 Maaike Joustra ha scritto:
 
																									Maaike Joustra ha scritto:
												
Hallo, Ik zit te ribben met A2 en A4. Het lijkt mij dat A4 in het begin moet komen bij het lijf en de rug en A2 na de 40 steken. Dit lijkt beter bij het diagram te kloppen? Met vr. groet
05.11.2023 - 08:56DROPS Design ha risposto:
Dag Maaike,
Je leest de telpatronen van onder naar boven en A.2 en A.4 komen aan beide kanten van de panden. Je begint de naald bij de rechter mouw, wanneer je A.2 voor de eerste keer op de toer breit, dan ben je aan de rechter kant van het voorpand.
05.11.2023 - 19:31
																									 Anna ha scritto:
 
																									Anna ha scritto:
												
Dzień dobry, od pewnego czasu nie mogę pobrać na swój komputer niektórych wzorów bezpłatnych z Państwa strony. Nie wiem jaka jest przyczyna, Do tej pory nie miałam z tym problemów. Bardzo proszę o wyjaśnienie. Pozdrawiam Anna Chruściel
24.10.2023 - 09:35DROPS Design ha risposto:
Witaj Anno, spróbuj zmienić przeglądarkę. Wyślij mi proszę numer/y wzoru/ów, którego/których nie możesz pobrać i sprawdzę to u siebie. Pozdrawiamy!
24.10.2023 - 10:09
																									 Gurli Skattum ha scritto:
 
																									Gurli Skattum ha scritto:
												
Det gjelder cream wafer 236-15 modell ai-398: Etter aa ha strikket. den dibble halskant og Skal sette inn merketraader, stemmer ikke masketallet med moensteret. Hvor og hvornaar faar Jeg en rettelse?
06.05.2023 - 19:16DROPS Design ha risposto:
Hei Gurli Rettelsen på oppskrift 236-15 kom i november 2022, se rød link under selve oppskriften eller se hva vi har svart deg under oppskrift 236-15. mvh DROPS Design
08.05.2023 - 13:38
																									 Linnea Johansen ha scritto:
 
																									Linnea Johansen ha scritto:
												
Heisann, jeg begynte på denne oppskriften i kveld og sliter litt med å forstå den. Jeg har økt første runde med raglan og skal begynne med runde nr 2 hvor man skal strikke kastene vridd. Det jeg lurer på er om det blir sånn her på fks forsiden: 2. merketråd, 1 rett, to vrang inkludert kastet (A2), 48 rett (A3), to vrang inkludert kastet (A4), en rett, 3. merketråd, 1 rett, A1 inkludert kastet frem til det er 1 maske igjen, 1 rett, 4. merketråd Håper det ga mening haha:-)
30.04.2023 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Hei Linnea. Etter 2. merketråd, strikkes det slik: 1 rett, kastet (strikkes vridd), A2 (1 vrang)), 48 rett (A3), A4 (1 vrang), kastet (strikkes vridd), 1 rett, 3. merketråd, 1 rett, kastet (strikkes vridd), A1 over de 10 neste maskene, kastet (strikkes vridd), 1 rett, 4. merketråd. mvh DROPS Design
02.05.2023 - 13:12
																									 Caroline ha scritto:
 
																									Caroline ha scritto:
												
Tak for de fine opskrifter. Jeg kunne godt bruge at bare et af billederne viser modellen bagfra.
17.03.2023 - 19:26| Cream Wafer#creamwafersweater | |||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||
| Maglione da uomo lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo doppio, trecce e grana di riso. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 233-5 | |||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato che viene lavorato a ritorto sul giro successivo per evitare buchi. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. RAGLAN: Aumentare prima/dopo 2 maglie a maglia rasata all’altezza di ogni segnapunti: DOPO IL SEGNAPUNTI: 1 maglia diritto, 1 gettato. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto. Lavorare gli aumenti a ritorto nel motivo sul giro successivo. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo e le maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, segnapunti, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 80-88-88-96-96-96 maglione con DROPS Air, usando i ferri circolari corti n° 4 e 5 mm tenuti insieme (questo vi conferisce un bordo di avvio elastico). Eliminare i ferri n° 5 mm tenendo le maglie sui ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 11 cm. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare 1 giro a più a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla maglia corrispettiva sul bordo di avvio. Ora avrete un bordo doppio di circa 5 cm. SPRONE: Passare ai ferri circolari corti n° 5 mm. Inserire 4 segnapunti e lavorare il giro successivo e aumentare come segue: 1 maglia diritto, inserire il segnapunti-1 prima della maglia successiva, 12 maglie diritto (manica), inserire il segnapunti-2 prima della maglia successiva, 1 maglia diritto, 26-30-30-34-34-34 maglie diritto e aumentare 16-12-12-16-16-16 maglie in modo uniforme su queste maglie – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI! (= 42-42-42-50-50-50 maglie sul davanti), 1 maglia diritto, inserire il segnapunti-3 prima della maglia successiva, 12 maglie diritto (manica), inserire il segnapunti-4 prima della maglia successiva, 1 maglia diritto, 26-30-30-34-34-34 maglie diritto e aumentare 16-12-12-16-16-16 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 42-42-42-50-50-50 maglie sul dietro). Ora ci sono 112-112-112-128-128-128 maglie sul giro. Inserire un segnapunti al centro dietro; misurare lo sprone da questo segnapunti. Leggere la sezione successiva prima di continuare! Lavorare il motivo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Lavorare il 1° giro come segue: 2 maglie diritto (il segnapunti-1 è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.1 sulle 10 maglie successive, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti-2 è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.2 su 1 maglia, A.3 sulle 40-40-40-48-48-48 maglie successive (5-5-5-6-6-6 ripetizioni in larghezza), lavorare A.4 su 1 maglia, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti-3 è tra queste 2 maglie), 1 gettato, lavorare A.1 sulle 10 maglie successive, aumentare 1 maglia per il raglan, 2 maglie diritto (il segnapunti-4 è tra queste 2 maglie), aumentare 1 maglia per il raglan, lavorare A.2 su 1 maglia, A.3 su 40-40-40-48-48-48 maglie (5-5-5-6-6-6 ripetizioni in larghezza), lavorare A.4 su 1 maglia e aumentare 1 maglia per il raglan. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare questo motivo e aumentare per il raglan ogni 2 giri (lavorare gli aumenti sulle maniche in A.1 e gli aumenti sul davanti/dietro come mostrato in A.2/A.4). Alla fine dei diagrammi A.2 e A.4, continuare con A.5 su A.2 e A.6 su A.4, lavorare gli aumenti rimasti sul corpo in A.1 (lavorare le trecce sullo stesso ferro in A.3 e A.5/A.6 per tutto il giro). Continuare ad aumentare per il raglan per un totale di 19-23-25-27-27-29 volte a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti = 264-296-312-344-344-360 maglie. Continuare ad aumentare ma ora solo sul corpo (cioè dopo i segnapunti 2 e 4 e prima dei segnapunti 3 e 1). Aumentare in questo modo 3-2-3-1-3-6 volte in totale; un totale di 19-23-25-27-27-29 volte sulle maniche e 22-25-28-28-30-35 volte sul corpo; 276-304-324-348-356-384 maglie. Continuare con il motivo ma senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 22-24-26-27-29-32 cm dal segnapunti al centro dietro. Dividere per il corpo e le maniche: 2 maglie diritto, mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-68 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-12-12 maglie a lato sotto la manica, lavorare 90-96-102-110-114-124 maglie come prima, mettere in sospeso le 48-56-60-64-64-68 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-12-12 maglie a lato sotto la manica, lavorare le ultime 88-94-100-108-112-122 maglie. Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 192-204-220-236-252-272 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo, al centro delle maglie avviate sotto ogni manica. Iniziare il giro all’altezza di un segnapunti e continuare in tondo con A.1 a ogni lato di A.5, A.3 e A.6. NOTA: A.1 non combacerà sempre sotto le maniche; 1 maglia diritto a ogni lato di entrambi i segnapunti e le altre maglie con il motivo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie all’altezza di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-12-8-8-8-12 cm per un totale di 3-3-4-4-4-3 volte = 180-192-204-220-236-260 maglie. Lavorare fino a quando il corpo misura 32-32-32-33-33-32 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 8-8-8-8-4-4 maglie in modo uniforme = 172-184-196-212-232-256 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere a coste con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 62-64-66-68-70-72 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 48-56-60-64-64-68 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 54-62-68-72-76-80 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica = inizio del giro. Continuare in tondo con il motivo A.1. A.1 non combacerà sempre, per cui lavorare 1 maglia diritto a ogni lato del segnapunti, aggiustare le maglie rimaste seguendo il motivo sulle maniche. Quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 7-4-3-3-2-2 cm per un totale di 6-9-11-12-14-15 volte = 42-44-46-48-48-50 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 43-42-40-40-38-36 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata. Mancano circa 5 cm). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 2-4-6-4-8-6 maglie in modo uniforme = 44-48-52-52-56-56 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 48-47-45-45-43-41 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. | |||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #creamwafersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 233-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.