Daria ha scritto:
Thank you for your previous response. It appears that the latest IOS update via apple is nor compatible with your patterns and will not allow iPads or iPhones with latest update to convert your patterns to pdf format. Have you tried using the latest iOS update in your test? Your site is the only one that I’m having issues converting to pdf. Thanks so much.
23.01.2025 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Dear Daria, we usually convert our patterns to PDF by clicking on the print button and then choosing to "Save as PDF" instead of printing it in the printer settings, which should still work regardless of the device. But we will send your request to our tech department, so that they can run the necessary tests. Happy knitting!
25.01.2025 - 19:00
Daria ha scritto:
I’ve been trying lately to download and print the pdf patterns on your site, which I’ve never had an issue with before, and they come up blank now. Did you change anything on your site as this is the only site I’m having with issue with downloads or printing? Love your patterns but now can’t retrieve them so hoping you can help. Thanks!
22.01.2025 - 18:02DROPS Design ha risposto:
Dear Daria, our patterns can only be printed (saves as a .pdf only if using a virtual printer) - we just tried out and could print this pattern, maybe you should check some settings perhaps browser or printer? Happy knitting!
23.01.2025 - 10:05
Debbie ha scritto:
Hi I just finished A-2 and it did not work out to look like a diamond. I notice on the pattern from the largest part of the diamond there are 2 sets of holes and after centre there is only one. Can you please help and explain what I am doing wrong. Row 11 I understand how to do it. Thank you
11.08.2024 - 00:37DROPS Design ha risposto:
Dear Debbie, as you can see in the picture, the pattern is displaced in the 11th row. So the yarn overs are not one over the other, forming a diamond, but connecting the left edge of the previous diamond and the right edge of the current diamond. To match the pattern the beginning of the round is moved 2 stitches backwards. "NOTE! On 11th round in diagram displace beginning of round 2 stitches to the right to make the pattern fit the entire round." Happy knitting!
12.08.2024 - 00:41
Holly Hilbrands ha scritto:
I'm still confused on row 11 in chart A2. I understand when you say to start this row with the last 2 stitches on your left needle. If you work the last 2 stitches in first A2 together with the first stitch in next A2, isn't that a decrease? what exactly do you mean?
29.07.2024 - 23:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hillbrands, you are right, that's a decrease but as you make 1 yarn over on each side of this decrease, the number of stitches remain the same, at the beg of the round, starting 2 sts before end of the round the new first 2 sts will be the first yarn over + the stitch remaining from the decrease and the 2nd yarn over after the decrease is now the first stitch A.2. Happy knitting!
30.07.2024 - 08:42
Jenny ha scritto:
I have a question about the A1 graph. I've done a screenshot but can't attach it! It's the '0 with the left to right upward sloping line' (something like this 0/). It doesn't appear in the Diagrem Explanation! What does it stand for?
13.07.2024 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Dear Jenny, these are 2 symbols that are described separately in the Diagrem Explanation: / = knit 2 together, 0 = between 2 stitches make 1 yarn over. So you need to do these 2 actions in close succession. Happy knitting!
14.07.2024 - 13:39
Heidi ha scritto:
Hallo, ich stricke zum 1x nach einer Drops Anleitung, ich soll Maschen zunehmen 142:48=2,958 soll ich auf 3 Maschen aufrunden? Mfg
01.07.2024 - 18:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidi, ja genau, 02.07.2024 - 09:52
Marion ha scritto:
Hi, I have a question about the directions for the body of this pattern. It says: when piece measures 25-26-26-27-27-from division, knit 1 round while increasing 20-22-22-26-28-30 stitches evenly = 230-244-266-294-316-338 stitches.' Should this really be increase? Usually the transition from the body to the ribbing is decrease. It doesn't appear from the photo that the ribbing band is bigger than the body. Thank you
24.03.2024 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Dear Marion, yes, it IS an increase. We do this, because ribbing tends to pull in the fabric rather strongly, causing it to look bunched up. By increasin stitches, we can avoid that. Happy Knitting!
24.03.2024 - 19:13
Jane Rasch Jensen ha scritto:
Ærme str. L: 70 masker + 12 = 82 så står der tag to m ind 3 gange = 6 masker det giver 76 masker, men opskriften siger 88, så skal der tages 6 m ud til 88 eller passer det med 76 m? Derefter skal der tages 8 m jævnt ind til 70 m? Det kan ikke lade sig gøre!!
09.03.2024 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Hei Jane. Du skal felle 2 masker midt under ermet 2 ganger (husk at beskrivelsen til str. S og M ikke er med i denne tallrekken (det felles ikke i str. S og M), slik at da blir 1. tall str. L). Da blir det i str. L: 70 + 12 = 82, fell 2 masker 2 ganger = 82 - 4 = 78 masker. mvh DROPS Design
18.03.2024 - 10:17
Cristina Val ha scritto:
Buongiorno, è possibile usare il Belle oppure cambia la consistenza del modello? Grazie
05.03.2024 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, può lavorare con DROPS Belle se il campione corrisponde a quello indicato. Buon lavoro!
05.03.2024 - 22:13
Andrea Stein ha scritto:
Sorry, habe den Denkfehler meinerseits gefunden. Danke, dass ihr uns immer mit Rat zur Seite steht.
23.01.2024 - 11:55
Green Grove Tee#greengrovetee |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione a maniche corte lavorato ai ferri in DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorato dall’alto in basso, con sprone rotondo e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 239-26 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche, per le taglie L, XL, XXL e XXXL): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. BORDO DEL COLLO: Avviare 122-126-130-136-142-148 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e DROPS Muskat o DROPS Cotton Merino. Lavorare 1 giro diritto. Poi lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 3 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 36-38-40-44-48-52 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 158-164-170-180-190-200 maglie. Inserire 1 al centro del giro. Misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare A.1 in tondo sullo sprone. Alla fine di A.1, continuare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando lo sprone misura 4-4-5-5-6-6 cm dal segnapunti, aumentare 40-44-50-56-60-64 maglie in modo uniforme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 198-208-220-236-250-264 maglie. Quando il lavoro misura 7-7-8-8-9-10 cm dal segnapunti, lavorare A.2 in tondo sullo sprone. NOTA Sull’11esimo giro del diagramma spostare l’inizio del giro di 2 maglie verso destra per fare in modo che il motivo combaci per tutto il giro. Poi iniziare il giro successivo come prima. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia nel diagramma, aumentare in modo uniforme come segue: Freccia-1: Aumentare 42-46-50-58-62-66 maglie in modo uniforme = 240-252-270-294-312-330 maglie (ora c’è spazio per 40-42-45-49-52-55 ripetizioni di A.2 in tondo sullo sprone). Freccia-2: Aumentare 38-42-46-56-58-58 maglie in modo uniforme = 278-294-318-350-370-388 maglie. Alla fine di A.2, lavorare come A.3 in tondo sullo sprone. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia aumentare in modo uniforme come segue: Freccia-3: aumentare 32-36-42-50-50-52 maglie in modo uniforme = 310-330-360-400-420-440 maglie. Alla fine di A.3, lavorare come A.4 in tondo sullo sprone. Alla fine di A.4 per la vostra taglia, lavorare a maglia rasata ma notare che per alcune taglie il lavoro viene diviso come spiegato sotto prima della fine di A.4. DIVIDERE IL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Quando il lavoro misura 17-18-20-21-23-25 cm dal segnapunti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Se A.4 non è finito per la vostra taglia, continuare A.4 sul corpo e sulle maniche. Lavorare 47-51-55-61-65-69 maglie come prima (metà dietro), mettere in sospeso le 60-64-70-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare 95-101-110-122-130-138 maglie a maglia rasata (davanti), mettere in sospeso le 60-64-70-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 10-10-12-12-14-16 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 48-50-55-61-65-69 maglie (metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 210-222-244-268-288-308 maglie. Se A.4 non è finito per la vostra taglia, finire A.4 (il motivo non combacerà sotto le maniche; fare in modo che il motivo continui correttamente sulle maglie dello sprone e lavorare il motivo fino a quando possibile a ogni lato sotto le maniche, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata). Alla fine di A.4, continuare a maglia rasata. Quando sono stati lavorati 6-6½-7-7-7½-7½ cm a maglia rasata dopo A.4, lavorare A.3 in tondo sul corpo. Alla fine di A.3, lavorare a maglia rasata per 6-6½-7-7-7½-7½ cm. Poi lavorare A.3 ancora in tondo sul corpo. Alla fine di A.3, continuare a maglia rasata. Quando il corpo misura 25-26-26-27-27-27 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto e allo stesso tempo aumentare 20-22-22-26-28-30 maglie in modo uniforme = 230-244-266-294-316-338 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Rimettere le 60-64-70-78-80-82 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 70-74-82-90-94-98 maglie. Inserire un segnapunti al centro sotto la manica (al centro delle 10-10-12-12-14-16 maglie). Iniziare il giro all’altezza del segnapunti. Se A.4 non è finito sullo sprone per la vostra taglia, finire A.4 (il motivo non combacerà sotto le maniche, fare in modo che continui correttamente sulle maglie dello sprone e lavorare il motivo fino a quando possibile verso il centro sotto le maniche, lavorare le maglie rimaste a maglia rasata). Alla fine di A.4, continuare a maglia rasata in tondo. Per le taglie L, XL, XXL e XXXL diminuire al centro sotto la manica come spiegato sotto (non diminuire per le taglie S e M). TAGLIE L, XL, XXL e XXXL: Quando la manica misura 4-3-3-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-3-2 cm per un totale di 2-3-3-3 volte = 78-84-88-92 maglie. TUTTE LE TAGLIE: Quando la manica misura 14-14-12-11-10-8 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto e diminuire 4-6-8-10-10-10 maglie in modo uniforme = 66-68-70-74-78-82 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 18-18-16-15-14-12 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #greengrovetee o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.