Jolanta Jurasinska ha scritto:
You`ve already helped me, a seasoned knitter I thought, but I´m stuck again.with the chaperon bleu pattern at the part before the hood. "finished back and forth" makes no sense to me although I´m an English teacher and Scots born. I´m totally lost and cannot find any tutorials. Help please!!! Thanks
26.04.2025 - 14:24DROPS Design ha risposto:
Dear Jolanta, the piece was worked in the round before, but the remaining part of the yoke will be worked back and forth, that is, worked in rows, turning at the end of each row. So the yoke will be finished (completed) back and forth (in rows, instead of in the round as before). Happy knitting!
27.04.2025 - 12:18
Annelina ha scritto:
Forstår ikke: Strik 1 maske op på bagsiden af hver af de 6 næste masker. Vend. Hvad skal jeg gøre her?
25.04.2025 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Hej Annelina, her ser du hvordan du strikker masker op på bagsiden: Strik masker op på bagsiden
30.04.2025 - 14:18
Jolanta Jurasinska ha scritto:
I´m a bit confused as how to arrange the 4 pieces ( back, front plus 2 sleeves) on the circular needle.1. back and front and then the 2 sleeves or 2. the sleeves between the back and front or 3. back+ sleeve, front+ sleeve. hope you understand my explanation. thankx jolanta
07.04.2025 - 18:54DROPS Design ha risposto:
Hi Jolanta, The sleeves are placed on the circular needle between the front piece and back piece: Front piece, sleeve, back piece, sleeve. Regards, Drops Team.
08.04.2025 - 06:55
Larah ha scritto:
I have actually already knitted this pattern and it fits well. Can you recommend a pullover similar to this that does not have a hood? Thank you.
06.02.2025 - 21:09DROPS Design ha risposto:
Dear Larah, please find all our patterns for jumpers with same tension and stocking stitch here - feel free to add or remove filters. Happy knitting!
07.02.2025 - 15:41
Helena Hedman ha scritto:
Hej! Stickar storlek L där ärmen enligt beskrivningen ska vara 38 cm när avmaskning under armen ska göras,, men det innebär att ärmen blir ca 15 cm under ärmhållet. Tänker att det blir väldigt långt ner och blir klumpigt när tröjan används under en jacka. Kan jag förlänga ärmen innan den stickas ihop med fram- och bakstycket och justera reglanstickniningen på något vis så att avståndet mellan ärmen under armhålet och armen inte blir så stort? Mvh Helena
31.12.2024 - 13:18DROPS Design ha risposto:
Hei Helena. Anbefaler deg å ta mål av en genser du allerede har (og liker) og sammenlign de målene med målskissen til denne genseren. Er forskjellen så stor? Design avd har dessverre ingen mulighet til å forandre/tilpasse en oppskrift til en allerede skrevet oppskrift. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 09:43
Sandrine ha scritto:
Hi, kann ich den Pullover auch mit 2 unterschiedlichen Garnen der Garngruppe C stricken? Ich würde gerne Drops Nepal mit Drops Brushed Alpaca Silk kombinieren oder ist das nicht zu empfehlen? Viele Grüße
23.10.2024 - 23:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Sandrine, ja schon - bitte (also wie immer) die Maschenprobe beachten und die Nadelgrösse anpassen, wenn es nötig ist. Hier lesen Sie mehr wie man die neue Garnmenge kalkulieren soll. Viel Spaß beim Stricken!
24.10.2024 - 09:49
Hannah ha scritto:
Hi! I am knitting this sweater in a size large. I am confused when beginning the raglan. I began my row at the end of the back piece and beginning of the sleeve (where the first stitch in the round is the sleeve). When beginning the raglan, would I move the beginning of my row and use a stitch from the back piece or knit until I get to the next marker at sleeve/front transition and decrease there?
17.09.2024 - 07:55DROPS Design ha risposto:
Dear Hannah, when beginning raglan, start decreasing at the beg of round when 1 stitch before the beginning of the round remain, and work as explained under RAGLAN, this means, slip The last stith of the round + the first stitch of next round as if to knit together, knit next stitch and psso. Insert the marker in this stitch. Happy knitting!
17.09.2024 - 09:14
Rosa ha scritto:
Hej, Hvornår skal de 6 masker tages ud? “1.PIND (retsiden): Strik ret over alle masker og tag ind til raglan som før til der er 3 masker tilbage før mærketråden midt foran. Strik 1 maske op på bagsiden af hver af de 6 næste masker. Vend.”
23.08.2024 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Hei Rosa. Det er ingen nye masker som er lagt opp, men du skal strikke på baksiden / på vrangsiden av de 6 neste masken. På denne måten vil du få en overlapp i front. mvh DROPS Design
26.08.2024 - 09:22
Trine ha scritto:
Jeg er igang med “bærestykket”. Jeg har 68 masker som man skal have inden man starter på pind 1, 2 og 3 , hvor man skal ende på 58 masker. I hver omgang med raglan tager man 8 masker ind, dvs når man strikker pind 1 og 3 burde man have taget 16 masker ind, altså ende med at have 52 masker. Hvordan kan det blive til 58 masker?
04.06.2024 - 22:44DROPS Design ha risposto:
Hej Trine, du har 68 masker, - 8 m raglan = 60 m, strikker 6 nye masker op = 66 m - 8 raglan = 58 m :)
05.06.2024 - 11:19
Sonja De Ruiter ha scritto:
Hoeveel bollen heb je nodig?
01.06.2024 - 10:26DROPS Design ha risposto:
Dag Sonja,
Bovenaan bij de materialenlijst staat per maat aangegeven hoeveel gram je nodig hebt. (Het eerste getal geldt voor maat S, het tweede getal voor maat M, enzovoort). 1 bol weegt meestal 50 gram, maar let erop dat dit per garensoort verschillend kan zijn. Dus als er bijvoorbeeld 400 gram staat dan zou je 8 bollen nodig hebben als 1 bol 50 gram weegt.
03.06.2024 - 13:54
Chaperon Bleu#chaperonbleusweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Snow. Lavorato dal basso verso l’alto a maglia rasata con raglan e cappuccio. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-4 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per il cappuccio): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. RAGLAN: Diminuire per il raglan in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche come segue: lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima della maglia con il segnapunti, passare 2 maglie come per lavorarle insieme a diritto, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Ripetere all’altezza di ogni segnapunti (8 maglie diminuite sul ferro). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano, dal basso verso l’alto fino alla fine dello spacco. Mettere entrambe le parti sullo stesso ferro circolare e continuare il lavoro in tondo fino agli scalfi. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dal basso verso l’alto, poi metterle sullo stesso ferro circolare del corpo. Continuare lo sprone in tondo. Lavorare il cappuccino in piano alla fine. DIETRO: Avviare 62-70-74-78-86-94 maglie con i ferri circolari n° 7 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro. Poi lavorare a coste come segue: 4 maglie a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimangono 6 maglie, 2 maglie diritto e 4 maglie a maglia legaccio. Lavorare queste coste in piano per 14 cm, finire dopo un ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte. DAVANTI: Avviare e lavorare nello stesso modo del dietro. CORPO: Mettere il davanti e il dietro sullo stesso ferro circolare n° 8 mm e lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 24-28-28-28-28-32 maglie in modo uniforme = 100-112-120-128-144-156 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro e 1 segnapunti dopo 50-56-60-64-72-78 maglie (lati). Lavorare a maglia rasata in tondo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 31 cm, intrecciare 6-6-6-8-8-10 maglie per gli scalfi a ogni lato (intrecciare 3-3-3-4-4-5 maglie a ogni lato di ogni segnapunti) = 44-50-54-56-64-68 maglie sul davanti e dietro. Mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICHE: Avviare 32-32-36-36-40-40 maglie con i ferri a doppia punta n° 7 mm e DROPS Snow. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 10 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 8 mm. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro (centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro, verrà usato durante gli aumenti sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 12 cm dal bordo di avvio, aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 8-6-7-4-3-2 cm per un totale di 4-5-4-6-7-10 volte = 40-42-44-48-54-60 maglie. Quando la manica misura 42-40-38-37-35-34 cm, intrecciare 6-6-6-8-8-10 maglie sotto la manica (3-3-3-4-4-5 maglie a ogni lato del segnapunti) = 34-36-38-40-46-50 maglie. Mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Mettere le maniche sullo stesso ferro circolare del corpo, dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 156-172-184-192-220-236 maglie. Inserire 2 segnapunti nella maglia più esterna a ogni lato del davanti e dietro (4 segnapunti). Verranno usati durante le diminuzioni per il raglan. Iniziare nel punto di passaggio tra il dietro e la manica destra e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando lo sprone misura 3-4-5-5-4-3 cm, iniziare a diminuire per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Diminuire in questo modo ogni 2 giri per un totale di 11-12-13-14-17-19 volte = 68-76-80-80-84-84 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro davanti e 1 segnapunti al centro dietro. Tagliare il filo. Iniziare 3 maglie prima del segnapunti al centro davanti – ora finire il lavoro in piano. FERRO 1 (diritto del lavoro): lavorare e diminuire per il raglan fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti al centro davanti. Riprendere 1 maglia dietro ognuna delle 6 maglie successive. Girare. FERRO 2 (rovescio del lavoro): 5 maglie diritto, lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie, 5 maglie diritto. Sul ferro successivo iniziare a diminuire per il raglan per l’ultima volta (le diminuzioni sono state lavorare per un totale di 13-14-15-16-19-21 volte) e ci sono 58-66-70-70-74-74 maglie. Lo sprone misura circa 21-23-25-27-29-31 cm. CAPPUCCIO: Lavorare a maglia rasata con 5 maglie a maglia legaccio a ogni lato, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti al centro dietro e 1 maglia a ogni lato di entrambe le linee del raglan sul davanti (6 aumenti) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo un’altra volta sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 70-78-82-82-86-86 maglie. Continuare a maglia rasata e maglia legaccio fino a quando il cappuccio misura 37-38-39-40-41-42 cm. Intrecciare. Piegare il cappuccino e cucirlo in alto. BORDO AD I-CORD: Lavorare un bordo attorno al cappuccino come segue: Usare 2 ferri a doppia punta n° 8 mm e avviare 2 maglie, riprendere 1 maglia nel filo più esterno della costa inferiore sul diritto del lavoro del cappuccio (con il capo indossato) = 3 maglie sul ferro. *spingere le maglie all’inizio del ferro e lavorare ancora dal diritto del lavoro senza girarlo. 2 maglie diritto, passare la maglia successiva a diritto senza lavorarla, riprendere una nuova maglia nella costa successiva sul cappuccino, accavallare la maglia passata sulla maglia ripresa *, lavorare *-* fino a quando è stato lavorato un bordo attorno al cappuccio. NOTA! Riprendere 1 maglia in ogni costa, se ciò rende il bordo tirato, riprendere 1 maglia in più in modo uniforme lungo il cappuccio. Lavorare insieme a diritto le ultime 3 maglie sul ferro, tagliare il filo, farlo passare attraverso la maglia rimasta e affrancare. CONFEZIONE: Cucire le aperture sotto le maniche. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #chaperonbleusweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 28 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.