Martina Hegert ha scritto:
Hallo 🙋♀️, warum strickt man bei den verkürzten Reihen die Zunahme in Hin- und rückreihe, und den restlichen Raglanreihen nur in jeder 2. Reihe? Gruß Martina
18.04.2024 - 12:38DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hegert, die ersten Raglanzunahmen werden in jeder Reihe gestrickt, dann in jeder 2. Runde und endlich immer noch in jeder 2. Runde beim Rumpfteil und gleichzeitig in jeder 4. Runde bei den Ärmeln, so bekommt man das gewünschte Form. Viel Spaß beim Stricken!
18.04.2024 - 15:50
Martina Hegert ha scritto:
Hallöchen, mir ist aufgefallen, das bei den verkürzten Reihen in der Rückrunde auch glatt rechts gestrickt werden soll. Das ist aber meiner Meinung nach nicht richtig. Es muss doch in der Rückrunde links gestrickt werden. Gruß Martina Hegert
17.04.2024 - 13:16
Rosario ha scritto:
Cuántas madejas se necesita para hacer jersey de la talla L? Es muy bonito
28.03.2024 - 16:13DROPS Design ha risposto:
Hola Rosario, para la talla L necesitas 350gr del color 02 y 150g del color 10 de DROPS Soft Tweed. Cada ovillo son 50g así que necesitas 7 ovillos del color 02 y 3 del color 10.
31.03.2024 - 23:36
Zisa ha scritto:
J’ai craqué sur le modèle mais la laine Soft Tweed n’était pas en quantité suffisante, je l’ai réalisé en Sky et c’est un pur bonheur !
25.02.2024 - 21:12
Beate ha scritto:
Ich finde die Beschreibung sehr schlecht und komme damit nicht zurecht. Kann ich den Pullover nicht auch von unten nach oben stricken, so habe ich früher auch Pullover gestrickt. Schon bei der Raglanzunahme scheitere ich an Ihrer Beschreibung, wenn dann bräuchte ich einen Film der genau diese Anleitung beschreibt und nicht nur allgemein gehalten ist. Damit kann ich dann auch nichts anfangen, Leider kann ich ja die Wolle nicht mehr zurückschicken da ich sie bereits bezahlt habe
13.02.2024 - 22:26DROPS Design ha risposto:
Liebe Beate, unter Videos sowie Lektion finden Sie 1 Video und 1 Lektion, wo man zeigt, wie man einen Pullover von oben nach unten strickt, sicher kann das Ihnen helfen; hier finden Sie sonnst Anleitungen von unten nach oben. Viel Spaß beim stricken!
14.02.2024 - 08:15
Pia ha scritto:
Hej, vill sticka denna tröja i garnet Drops snow garn grupp E. Stickar ganska hårt? Tänkte sticka i st.L/XL .Hur skall jag göra? Lägga upp flera maskor ? Stickar med stickor 8 och 9 mm. Tacksam för svar.
10.02.2024 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Hej Pia. Du kan söka på tröjor till dam i garngrupp E, då får du upp många fina mönster som liknar detta som du kan sticka med DROPS Snow. Mvh DROPS Design
15.02.2024 - 13:41
Karolina ha scritto:
Hej! Mam 2 pytania. 1: linię reglanu mają tworzyć 2 czy 4 oczka? Nie wiem czy mam dodawać oczko na reglan dwa oczka przed/za markerem czy jedno oczko przed/za. 2: w 1. rzędzie skróconym- te trzy oczka, za którymi mam obrócić na drugą stronę liczyć razem z nowo dodanym oczkiem na reglan? Z góry dziękuję za odpowiedź!
07.02.2024 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Witaj Karolino, 1. linię reglanu tworzą 2 oczka. Dodajesz oczka na reglany przed/za tymi 2 oczkami. 2. kolejny rząd skrócony jest liczony razem z poprzednio dodanym oczkiem na reglan. Pozdrawiamy i życzymy miłej pracy!
07.02.2024 - 11:36
Beate ha scritto:
Bei der Maschenprobe habe ich festgestellt, dass ich Nadelstärke 3,5 brauche um auf die 10x10 cm zu kommen. Soll ich dann den ganzen Pullover in 3,5 stricken oder das Halsbündchen in 3? Bei Ihrer Erklärung über die Maschenprobe habe ich das auch das 1. Mal verstanden, wie das mit den Maschen und der Stärke gemeint ist. Danke.
28.01.2024 - 10:41DROPS Design ha risposto:
Liebe Beate, sollten Sie die 20 Maschen x 26 Reihen mit den Nadeln Nr 3 bekommen, dann benutzen Sie kleinere Nadeln für das Bündchen, 1 Halbe Nummer oder 1 Nummer unten: 2 oder 2,5. Viel Spaß beim stricken!
29.01.2024 - 12:13
Beate ha scritto:
Nach Durchsicht der Anleitung wurde nur einmal erwähnt, welche Länge der Rundstricknadel ich verwenden soll. Leider danach nicht mehr. Warum fehlt diese Angabe? So komme ich nicht zurecht. Ist das ein Pullover für Anfänger oder Fortgeschrittene?
31.12.2023 - 16:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Beate, benutzen Sie die passende Länge zu der Maschenanzahl, dh am Anfang beginnen Sie mit der kürzeren Nadeln, und wenn es zuviele Maschen sind, stricken Sie mit der längeren. Viel Spaß beim stricken!
02.01.2024 - 11:11
Hélène ha scritto:
Je n’arrive pas à 40 mailles au début quand on place les marqueurs! J’arrive à 39 mailles! La quarantième maille est au tout début avant le premier marqueur.
11.12.2023 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Hélène, en taille XXL, vous devez placer les marqueurs ainsi: 20 mailles, 1 marqueur, 40 mailles, 1 marqueur, 20 mailles, 1 marqueur, 40 mailles = 20+40+20+40=120 mailles. Bon tricot!
12.12.2023 - 08:54
Marina Del Rey#marinadelreysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Soft Tweed. Lavorato dall’alto in basso con raglan, strisce e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 239-5 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 2 maglie in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche, il segnapunti è tra queste 2 maglie. Dal diritto del lavoro: AUMENTARE 1 MAGLIA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. AUMENTARE 1 MAGLIA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Dal rovescio del lavoro: AUMENTARE 1 MAGLIA PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo dietro tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. AUMENTARE 1 MAGLIA DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo davanti tra 2 maglie del giro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. STRISCE: Quando il lavoro misura 7-8-8-8-8-9 cm dalle coste (misurati al centro davanti), lavorare a strisce come segue: * 2 cm con il colore denim jeans, 3½ cm con il colore marzapane *, lavorare *-* fino a quando sono state lavorate 8-8-8-9-9-9 strisce con il colore denim jeans sul corpo/maniche. Poi continuare come descritto nel testo. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------ INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo, fino allo spacco, poi finire il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO: Avviare 104-104-112-112-120-128 maglie con i ferri circolari corti n° 3,5 mm e il colore marzapane DROPS Soft Tweed. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Inserire 4 segnapunti, senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie come segue. Contare 1 maglia e inserire qui il segnapunti-1, contare 20 maglia e inserire qui il segnapunti-2, contare 32-32-36-36-40-44 maglia e inserire qui il segnapunti-3, contare 20 maglie e inserire qui il segnapunti-4, ci sono 32-32-36-36-40-44 maglie tra il segnapunti-4 e il segnapunti-1. SCOLLATURA: Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare la scollatura a ferri accorciati come segue: FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare a diritto e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo il segnapunti-2. FERRO 2 (rovescio del lavoro): lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 3 maglie dopo l’ultimo segnapunti. FERRO 3: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro precedente. FERRO 4: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro precedente. FERRO 5: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro precedente. FERRO 6: lavorare a rovescio e aumentare per il raglan a ogni lato di tutti i segnapunti (8 aumenti), girare quando sono state lavorate 2 maglie dopo il giro precedente. FERRO 7: lavorare a diritto e aumentare per il raglan a ogni lato dei primi 2 segnapunti (4 aumenti), girare e lavorare fino a 1 maglia prima del 1° segnapunti (inizio del giro). I ferri accorciati sono finiti e sono gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 6 volte all’altezza di ogni segnapunti = 152-152-160-160-168-176 maglie. Continuare in tondo su tutte le maglie. SPRONE: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e leggere STRISCE! Continuare a maglia rasata e aumentare per il raglan come segue: aumentare ogni 2 giri fino a quando si aumenta altre 7-11-12-12-10-10 volte sul corpo e sulle maniche = 208-240-256-256-248-256 maglie. Continuare ad aumentare ogni 2 giri ma lavorare ogni 2° aumento solo sul corpo; cioè ogni 2 giri sul corpo e ogni 4 giri sulle maniche, in modo alternato 4 e 8 aumenti. Aumentare in questo modo 16-16-16-20-26-30 volte sul corpo (8-8-8-10-13-15 volte sulle maniche). Gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 29-33-34-38-42-46 volte sul corpo e 21-25-26-28-29-31 volte sulle maniche (compresi gli aumenti sui ferri accorciati). Alla fine dell’ultimo aumento ci sono 304-336-352-376-404-436 maglie (90-98-104-112-124-136 maglie tra i segnapunti sul davanti/dietro e 62-70-72-76-78-82 maglie tra i segnapunti sulle maniche). Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 21-23-24-25-28-31 cm, misurati al centro davanti dopo le coste sul collo. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare fino al segnapunti-1 e iniziare il giro qui, mettere in sospeso le prime 62-70-72-76-78-82 maglie senza lavorarle (manica), avviare 10-10-12-12-14-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 90-98-104-112-124-136 maglie (davanti), mettere in sospeso le 62-70-72-76-78-82 maglie successive senza lavorarle (manica), avviare 10-10-12-12-14-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 90-98-104-112-124-136 maglie (dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 200-216-232-248-276-300 maglie. Lavorare le prime 5-5-6-6-7-7 maglie avviate sotto la manica; il giro inizia qui. Continuare a strisce e maglia rasata. Quando le strisce sono finite lavorare con il colore marzapane. Quando il corpo misura 17-17-18-19-18-17 cm dividerlo per lo spacco a ogni lato. Mettere le ultime 100-108-116-124-138-150 maglie in sospeso (dietro). DAVANTI: Lavorare a maglia rasata in piano con 2 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la descrizione sopra. Quando lo spacco misura 10 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 10-10-14-14-16-16 maglie in modo uniforme (non aumentare sulle maglie di vivagno) = 110-118-130-138-154-166 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare a coste come segue (iniziando dal rovescio del lavoro): 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie di vivagno a maglia rasata. Continuare queste coste in piano per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. DIETRO: Riportare le 100-108-116-124-138-150 maglie in sospeso sui ferri circolari n° 4,5 mm e lavorare nello stesso modo del davanti – ricordarsi di passare ai ferri n° 3,5 mm prima di lavorare le coste. MANICHE: Riportare le 62-70-72-76-78-82 maglie a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle nuove maglie avviate sotto la manica = 72-80-84-88-92-96 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a strisce e maglia rasata in tondo. Alla fine delle strisce continuare con il colore marzapane. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 4 cm diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-2-2-1½-1-1 cm per un totale di 8-11-12-13-14-15 volte = 56-58-60-62-64-66 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 31-30-29-29-26-23 cm dalla divisione (mancano circa 11 cm). Passare al colore denim jeans e lavorare 3 giri a maglia rasata, aumentando 20-22-20-22-24-26 maglie in modo uniforme sull’ultimo giro = 76-80-80-84-88-92 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3,5 mm e al colore marzapane. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 10 cm. Passare al colore denim jeans e lavorare un altro cm a coste. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 42-41-40-40-37-34 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #marinadelreysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.