Arja Classon ha scritto:
I beskrivningen framgår inte när men byter rundstickar till 80 cm
15.02.2024 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Hej Arja. Du byter till rundsticka 80 när du inte längre får plats med alla maskor på den korta rundstickan. Mvh DROPS Design
16.02.2024 - 08:18
Ute ha scritto:
Hi, die Verteilung der Markierer bei 104 Maschen in der Passe müsste so aussehen: 19+14+38+14+19=104 LG Ute
04.02.2024 - 12:51
Erica ha scritto:
Hei! Er litt usikker når det gjelder strikkepinnener. Er det smart å bruke tre, aluminium eller bjørk? Når jeg skal bestille settpinner er det bare aluminium, messing og bjørk som har både str 4 og 5,5. Mens på rundpinnene er det bare aluminium og messing som har str 4 og 5,5. Og må man bruke Drops sitt merke? Som student er det litt dyrt.
01.02.2024 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Hei Erica, Typen pinne er avhengig av hva du synes er behagelig å strikke med. Og du kan selvfølgelig kjøpe andre pinner enn Drops pinner. Du kan sikkert få råd og veiledning, og prøve pinner, på din lokal hobbybuttikk. God fornøyelse!
02.02.2024 - 08:09
Esther ha scritto:
¿Qué tipo de aumento hay que utilizar cuando estás terminando la manga y hay que hacer unos aumentos repartidos antes de hacer el elástico?
11.01.2024 - 12:53
Daniela ha scritto:
Buongiorno, credo che ci sia qualche passaggio. Sbagliato. Ho iniziato il maglione per la taglia L. Dopo aver terminato il Raglan, e diviso il lavoro e messo in sospeso il numero di maglie scritte. Ho provato a vedere come stava procedendo il lavoro. Tensione giusta, numeri giusti, maglie corrette.... Eppure è completamente sformato. La parte davanti non è proporzionata. Forse sarò io ... Ma credo che sia da rivedere i passaggi. Io credo che dovrò smontare tutto e amen.
11.01.2024 - 12:52
Annette Schmitt ha scritto:
Ok, in der 3. Größe 104 Maschen und eine Größe mehr 100 Maschen. Für mich unlogisch. Bin jetzt fertig mit dem Bund unten. Er rollt sich nach oben.....
25.12.2023 - 23:06
Annette Schmitt ha scritto:
Leider ist der Fehler in der Anleitung noch immer nicht korrigiert: Die Zunehmen bei der Passe lauten: 92-96-104(!)-100-104-110 statt 92-96-98(!)-100-104-110 Ist mir erst nicht aufgefallen und auch ich musste wieder aufziehen.
20.12.2023 - 16:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schmitt, ich misverstehe vielleicht Ihre Frage, aber in 3. Größe hat man 87 Maschen un ddann wird man 17 Maschen regemäßig verteilt zunehmen, so sind es 87+17=104 Maschen. Viel Spaß beim stricken!
21.12.2023 - 08:43
Dina Wedeby ha scritto:
Kan man bruge en rundpind til ærmerne i stedet for strømpepinde?
28.11.2023 - 09:03DROPS Design ha risposto:
Hej Dina, ja men det er ikke sikkert at du kan få maskerne til at nå rundt, hvis du kun har 40 masker (i den mindste størrelse) til sidst :)
28.11.2023 - 11:01
Cristina Monti ha scritto:
Come raccogliere i punti sospesi delle maniche
15.11.2023 - 11:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, questo video le può essere di aiuto. Buon lavoro!
16.11.2023 - 20:55
Dominique ha scritto:
Bonjour, j'aimerai savoir si je peux, pour ce modèle ci, tricoter le col tel qu'il est prévu pour la taille XXL (93 mailles au montage) et à partir du tricot de l'empiècement (104 mailles) tricoter le reste du pull en taille L (puisque l'empiècement dans les deux tailles démarre avec 104 mailles). Merci pour votre réponse et bonne journée
09.11.2023 - 12:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Dominique, si vous montez plus de mailles qu'indiqué, votre encolure sera plus large (peut-être qu'il vous faudra un peu plus de laine aussi), si c'est ce que souhaité, pourquoi pas, mais pensez à essayer avant de continuer, vous serez ainsi plus sûre que cela vous convient. Si c'est une question d'échantillon, notez que les explications sont valables uniquement pour le nombre de mailles et de rangs indiqués, si votre échantillon est différent, il vous faudra également recalculer en fonction de vos mesures. Bon tricot!
09.11.2023 - 15:52
Foggy Autumn#foggyautumnsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso, con raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-34 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare per il raglan a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: lavorare fino alla maglia con il segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto la maglia con il segnapunti, 1 gettato (= 8 aumenti). Sul giro successivo lavorare i gettati come segue: PRIMA della maglia con il segnapunti: passare il gettato sul ferro destro come per lavorarlo a diritto, riportarlo sul ferro sinistro nell’altro senso (a ritorto), lavorare il gettato a diritto (a ritorto rispetto alla maglia con il segnapunti). DOPO la maglia con il segnapunti: Lavorare il gettato a diritto ritorto (a ritorto rispetto alla maglia con il segnapunti). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 78-81-87-90-93-96 maglie con DROPS Air usando 2 ferri circolari, n° 4 e 5,5 mm, tenuti insieme. Eliminare un ferro n° 5,5 mm e lavorare con i ferri circolari n° 4 mm (in questo modo si otterrà un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 9 cm. Ora piegare il collo a metà verso l’interno e sul giro successivo, lavorando a maglia rasata, lavorare ogni 2° maglia insieme a diritto a ogni 2° maglia del bordo di avvio. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare 1 giro diritto e aumentare 14-15-17-10-11-14 maglie in modo uniforme = 92-96-104-100-104-110 maglie. Inserire 4 segnapunti (senza lavorare le maglie) come segue: Contare 15-16-18-17-18-19 maglie (metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 30-32-36-34-36-39 maglie (davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 14 maglie (manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva. Ci sono 15-16-18-17-18-20 maglie dopo l’ultima maglia con il segnapunti (metà dietro). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra, ogni 2 giri per 17-19-20-24-26-27 volte = 228-248-264-292-312-326 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando lo sprone misura 20-22-24-25-27-29 cm. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 34-37-39-43-47-49 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare 68-74-78-86-94-99 maglie, mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-64 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-12 maglie sotto la manica, lavorare le ultime 34-37-39-43-47-50 maglie. CORPO: = 152-164-176-192-212-222 maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per altri 24-24-24-25-25-25 cm. Ora aumentare 13-13-16-18-19-21 maglie in modo uniforme sul giro successivo = 165-177-192-210-231-243 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste (1 maglia diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm, dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-50-54-60-62-64 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4½-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 7-8-10-13-14-14 volte = 40-42-44-44-46-48 maglie. Quando la manica misura 34-33-31-31-29-28 cm dalla divisione, aumentare 5-6-7-7-5-6 maglie in modo uniforme = 45-48-51-51-51-54 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie rovescio, 1 maglia diritto) per 8 cm. Intrecciare. La manica misura circa 42-41-39-39-37-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #foggyautumnsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-34
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.