Leena ha scritto:
Hei. Neuloessani lyhytrivien lisäyksiä, lisäyskohtiin jää ammottavat aukot, kuin tikapuut. Neulon ohjeen mukaisesti seuraavalla kerroksella lisätyt silmukat kiertäen, mutta tästä huolimatta joka reunassa on lisäysten kohdalla "tikapuut". Ommellaanko ne lopuksi piiloon, vai tuleeko lisäyskohdan olla ilman aukkoa? Lisätäänkö silmukka myös nurjalla kierroksella langankierrolla samoin, kuin oikealla? Kiitos!
28.04.2025 - 17:46
Maria Michela ha scritto:
Sto lavorando i ferri accorciati con gli aumenti per il raglan sul ferro a diritto e sul ferro a rovescio. Mi puoi spiegare in quale posizione fare gli aumentisul ferro a rovescio rispettto al gettato del ferro a diritto precedente? Grazie Maria Michela Belmuso
06.04.2025 - 22:52DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria Michela, gli aumenti sono sempre a ogni lato dei segnapunti. Buon lavoro!
12.04.2025 - 18:08
Tatiana ha scritto:
Do I read it wrong, or there is a mistake in explanation of increase (one time it say to increase for raglan every second round, another time it say, that increase for raglan every fourth round.. Quote: "Increase for raglan every 2nd round, but every 2nd increase is only on the front and back pieces (i.e. every 2nd round on the body and every 4th round on the sleeves, with alternately 4 and 8 increased stitches)."
12.01.2025 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Dear Tatiana, the instructions are correct. The raglan increases are worked every 2nd round. However, you won't be increasing on all sides on each raglan round; one time you only increase for the body (4 increases on the round) and another time you increase for both the body and the sleeves (8 increases on the round). So, since you alternate between them, you will work as follows: 1 normal round, 1 increase round for the body only, 1 normal round, 1 increase round for the body and sleeves. That is, you increase for the body on every increase round (every 2nd round) but for the sleeves only every other increase round (every 4th round). Happy knitting!
12.01.2025 - 22:41
Maie Hunger ha scritto:
Ich verstehen die " verkürzten Reihen" nicht. könnte man das etwas besser erklären?
06.01.2025 - 10:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hunger, die 1. Reihe beginnt bei der hinteren Mitte = Hinreihe und man wird 4 Maschen zunehmen (1 beidseitig von den 2 ersten Markierungen), dann wenden und die Rückreihe bis 3 Maschen nach der 4. Markierung stricken, gleichzeitig jeweils 1 Masche beidseitig jeder Markierung zunehmen (8 Zunahmen), wenden und so weiterstricken, dh immer 2 M am Ende der Reihe mehr stricken und gleichzeitig 1 M beidseitig jeder Markierung zunehmen (jeweils 8 Zunahmen), bei der letzten bzw 7. Reihe (Hinreihe) nehmen Sie nur bei der ersten 2 Markieurng der Reihe (4 Zunahmnen), so haben Sie jeweils 6 Mal bei jeder Markierung zugenommmen. Viel Spaß beim Stricken!
06.01.2025 - 14:52
Sylvia Choy Berntsson ha scritto:
How I got confused with the raglan guidance , any possibility to guide to get that started ?patterns 241-3: I am stuck and couldn’t continue
19.11.2024 - 21:40DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Choy Berntsson, you first increase for the raglan when working the neckline and short rows (see this video - but remember to work the increases the same way as explained in the pattern and not as in the video); then continue in the round increasing at each marker; then increase alternately 4 and 8 sts ie increase on every other round alternately for body only and as before for body and sleeves. Happy knitting!
20.11.2024 - 08:01
Joanna ha scritto:
Bardzo mi się podoba sweter 241| 3 ale mam problem ze skróconymi rzędami w tym wzorze. Korzystałam z porad na wideo ale nic mi nie pomogły. Nie zgadza mi się ilość dodanych oczek. Bardzo proszę o pomoc.
01.11.2024 - 18:11DROPS Design ha risposto:
Witaj Joanno, który rozmiar wykonujesz, w którym rzędzie rzędów skróconych jesteś i ile masz oczek na drucie?
02.11.2024 - 08:29
Ros ha scritto:
Buongiorno Se volessi avere lo sprone tondo (quindi no raglan) mantenendo l'alternanza dei colori, come potrei fare? Grazie
26.09.2024 - 17:06DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ros, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
28.09.2024 - 22:02
Ros ha scritto:
Buongiorno Se volessi avere lo sprone tondo (quindi no raglan) mantenendo l'alternanza dei colori, come potrei fare? Grazie
26.09.2024 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ros, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
28.09.2024 - 22:01
Liv ha scritto:
Leider verwirrt mich die Anleitung ab dem Halsausschnitt total. Ich soll an der hinteren Mitte beginnen- Ist das nicht genau da wo mein Faden nach dem Zusammenstricken ohnehin liegt? Im Video wird 2 Maschen vor dem dritten Marker begonnen. Wäre das hier dann nicht das Vorderteil? Entschuldigen Sie bitte, falls diese Frage für die meisten ganz klar ist. Ich bin blutige Anfängerin und das hier mein erster Versuch einen Raglan Pullover zu stricken.
07.09.2024 - 12:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Liv, die Runden beginnen in der hinteren Mitte genauso wie beim Video, aber in diesem Modell beginnen die Runden für die verkürzten Reihen immer noch bei der hinteren Mitte , dh wie bei diesem Video. Viel Spaß beim Stricken!
09.09.2024 - 09:32
Nieske ha scritto:
Verkorte raglan, ik snap wel bij recht het meerdere, maar bij de 2e toer ( averecht) gelijk weer meerdere. ? En hoe dan gedraaid insteken, met video kom ik er ook niet uit
01.09.2024 - 17:53
Watercolour Horizons Sweater#watercolourhorizonssweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maglia rasata, strisce e collo doppio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, il segnapunti è tra queste 2 maglie. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a ritorto sul ferro/giro successivo per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. STRISCE: Lavorare le strisce come segue: Avvio + collo + 15 cm dello sprone: colore 01 + colore 40 2 cm colore 01 + colore 07 10 cm colore 07 + colore 40 2 cm colore 07 + colore 41 10 cm colore 08 + colore 41 2 cm colore 08 + colore 40 Finire con il colore 41 + colore 40 ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. COLLO DOPPIO: Avviare 88-88-88-104-104-104 maglie con 1 capo del colore 01 e 1 capo del colore 40 DROPS Kid-Silk (2 capi), usando i ferri circolari n° 5 e 4 mm tenuti insieme. Eliminare il ferro n° 5 mm e tenere le maglie sui ferri circolari n° 4 mm (questo rende il bordo elastico). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e 1 maglia diritto. Quando il collo misura 12 cm, piegarlo a metà verso l’interno e lavorare un altro giro a coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla corrispettiva maglia sul bordo di avvio. Ora si ha un collo doppio. Misurare il lavoro da qui. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto, senza lavorare le maglie; i segnapunti verranno usati durante gli aumenti per il raglan. Inserire ogni segnapunti tra 2 maglie. Contare 12-12-12-16-16-16 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti, contare 24-24-24-32-32-32 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti, contare 20 maglie (manica), inserire 1 segnapunti. Rimangono 12-12-12-16-16-16 maglie (metà dietro). SCOLLATURA: Ora lavorare a ferri accorciati. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Iniziare al centro dietro: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare dopo aver lavorato 3 maglie dopo il 2° segnapunti. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 4: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 5: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 6: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare dopo aver lavorato 2 maglie dopo l’ultimo giro. FERRO 7: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), lavorare fino al centro dietro. Ora i ferri accorciati sono finiti e gli aumenti sono stati lavorati 6 volte per il raglan all’altezza di ogni segnapunti = 136-136-136-152-152-152 maglie. Continuare in tondo su tutte le maglie, dal centro dietro. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e leggere STRISCE! Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan come segue: aumentare ogni 2 giri (lavorare gli aumenti sul corpo ogni 2 giri e quelli sulle maniche ogni 4 giri, alternando 4 e 8 aumenti). Aumentare 18-22-26-26-30-30 volte sul corpo (9-11-13-13-15-15 volte sulle maniche). TAGLIE S, M e XXXL: Continuare ad aumentare per il raglan, ma solo sul corpo; gli aumenti sulle maniche sono finiti. Aumentare ogni 2 giri 2-1-4 volte. TUTTE LE TAGLIE: Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 26-29-32-32-36-40 volte sul corpo e 15-17-19-19-21-21 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Ci sono 252-272-292-308-332-348 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando lo sprone misura 20-22-24-24-28-32 cm, misurati dopo il collo e lungo il centro davanti. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 38-41-44-48-52-56 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 50-54-58-58-62-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 76-82-88-96-104-112 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 50-54-58-58-62-62 maglie successive per la manica, avviare 10-10-10-12-14-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-41-44-48-52-56 maglie (metà dietro). CORPO: = 172-184-196-216-236-256 maglie. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo per altri 18-18-18-20-18-16 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 36-40-44-48-52-56 maglie in modo uniforme = 208-224-240-264-288-312 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 50-54-58-58-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-10-10-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 60-64-68-70-76-78 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 10-10-10-12-14-16 maglie sotto la manica. Continuare a maglia rasata e strisce in tondo. Quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-3½-2½-2½-2-1½ cm per un totale di 6-8-9-10-11-11 volte = 48-48-50-50-54-56 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 37-36-35-34-31-28 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 8-8-10-10-10-12 maglie in modo uniforme = 56-56-60-60-64-68 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 45-44-43-42-39-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #watercolourhorizonssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.