Annie Pang ha scritto:
I have completed folding the double neck. I want to start the yoke. However I seem to be on the WRONG side and not the right side. Have I done something incorrectly?
22.06.2023 - 11:43
Lorena Maria Virlinzi ha scritto:
Gratitudine per il vostro servizio di commenti e spiegazioni: questo sito è veramente eccellente. Però mi permetto di suggerirvi di correggere le spiegazioni indicando chiaramente che gli unici aumenti, dopo lo sprone, sono quelli del raglan e anche spiegando che nel conteggio del davanti sono inserite anche le 7 maglie del bordo. In questo modo credo che tutto sarebbe più chiaro e ricevereste anche meno domande. Adesso è tutto chiaro anche per me dopo aver scucito posso procedere
19.04.2023 - 10:39
Lorena Maria Virlinzi ha scritto:
Buongiorno credo di aver capito come procedere, anche se non era specificato nella spiegazione che bisogna aumentare 2 maglie sia per le maniche sia per il dietro con il numero di volte poi specificato. Però questo non mi torna per il davanti perché si dice che alla fine ci sono 61 maglie -16 che erano nello sprone ne restano 45: come raggiungo 45 maglie? Su 38 volte di aumento (31+7) non mi è chiaro perché il numero non è divisibile in modo esatto, grazie
18.04.2023 - 08:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lorena, ha contato le 7 maglie del bordo sul davanti? Buon lavoro!
18.04.2023 - 22:25
Lorena Maria Virlinzi ha scritto:
Buonasera mi riferisco alla taglia L. Ho fatto tutti i conti e ho capito che si chiede di aumentare 2 maglie per le volte indicate sia per le maniche sia per il dietro, ma facendo tutti i conti coincidono per il dietro e le maniche, ma non riesco a spiegarmi come si possono it tenere 61 maglie per ciascuno dei due davanti sono dei numeri non divisibili per i giri di aumento 31 e 7 (38) 🤔🤔🤔 grazie
17.04.2023 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lorena, per il davanti parte da 16 maglie e ne aumenta 38 con il raglan + 7 maglie per il bordo = 61 maglie totali. Buon lavoro!
18.04.2023 - 22:25
Lorena Maria Virlinzi ha scritto:
Buonasera a me non tornano i conti con gli aumenti: se bisogna continuare ad aumentare come indicato nella spiegazione dello sprone per esempio nelle maniche aumentando 10 × 6 =60; 4x 15 =84 più 14 totale 138 e non 64 🤔🤔🤔🤔 perché non avete fatto uno schema per gli aumenti? Faccio riferimento a misura L grazie 🙏
16.04.2023 - 23:27DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lorena, per il davanti aumenta 38 maglie con il raglan arrivando a 61 maglie e per le maniche aumenta 50 maglie arrivando a 64 maglie. Buon lavoro!
18.04.2023 - 22:27
Ingela Larsson ha scritto:
Jag får inte största storleken xxxl att stämma med maskantalet vid uppdelningen på ok. Räknat både framlänges och baklänges. För mig fattas det 4 m på sista framstycket, på första varvet, på oket.
29.03.2023 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Hej Ingela, Du har 582 masker (sætter 118x2 på en tråd): Strikker 7+ 83 + slår 16 nye op +166 + slår 16 nye op + 83+ 7 = 378 masker :)
13.04.2023 - 09:46
Mary McLeod ha scritto:
Thank you for your reply. I am as wise as ever. What does, "work A.2 over A.1." mean? I know A1 and A2 are the diagrams, but I don't understand what "work A.2 over A.1." means. I also have no idea what the "increase rhythm" means. How do I know, from the pattern, exactly when to increase and by how much?
27.02.2023 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McLeod, after the 8 rows in A.1 are done, work A.2 instead of A.1 and repeat A.2 in height. You should increase for the raglan on sleeve and on body but you will have to increase sometimes 8 sts (body + sleeves) or only 4 sts (for ex in size S you incrase for body 24 times on every other round but only 10 times on every other round on sleeve then you will increase on sleeve on every 4th round, this means you continue increasing on body until you have increased 24 times on every other round (48 rounds in total) while you increase every other time for sleeve after the first 10 times. The number of increases and stitches will depend with the size you are working. Happy knitting!
28.02.2023 - 10:25
Mary McLeod ha scritto:
Are we supposed to follow the directions for the yoke, plus the raglan increases at the same time, to the point where we separate the sleeves? This pattern is very hard to make sense of, it reads as though written for the writer and not for the ignorant. I'd be thankful for some help in knowing how to proceed after the written instructions labelled 'yoke'. Thank you.
27.02.2023 - 06:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs McLeod, start working yoke as explained, then after you have worked the increase row from RS and the return row from WS start to increase for raglan, at the same time work A.2 over A.1. The increases for raglan will be worked at a different rythm on body/sleeves this means you might have to increase 8 sts (both body and sleeves) or only 4 sts (body only on every 2nd row while you have to increase on every 4th row on sleeves). Happy knitting!
27.02.2023 - 11:13
Marie Jeanne Custers ha scritto:
Hallo, Super tevreden met breipatroon.Duidelijke uitleg! Heb het vest gewassen,handwas zoals in voorschrift.Was eerst mooi strak en elastisch,maar na het wassen iets uitgeleurd.Kan ik het terug strakker krijgen, Groetjes
20.01.2023 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Dag Marie Jeanne,
Het komt vrij precies met het wassen van Merinogarens en het lubbert inderdaad snel uit. Ga niet wringen en laat het kledingstuk niet in het water staan. Laat het plat drogen. Probeer een volgende keer tussen een paar handdoeken te laten drogen, waarbij je het kledingstuk in de juiste vorm/afmetingen neerlegt (dus zeker niet aan trekken!)
22.01.2023 - 17:41
EGRON PASCALE ha scritto:
Bonjour, Je tricote la taille L et j'ai terminé l'empiècement. Je n'ai pas les 290 mailles dont vous parlez mais 262 mailles soit une différence de 28 mailles. J'ai refait le calcul : 7 + 62 + 124 + 62 + 7 et je trouve bien 262, pas 290. A priori, il y a aussi une différence pour toutes les tailles, 24 mailles pour la taille S par exemple. Pouvez-vous m'expliquer ? Merci, Pascale
13.12.2022 - 13:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Egron, il manque les 14 mailles à monter sous chacune des manches, vous devez avoir: 7+62 (devant gauche) + 14 m (sous manche gauche) + 124 m (dos) + 14 m (sous manche droite) + 62 m + 7 (devant droit), ainsi vous avez bien: 7+62+14+124+14+62+7= 290 mailles. En taille S, on va monter seulement 12 m sous chaque manche - soit 2 x 12 = 24 mailles. Bon tricot!
13.12.2022 - 13:46
Sage Twist Cardigan#sagetwistcardigan |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan, collo doppio e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-32 |
|||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di A.1/A.2, dal diritto del lavoro, facendo 1 gettato. Lavorare i gettati come segue dal rovescio del lavoro: PRIMA DI A.1/A.2: Lavorare il gettato a rovescio nel filo dietro. La maglia è allineata verso destra. DOPO A.1/A.2: Prendere il gettato dal ferro sinistro, poi rimetterlo sul ferro a ritorto (inserire il ferro sinistro nel filo dietro quando lo si riposiziona). Lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti. La maglia è ritorta verso sinistra. Lavorare quindi le nuove maglie a maglia rasata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola appena dopo il collo. Poi lavorare le altre 5-5-5-6-6-6 asole a circa 8½-9-9½-8-8½-9 cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo, lo sprone e il corpo in piano con i ferri circolari e dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta. COLLO DOPPIO: Avviare 122-130-130-138-138-142 maglie con DROPS Baby Merino, usando i ferri circolari corti n° 3 mm e 2,5 mm tenute insieme. Eliminare il ferro n° 3 mm tenendo le maglie sui ferri n° 2,5 mm (questo permette un bordo di avvio elastico). Lavorare a coste come segue per le diverse taglie: TAGLIE S, XL e XXL: 2 maglie rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* e finire con 2 maglie rovescio. TAGLIE M, L e XXXL: 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* e finire con 2 maglie diritto. Lavorare queste in piano per 4½ cm. Sui 2 ferri successivi avviare 7 maglie alla fine di ogni ferro = 136-144-144-152-152-156 maglie. Continuare le coste, con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato, fino a quando il collo misura 9 cm dal bordo di avvio, aggiustare in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Piegare il collo a metà verso l’interno e lavorare un altro ferro di coste, lavorando ogni 2° maglia insieme alla sua corrispondente sul bordo di avvio. Ora si ha un collo doppio. Misurare lo sprone da qui. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro (con i bordi davanti come prima). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare e aumentare come segue dal diritto del lavoro: 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata e aumentare 2-1-2-1-2-3 maglie in modo uniforme sulle 12-14-14-16-16-18 maglie successive (14-15-16-17-18-21 maglie sul davanti), A.1, lavorare a maglia rasata e aumentare 4 maglie in modo uniforme sulle 10 maglie successive (14 maglie sulla manica), A.1, lavorare a maglia rasata e aumentare 6-4-6-4-6-8 maglie in modo uniforme sulle 22-26-26-30-30-34 maglie successive (28-30-32-34-36-42 maglie sul dietro), A.1, lavorare a maglia rasata e aumentare 4 maglie in modo uniforme sulle 10 maglie successive (14 maglie sulla manica), A.1, lavorare a maglia rasata e aumentare 2-1-2-1-2-3 maglie in modo uniforme sulle 12-14-14-16-16-18 maglie successive (14-15-16-17-18-21 maglie sul davanti) e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio - NOTA! Ora lavorare la 1° ASOLA – leggere la descrizione sopra = 162-166-170-174-178-190 maglie. Lavorare il motivo dal rovescio del lavoro. Leggere la sezione seguente prima di continuare! Leggere RAGLAN nelle spiegazioni sopra e iniziare ad aumentare sul ferro successivo dal diritto del lavoro. ALLO STESSO TEMPO, alla fine del diagramma A.1, continuare con A.2 su A.1. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in modo diverso sulle maniche e sul corpo: MANICHE: Aumentare ogni 2 ferri 10-12-10-20-30-40 volte, poi ogni 4 ferri 10-12-15-12-9-4 volte. DAVANTI/DIETRO: Aumentare ogni 2 ferri 24-27-31-40-49-54 volte, poi ogni 4 ferri 7-8-7-3-0-0 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 366-402-422-474-530-582 maglie. Tra ogni A.2 ci sono 54-62-64-78-92-102 maglie su ogni manica, 90-100-108-120-134-150 maglie sul dietro e 52-57-61-67-74-82 maglie su ogni davanti. Continuare a maglia rasata, bordi a maglia legaccio e A.2 senza aumenti e senza trecce (solo diritto e rovescio come mostrato nel diagramma) fino a quando lo sprone misura 25-27-28-30-32-34 cm dal collo. Dividere il lavoro per il corpo e le maniche dal diritto del lavoro come segue: lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, lavorare 53-58-62-68-75-83 diritto (fino al centro di A.2), mettere in sospeso le 70-78-80-94-108-118 maglie successive senza lavorarle, avviare 12-12-14-14-16-16 maglie sotto la manica, lavorare 106-116-124-136-150-166 maglie diritto (dietro), mettere in sospeso le 70-78-80-94-108-118 maglie successive senza lavorarle, avviare 12-12-14-14-16-16 maglie sotto la manica, lavorare 53-58-62-68-75-83 maglie diritto e maglie per il bordo a maglia legaccio. Finire il corpo e le maniche in modo separato, e ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 250-270-290-314-346-378 maglie. Continuare a maglia rasata e 7 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato per altri 19-19-20-20-20-20 cm o fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 4 cm). Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 14-18-22-26-26-30 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 264-288-312-340-372-408 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare a coste dal diritto del lavoro per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, XL e XXL: Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. TAGLIE M, L e XXXL: Lavorare 7 maglie per il bordo a maglia legaccio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* e finire con 7 maglie per il bordo a maglia legaccio. TUTTE LE TAGLIE: Lavorare queste coste per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il cardigan misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 70-78-80-94-108-118 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 12-12-14-14-16-16 maglie avviate sotto la manica = 82-90-94-108-124-134 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI e lavorare a maglia rasata in tondo per 4-4-4-4-2-2 cm. Ora diminuire come segue per le diverse taglie: TAGLIE S, M, L, XL e XXL: Diminuire ogni 2½-2-1½-1-1 cm 12-15-16-21-28 volte. TAGLIA XXXL: Diminuire in modo alternato ogni ½ cm e 1 cm 32 volte. TUTTE LE TAGLIE: = 58-60-62-66-68-70 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 36-34-34-32-31-30 cm o fino alla lunghezza desiderata (mancano circa 4 cm). Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 10-8-10-6-8-10 maglie in modo uniforme = 68-68-72-72-76-80 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sagetwistcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.