Anitta ha scritto:
Når arbejdet måler 3 cm fra delingen, tages der 2 masker ind midt under ærmet – læs INDTAGNINGSTIPS. Tag ind således på hver 3.-2½.-2.-1½.-1.-1.cm totalt 10-11-13-16-17-18 gange = 56-60-60-60-68-72 masker. Strikker i str. L hvordan kan det blive 13 gange
08.03.2024 - 08:35DROPS Design ha risposto:
Hei Anitta. I str. L har du 86 masker. Når ermet måler 3 cm fra delingen felles det 2 masker = 84 masker = 1 . ermfelling. Så skal du felle 2 masker på hver 2. cm. Inkl 1. felling så skal det felles totalt 13 ganger. Ved 2. felling måler arbeidet 5 cm = 84 masker, 3. felling / 7cm / 82 masker, 4. felling / 9 cm/80 masker...... og ved 13. felling / 27 cm/ 60 masker. Strikk til arbeidet måler 31 cm fra delingen (eller ønsket lengde). mvh DROPS Design
11.03.2024 - 13:39
Antonella ha scritto:
Salve! Sto facendo la taglia S. Montando 100 maglie, con i 4 aumenti del primo giro A1 + tre volte gli 8 aumenti per il raglan mi troverei alla fine di A1 con 128 maglie, voi parlate invece di 132 maglie Dove sbaglio?.
02.03.2024 - 13:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Antonella, ha inserito i segnapunti NELLE maglie come indicato e non TRA le maglie? Buon lavoro!
02.03.2024 - 13:50
Liv Granli ha scritto:
Hei. Jeg strikker i str S og er kommet til det stedet i oppskriften : fortsett økningen til det er økt totalt 18-21-22-23-29-29 ganger. Med det garnet jeg strikker er det vanskelig å telle økninger. Mitt spørsmål er: hvor mange masker skal det være på pinnen når det er økt 18 ganger. Mvh Liv
24.02.2024 - 20:21DROPS Design ha risposto:
Hej Liv, du er nødt til at tælle dem, for det kommer an på hvor mange af de andre økninger du har lavet...
01.03.2024 - 14:23
Raffaella ha scritto:
Buongiorno nella spiegazione dello sprone c'è scritto di proseguire con A.4 (26 maglie) su A.1 , mi confermate che si tratta di refuso e che si prosegue con A2 (26 maglie) su A1? Grazie mille!
16.02.2024 - 23:57DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Raffaella, grazie per la segnalazione: abbiamo corretto il testo, è giusto A.2. Buon lavoro!
17.02.2024 - 13:21
Patricia ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas à quel endroit on augmente « 1fois sur 2 pour le devant et le dos seulement et tous les 4 tours pour les manches » J’ai mes 4 marqueurs qui sont de chaque côté des manches. Où augmenter ? Merci de votre réponse et bravo pour ce splendide modèle !
14.02.2024 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Patricia, vous augmentez pour le raglan aux mêmes endroits qu'avant, sauf que vous n'augmenterez d'abord que pour le devant et le dos (4 augmentations) 1 fois sur 2, autrement dit vous allez augmenter ainsi: *tous les 2 rangs: avant le 1er marqueur (demi-dos) + après le 2ème + avant le 3ème (devant) + après le 4ème marqueur (demi-dos, et tous les 4 rangs: de chaque côté de chaque marqueur*. Bon tricot!
15.02.2024 - 07:26
Elena ha scritto:
Buon giorno gli aumenti per il raglan che voi indicate ogni due giri, si intende che aumento il 1° giro dispari, poi no il 2°, no il 3° e al 4° eseguo gli aumenti ? se è così si aumenta sul giro pari (dietro) ? grazie
14.02.2024 - 08:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Elena, ogni 2 giri si intende 1 giro sì e 1 giro no. Buon lavoro!
15.02.2024 - 17:52
Elena ha scritto:
Buon giorno\r\nin questo modello ho montato 104 maglie per la taglia M, alla fine di A1 sono stati fatti 48 aumenti totali per raglan (8 aumenti per giro per 6 volte ) 104+48 = 152.\r\nvoi indicate a fine A1 136 maglie. Potete chiarirmi dove è l\'errore? \r\ngrazie Elena
31.01.2024 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Elena, sul 1° giro di A.1 dovrà aumentare 8 maglie per il raglan e 4 maglie per ogni A.1 (8 maglie totali). Sul 3° e 6° giro aumenterà 8 maglie per giro, per un totale di 16+8+8= 32 aumenti: 104+32=136 maglie. Buon lavoro!
03.02.2024 - 11:20
Bente Svebak ha scritto:
Hei, hvor mange nøster i Drops Kid-silk trenger jeg for å strikke denne genseren i størrelse M?
16.01.2024 - 12:05DROPS Design ha risposto:
Hej Bente, i str M skal du bruge 200 g = 8 nøster DROPS Kid-Silk (du strikker den i dobbelt garn) :)
16.01.2024 - 13:52
Bente Svebak ha scritto:
Hei, hvor mange nøster Drops Kid-Silk trenger jeg for å striukke denne genseren i størrelse M?
16.01.2024 - 12:04
Nadine ha scritto:
Bonjour, merci de m’écrire les 2 premières lignes du diagramme A1, je comprendrais quand faire les jeté du milieu et comment on passe de 22 à 26 mailles. D’autre part comment passer pour la taille 2 de 104 à 136 mailles après A1. Je compte 104 + 24 (augmentations raglan) + 4 (augmentations A1) = 132. Merci pour votre réponse.
10.01.2024 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nadine, les 4 augmentations du 1er rang de A.1 se font au milieu du diagramme (cf ovales noirs), autrement dit vous tricotez le 1er rang de A.1 ainsi: 2 m env, 1 m end, 1 jeté, 1 diminution, 1 m end, 2 m env, 1 m end, 1 jeté, 1 m end, 1 jeté, 2 m end, 1 jeté, 1 m end, 1 jeté, 1 m end, 2 m env, 1 m end, 1 jeté, 1 diminution, 1 m end, 2 m env = 22 m + 4 augm. = 26 m, et le 2ème tour: 2 m env, 4 m end, 2 m env, 10 m end, 2 m env, 4 m end, 2 m env. Bon tricot!
10.01.2024 - 16:19
Sweet Spring#sweetspringsweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, trecce e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-2 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo la maglia a maglia rasata (la maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, che viene lavorato a diritto ritorto sul giro successivo per evitare buchi. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso ALLO STESSO TEMPO aumentare le maglie per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. SPRONE: Avviare 100-104-108-112-116-120 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 1 segnapunti, misurare lo sprone da qui. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come descritto sotto, senza lavorare le maglie: Contare 13-14-15-16-17-18 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 26-28-30-32-34-36 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Rimangono 13-14-15-16-17-18 maglie (metà dietro). Continuare a maglia rasata sul davanti e cietro e A.1 (22 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN, in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri. Alla fine di A.1, ci sono 132-136-140-144-148-152 maglie. Lavorare A.2 (26 maglie) su A.1 e a maglia rasata sul corpo come prima. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare ad aumentare per il raglan per un totale di 18-21-22-23-29-29 volte su ogni lato di tutti e 4 i segnapunti. Continuare ad aumentare per il raglan ma ogni 2 aumenti aumentare solo sul corpo (4 maglie aumentate), cioè aumentare ogni 2 giri sul corpo e ogni 4 ferri sulle maniche). Aumentare in questo modo 6-6-6-8-6-8 volte sul corpo (3-3-3-4-3-4 colte sulla manica). Si aumenta per un totale di 24-27-28-31-35-37 volte sullo sprone e 21-24-25-27-32-33 volte sulle maniche. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 22-25-27-29-33-36 cm. Ci sono 288-316-328-352-392-408 maglie. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul ferro successivo come segue: Lavorare le prime 38-41-44-47-52-56 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 68-74-76-80-90-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-12-12-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 76-84-88-96-106-112 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 68-74-76-80-90-92 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-12-12-16 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 38-42-44-48-53-56 maglie (davanti). Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 168-184-196-216-236-256 maglie. Continuare in tondo a maglia rasata per altri 16-15-15-15-13-12 cm. Lavorare 1 giro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 36-40-48-52-52-56 maglie in modo uniforme = 204-224-244-268-288-312 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (2 maglie rovescio, 2 maglie diritto) per 8 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. MANICHE: Riportare le 68-74-76-80-90-92 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-12-12-16 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-108 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8-8-10-12-12-16 maglie sotto la manica e lasciare che segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni sotto la manica. Quando la manica misura 3 cm diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2½-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-17-18 volte = 56-60-60-60-68-72 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-32-31-29-26-23 cm dalla divisione o fino alla lunghezza desiderata. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 8 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 43-40-39-37-34-31 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetspringsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.