LAURENCE PILO ha scritto:
Ne tenez pas compte de mon msg précédent j'ai vu vos tutos top merci
23.03.2025 - 23:27
LAURENCE PILO ha scritto:
Bonjour lorsque vous dites "Relever 14-16-18-18-20-20 mailles à 1 maille du bord le long de l’épaule gauche du dos (relever 1 maille dans chaque rang le long du bord, du haut du dos). on doit relever 18m sur toute la longueur ou seulement sur une partie ?
23.03.2025 - 23:21
Christine ha scritto:
Bonjour, très joli modèle, merci. En, xxxl Au début du dos, je termine les augmentations avec 68 m. sur un rang envers, rg suivant sur endroit. . Je ne peux donc pas tricoter un rg envers sur envers à la suite avant de mesurer l'emmenchure ? Est-ce le 1er rg qu'il fallait faire à l'endroit puis un rg envers sur envers comme indiqué ?Pouvez vous m'expliquer svp. Sinon je vais continuer et mesurer l'emmenchure tout de suite après les augmentations. Merci d'avance
23.02.2025 - 00:30DROPS Design ha risposto:
Cf réponse ci-dessous :)
24.02.2025 - 08:38
Christine ha scritto:
Bonjour, très joli modèle, merci. Au début du dos, je termine les augmentations avec 68 m. sur un rang envers, rg suivant sur endroit. . Je ne peux donc pas tricoter un rg envers sur envers à la suite avant de mesurer l'emmenchure ? Est-ce le 1er rg qu'il fallait faire à l'endroit puis un rg envers sur envers comme indiqué ?Pouvez vous m'expliquer svp. Sinon je vais continuer et mesurer l'emmenchure tout de suite après les augmentations. Merci d'avance
22.02.2025 - 22:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Christine, vous avez tout à fait raison, après les dernières augmentations, on continue simplement en jersey jusqu'à la hauteur indiquée, les explications sont à jour, merci pour votre retour. Bonne continuation!
24.02.2025 - 08:33
Proust Stéphanie ha scritto:
Bonjour. Je suis débutante et aimerais tricoter ce joli débardeur. Suis je obligée d\'utiliser des aiguilles circulaires et de commencer par le haut ? Ne puis je pas tricoter comme un pull normal en partant des côtes en bas puis monter ?\r\nJe n\'ai pas du tout compris les explications. Merci à vous.
10.01.2025 - 13:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Proust, si vous débutez, il sera bien plus simple de suivre les explications telles quelles, vous retrouverez sous les onglets vidéos/leçons comment tricoter les différentes étapes/techniques de ce modèle Bon tricot!
10.01.2025 - 15:59
Susanne Anderberg ha scritto:
Jag stickar Pink salt vest och undrar vart är ytterst längs ärmhålet? Som jag skall mäta 22 cm ifrån på bakstycket.
25.12.2024 - 16:14DROPS Design ha risposto:
Hei Susanne. Mål ytterst langs kanten til ermhullet. mvh DROPS Design
03.01.2025 - 09:40
Tamela Seitz ha scritto:
Can’t wait to started knitting this pattern
03.12.2024 - 16:02
Aims ha scritto:
I would like to crochet this instead. Any guidance on how to crochet it
15.10.2024 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Aims, we only have a knitted version for this pattern, please find all our crochet patterns for vest here. Happy crocheting!
15.10.2024 - 16:58
Anna ha scritto:
Bonjour, Concernant le dos, quand il s’agit de mesurer le long de l’emmanchure, on parle bien de démarrer la mesure après les dernières augmentations ? Merci beaucoup
10.10.2024 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anna, tout à fait, mesurez le long de la partie "droite" après les augmentations - retrouvez une vidéo et une leçon en haut de page pour visualiser le dos et les autres parties de ce type de modèles. Bon tricot!
10.10.2024 - 16:12
Tina ha scritto:
Jeg skal begynne å strikke vrangborden rundt ermehull. Jeg strikker str M, og i oppskriften står det "strikk opp ca 60-78 masker rundt ermehullet" Når jeg strikker opp nøyaktig én og én maske hele veien rundt ermehull, får jeg 113 masker masker på liten rundpinne 7. Hvordan er det meningen at man kun skal ha 60-78 masker?
06.10.2024 - 21:33DROPS Design ha risposto:
Hei Tina, Hvis du vil ha videre ermehull, kan du strikke opp flere masker. For å få ermehull som i bildet, er det best å strikke opp antall masker som beskrevet, og strikke opp 1 maske i ca 2. hver maske. God fornøyelse!
07.10.2024 - 07:03
Pink Salt Vest#pinksaltvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet lavorato ai ferri in DROPS Air e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con le spalle europee/diagonali delle spalle e il collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-3 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare verso sinistra DOPO IL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. Aumentare verso destra PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro precedente, prenderlo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il modello prevede sia l’uso di ferri circolari corti sia l’uso di ferri circolari lunghi; iniziare con la lunghezza che si adatta al numero di maglie e cambiare quando necessario. Iniziare il lavoro in piano, avviando le maglie sul dietro del collo e lavorando il dietro dall’alto in basso, aumentando le maglie a ogni lato per le spalle, che diventano leggermente diagonali. Lavorare il dietro fino agli scalfi. Lavorare il davanti in 2 parti, riprendendo le maglie lungo il dietro di una spalla, aumentando per la scollatura. Ripetere sull'altra spalla. Unire le 2 sezioni alla fine della scollatura e lavorare fino alla fine degli scalfi. Unire il davanti e il dietro e lavorare il corpo in tondo fino. Riprendere le maglie attorno alla scollatura e lavorare il collo in tondo, poi piegare a metà verso l'interno. Riprendere le maglie attorno agli scalfi per il bordo della manica. DIETRO: Avviare 24-24-24-26-26-28 maglie con i ferri circolari n° 8 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Inserire 1 segnapunti dopo la 4° maglia dal lato. Il segnapunti dev'essere all'esterno di 4 maglie su ogni ferro da qui in avanti. Lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO aumentare DOPO il segnapunti all’inizio del ferro (visto dal diritto del lavoro) e PRIMA del segnapunti alla fine del ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) aumentare nello stesso modo – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO DAL ROVESCIO DEL LAVORO. Continuare ad aumentare in questo modo dal diritto e dal rovescio del lavoro per un totale di 14-16-18-18-20-20 volte = 52-56-60-62-66-68 maglie. Ora misurare il lavoro da qui! Poi lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22-22-23-24-25-26 cm, lungo lo scalfo. Tagliare il filo, mettere le maglie in sospeso e lavorare il davanti come spiegato sotto. DAVANTI: Iniziare con la spalla sinistra (con il capo indossato). Riprendere 14-16-18-18-20-20 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla sinistra del dietro (con il capo indossato, riprendere 1 maglia in ogni ferro lungo il bordo). Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare le maglie all’inizio del ferro dal diritto del lavoro per il collo, ma all’interno di 3 maglie (invece delle 4 maglie precedenti) - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 18-20-22-22-24-24 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso. Lavorare la spalla destra come spiegato sotto. Lavorare la spalla destra: Riprendere 14-16-18-18-20-20 maglie all’interno della maglia più esterna lungo la spalla destra del dietro. Lavorare a maglia rasata in piano per 5 cm. Ora aumentare le maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro, ma all’interno di 3 maglie (invece delle 4 maglie precedenti) - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI DAL DIRITTO DEL LAVORO. Aumentare 1 maglia 4 volte = 18-20-22-22-24-24 maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro dopo l’ultimo aumento. Lavorare il ferro successivo dal diritto del lavoro come segue: lavorare a diritto le 18-20-22-22-24-24 maglie del davanti destro, avviare 16-16-16-18-18-20 maglie per il collo alla fine del ferro poi lavorare a diritto le 18-20-22-22-24-24 maglie del davanti sinistro = 52-56-60-62-66-68 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano fino a quando il davanti misura 26-28-29-30-31-32 cm, lungo lo scalfo. Ora unire il davanti e il dietro per il corpo. CORPO: Lavorare a maglia rasata sulle 52-56-60-62-66-68 maglie del davanti e avviare 4-4-4-8-10-14 maglie alla fine del ferro (= lato), lavorare a maglia rasata sulle 52-56-60-62-66-68 maglie del dietro e avviare 4-4-4-8-10-14 maglie alla fine del ferro = 112-120-128-140-152-164 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 46-48-50-52-54-56 cm dalla cima del davanti. Ora dividere il lavoro per uno spacco a ogni lato. Mettere le 56-60-64-70-76-82 maglie del davanti in sospeso e lavorare il dietro. DIETRO: Passare ai ferri circolari n° 7 mm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 9-11-13-13-13-13 maglie in modo uniforme = 65-71-77-83-89-95 maglie. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 3 maglie rovescio, 3 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 3 maglie rovescio, 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare queste coste per 10 cm. Intrecciare. DAVANTI: Riportare le maglie sui ferri circolari n° 7 mm e lavorare nello stesso modo del dietro. COLLO: Iniziare su una spalla e riprendere all’interno della maglia di vivagno, dal diritto del lavoro, 72 - 90 maglie attorno al collo usando i ferri circolari corti n° 7 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 20 cm. Intrecciare senza stringere. Il collo può essere piegato verso l’interno e affrancato con un paio di punti a ogni lato. BORDI DELLE MANICHE: Riprendere 60 - 78 maglie attorno allo scalfo con i ferri circolari corti n° 7 mm. Lavorare a coste in tondo (3 maglie diritto, 3 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare. Lavorare un bordo simile attorno all’altro scalfo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinksaltvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.