumenti per il raglan ogni 2 giri per un totale di 8-10-12-14-20-22 volte (compresi gli aumenti sui ferri accorciati) = 132-152-172-192-240-260 maglie. Poi continuare gli aumenti per il raglan ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo (4 aumenti) cioè aumentare sul corpo ogni 2 giri e sulle maniche ogni 4 giri. Aumentare in questo modo ogni 8-8-8-8-4-4 volte sul corpo (4-4-4-4-2-2 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 16-18-20-22-24-26 volte sul corpo e 12-14-16-18-22-24 volte sulle maniche. Ci sono 180-200-220-240-264-284 maglie e lo sprone misura circa 20-23-25-28-30-33 cm dal centro dietro (dopo il bordo del collo). Continuare a lavorare, se necessario, fino alla lunghezza corretta. Sul giro successivo dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: 29-31-35-37-41-45 maglie diritto (circa metà dietro), mettere le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), 55-61-67-73-81-87 maglie diritto (davanti), mettere le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso per la manica, avviare 12-12-12-14-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 26-30-32-36-40-42 maglie (circa metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 134-146-158-174-190-206 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 23-22-22-21-21-20 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 30-30-32-36-42-46 maglie in modo uniforme = 164-176-190-210-232-252 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 35-39-43-47-51-55 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 6 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 47-51-55-61-65-71 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 12-12-12-14-14-16 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm, dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 15-7-5½-3-2½-2 cm per un totale di 3-5-6-9-10-12 volte = 41-41-43-43-45-47 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-36-35-32-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 7-7-7-9-9-9 maglie in modo uniforme = 48-48-50-52-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 6 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-42-41-38-37-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetnovembersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 243-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.