Marie Wahlund Nörgaard ha scritto:
Hej stickar i storlek small. Ska bli 49 maskor när man stickat ihop axelbanden . Börjar sedan med mönster 3m i sidan sedan A. 1A 7 m A1B 10 m 3ggr och sedamnA.1C 6m 3m sidan = 46 m Blir 3 kvar till 49. Vad gör jag för fel ?
20.03.2025 - 21:45DROPS Design ha risposto:
Hej Marie. Nej, det blir 49 maskor; 3+7+30+6+3= 49m. Mvh DROPS Design
21.03.2025 - 13:44
Catherine Streit ha scritto:
J'ai les explications pour ce joli top. Il y a des aiguilles no 4 pour les côtes et des aiguilles 5 pour le point. Pour l'échantillon, il y a le nombre de mailles et de rangs pour 10 cm. Mais sur la base de quelles aiguilles...les 4 (côtes) ou 5 (point fantaisie).? Merci
21.02.2025 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Streit, pour ce modèle, on tricote l'échantillon indiqué en jersey avec les aiguilles 5 (pensez à ajuster la taille des aiguilles si besoin); Bon tricot!
24.02.2025 - 07:45
Sania Hellyer ha scritto:
I am finding this pattern very hard to follow especially when it gets to the point of joining the front and back. I am about to start all over again! Are there any videos out there to help? I have searched all the Drops videos and none have this pattern.
25.10.2024 - 03:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hellyer, there is no specific video to that pattern; back and front piece should end the same way: with last row in A.2 after having casting on new stitches on each side of both piece; then you join in the round working differently depending on the size, ie with some purled stitches on each side in first 2 sizes and (or only) with A.3, ie start first half *with some or any purled stitches, then work A.3A, repeat A.3B the number of times explained for the size, work A.3C, work some purled stitches if you need some in your size and repeat from * for the 2nd half of piece. Happy knitting!
25.10.2024 - 08:18
Anna ha scritto:
Dzień dobry \r\nMam na imię Ania i prowadzę konto na YouTube. Mam już fajne grono fanów. Bardzo ważną misją dla mnie jest aby nauczyć osoby początkujące czytać wzory i wykonywać piękne dzianiny. Chciałabym wykonać tutorial krok po kroku na top Kongletopp DROPS 239-18 DROPS design: model w-888. Nadmienię jeszcze, że osobiście jestem fanką włóczek drops i bardzo je polecam. Czy mogę otrzymać zgodę na wykonanie tego filmu? Będę wdzięczna za odpowiedź:) Anna
18.06.2024 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Witaj Aniu, musisz wysłać email do socialmedia@garnstudio.com i poprosić o zgodę. Pozdrawiamy!
20.06.2024 - 12:00
Ingunn ha scritto:
Hei! Jeg forstår ikke at det skal bli 81 masker på pinnen (str. L). Samme hva jeg gjør blir det bare 73, skal det være flere økninger enn de 7 + 7 til ermehull?
10.06.2024 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Hej Ingunn. Husk att du har ökningar i diagram A.2C och A.2A också. Mvh DROPS Design
11.06.2024 - 08:12
Virginie GODARD ha scritto:
Bonjour. Jene comprends pas comment tricoter les 4 mailles que l'on monte pour les emmanchures ni comment on raccorde les 2 morceaux: je tombe sur un rang endroit et ça ne correspond pas à la grille. Merci
25.03.2024 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Godard, montez d'abord les 4 mailles en fin de rang sur l'envers (cf flèche dans A.2c) puis les 4 mailles en fin de rang sur l'endroit (cf flèche dans A.2A) et tricotez ces mailles à l'endroit sur l'endroit, à l'envers sur l'envers puis comme indiqué selon votre taille. Bon tricot!
02.04.2024 - 09:32
Ulrike Romacker ha scritto:
Liebes Drops Team, so oft, wie dieses Top, habe ich noch nioe ein Strickstück aufgeribbelt. Die Beschreibung ist für mich zu kompliziert. Sehr schade, ich habe aufgegeben und suche mir jetzt ein einfacheres Modell :-) Es hat ja noch viele andere. Trotz allem vielen Dank für die tollen Anleitungen. Grüße Ulrike
28.08.2023 - 13:56
Debora Hutchison ha scritto:
I have tried doing what you have suggested but the pattern comes out all wrong after joining the Front and Back pieces. Also the measurements when doing the front piece says it should be the same length as the back piece. Confusing a bit.
13.07.2023 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Dear Debora, the front piece has more neck than the back piece. A difference of approx. 4cm. These 4 cm are worked in the back with A.1 (and later you work A.2). You can see that the straps at the back piece and the front piece have different lengths to compensate the difference. The pieces have to be joined in the sides; if it comes out wrong for you, you can try to see how much the pattern is displaced and adjust the pattern with the purl stitches, so that the A.3A pattern is worked over A.2A. Happy knitting!
17.07.2023 - 14:37
Debora Hutchison ha scritto:
I am struggling now that I have done the armhole increases and joined back and front on circular needles. Where do I start doing the A3A. after first round of knit stitches. Also when doing the front it says to do diagram A2A straight away...I think this must be incorrect as measurements are wrong. This is not a very straightforward pattern at all.
10.07.2023 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Dear Debora, A.1 is only worked in the back piece because it's a longer/higher piece. In the front piece you will only work A.2. Also, after joining the piece to work in the round we usually start the round in the middle underarm of the left sleeve. Happy knitting!
10.07.2023 - 18:03
Emma Owen ha scritto:
Thank you for the reply to my other question .O have another query when it says knit in the round does that mean that only one side will be joined together as you continue the pattern then you will have to sew together the other side when finished .Or should it be all joined together .I’m new to understanding the pattern when knitting in the round Iv just been going back and forth with the pattern is it any different when working it in the round thank you
30.06.2023 - 18:00DROPS Design ha risposto:
Dear Emma, when working in the round you will join the work at the end of the round, so you will be working everything together, like a tube. Since you aren't working in rows and turning on every row, you don't need to sew it together after finishing the piece; it will be joined together already. You can see how this works in the following video: https://www.garnstudio.com/video.php?id=44&lang=en. When knitting in the round, you will be working always on the right side so, if you are reading a chart, you will always read it in the same direction (right to left) and work the symbols as explained for the right side. Happy knitting!
30.06.2023 - 21:10
Kongletopp#kongletopp |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri in DROPS Paris. Lavorato dall’alto in basso con motivo traforato e maglia legaccio. Taglie: XS/S - XXXL.
DROPS 239-18 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2 e A.3). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia lavorando 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro successivo per evitare un buco. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano e dall’alto in basso. Prima lavorare le spalline, poi avviare le maglie per il collo tra le spalline, e lavorare il davanti/dietro in piano in modo separato fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro e lavorare il corpo in tondo fino alla fine del lavoro. Cucire le spalline sulle spalle. DIETRO DELLA SPALLINA DESTRA (con il capo indossato): Avviare 9-9-11-11-13-13 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Paris. Lavorare a coste in piano come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 MAGLIA A MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per un totale di 3-3-4-4-5-5 volte, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. Quando la spallina misura 5-6-7-5-6-7 cm, e l’ultimo ferro è stato lavorato dal rovescio del lavoro, mettere la spallina da parte. DIETRO DELLA SPALLINA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare lo stesso numero di maglie del dietro della spallina destra e lavorare nello stesso modo del dietro della spallina destra. Quando la spallina misura 5-6-7-5-6-7 cm, e l’ultimo ferro è stato lavorato dal diritto del lavoro, mettere queste maglie sui ferri circolari n° 4 mm. Non tagliare il filo ma avviare 31-41-37-37-43-43 maglie alla fine di questo ferro per il collo, poi lavorare le maglie della spallina destra come prima = 49-59-59-59-69-69 maglie. Inserire 1 segnapunti qui – ora misurare il lavoro da qui! DIETRO: Lavorare a coste in piano su tutte le maglie con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 3 cm dal segnapunti e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare a diritto dal rovescio del lavoro, continuando con le 3 maglie più esterne a ogni lato a maglia legaccio e coste come prima. Ora iniziare il motivo. Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, lavorare A.1A, A.1B 3-4-4-4-5-5 volte, A.1C, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. Alla fine di A.1, iniziare ad aumentare per gli scalfi. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, lavorare A.2A, A.2B 4-5-5-5-6-6 volte, A.2C, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO sul ferro indicato con la freccia in A.2, avviare 4-4-7-7-7-12 maglie per gli scalfi alla fine di questi 2 ferri = 65-75-81-91-101-111 maglie. Il lavoro misura circa 16-17-18-20-21-22 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI DELLA SPALLINA SINISTRA (con il capo indossato): Avviare 9-9-11-11-13-13 maglie con i ferri a doppia punta n° 4 mm e DROPS Paris. Lavorare a coste in piano come segue (1° ferro = diritto del lavoro): 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, lavorare *-* per un totale di 3-3-4-4-5-5 volte, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. Quando la spallina misura 9-10-11-9-10-11 cm, e l’ultimo ferro è stato lavorato dal rovescio del lavoro, mettere la spallina da parte. DAVANTI DELLA SPALLINA DESTRA (con il capo indossato): Avviare lo stesso numero di maglie della spallina sinistra e lavorare nello stesso modo del davanti della spallina sinistra. Quando la spallina misura 9-10-11-9-10-11 cm, e l’ultimo ferro è stato lavorato dal diritto del lavoro, mettere queste maglie sui ferri circolari n° 4 mm. Non tagliare il filo ma avviare 31-41-37-37-43-43 maglie alla fine di questo ferro per il collo, poi continuare sulle maglie della spallina sinistra come prima = 49-59-59-59-69-69 maglie. Inserire 1 segnapunti – ora misurare il lavoro da qui! DAVANTI: Lavorare a coste in piano su tutte le maglie con 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Quando le coste misurano 3 cm e il ferro successivo è dal diritto del lavoro, passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, lavorare a diritto fino a quando rimangono 3 maglie, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio. Lavorare a diritto dal rovescio del lavoro, continuando con le 3 maglie più esterne a ogni lato come prima. Ora iniziare il motivo, e iniziare ad aumentare per gli scalfi. Lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, lavorare A.2A, A.2B 4-5-5-5-6-6 volte, A.2C, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Continuare il motivo in piano in questo modo. ALLO STESSO TEMPO sui ferri indicati con la freccia in A.2, avviare 4-4-7-7-7-12 maglie per gli scalfi alla fine di questi 2 ferri = 65-75-81-91-101-111 maglie. Il lavoro misura circa 16-17-18-20-21-22 cm dal bordo di avvio. Ora lavorare il corpo come spiegato sotto. CORPO: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare n° 5 mm = 130-150-162-182-202-222 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato nel punto di unione. Lavorare il 1° giro come segue: TAGLIE XS/S - M - XXXL: * lavorare 2-2-0 maglie rovescio, lavorare A.3A, A.3B 5-6-10 volte, A.3C, 2-2-0 maglie rovescio *, lavorare *-* un’altra volta. Continuare questo motivo ma su tutti i giri in cui non si lavorano tutte le maglie a rovescio, lavorare 2-2-0 maglie a diritto a ogni lato di entrambi i segnapunti. TAGLIE L - XL - XXL: * Lavorare A.3A, A.3B 6-7-8 volte, A.3C *, lavorare *-* un’altra volta. TUTTE LE TAGLIE: Quando A.3 è stato lavorato 1½ volte in verticale – finire dopo 1 giro rovescio su tutte le maglie, il lavoro misura circa 13 cm dal punto di unione. Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 13-13-14-14-15-16 cm dall’unione. Lavorare A.4 su tutte le maglie. Alla fine di A.4, lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 12-18-22-28-28-32 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 142-168-184-210-230-254 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 7 cm. Intrecciare senza stringere. Il lavoro misura circa 39-40-42-44-46-48 cm dal bordo di avvio sulle spalline. CONFEZIONE: Cucire le spalline. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #kongletopp o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.