Tone Iren Nilsen ha scritto:
Hei, ønsker kjøpe garn til Pink salt vest,men finner ikke ut hvordan. Trenger garn til str.M
27.10.2022 - 10:41DROPS Design ha risposto:
Hej Tone, gå ind på opskriften, klik på "Bestil" knappen, vælg farve og 4 nøster DROPS Air + 4 nøster DROPS Brushed Alpaca Silk til størrelse M :)
27.10.2022 - 10:47
Marina Beumkes ha scritto:
It's about the Front Piece: after stocking stitch for 5 cm you increase 4 times 1 stitch on the right side. How? Kfb in the first stitch? What does it mean : as explained,but in 3 stitches (not in 4 as previously? The Dutch and German patterns don't help either, so can you explain in English please? Thank you.
13.10.2022 - 21:31DROPS Design ha risposto:
Hi Marina, The increases are inside the first 3 stitches (so after the first 3 stitches) by the neck. You increase as described in *Increase tip from the right side' and 'Increase tip from the wrong side' in the Explanations at the top of the pattern. Hope this helps and happy knitting!
14.10.2022 - 07:06
Iza ha scritto:
Dzień dobry, chciałabym się upewnić: w pierwszym akapicie TYŁ po dodaniu mam na drutach 56 oczek (rozmiar M) i dalej już przerabiam w tę i z powrotem. Dalsze wskazówki mówią, że należy mierzyć długość robótki od tego momentu wzdłuż podkroju rękawa aż długość wyniesie 22cm. Czy chodzi o to, aby mierzyć po prostu ten fragment, który przerabiam już bez dodawania oczek? To pytanie może się wydawać zabawne, ale nowicjusze tak mają :)
05.10.2022 - 22:56DROPS Design ha risposto:
Witaj Izo, każde pytanie ma znaczenie, dlatego pytaj kiedy tylko masz potrzebę :) W tym przypadku mierzysz ten fragment robótki, w którym nie dodajesz oczek (w linii prostej, od pierwszego rzędu bez dodawania oczek do dolnego brzegu robótki). Pozdrawiamy!
06.10.2022 - 08:27
Mariel ha scritto:
Me encantan todos sus diseños a mi en lo personal me gusta muchísimo tejer 🧶 aunque no le entiendo mucho a las explicaciones pero me súper encantan todos sus diseños disfruto mucho ver su página
23.09.2022 - 01:17
Quashie ha scritto:
J\\\'aimerais tricoter ce modèle dans une couleur plus foncée (moins pastel). Quels coloris me conseillez-vous d\\\'associer en Air et Brushed Alpaca Silk ? Merci
22.09.2022 - 21:55DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Quashie, pour toute aide et conseil dans le choix des couleurs, merci de bien vouloir directement contacter votre magasin DROPS, ce sera bien plus facile pour eux de pouvoir vous conseiller directement (même par mail ou téléphone) en fonction de ce que vous recherchez. Bon tricot!
23.09.2022 - 07:51
Joan Schiergott ha scritto:
Wenn ich im Rückenteil 20x je 1 M am Anfang u Ende einer Hin und Rückreihe zunehme komme ich auf 80 M. Ich soll aber nur 40 zunehmen bei gr. XXL. Wo hab ich den Denkfehler?
20.09.2022 - 08:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schiergot, es wird 20 Mal in jeder Reihe zugenommen = 20 Reihen werden gestrickt mit je 2 Maschen pro Reihe = 40 Maschen + 26 angeschlagenen Maschen = 66 Maschen nach allen Zunahmen. Viel Spaß beim stricken!
20.09.2022 - 10:10
Gunilla Svanberg ha scritto:
Cotton Candy
07.08.2022 - 20:58
Susan ha scritto:
Sweet peonía
07.08.2022 - 02:33
Marta ha scritto:
Strawberry foam
06.08.2022 - 10:24
Enni ha scritto:
Namesuggest: Marshmellow
06.08.2022 - 10:11
Pink Salt Vest#pinksaltvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con le spalle europee/diagonali delle spalle e il collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il lavoro in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Lavorare il davanti in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di una spalla, aumentando per la scollatura. Ripetere sull'altra spalla. Unire le 2 sezioni alla fine della scollatura e lavorare fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro e lavorare il corpo in tondo fino. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo, poi piegare a metà verso l'interno. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per il bordo della manica. DIETRO: Avviare 24-24-24-26-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti dopo la 4° maglia dal lato. Il segnapunti dev'essere all'esterno di 4 maglie su ogni ferro da qui in avanti. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Continuare ad aumentare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro per un totale di 14-16-18-18-20-20 volte = 52-56-60-62-66-68 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Poi lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22-22-23-24-25-26 cm, lungo lo scalfo. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere 14-16-18-18-20-20 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla sinistra del dietro (con il capo indossato, riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo il bordo). Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare le maglie all’inizio del ferro dal diritto del lavoro per il collo, ma all’interno di 3 maglie (invece delle 4 maglie precedenti) - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 18-20-22-22-24-24 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare la spalla destra come spiegato sotto. Lavorare la spalla destra: Riprendere 14-16-18-18-20-20 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla destra del dietro. Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare le maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro, ma all’interno di 3 maglie (invece delle 4 maglie precedenti) - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 18-20-22-22-24-24 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto le 18-20-22-22-24-24 maglie del davanti destro, avviare 16-16-16-18-18-20 maglie per il collo alla fine del ferro poi lavorare a diritto le 18-20-22-22-24-24 maglie del davanti sinistro = 52-56-60-62-66-68 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il davanti misura 26-28-29-30-31-32 cm, lungo lo scalfo. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. CORPO: Lavorare a maglia rasata sulle 52-56-60-62-66-68 maglie del davanti e avviare 4-4-4-8-10-14 maglie alla fine del ferro (= lato), lavorare a maglia rasata sulle 52-56-60-62-66-68 maglie del dietro e avviare 4-4-4-8-10-14 maglie alla fine del ferro = 112-120-128-140-152-164 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm dalla cima del davanti. Ora dividere il lavoro per uno spacco a ogni lato. Mettere le 56-60-64-70-76-82 maglie del davanti in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: Passare ai ferri circolari n° 7 mm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-11-13-13-13-13 maglie in modo uniforme = 65-71-77-83-89-95 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 3 maglie rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. DAVANTI: Riportare le maglie sui ferri circolari n° 7 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. COLLO: Iniziare su una spalla e riprendere all’interno della maglia di vivagno, dal diritto del lavoro, 72 - 90 maglie attorno al collo usando i ferri circolari corti n° 7 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 20 cm. Intrecciare senza stringere. Il collo può essere piegato verso l’interno e affrancato con un paio di punti a ogni lato. BORDI DELLE MANICHE: Riprendere 60 - 78 maglie attorno allo scalfo con i ferri circolari corti n° 7 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. Lavorare un bordo simile attorno all’altro scalfo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinksaltvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.