Elena Beristain ha scritto:
En la talla S, el patrón pone que se monten 140 puntos para hacer la cenefa del escote. Posteriormente, se insertan marcapuntos a los 15 puntos, 38 puntos, 30 puntos, 38 puntos, y quedarían 15 puntos. El error es que la suma de 15, 38, 30, 38 y 15 da un total de 136 puntos. Mi pregunta es: ¿L a cenefa debería tener 136 puntos, o hay que variar el número de puntos entre los marcapuntos?
09.09.2022 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Hola Elena, los marcapuntos se insertan en los puntos. P.e, 15 puntos, insertar el marcapuntos en el 16, 38, insertar en el 39.... De esta forma, obtienes 140 puntos.
12.09.2022 - 23:15
Marie Breward ha scritto:
Ginger short
07.08.2022 - 02:08
Janine ha scritto:
Office Jam (as someone has previously suggested, as I will knit this to wear for my new office job and my initials are JAM!)
06.08.2022 - 09:33
Iya ha scritto:
Office jam
06.08.2022 - 06:48
Autumn Tee ha scritto:
An elegant t-shirt that also holds you warm.
04.08.2022 - 22:26
Chloe ha scritto:
Simple Saturday
04.08.2022 - 21:41
Bente ha scritto:
Sød rosa bluse
04.08.2022 - 18:12
Moody Judy#moodyjudysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maglia rasata e maniche corte. Taglie: S – XXXL.
DROPS 236-18 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche per le diverse taglie. Aumentare per il corpo prima del 3° e 1° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti. Aumentare per le maniche dopo il 3° e 1° segnapunti e prima del 4° e 2° segnapunti. Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Quando si lavora in piano, lavorare i gettati dal rovescio del lavoro come segue prima e dopo il segnapunti: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Lavorare i gettati a rovescio nel filo dietro della maglia. Non si deve creare un buco. DOPO IL SEGNAPUNTI: Far cadere la maglia dal ferro e riportarla sul ferro sinistro ma nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si riporta la maglia sul ferro). Lavorare il gettato a rovescio nel filo davanti della maglia. Non si devono creare buchi. Durante la lavorazione in tondo, lavorare i gettati sul giro successivo come segue prima e dopo il segnapunti: PRIMA DEL SEGNAPUNTI: Far cadere la maglia dal ferro e riportarla sul ferro sinistro ma nel verso opposto (inserire il ferro sinistro da dietro quando si riporta la maglia sul ferro). Lavorare il gettato a diritto nel filo davanti della maglia (il gettato è ritorto verso destra). Non si devono creare buchi. DOPO IL SEGNAPUNTI: Lavorare i gettati a diritto nel filo dietro della maglia (il gettato è ritorto verso sinistra). Non si deve creare un buco. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, prima di dividere il lavoro e lavorare in piano per gli spacchi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 140-144-148-152-160-168 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm con DROPS Alpaca. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) fino a quando le coste misurano 3 cm. Ora inserire 4 segnapunti nel lavoro come spiegato sotto (senza lavorare il giro). Usare i segnapunti durante gli aumenti per il raglan. Contare 15-16-17-18-20-22 maglie (metà dietro), inserire il 1° segnapunti nella maglia successiva, contare 38 maglie (manica), inserire il 2° segnapunti nella maglia successiva, contare 30-32-34-36-40-44 maglie (davanti), inserire il 3° segnapunti nella maglia successiva, contare 38 maglie (manica), inserire il 4° segnapunti nella maglia successiva, rimangono 15-16-17-18-20-22 maglie sul giro (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare la scollatura a ferri accorciati come spiegato sotto. ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo diverso sul corpo e sulle maniche per le diverse taglie come segue: TAGLIE S, M e L: Aumentare a giri alterni sul corpo e aumentare ogni 4° giro sulle maniche. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, 2 maglie prima del 3° segnapunti (cioè sul lato sinistro del collo indossando il capo). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, fino a 2 maglie dopo il 2° segnapunti (lato destro del collo sul davanti – sono state aumentate 8 maglie per il raglan). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto di inizio dei ferri accorciati all’altezza del 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro sino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 2° segnapunti – ricordarsi degli aumenti per il raglan, NOTA! Aumentare solo sul corpo, aumentare prima del 3° e 1° segnapunti e dopo il 2° e 4° segnapunti (sono state aumentate 4 maglie per il raglan). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 2° segnapunti – ricordarsi di aumentare per il raglan, ora aumentare sia sul corpo che sulle maniche – cioè a ogni lato di tutti e 4 i segnapunti (sono state aumentate 8 maglie per il raglan). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 3° segnapunti. Tagliare il filo. Lavorare lo sprone come spiegato sotto. TAGLIE XL, XXL e XXXL: Aumentare a giri alterni sul corpo, sulle maniche aumentare a giri alterni, poi ogni 4° giro. Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm. Iniziare dal diritto del lavoro, 2 maglie prima del 3° segnapunti (cioè sul lato sinistro del collo indossando il capo). Lavorare a maglia rasata e aumentare per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra, fino a 2 maglie dopo il 2° segnapunti (lato destro del collo sul davanti – sono state aumentate 8 maglie per il raglan). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto di inizio dei ferri accorciati all’altezza del 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro sino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 2° segnapunti – ricordarsi degli aumenti per il raglan (sono state aumentate 8 maglie per il raglan). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 3° segnapunti. Girare il lavoro e lavorare dal diritto del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 2° segnapunti – ricordarsi di aumentare per il raglan (sono state aumentate 8 maglie per il raglan). Girare il lavoro, tirare il filo e lavorare dal rovescio del lavoro fino a quando sono state lavorate 2 maglie dopo il punto dell’ultimo giro all’altezza del 3° segnapunti. Tagliare il filo. Lavorare lo sprone come spiegato sotto. SPRONE: TAGLIE S, M e L: Iniziare al centro dietro e continuare gli aumenti per il raglan a giri alterni per il corpo e ogni 4 giri per le maniche fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 11-14-17 volte in totale per le maniche dopo il bordo del collo (gli aumenti sulle maniche sono finiti ma continuano sul davanti/dietro). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare ad aumentare sul corpo fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 29-33-34 volte sul corpo. Ci sono 300-332-352 maglie sul giro (60-66-72 maglie su ogni manica e 90-100-104 maglie per il davanti/dietro comprese le maglie con i segnapunti). TAGLIE XL, XXL e XXXL: Iniziare al centro dietro e continuare gli aumenti per il raglan a giri alterni per il corpo e sulle maniche fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 6-5-8 volte in totale dopo il bordo del collo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ora gli aumenti sulle maniche cambiano, aumentare come segue: Continuare ad aumentare sul corpo a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati altre 33-38-39 volte (39-43-47 volte in totale sul corpo). Ci sono 392-420-452 maglie sul giro (80-82-86 maglie su ogni manica e 116-128-140 maglie per il davanti/dietro). TUTTE LE MAGLIE: = 300-332-352-392-420-452 maglie. Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-21-22-25-27-29 cm al centro davanti (misurati dopo il bordo del collo). Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue dall’inizio del giro: Lavorare le prime 45-50-52-58-64-70 maglie come prima (metà dietro), mettere in sospeso le 60-66-72-80-82-86 maglie successive per la manica, avviare 16-16-20-20-24-24 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 90-100-104-116-128-140 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 60-66-72-80-82-86 maglie successive per la manica, avviare 16-16-20-20-24-24 nuove maglie sul ferro (a lato sotto la manica), lavorare le 45-50-52-58-64-70 maglie rimaste come prima (metà dietro). CORPO: = 212-232-248-272-304-328 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato del corpo, al centro delle 16-16-20-20-24-24 maglie che sono state avviate sotto ogni manica. Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro, verranno utilizzati per dividere gli spacchi a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza di uno dei segnapunti, e lavorare a maglia rasata in tondo fino a quando il lavoro misura 18-18-19-18-18-18 cm dalla divisione. Tenere le prime 106-116-124-136-152-164 maglie sui ferri e mettere le ultime 106-118-124-136-152-164 maglie in sospeso. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 20-18-22-26-30-30 maglie in modo uniforme = 126-134-146-162-182-194 maglie. Lavorare il ferro successivo dal rovescio del lavoro: 2 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio e 2 maglie a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 5 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il capo misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. Riportare le maniche in sospeso sui ferri circolari n° 2,5 mm, e lavorare nello stesso modo. MANICHE: Riportare le 60-66-72-80-82-86 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 3,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 16-16-20-20-24-24 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuir 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 4-4-3½-2½-3-3½ cm 4-4-5-6-5-4 volte in totale = 68-74-82-88-96-102 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 20-19-19-17-15-14 cm, mancano circa 3 cm prima alla fine del lavoro (provare il capo e lavorare fino alla lunghezza desiderata prima delle coste). Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-14-14-16-16-18 maglie in modo uniforme = 80-88-96-104-112-120 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 23-22-22-20-18-17 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #moodyjudysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.