Inge Lepee ha scritto:
Gebruik ik naald 8 voor de trui zelf ? En naald 7 voor de boord ? Dank voor de hulp, Inge
15.12.2023 - 13:03DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
In de beschrijving van het patroon staat aangegeven welke naalden je steeds moet gebruiken. Meestal is de kleinste maat voor de boord en de grotere maat voor de panden/tricotsteek. Het proeflapje in tricotsteek maak je met de grootste.
15.12.2023 - 19:47
Riet ha scritto:
Bij patroon 237-3 staat dat je bij het voorpand 31 cm moet meten over het armsgat( xxl)Is dit gemeten vanaf het steken opnemen aan het rugpand? Dat is me niet geheel duidelijk.
02.12.2023 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Dag Riet,
Ja, dit meet je vanaf het opnemen van de steken, en dus ook vanaf het hoogste punt van de schouder.
02.12.2023 - 17:25
Ulrika Palm ha scritto:
Hej, vill bara meddela att det blivit ett fel i detta mönstret av välvilja eftersom jag satt en stund och funderade på hur detta skulle vara. Bakstycke,: Sätt 1 markör på insidan av de yttersta 4 maskorna i varje sida. Markörerna ska sitta innanför de yttersta 3 maskorna på varje varv. Det står 4 på båda ställena på mönstret på Norska . Tack :)
22.11.2023 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Hej Ulrika. Tack för info! Detta är nu rättat. Mvh DROPS Design
24.11.2023 - 08:22
Lara ha scritto:
« Nach der letzten Zunahme sind 52 Maschen auf der Nadel. DIE ARBEIT WIRD NUN AB HIER GEMESSEN! Dann glatt rechts in Hin- und Rück-Reihen weiterstricken, bis die Arbeit eine Länge von 22cm hat, gemessen außen am Armausschnitt. « Habe ich es richtig verstanden, dass sich die 22cm nur auf die glatt rechts gestrickten Reihen ohne Zunahmen beziehen und nicht auf das ganze Stück? Wo beginnt der Armausschnitt?
11.11.2023 - 14:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Lara, der Armausschnitt beginnt wenn man diese 52 Maschen hat - siehe wie man so eine europäische Schulter strickt in diesem Video.Viel Spaß beim stricken!
13.11.2023 - 07:37
Toos De Slegte ha scritto:
Wordt dit vest met 2 soorten wol gebreid?
18.09.2023 - 17:00
Josefine ha scritto:
Er der nogle mål tilhørende vesten? Eksempelvis hvor mange centimeter overvidden er, og hvad længden på vesten er? Vh. Josefine
31.08.2023 - 12:52DROPS Design ha risposto:
Hej Josefine, ja du finder vestens mål i måleskitsen nederst i opskriften :)
08.09.2023 - 15:20
Aike Hegel ha scritto:
Hallo, lt Anleitung wird über die ganze Arbeit 2fädig gestrickt. Für Größe S sollen 200g Air und 100g Alpaka Silk ausreichen. Beide garnarten habe die gleiche Lauflänge 140m). Wie soll das bei 100g Unterschied hinkommen? Hab ich einen Denkfehler?
17.04.2023 - 17:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Hegel, Air ist ca 150 M /50 g und Brushed Alpaca Silk ist ca 140 M / 25 g, in S braucht man dann 200g/50 g = 4 Knäuel Air + 100g/25g Brushed Alpaca Silk = 4 Knäuel Brushed Alpaca Silk. Viel Spaß beim stricken!
18.04.2023 - 10:02
Natalie Wohlfarth ha scritto:
Die Anleitung läßt sich leider weder ausdrucken noch speichern. Was kann ich da machen? Danke!
12.12.2022 - 18:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wohlfarth, ich konnte diese Anleitung gerade drucken - klicken Sie auf dem "Drucken" Knopf um schauen Sie die Druckereinstellungen - um diese Anleitung als .PDF zu speichern sollen Sie einen virtuellen Drucker wählen. Viel Spaß beim stricken!
13.12.2022 - 07:58
Sarah ha scritto:
Under første punkt i opskriften (bagstykke) skal der tages 2 masker ud 16 gange (str M). Første udtagning sker i en pind med retmasker. Den sidste af de 16 pinde med udtagninger må derfor være med vrangmsker. Hvordan kan det så gå op, at pinden lige efter udtagningerne skal strikkes vrang?
05.12.2022 - 20:41DROPS Design ha risposto:
Hej Sarah, nej det stemmer, du fortsætter bare i glatstrik :)
15.12.2022 - 08:09
Iris Schuster ha scritto:
Wieviel Knäuel brauche ich um den pullunder zumachen wenn ich den in L machen möchte, danke
24.11.2022 - 19:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schuster, die Garnmenge finden Sie oben bei den Kopfzeilen, dh in L: 200 g DROPS Air /50 g das Knäuel = 4 Knäuel Air + 100 g DROPS Brushed Alpaca Silk/25 g das Knäuel = 4 Knäuel Brushed Alpaca Silk (hier wird es 2-fädig gestrickt). Viel Spaß beim stricken!
25.11.2022 - 08:30
Pink Salt Vest#pinksaltvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con le spalle europee/diagonali delle spalle e il collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il lavoro in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Lavorare il davanti in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di una spalla, aumentando per la scollatura. Ripetere sull'altra spalla. Unire le 2 sezioni alla fine della scollatura e lavorare fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro e lavorare il corpo in tondo fino. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo, poi piegare a metà verso l'interno. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per il bordo della manica. DIETRO: Avviare 24-24-24-26-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti dopo la 4° maglia dal lato. Il segnapunti dev'essere all'esterno di 4 maglie su ogni ferro da qui in avanti. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Continuare ad aumentare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro per un totale di 14-16-18-18-20-20 volte = 52-56-60-62-66-68 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Poi lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22-22-23-24-25-26 cm, lungo lo scalfo. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere 14-16-18-18-20-20 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla sinistra del dietro (con il capo indossato, riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo il bordo). Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare le maglie all’inizio del ferro dal diritto del lavoro per il collo, ma all’interno di 3 maglie (invece delle 4 maglie precedenti) - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 18-20-22-22-24-24 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare la spalla destra come spiegato sotto. Lavorare la spalla destra: Riprendere 14-16-18-18-20-20 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla destra del dietro. Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare le maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro, ma all’interno di 3 maglie (invece delle 4 maglie precedenti) - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 18-20-22-22-24-24 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto le 18-20-22-22-24-24 maglie del davanti destro, avviare 16-16-16-18-18-20 maglie per il collo alla fine del ferro poi lavorare a diritto le 18-20-22-22-24-24 maglie del davanti sinistro = 52-56-60-62-66-68 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il davanti misura 26-28-29-30-31-32 cm, lungo lo scalfo. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. CORPO: Lavorare a maglia rasata sulle 52-56-60-62-66-68 maglie del davanti e avviare 4-4-4-8-10-14 maglie alla fine del ferro (= lato), lavorare a maglia rasata sulle 52-56-60-62-66-68 maglie del dietro e avviare 4-4-4-8-10-14 maglie alla fine del ferro = 112-120-128-140-152-164 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm dalla cima del davanti. Ora dividere il lavoro per uno spacco a ogni lato. Mettere le 56-60-64-70-76-82 maglie del davanti in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: Passare ai ferri circolari n° 7 mm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-11-13-13-13-13 maglie in modo uniforme = 65-71-77-83-89-95 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 3 maglie rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. DAVANTI: Riportare le maglie sui ferri circolari n° 7 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. COLLO: Iniziare su una spalla e riprendere all’interno della maglia di vivagno, dal diritto del lavoro, 72 - 90 maglie attorno al collo usando i ferri circolari corti n° 7 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 20 cm. Intrecciare senza stringere. Il collo può essere piegato verso l’interno e affrancato con un paio di punti a ogni lato. BORDI DELLE MANICHE: Riprendere 60 - 78 maglie attorno allo scalfo con i ferri circolari corti n° 7 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. Lavorare un bordo simile attorno all’altro scalfo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinksaltvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.