Louise ha scritto:
Met meerderen van lijf en mouwen: Moet ik eerst lijfmeerderingen (24) breien en daarna de 11 meerderingen voor de mouwen of gaat dit gelijktijdig?
05.01.2025 - 14:55DROPS Design ha risposto:
Dag Louise,
Het aantal keren dat je meerdert op het lijf en de mouwen is verschillend en ook de interval is verschillend, maar je start het meerderen wel tegelijkertijd op de mouwen en het lijf.
08.01.2025 - 13:45
Anne ha scritto:
Wenn die Passe fertig ist, muss dann nicht erst das halbe Rückenteil gestrickt werden bevor man die Maschen für den Arm still legt. Das ist irgendwie verwirrend erklärt...
07.12.2024 - 12:29DROPS Design ha risposto:
Liebe Anne, bei diesem Modell begannen die Runden mit der Raglanmaschen vor dem 1. Ärmel (= vor dem rechten Ärmel), so bei der Verteilung werden die ersten Maschen für den Ärmel stillgelegt. Viel Spaß beim Stricken!
09.12.2024 - 08:18
Patsy Violaris ha scritto:
Hello, I’m using Sky as recommended for this project. From my swatches I’ve discovered that I need a 5 mm needle to achieve the desired gauge. Is that ok? On most other yarns I’m usually correct for the recommended needles. Regards Patsy
03.12.2024 - 17:58DROPS Design ha risposto:
Dear Patsy, DROPS Sky is quite elastic and light so it's a bit different from other yarns. You could try working a larger part of the sweater with the recommended needle; maybe once you get used to the thread's elasticity you can adjust your gauge to that of the pattern. Otherwise, if the gauge remains as before, you can then change to the 5mm needles as you previously calculated. Happy knitting!
08.12.2024 - 00:15
Agnieszka ha scritto:
Witam, Czy przy robieniu karczku po dodaniu pierwszego oczka na reglan przerabiamy oczko prawe czy lewe? Wg mnie ze wzoru wynika, że lewe ale podczas robienia dalszych okrążeń nie pokrywają mi się kolumny lewych oczek z lewymi i prawych z prawymi.
02.10.2024 - 21:47DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, zacznij tak aby oczka się pokrywały, jak na zdjęciu. Po przerobieniu kilku okrążeń wzór będzie już ładnie widoczny i nic nie będzie się mylić, Pozdrawiamy!
04.10.2024 - 11:39
Gaby ha scritto:
Hallo, vielen Dank für die ganzen Anleitungen. Leider ist hier die Schriftgröße mit 9 Punkten im PDF sehr klein. Auf A3 ausdrucken ginge natürlich, aber dann lässt sich das schlecht in die Tasche stecken. ;) Nur als Hinweis. Viele Grüße
11.09.2024 - 19:46
DsMarina ha scritto:
Xyz
08.07.2024 - 20:25
Andrea Veth ha scritto:
Hallo, was mir nicht ganz klar ist, werden die Zunahmen an Rumpf und Ärmeln nacheinander gestrickt oder zusammen? Liebe Grüße A. Veth
29.03.2024 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Veth, die Raglanzunahmen werden gleichzeitig gestrickt, es wird zuerst in jeder 2. Runde zugenommen (8 Zunahmen) und danach am einen unterschiedlichen Rythmus: abwechslungsweise 4 Maschen (nur Rumpfteil) und 8 Maschen (Rumpfteil + Ärmel) zugenommen. Viel Spaß beim Stricken!
02.04.2024 - 14:20
Carola Kaandorp ha scritto:
Ik heb een vraag over het meerderen vanaf 208 steken (large), verschillend voor lijf en mouwen. Ik begrijp meerderen voor het lijf elke 2e naald, dus in naald 1, 3, 5, 7, 9, 11, …, 39, 41, 43 (22x). En meerderen voor de mouwen elke 4e naald, dus in naald 3, 7, 11, … 35, 39 (10x). Dan zijn er afwisselend 4 en 8 meerderingen vanaf naald 1 (+4 steken) tot en met naald 41 (+4) en daarna in naald 43 alweer +4. De reeks is dus niet 4-[8-4]-8-4, maar 4-[8-4-]8-4-4. Klopt dat?
19.12.2023 - 16:30DROPS Design ha risposto:
Dag Carola,
Vanaf het punt dat je verschillend meerdert voor het lijf en de mouwen, meerder je voor maat L nog 22 keer op het lijf en nog 10 keer op de mouwen. Als je met de mouwen klaar bent, dan moet je voor het lijf inderdaad nog 2 keer meerderen, dus eindigt de reeks inderdaad met -4-4.
20.12.2023 - 18:55
Alex ha scritto:
Jeżeli potrzebuję rozmiaru XXS to w jaki sposób powinnam zmniejszyć liczbę oczek dla poszczególnych elementów swetra?
07.12.2023 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Witaj Alex, niestety nie jesteśmy w stanie dopasować naszych wzorów do indywidualnych wymagań. Zalecamy zwrócenie się do sklepu, w którym kupujesz włóczkę, tam na pewno uzyskać pomoc. Pozdrawiamy!
07.12.2023 - 15:18
Mc Cransac ha scritto:
Bonjour, peut-on tricoter ce modèle en soft tweed ? merci
07.11.2023 - 21:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Cransac, tout à fait car les 2 laines sont du même groupe, utilisez notre convertisseur pour calculer la nouvelle quantité correspondante. Bon tricot!
08.11.2023 - 08:09
Warm Blush#warmblushsweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, raglan e coste spezzate. Taglie: S - XXXL
DROPS 235-6 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia prima/dopo 1 maglia a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il davanti/dietro e le maniche. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare la maglia con il segnapunti, prendere il filo tra la maglia con il segnapunti e la maglia successiva – riprenderlo dal davanti con il ferro sinistro e lavorare la maglia a diritto nel filo dietro della maglia – la maglia è ritorta verso sinistra. Sul giro successivo lavorare la maglia con il motivo A.1. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare fino alla maglia con il segnapunti, prendere il filo tra la maglia precedente e la maglia con il segnapunti – riprenderlo dal dietro con il ferro sinistro e lavorare la maglia a diritto nel filo davanti della maglia – la maglia è ritorta verso destra. Sul giro successivo lavorare la maglia con il motivo A.1. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, lavorare 1 maglia (il segnapunti è in questa maglia), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio, lo sprone e il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 100-104-108-112-116-120 maglie con i ferri circolari n° 4 mm con DROPS Sky. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare in tondo a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 13 cm (piegare le coste a metà in seguito e misurano circa 6 cm). SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare e inserire i segnapunti come segue: 1 maglia diritto e inserire il 1° segnapunti in questa maglia, 21 maglie diritto (manica), 1 maglia diritto e inserire il 2° segnapunti in questa maglia, lavorare a diritto e aumentare 0-2-2-6-8-14 maglie in modo uniforme sulle 27-29-31-33-35-37 maglie successive (27-31-33-39-43-51 maglie per il davanti), 1 maglia diritto e inserire il 3° segnapunti in questa maglia, 1 maglia diritto e inserire il 4° segnapunti in questa maglia, lavorare a diritto e aumentare 0-2-2-6-8-14 maglie in modo uniforme sulle 27-29-31-33-35-37 maglie successive (27-31-33-39-43-51 maglie per il dietro). Ci sono 100-108-112-124-132-148 maglie sul giro. Inserire un segnapunti al centro dietro (tra il 1° e 4° segnapunti), misurare lo sprone da qui in seguito. Ora lavorare il motivo seguendo il diagramma A.1 (lavorare le maglie con il segnapunti a maglia rasata), ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra! Aumentare per il raglan a giri alterni all’altezza di ogni segnapunti 6-8-12-19-19-21 volte in totale all’altezza di tutti i segnapunti = 148-172-208-276-284-314 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Leggere tutta la sezione successiva prima di continuare! Ora cambiare gli aumenti e aumentare in modo diverso sul corpo e le maniche: CORPO: Aumentare dopo il 2° e 4° segnapunti e prima del 3° e 1° segnapunti. Continuare ad aumentare in questo modo a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati altre 24-24-22-19-21-21 volte, 30-32-34-38-40-42 volte in totale sul corpo. MANICHE: Aumentare dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti. Continuare ad aumentare in questo modo ogni 4 giri fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 11-11-10-9-9-9 volte, 17-19-22-28-28-30 volte in totale sulla manica. Alla fine di tutti gli aumenti per il raglan, ci sono 288-312-336-388-404-436 maglie sul giro. Lavorare il motivo senza aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-25-27-29-31 cm dal segnapunti al centro dietro. Sul giro successivo dividere il lavoro per le maniche e il corpo come segue: 1 maglia diritto (la maglia con il 1° segnapunti appartiene al dietro), mettere in sospeso le 55-59-65-77-77-81 maglie successive per la manica senza lavorarle, avviare 11-11-13-13-15-17 nuove maglie a lato sotto la manica, lavorare 89-97-103-117-125-137 maglie con il motivo A.1, mettere in sospeso le 55-59-65-77-77-81 maglie successive per la manica senza lavorarle, avviare 11-11-13-13-15-17 nuove maglie a lato sotto la manica, lavorare il motivo A.1 sulle ultime 88-96-102-116-124-136 maglie sul giro (dietro). Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 200-216-232-260-280-308 maglie. Lavorare il motivo A.1 come prima. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 22-22-23-23-23-23 cm dalla divisione – o fino alla lunghezza desiderata (mancano 5 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro diritto e aumentare 20-24-24-24-28-32 maglie in modo uniforme sul giro = 220-240-256-284-308-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm, lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovesci per 5 cm. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm dalla spalla. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. MANICHE: Riportare le maglie in sospeso sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 4 mm. Inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 11-11-13-13-15-17 maglie avviate a ogni lato sotto la manica = 66-70-78-90-92-98 maglie. Inserire un segnapunti nella maglia centrale delle nuove maglie avviate e spostarlo durante il lavoro. Lavorare il motivo A.1 come prima. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglia sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI nella spiegazione sopra. Ripetere le diminuzioni circa ogni 6-5-3½-2-2-1½ cm 6-7-10-14-15-16 volte in totale = 54-56-58-62-62-66 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 39-38-37-36-34-33 cm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 6-4-6-6-6-6 maglie in modo uniforme = 60-60-64-68-72-72 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm, e lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Cucire un paio di punti in modo che il collo sia doppio. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #warmblushsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 235-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.