 DOMINIQUE AMBROSET ha scritto:
 
																									DOMINIQUE AMBROSET ha scritto:
												
Bonjour Une fois que j'ai monté mes mailles sur l'aiguille circulaire il ne faut pas que mes mailles tournent. Quand je veux les mettre toutes dans le même sens, arrivée au début de mes mailles je suis obligée de tourner mon tricot et cela tourne mes mailles Comment faire pour que cela ne tourne pas ? Merci beaucoup pour votre réponse Mme AMBOSET
14.05.2023 - 17:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ambroset, avant de tricoter la 1ère maille du tour, placez bien toutes vos mailles dans le même sens pour ne pas former de vrille, vérifiez le cas échéant encore une fois avant de tricoter la dernière maille (vous pourrez alors corriger toute vrille éventuelle) - votre magasin a peut-être une astuce qu'il saura vous partager (même par mail ou téléphone), c'est la technique que j'utilise personnellement. Bon tricot!
15.05.2023 - 08:50
																									 Houarner ha scritto:
 
																									Houarner ha scritto:
												
Bonjour Est-il possible de tricoter ce modèle avec des aiguilles droites ?
07.03.2023 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Houarner, tout à fait, cette leçon pourra vous aider à faire les ajustements nécessaires. Bon tricot!
07.03.2023 - 16:30
																									 Delphine Roland ha scritto:
 
																									Delphine Roland ha scritto:
												
Bonjour Comment coudre ensemble les 43 mailles rabattues du devant avec les 48 du dos pour les épaules? Je n'arrive pas à comprendre pourquoi il n'y a pas le même nombre.... Merci
05.11.2022 - 15:43DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Roland, les diminutions de l'encolure ont été corrigées, merci pour votre retour. Bon tricot!
18.11.2022 - 13:29
																									 Mary Luz ha scritto:
 
																									Mary Luz ha scritto:
												
La manga se teje en redondo o es en patrón plano, gracias espero me aclaren esta duda.
02.10.2022 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Hola Mari Luz, la manga se trabaja en redondo. Tambíen puedes trabajar de ida y vuelta y después coser en el centro bajo la manga; en este caso tienes que añadir a cada lado 1 punto de orillo extra (para la costura) y los aumentos se trabajan antes y después del punto orillo.
04.10.2022 - 15:15
																									 Lesley Albutt ha scritto:
 
																									Lesley Albutt ha scritto:
												
Thank you for your reply to my question about the neckline. That is how I read the pattern as you have explained. However the photo doesn't appear to show a 4 over 4 cable? On the neckline.
29.09.2022 - 08:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Albutt, the cable is worked just at the bottom of V-neck, stitches are crossed as front piece is divided into 2 pieces, that might be the reason why it's quite discreet on the picture. Happy knitting!
29.09.2022 - 12:04
																									 Lesley Albutt ha scritto:
 
																									Lesley Albutt ha scritto:
												
I am finding the explanation for knitting the neckline confusing. Can we please have a diagram or a close up picture. I am a machine knitter and will need to translate, but first I need to thoroughly understand the hand knitting technique. Many thanks.
29.09.2022 - 06:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Albutt, after you have crossed the stitches in the middle of the row, you continue each side separately and decrease for the V-neck as explained under DECREASE TIP (applies to decreases for V-neck): as follows (see your size): 1 stitch every 6th row 3 times then 1 stitch every 4th row 9 or 10 times (see size) and 1 stitch every other row 2-2-3-3-4-5 times - decrease at the beginning of a row from RS on right shoulder /at the end of a row from RS on left shoulder (when garment is worn). Hope it can help. Happy knitting!
29.09.2022 - 08:47
																									 Aga ha scritto:
 
																									Aga ha scritto:
												
Dyniowy urok
06.08.2022 - 11:27
																									 Iya ha scritto:
 
																									Iya ha scritto:
												
Street style
06.08.2022 - 06:49
																									 Bent ha scritto:
 
																									Bent ha scritto:
												
Sød hverdags bluse
04.08.2022 - 18:17| Simplicity#simplicitysweater | |||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||
| Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con collo a V. Taglie: S - XXXL
							DROPS 236-38 | |||||||||||||||||||
| ---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutti le diminuzioni dal diritto del lavoro! DIMINUIRE ALL’INIZIO DEL FERRO COME SEGUE: 4 maglie diritto, passare 1 maglia sul ferro destro a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. DIMINUIRE ALLA FINE DEL FERRO COME SEGUE: Lavorare fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie insieme a rovescio, 4 maglie diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare a diritto fino a 1 maglia dopo il segnapunti, 1 gettato, lavorare a diritto fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri circolari, dal basso fino agli scalfi. Poi dividere il lavoro per il dietro e il davanti, e lavorare le parti in piano con i ferri circolari in modo separato. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti fino a quando inizia l’arrotondamento della manica, poi lavorare in piano con i ferri circolari. CORPO: Avviare 282-306-330-360-396-432 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) su tutte le maglie. Quando il lavoro misura 4½ cm, lavorare A.1 su tutte le maglie. Alla fine di A.1, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 8 cm. Sul giro successivo lavorare a diritto e diminuire 42-46-50-52-56-64 maglie in modo uniforme = 240-260-280-308-340-368 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, iniziare a intrecciare per gli scalfi come segue: Lavorare 119-127-135-145-156-169 maglie, intrecciare 2-6-10-18-28-30 maglie, lavorare 118-124-130-136-142-154 maglie e intrecciare 2-6-10-18-28-30 maglie (cioè le ultime 1-3-5-9-14-15 maglie sul giro e le prime 1-3-5-9-14-15 maglie sul giro successivo) = 118-124-130-136-142-154 maglie su ogni davanti/dietro. Ora finire ogni parte in modo separato. DIETRO: Continuare in piano a maglia rasata. Quando il lavoro misura 50-52-54-56-58-60 cm intrecciare le 26-26-30-30-32-34 maglie centrali per il collo (46-49-50-53-55-60 maglie su ogni spalla). Finire ogni spalla in modo separato. Sul ferro successivo dal collo intrecciare 1 maglia per il collo = 45-48-49-52-54-59 maglie. Intrecciare quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. DAVANTI: = 118-124-130-136-142-154 maglie. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 34-36-37-39-40-41 cm, dividere il davanti e diminuire per il collo a V sul ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 54-57-60-63-66-72 maglie, mettere 4 maglie sul ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 4 maglie diritto, 4 maglie diritto dal ferro ausiliario, 54-57-60-63-66-72 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Girare e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio e 58-61-64-67-70-76 maglie a maglia rasata, girare (59-62-65-68-71-77 maglie su ogni spalla). Finire ogni spalla in modo separato. Continuare in piano a maglia rasata e diminuire per il collo – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, come segue: diminuire 1 maglia ogni 4 ferri 4-4-6-6-8-9 volte in totale poi 1 maglia ogni 6 ferri 5-5-5-5-4-4 volte in totale = 50-53-54-57-59-64 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm. Sul ferro successivo dalla spalla, intrecciare le prime 40-43-44-47-49-54 maglie = rimangono 5 maglie. Lavorare a maglia rasata su queste 5 maglie per circa 7-7-8-8-8-9 cm. Intrecciare. Lavorare l’altra spalla nello stesso modo. MANICHE: Avviare 90-90-90-96-96-102 maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare a coste (1 maglia rovescio/1 maglia diritto). Quando il lavoro misura 4½ cm, lavorare A.1 su tutte le maglie. Alla fine di A.1, continuare con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando il lavoro misura 8 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Continuare il lavoro a maglia rasata. Sul 1° giro diminuire 18-16-16-18-18-22 maglie in modo uniforme = 72-74-74-78-78-80 maglie. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Spostare il segnapunti durante il lavoro – il segnapunti dev’essere usato per gli aumenti al centro sotto la manica. Quando la manica misura 16-18-16-16-16-13 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 3-2½-2-2-1½-1½ cm 11-12-15-16-18-20 volte in totale = 94-98-104-110-114-120 maglie. Quando la manica misura 49-49-48-47-44-43 cm, dividere il lavoro all’altezza del segnapunti e lavorare in piano con i ferri circolari fino alla fine del lavoro. Lavorare fino a quando la manica misura circa 50-50-50-50-49-49 cm, cioè c’è uno spacco di 1-1-2-3-5-6 cm in cima alla manica. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle all’interno dei bordi di chiusura. Cucire lo spacco in cima alla manica alla parte inferiore dello scalfo. Poi cucire le maniche al corpo – vedere lo schema. Cucire insieme le 5 maglie di ogni davanti e cucirle alla scollatura sul dietro. | |||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #simplicitysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-38
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.