Ursula Van Lengerich ha scritto:
Hallo, ich habe die Halsblende gestrickt, in der Runde abgenommen und die Markierer gesetzt. Ab hier verstehe ich nichts mehr. Wie gehts weiter? Muss ich jetzt in Runden oder hin u. her Stricken.? Wieviel Maschen muss ich für die Schulter stricken? Sorry, aber dieses Mal blicke ich bei der Anleitung nicht durch. Ich hätte gern Hilfe. Vielen Dank.
06.02.2025 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Van Lengerich, jetzt sollen Sie für jede Schulter verkürzten Reihen stricken. Bei der 1. Schulter stricken Sie bei der 1. Reihe bis 3 Maschen nach 1. Markier (gleichzeitig zunehmen) dann in Hin- und Rückreihen weiterstricken und immer 3 Maschen mehr am Ende jeder Reihe stricken bis 10 Reihen gestrickt wurden = 10 Maschen wurden bei jedem Markierer zugenommen; Faden abschneiden und jetzt die 2. Schulter mit den gleichen verkürzten Reihen stricken. Viel Spaß beim Stricken!
06.02.2025 - 16:51
Helen ha scritto:
Where do you do the increase when working the shoulder . Do you do it immediately after the marker?
25.01.2025 - 19:52DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, you can see in the INCREASE TIP before or after which marker you work in each row (whether from the right side or wrong side). You increase directly before or after the marker. Happy knitting!
25.01.2025 - 22:31
Mascha ha scritto:
Guten Abend! Ich bin noch lange nicht fertig mit dem Stricken, aber beim Lesen der Anleitung sind mir zwei Fragen zur Fertigstellung gekommen: (1) Bei meinem Pullover ist die Halsblende nicht hinten in der Mitte, sondern seitlich offen. Habe ich etwas falsch gemacht? (2) Beginnt man das Zusammennähen besser am Ärmel oder am Vorder- und Rückenteil? Vielen Dank für Ihre Hilfe! :-)
10.10.2024 - 21:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Mascha, ja stimmt, da die Halsblende in Hin- und Rück-Reihen gestrickt wurde, ist sie "offen" , eine kleine Naht am Ende wird das "schließen". Die Naht können Sie ab Ärmel von unten bis oben und dann die Seiten von oben nach. unten schließen, oder beide von unten nach oben bis Armloch. Viel Spaß beim Stricken!
11.10.2024 - 07:58
Lila ha scritto:
Dzień dobry :) Moje pytanie dotyczy dodawania oczek po zakończeniu rzędów skróconych. Należy przerobić 1 oczko między markerami 2 i 3, a potem dodać jedno oczko. Pytanie: czy oczko należy dodać przed czy za markerem 2 ? Mam z tym problem ;)
27.04.2024 - 20:35DROPS Design ha risposto:
Witaj, na prawej stronie robótki (czyli już po wykonaniu rzędów skróconych) dodajesz oczko za markerami -1 i -3 i przed markerami -2 i -4. Początek okrążenia jest między markerami -2 i -3. Przerabiasz 1 oczko, przekładasz marker 3 na prawy drut i dodajesz oczko, dalej przerabiasz na prawo i dodajesz oczko przed markerem 4, przekładasz marker na prawy drut, przerabiasz 2 oczka prawe, marker 1 przekładasz na prawy drut i dodajesz oczko, przerabiasz na prawo i dodajesz oczko przed markerem 2, przekładasz marker 2 na prawy drut i przerabiasz 1 oczko. Koniec okrążenia. Pozdrawiamy!
29.04.2024 - 09:08
Vaida ha scritto:
Pattern says "work 3 stiches past marker 1, remember to increase on the shoulder, turn, tighten the strand and work 3 stiches past marker 4... Work 3 stiches past the previous short row". Does increase is doing right after marker 1 then work 3 stiches, or first knit 3 stiches, then increase, turn and then how is second row? I don't understand this type of increase
02.03.2024 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Dear Vaida, work as follows: work until marker-1, work the increase after the marker as indicated in INCREASE TIP, from the right side, work 3 stitches, turn. Now work back, work 3 stitches + the increased stitch, increase before marker-1 as indicated in INCREASE TIP, from the wrong side, and work until marker-4, increase after the marker as indicated in INCREASE TIP, from the wrong side, work 3 stitches, turn. Continue in the same way. Happy knitting!
04.03.2024 - 00:47
Eija ha scritto:
Malli 230-50 piece of sky ohje on tasona voiko sen neuloa suljettuna?
30.01.2024 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Pääntien reunus neulotaan tasona, mutta tämän jälkeen neulotaan suljettua neuletta.
06.03.2024 - 17:20
Monique ha scritto:
Hi I am new to knitting, I crochet normally. In the increase section after working the short rows do you increase 17stitches in total? Because 124 (small) + 17 isn’t 152 st it’s 141? What does “(including the short rows)” mean? Also when you are knitting 60 then inc 1 it doesn’t line up evenly each round is that planned? Thanks for the help :)
22.01.2024 - 00:26DROPS Design ha risposto:
Dear Monique, you have to increase a total of 17 times, you already increased 10 times with the short rows = 84 sts + 10x4= 124 sts, you have to increase 7 more times: 124 +4x7= 152 sts. The increases should always be worked on same place, ie the number of sts between increases will increase by 2 after every increase round., on 2nd time you will work 62 sts, 3rd time 64 sts... Happy knitting!
22.01.2024 - 10:39
Ute Neumann ha scritto:
Für dieses Modell PIECE OF SKY, Größe XL, mit Drops 230-50 Modell as -169, Garngruppe C, Apaca Silk..benötige ich WIEVIEL GRAMM ????????????? Dazu hatten wir heute/03.11.23 schon Mailes gesendet...leider ohne Ergebnis Ute Neumann
03.11.2023 - 22:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Neumann, die Garnmenge für jede Grösse finden Sie unten beim Kopfteil, so z.B. in S brauchen Sie 125 g DROPS Brushed Alpaca Silk / 25 g das Knäuel = 5 Knäuel werden in S gebraucht. Viel Spaß beim stricken!
06.11.2023 - 07:55
ROBERT Maryse ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas comment faire les côtes mousse. 2rangs endroits???? Merci pour votre aide
29.09.2023 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Robert, pour former 1 côte mousse, on va tricoter 2 rangs endroit (1 rang endroit sur l'endroit + 1 rang endroit sur l'envers); au tout début, on va donc tricoter 6 rangs endroit au total pour avoir 3 côtes mousse. Dans cette vidéo, nous montrons comment tricoter ce col, cela pourra peut-être vous aider? Bon tricot!
02.10.2023 - 08:54
Vivian Eersels ha scritto:
Ik heb de verkorte naalden gedaan en begin nu met 1 recht , 1 meerderen , 62 recht.... Begin ik die rij eigenlijk in het midden van de schouder of op het einde ervan? Dit zijn 22 steken .
15.09.2023 - 22:40DROPS Design ha risposto:
Dag Vivian,
Je verplaatst het begin van de naald tussen markeerdraad 2 en markeerdraad 3 en dan in tussen de 2 steken die tussen die markeerdraden in zitten.
18.09.2023 - 20:30
Piece of Sky#pieceofskysweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con aumenti sulle spalle e scollatura decorativa. Taglie: S - XXXL.
DROPS 230-50 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (spalle): DIRITTO DEL LAVORO: Aumentare dopo i segnapunti 1 e 3 e prima dei segnapunti 2 e 4. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: La maglia è inclinata verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro/ferro sotto, riprendere il filo da dietro e lavorarlo a diritto nel filo davanti. DOPO IL SEGNAPUNTI: La maglia è inclinata verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del giro/ferro sotto, riprendere il filo da davanti e lavorarlo a diritto nel filo dietro. ROVESCIO DEL LAVORO: Aumentare dopo i segnapunti 4 e 2 e prima dei segnapunti 3 e 1. PRIMA DEL SEGNAPUNTI: La maglia è inclinata verso destra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro sotto, riprendere il filo da davanti e lavorarlo a rovescio nel filo dietro. DOPO IL SEGNAPUNTI: La maglia è inclinata verso sinistra. Usare il ferro sinistro per riprendere il filo tra 2 maglie del ferro sotto, riprendere il filo da dietro e lavorarlo a rovescio nel filo davanti. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare tutte le diminuzioni dal diritto del lavoro! Lavorare 1 maglia a maglia legaccio, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare fino a quando rimangono 3 maglie sul ferro, 2 maglie insieme a diritto e 1 maglia a maglia legaccio. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il maglione dall’alto in basso. Lavorare il collo in piano, poi lavorare lo sprone in tondo. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il davanti e dietro in modo separato in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari. COLLO: Avviare 98-104-104-110-116-122 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorare 3 COSTE – leggere la descrizione sopra, in piano. Per creare un bordo arrotolato, lavorare come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, 3 maglie diritto, * torcere le maglie sul ferro destro di 360° come segue: prendere il filo dal diritto del lavoro e portare il ferro destro sotto il lavoro e su verso il diritto del lavoro, 6 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 3 maglie diritto e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ora unire il lavoro e continuare in tondo. Lavorare 1 giro diritto e diminuire 14-16-10-12-14-16 maglie in modo uniforme = 84-88-94-98-102-106 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro; misurare lo sprone da questo segnapunti. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie e inserirli tra 2 maglie. Contare 1 maglia (maglia della spalla), inserire il segnapunti-1, contare 40-42-45-47-49-51 maglie (dietro), inserire il segnapunti-2, contare 2 maglie (maglie della spalla), inserire il segnapunti-3, contare 40-42-45-47-49-51 maglie (davanti), inserire il segnapunti-4, rimane 1 maglia (maglia della spalla). Ora lavorare a ferri accorciati a maglia rasata su una spalla e ALLO STESSO TEMPO aumentare 2 maglie per la spalla su ogni ferro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, come segue: Lavorare 3 maglie dopo il segnapunti-1 – ricordarsi di aumentare sulla spalla, girare, tirare il filo e lavorare 3 maglie dopo il segnapunti-4 – ricordarsi di aumentare, girare, tirare il filo, * lavorare 3 maglie dopo il precedente ferro accorciato – ricordarsi di aumentare, girare, tirare il filo, lavorare 3 maglie dopo il precedente ferro accorciato dall’altro lato, girare, tirare il filo *, lavorare *-* fino a quando sono stati lavorati 10 ferri accorciati a ogni lato, finire l’ultimo ferro all’inizio del giro (tra le 2 maglie tra i segnapunti 1 e 4). Sono state aumentate 10 maglie all’altezza di ogni segnapunti. Tagliare il filo. Spostare l’inizio del giro tra le 2 maglie tra i segnapunti 2 e 3 e lavorare a ferri accorciati nello stesso modo della 1° spalla. Alla fine dei ferri accorciati, ci sono 124-128-134-138-142-146 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il giro successivo come segue (l’inizio del giro è ancora tra i segnapunti 2 e 3): 1 maglia diritto, aumentare 1 maglia per la spalla, 60-62-65-67-69-71 maglie diritto, aumentare 1 maglia per la spalla, 2 maglie diritto, aumentare 1 maglia per la spalla, 60-62-65-67-69-71 maglie diritto, aumentare 1 maglia per la spalla, 1 maglia diritto. Continuare questo motivo e gli aumenti per le spalle su ogni giro. Lavorare gli aumenti a maglia rasata. Quando gli aumenti sono stati lavorati 17-19-21-24-28-33 volte (compresi i ferri accorciati) ci sono 152-164-178-194-214-238 maglie. Il lavoro misura circa 8-9-10-11-13-15 cm. Ora dividere il lavoro per il davanti e il dietro come segue: Lavorare 1 maglia diritto e metterla in sospeso per la manica, lavorare 74-80-87-95-105-117 maglie a maglia rasata (davanti), 2 maglie diritto, mettere queste 2 maglie in sospeso per la manica, lavorare 74-80-87-95-105-117 maglie a maglia rasata e metterle in sospeso per il dietro, 1 maglia diritto e metterla in sospeso per la manica. Tagliare il filo. DAVANTI: = 74-80-87-95-105-117 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra, a ogni lato. Misurare il davanti dalla divisione. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI! Diminuire in questo modo ogni 4 cm per un totale di 3-3-4-4-4-4 volte = 68-74-79-87-97-109 maglie. Quando il lavoro misura 17-18-19-20-21-22 cm dalla divisione, avviare 6 maglie alla fine dei 2 ferri successivi = 80-86-91-99-109-121 maglie. Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura circa 31-32-33-34-35-36 cm dalle 6 maglie avviate, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 6-8-11-11-13-13 maglie in modo uniforme = 86-94-102-110-122-134 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* fino a quando rimangono 4 maglie, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto e 1 maglia a maglia legaccio. Intrecciare quando le coste misurano 4 cm. DIETRO: Riportare le 74-80-87-95-105-117 maglie del dietro sui ferri circolari n° 5 mm e lavorare nello stesso modo del davanti. MANICHE: Iniziare all’altezza delle maglie avviate per lo scalfo sul dietro. Usando i ferri circolari n° 5 mm, lavorare come segue dal diritto del lavoro: Riprendere 1 maglia in ognuna delle 6 maglie avviate sotto la manica, riprendere 23-25-26-28-30-31 maglie fino alle 2 maglie in sospeso (maglie della spalla), mettere queste 2 maglie sui ferri e lavorarle a diritto, riprendere 23-25-26-28-30-31 maglie fino alle maglie avviate sotto la manica sul davanti e riprendere 1 maglia in ognuna di queste 6 maglie = 60-64-66-70-74-76 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano, con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando la manica misura 4 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato. Diminuire in questo modo ogni 12-12-8-6-4-4 cm per un totale di 3-3-4-5-7-7 volte = 54-58-58-60-60-62 maglie. Quando la manica misura 41-39-39-38-36-35 cm, lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro e aumentare 0-0-0-2-2-0 maglie in modo uniforme = 54-58-58-62-62-62 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare a coste dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia a maglia legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* e 1 maglia a maglia legaccio. Intrecciare quando le coste misurano 6 cm. La manica misura circa 47-45-45-44-42-41 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo, ma iniziare all’altezza delle maglie per lo scalfo sul davanti. CONFEZIONE: Cucire le maniche e i lati, all’interno delle maglia di vivagno. Cucire il collo al centro dietro, all’interno della maglia di vivagno. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pieceofskysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-50
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.